• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE TOSCANA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA A RATIFICA

OGGETTO: affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del d.lgs 50/2016 e degli artt. 19 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del President e n. 65 del 8.02.2018, dell’attività di analisi di laboratorio da parte dell’Azienda Usl Toscana sud est – Laboratorio di Sanita Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est, in seguito a n.5 campionamenti nell’ambito dei lavori di bonifica dell’amianto del piano terzo Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n. 2 _ Capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.”, livelli IV/V/VI.

CIG: ZD3232BC47

IL DIRETTORE REGIONALE

Visto il D.Lgs.vo n.165/2001, e s.m.i..

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n.10 del 16 gennaio 2013.

Vista la determina n. 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018;

Vista la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;

Vista la nota Prot. n.60013.03/04/2018.0002075 della D.C.P.B.C. con cui si comunica che in data 02 aprile si è concluso il periodo di “esercizio provvisorio” e che, tuttavia, occorre attendere il comple tamento degli adempimenti connessi all’assegnazione dei budget alle singole Strutture da parte del Direttore generale ai fini dell’”esercizio ordinario”: pertanto si dovrà far riferimento al limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, riscontrabili nella procedura PBC, report assegnazione risorse, versione 9 di approvazione;

Visto il “Codice dei contratti pubblici” di cui al D.Lgs. n. 50/2016, aggiornato al decreto “correttivo” D.Lgs. n. 56/2017.

Unità Numero

progressivo Data DIREZIONE

REGIONALE TOSCANA

719 23/04/2018

(2)

Visto l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e le Linee Guida emanate dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione le quali stabiliscono che le stazioni appaltanti prima dell’avvio dell’affidamento individuino “gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli opera tori economici e delle offerte”.

Considerato che si ritiene di non utilizzare il sistema del mercato elettronico.

Visto l’art. 36 co.2 lett. a) D. Lgs. 50/2016 che consente alle Pubbliche Amministrazioni di avvalersi dell’affidamento diretto per lavori al di sotto della soglia comunitaria di importo non superiore ad € 40.000,00.

Considerato che la Sede Inail di Pisa è interessata da lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma dell’impianto elettrico e la realizzazione di impianto di climatizzazione dei piani primo, secondo e terzo. Tali lavori di manutenzione straordinaria devono, tuttavia, essere preceduti da urgenti interventi di bonifica per la presenza di amianto nella pavimentazione della Sede.

Tenuto conto che per la rimozione dell’amianto l’Asl di Pisa, ha dato precise indicazioni, secondo una procedura di smaltimento consistente nel

“confinamento dinamico” dei locali, comprensivo anche delle misure di rilevazione della concentrazione delle polveri che dovevano essere effettuati dagli stessi tecnici della Asl supportati da “laboratorio autorizzato” al fine della successiva restituibilità dei locali bonificati e consentirne il normale riutilizzo. Per affrontare questo intervento di bonifica occorreva presentare un Piano di intervento di smaltimento presso la Asl di Pisa, competente per territorio, non direttamente da parte del committente, ma attraverso un’impresa specializzata iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali che, dopo la produzione del Piano di Lavoro e degli opportuni documenti tecnici, potesse ottenere l’autorizzazione per procedere alla rimozione dell’amianto.

Pertanto, a fronte delle indicazioni fornite dalla Asl, questo Istituto valutava di predisporre un intervento parziale di bonifica propedeutico, individuando i locali del piano terzo attualmente occupati dal Ced della Sede per conoscere nel dettaglio la tecnica di smaltimento con confinamento dinamico dei locali, l’ordine economico della spesa e i tempi di lavorazione. L’esecuzione delle opere di smaltimento dell’amianto del solo piano terzo, avrebbero consentito di avere certezza sul modo corretto di operare la bonifica di questi locali.

Visto che il Rup, Ing. Cicirella, dopo gli opportuni sopralluoghi presso la Sede interessata, definiva le lavorazioni necessarie per la bonifica parziale predetta, ossia: 1) la redazione del Piano di Lavoro per la bonifica del piano 3° e presentazione alla Asl competente per territorio, comprese eventuali integrazioni richieste dalla stessa Asl; 2) la pulizia preliminare di tutti i locali da bonificare mediante aspirazione tramite aspiratori manuali di filtro

(3)

assoluto; 3) confinamento statico e dinamico degli ambienti per la bonifica di materiali friabili contenenti amianto, compresa realizzazione, su pianerottolo della scala di accesso al piano terzo di Unità di decontaminazione; 4) rimozione della pavimentazione in vinil amianto eseguita con l’incapsulamento temporaneo del materiale e trasporto a discarica dei rifiuti e successiva decontaminazione finale dell’area bonificata con trasporto a discarica e materiali vari contaminati; 5) assistenza e sopralluogo Asl per le fasi di collaudo e certificazione per la restituibilità delle aree bonificate.

