Economia politica - Politica economica - Problemi economici generali - Programmazione - Con-giuntura.
G. R. - Il prezzo di un autunno. Alcune riflessioni sulla « Relazione generale » - L'informazione industriale n. 7-8 - Torino, 15 maggio 1970 - pagg. 3-5.
P E L A G G I A N T O N I O - La situazione economica italiana e il nuovo indirizzo di programmazione: finalità politiche ed azione amministrativa - Stato sociale n. 3 - Roma, marzo 1970 - pagg. 171-195. Relazione del governatore della Banca d'Italia Carli,
presentata all'Assemblea del 30 maggio 1970
-Mondo economico - Suppl. spec. al n. 22 - Milano,
6 giugno 1970 - pagg. 5-22.
Giusso D E L G A L D O L U I G I - Note sulle prospettive a breve termine dell'economia italiana - Realtà del
Mezzogiorno n. 4 - Roma, aprile 1970 - pagg. 283-294.
Indications rétrospectives sur l'évolution économique comparée des principaux pays industriels occiden-t a u x - Leocciden-tocciden-tre mensuelle de conjoncocciden-ture n. 128 - Parigi, maggio 1970 - pagg. 2-6.
O N . C O L O M B O - On. L A M A L F A - Un dibattito alla Ca-mera sulla situazione economica e sociale - Mondo
economico n. 20 - Milano, 23 maggio 1970 - pagg. 35-40.
S A R A C E N O P A S Q U A L E - Ordinamento regionale e program-mazione regionale - Mondo economico n. 23 - Milano, 13 giugno 1970 - pagg. 13-15.
N O T A K I B E N E D E T T O - La tavola delle interdipendenze settoriali: uno strumento per conoscere l'economia italiana - Realtà economica n. 9-10 - Milano, sett.-ott. 1970 - pagg. 59-62.
B E L T R A M E C A B L O - La programmazione economica in Piemonte - Torino n. 1 - Torino, gennaio-febbraio 1970 - pagg. 5-16.
G A L L I F R A N C O - La relazione del governatore della Banca d'Italia - Un monito per t u t t i - L'informazione
indu-striale n. 11 - Torino, 15 giugno 1970 - pagg. 3-5.
B E L T R A M E C A R L O . - Confronto fra previsione di piano e dinamica effettiva 1966-68 in Piemonte - Rassegna
economica n. 2 - Alessandria - pagg. 3-29.
L E N T I L I B E R O - Conjoncture de l'economie italienne
Chroniques d'actualité n. 6 Parigi, giugno 1970
-pagg. 317-342.
Economia internazionale.
Le maggiori Società USA secondo « Fortune » - Mondo
economico n. 23 - Milano, 13 giugno 1970 - pagg. 41-42.
R I S T M A R C E L - La réevaluation du Deutsche mark et la conjoncture interne en Allemagne: l'échec de la réevaluation - Chroniques d'actualité n. 5 - Parigi, maggio 1970 - pagg. 249-253.
Repubblica del Sud Africa - Situazione economica, commercio estero e scambi con l'Italia -
Informa-zioni per il commercio estero n. 20 - Roma, 18 maggio
1970 - pagg. 1885-1890.
Giappone Le grandi società commerciali generali
-Informazioni per il commercio estero n. 20 - Roma,
18 maggio 1970 - pagg. III-XIV.
Profilo economico del Congo - Brazzaville - Informazioni
per il commercio estero n. 21 - Roma, 25 maggio
1970 - pagg. 1953-1956.
Repubblica del Sud Africa - Situazione economica, commercio estero e scambi con l'Italia - Informazioni
per il commercio estero n. 21 - Roma, 25 maggio 1970
- pagg. 1957-1964.
S P U L B E R N I C O L A S - L ' U R S S dinanzi agli anni '70
-Mercurio n. 5 - Milano, maggio 1970 - pagg. 8-12.
Polonia Congiuntura economica e commercio estero
-Informazioni jjer il commercio estero n. 23 - Roma,
8 giugno 1970 - pagg. 2124-2133.
Ungheria - Consuntivo economico del 1969 e previsioni per il 1970 Andamento del commercio estero
-Informazioni per il commercio estero n. 23 - Roma,
8 giugno 1970 - pagg. 2135-2137.
Brasile - Situazione congiunturale, economica e finanziaria Informazioni per il commercio estero n. 25 -Roma, 22 giugno 1970 - pagg. 2268-2272.
Situazione economica e finanziaria della Repubblica democratica del Congo - Notiziario commerciale della
Camera di commercio - n. 11 - Milano, 1° giugno 1970
- pagg. 2059-2065.
Aspetti dell'economia Saudita - Notiziario commerciale
della Camera di commercio n. 11 - Milano, 1° giugno
1970 - pagg. 2067-2072.
Statistica - Demografia.
L A N Z I D A N I E L E - L'Occidente invecchia - Controllare la popolazione: ma in quale senso? - L'informazione
P I S T O L E S E G E N N A R O - Le prospettive demografiche degli anni '80 in rapporto allo sviluppo del settore agricolo - Nel 1981 la popolazione italiana dovrebbe raggiungere 59.159.000 abitanti - Mondo agricolo n. 22 - Roma, 31 maggio 1970 - pag. 3.
C H I A S S I N O G I U S E P P E - Aspetti demografici dell'urbaniz-zazione in Italia - Giornale degli economisti e annali
di economia n. 34 Padova, marzoaprile 1970
-pagg. 213-224.
Reddito nazionale.
C U S I M A N O G. - Sull'evoluzione dei mezzi di pagamento e del reddito in Italia nel periodo 1951-1967 - Rivista
bancaria n. 3-4 - Milano, marzo-aprile 1970.
