• Non ci sono risultati.

Anno scolastico 2018 / 2019 - Docente: Guido Smanio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Anno scolastico 2018 / 2019 - Docente: Guido Smanio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Anno scolastico 2018 / 2019

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO NELLA CLASSE 4^A AFM ITE Docente: Guido Smanio

Conoscenze acquisite –

Lo studente con valutazioni da sufficiente (6/10) compreso in su sa quanto segue:

Competenze acquisite –

Lo studente con valutazioni da sufficiente (6/10) compreso in su sa fare quanto segue:

PROGETTO WEB EDITING E WEB MARKETING

Piano di web marketing - consulenti di web marketing - piano di comunicazione in rete - stadi navigatore/visitatore/interlocutore/cliente/cliente fidelizzato - strategie di interazione con navigatori/visitatori/interlocutori/clienti/clienti fidelizzati - individuazione dei bisogni materiali e immateriali/latenti/subliminali - servizi collaterali alla vendita telematica - posizionamento del sito - ottimizzazione del sito - filtro di canalizzazione e di vendita o imbuto di conversione e collocazione delle strategie comunicative e di marketing - generazione di liste di contatti e collocazione delle strategie di marketing nelle fasi dell'imbuto di conversione - web marketing virale - marketing mediante affiliazione (circuito - definizione - contratto e parti - tipologia di inserzioni pubblicitarie - commissioni - avviamento al marketing per affiliazione)

A. in Area Web Marketing utilizza, dati, concetti e metodi tecnici per comprendere i problemi promozionali e commerciali in modo razionale e critico e collabora a ricercare metodi e tecniche efficaci per pianificare, organizzare, gestire e controllare la pubblicità e le vendite in contesti locali e internazionali, riconoscendone gli aspetti comunicativi e relazionali e individuando gli strumenti lessicali, espressivi e comunicativi appropriati per intervenirvi efficacemente e responsabilmente

B. In Area Web Marketing interagisce con l'utente del sito aziendale cercando di canalizzarlo verso l'acquisto mediante le opportune strategie comunicative

C. in Area Web Marketing collabora nella gestione delle affiliazioni commerciali e delle diverse tipologie di inserzioni

BILANCIO DI ESERCIZIO

: definizione - macrostruttura dello stato patrimoniale ex articoli 2423 ter e 2424 del codice civile - macrostruttura del conto economico ex articoli 2423 ter e 2425 del codice civile - crediti verso soci - immobilizzazioni immateriali - immobilizzazioni materiali - immobilizzazioni finanziarie - attivo circolante - rimanenze - crediti - disponibilità liquide - passivo - patrimonio netto - capitale - riserva - utile - fondo rischi e oneri - tfr con distinzione tra quota annuale e debito complessivo - debiti - ratei attivi e passivi - risconti attivi e passivi - analisi economica e finanziaria dello stato patrimoniale - Articolo 2424 del codice civile:

rilevazione di voci della microstruttura dello SP - analisi economica e finanziaria dello stato patrimoniale - quadratura A=P e suo significato contabile, giuridico ed economico-finanziario - conto economico ex articolo 2425 del codice civile: definizioni delle voci - analisi economica del conto economico - nota integrativa: definizione e contenuto ex articolo 2427 del codice civile - relazione sulla gestione e confronto con la nota integrativa - rendiconto finanziario - principi/criteri di redazione e di valutazione - procedimento di formazione, approvazione e pubblicazione - aggiornamenti 2016 (società tenute a redigere il bilancio - micro piccole e grandi imprese - bilancio ordinario, abbreviato e delle micro imprese)

A. collabora gestire un’azienda nel rispetto della normativa contabile

B. collabora a organizzare, gestire e controllare i processi aziendali e i loro flussi informativi C. individua la normativa civilistica e vi accede D. utilizza l'italiano secondo le esigenze

comunicative dei contesti tecnici

E. utilizza le conoscenze e i metodi tecnici per porsi in modo razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà aziendale e ai suoi fenomeni

ORIENTAMENTO AL LAVORO AUTONOMO / ALL'AUTOIMPRENDITORIALITÁ

: test di Unioncamere sulle attitudini imprenditoriali - capacità imprenditoriale come capacità personale di ideazione, organizzazione e attuazione dell'impresa - competenze imprenditoriali individuate dal Centro di Ricerca Interdisciplinare dell'UE - Camera di Commercio e percorsi di assistenza alle aziende di primo avvio e già avviate - guida di Unioncamere Mettersi in proprio

FATTURAZIONE ELETTRONICA

: incontro con l'Esperto Esterno N. Mancin

8 giugno 2019 Il Docente - Firmato digitalmente: Guido Smanio

Riferimenti

Documenti correlati

CALENDARIO SCOLASTICO NIDI D’INFANZIA COMUNALI – ANNO SCOLASTICO 2017/2018. (Approvato con deliberazione di Giunta

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 4CMe ANNO SCOLASTICO 2021-2022.. DISCIPLINA: Tecnologie E Tecniche di Installazione e Manutenzione (TTIM) LIBRO DI TESTO: Manuale del

Scuole dell'infanzia paritarie Numero alunni anno scolastico

Per quanto riguarda i contenuti sviluppati, si fa riferimento al programma svolto riportato di seguito. Nella parte teorica gli argomenti sono stati acquisiti nelle loro

Sapere elaborare le conoscenze acquisite anche in ambiti disciplinari diversi, proponendo soluzioni e percorsi personali.. PARTECIPAZIONE

Programma Anno scolastico 2021/2022 Materia: Filosofia Classe: III Docente: Rodrigo Bitencourt. OBIETTIVI FORMATIVI (vedi

Programma anno scolastico 2013-2014 Classe 4AI Tecnologia e

UGDULENA” TERMINI IMERESE (PA) ANNO SCOLASTICO 2018- 2019.. PROGRAMMA DIDATTICO EDUCATIVO