Considerato che si individuava e affidava l’intervento alla ditta Teseco Bonifiche s.r.l. la quale, come da indicazioni del Rup provvedeva a redigere il piano di lavoro e a eseguire gli interventi programmati.

Poiché terminati i lavori e prima di smobilitare il cantiere, è obbligatorio il sopralluogo da parte dei tecnici dell’Asl per le fasi di collaudo e certificazione per la restituibilità delle aree bonificate. A tal riguardo da incontro avutosi in data 5.02.u.s. tra il dott. Berti, tecnico dell’Asl competente per zona, e il Rup dei lavori, ing. Cicirella, come da relazione di quest’ultima, sarebbe stato necessario effettuare n. 5/6 campionamenti alla presenza altresì della ditta Teseco Bonifiche s.r.l., affidataria dei lavori di bonifica dell’amianto; i campionamenti SEM e i prelievi sarebbero stati inviati al laboratorio di Siena deputato a eseguire i controlli su tutti i campioni della Regione Toscana per conto delle Asl. Il costo di ogni prova di analisi effettuata in laboratorio, anche alla luce della relazione del Rup dei lavori, ing. Cicirella, è pari a € 516,66, come da tariffario regionale aggiornato e come da notula pro -forma dell’Azienda Usl Toscana sudest - Laboratorio di Sanita Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est, per un totale di € 2.583,30 oltre Iva per n. 5 campionamenti.

Vista la relazione dell’Ufficio Attività/Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni del 16 aprile 2018 che allegata forma parte integrante della presente determinazione, nella quale sono esposte nel dettaglio le motivazioni del presente provvedimento.

Vista la nomina del Rup per il servizio de quo, dott.ssa Rossana Ruggieri con atto del 9.04.2018.

Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 3.151,63 Iva inclusa, è imputabile sul capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.”, livelli IV/V/VI degli importi previsionali definitivamente negoziati per l’anno 2018 riscontrabili dal report assegnazione risorse, versione 9 di approvazione.

Considerato che trattasi di spesa obbligatoria e indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative.

DETERMINA

di autorizzare:

(4)

-l'affidamento, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e e degli artt. 19 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Pres idente n. 65 del 8.02.2018 all’ Azienda Usl Toscana sud est – Laboratorio di Sanita Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est, dell’attività di analisi di laboratorio in seguito a n.

5 campionamenti nell’ambito dei lavori di bonifica dell’amianto del piano terzo Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n. 2, per l'importo complessivo di € 3.151,63, IVA inclusa nella misura di € 568,33;

-la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo co mplessivo di € 3.151,63 sul capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.”, livelli IV/V/VI, nell’ambito degli importi previsionali definitivamente negoziati per l’anno 2018 riscontrabili dal report assegnazione risorse, versione 9 di approvazione.

Il Direttore regionale F.to dott. Giovanni Asaro

Riferimenti

Documenti correlati

Analizzando infine il giudizio medio degli Aspetti generali di Sede, suddiviso per canale di rilevazione, si rileva che anche in questo caso lo Sportello ottiene sempre il giudizio

osservando i dati regionali disaggregati per canale di rilevazione, emerge che quest’ultimo è l’unico aspetto che ha ottenuto una valutazione inferiore al valore

 di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di

Per l’espletamento delle attività da svolgere nella prima seduta pubblica viene fissata la data di venerdì 25 maggio ore 12,00 presso i locali Inail al I piano

A conclusione dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato i piani quarto e sesto dello stabile di Carrara via don Minzoni 5, propedeutici alla messa a reddito dei locali

Gli interventi urgenti riguardano l’adeguamento ai requisiti tecnici della Norma CEI 016 per la Cabina Elettrica della Sede di Empoli che presenta un impianto di

Il piano delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori di cui al primo comma deve essere messo a disposizione delle Autorità competenti preposte alle verifiche ispettive

Di manifestare il proprio interesse ad essere invitato a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento dell’incarico di redazione di numero 115 attestati di