Organizzazione e tecnica aziendale - Produttività - Unificazione - Ragioneria.
F A S A N O R O B E R T O - Problemi di produttività e redditività
- Produttività n. 8-9 - Roma, agosto-settembre 1969
- pagg. 56-58.
V O E G E L I IL R . - Il « Factoring » in Europa - Rassegna
della Stampa Estera n. 908 - Roma, 10 giugno 1970.
S A B A R I N O R O B E R T O - La ricerca operativa -
L'informazione industriale n. 11 Torino, 15 giugno 1970
-pagg. 17-21.
Legislazione - Diritto - Giurisprudenza - Proprietà intellettuale.
B O R T O L O T T I F A B I O - Siamo sempre gli ultimi - S.p.A.: la riforma del nostro diritto societario - L'informazione
industriale n. 9-10 - Torino, 30 maggio 1970 - pagg. 8-9.
C U T R E R A A L F R E D O - L'arbitrato libero contrattuale come mezzo per la diffusione dell'arbitrato commerciale internazionale - Realtà economica n. 9-10 - Milano, settembre-ottobre 1969 - pagg. 27-32.
B O T T I N E L L I N I C O L A - La disciplina dei sindacati e del diritto di sciopero - Libertà economica n. 25 - Torino, 27 giugno 1970 - pag. 1.
Pubblica amministrazione - Enti pubblici - Camere di commercio.
Numero speciale di « Esso Rivista » dedicato alle autonomie locali e al decentramento amministrativo
-Esso rivista n. 3 - Roma, maggio-giugno 1970.
R U F F I N O L U I G I - Gli Uffici studi delle Camere di com-mercio - Pavia, economica n. 1 - Pavia, gennaio-feb-braio 1970 - pagg. 48-50.
Numero speciale dedicato al problema delle Regioni
-Cronache da Palazzo Cisterna n. 1-2 - Torino,
gen-naio-aprile 1970.
B O N A T O C O R R A D O - Attualità e prospettive dello Camere di commercio italiane - Italian American Business n. 6 - Milano, giugno 1970 - pagg. 52-64.
Regioni legali, e Regioni reali Mondo economico n. 20 -Milano, 23 maggio 1970 - pagg. 5-7.
Le Regioni nella Costituzione italiana - Mondo economico Milano Suppl. al n. 20 del 23 maggio 1970 -pagg. 1-32.
Enti ed organizzazioni internazionali - Problemi economici delle Comunità economiche europee.
B A L L E S I O E R M I N I A - La grande distribuzione nella C E E - Analisi comparata di un gruppo di Società europee esercenti grandi magazzini - L'impresa n. 3 - Torino maggio-giugno 1970 - pagg. 307-311.
V I S T O S I G I A N F R A N C O - Sviluppi recenti delle Comunità Europee - Aggiornamenti sociali n. 6 - Milano, giu-gno 1970 - pagg. 469-478.
M. V. - I rapporti tra la CEE e gli USA - Comunità
Euro-pee n. 5 - Roma, maggio 1970 - pagg. 7-10.
Sicco M A N S H O L T L. - Una cura per l'agricoltura europea
- Mercurio n. 6 - Milano, giugno 1970 - pagg. 1-4.
Numero speciale dedicato al « Vivaismo ortofrutticolo nell'area comunitaria » - Rivista di ortoflorifrutticoltura
italiana n. 12 Firenze, gennaioaprile 1970
-pagg. 3-116.
B O N A T O C O R R A D O - I tormentati prezzi dei prodotti agricoli - La politica di mercato per l'agricoltura nell'ambito della CEE ha lasciato ancora da risolvere molti e gravi problemi - Quattrosoldi n. I l i - Milano, giugno 1970 - pagg. 64-65.
Norme di applicazione per il MEC del vino. - Il corriere
vinicolo n. 25 - Milano, 22 giugno 1970 - pagg. 1-8.
V I N C I G U E R R A S E R G I O - Contrasti d'interessi nel settore vitivinicolo comunitario - Quindicinale
d'informazione della CCIAA n. 10 Cuneo, 31 maggio 1970
-pagg. 586-595.
Fonti energetiche - Energia nucleare.
B E D O S T I B R U N E L L O - Tendenze e sviluppi della produ-zione mondiale di energia - L'Universo n. 2 - Firenze, marzo-aprile 1970 - pagg. 487-530.
S E L L E R I L U I G I - Profili evolutivi delle imprese del set-tore dell'energia - Economia internazionale delle fonti
di energia n. 1 Milano, gennaiofebbraio 1970
-pagg. 1-28.
C A N A L E T T I F E R D I N A N D O - Aspetti tecnico-economici dei mezzi di produzione, trasporto e distribuzione del-l'energia elettrica - Economia internazionale delle
fonti di energia n. 1 Milano, gennaiofebbraio 1970
-pagg. 53-99.
Economia agraria - Agricoltura - Foreste - Problemi montani - Zootecnia.
Esaminata dalla « Federvini » la situazione del settore vinicolo Il torchio n. 5 Roma, 10 maggio 1970 -pag. 1.
Numero speciale dedicato al « Vivaismo ortofrutticolo nell'area comunitaria » - Rivista di
ortoflorifrutticol-tura italiana n. 1-2 - Firenze, gennaio-aprile 1970.
D I A N A A L F R E D O - I problemi dell'agricoltura nella rela-zione del dott. Diana, presidente della Confagrieoltura
Mondo economico n. 20 Milano, 23 maggio 1970
D A L M A S S O G I O V A N N I - La produzione dei vari vini piemontesi nella vendemmia 1969 - II coltivatore e
giornale vinicolo italiano n. 5 - Casale Monferrato,
maggio 1970 - pagg. 189-190.
S E D A T I G I A C O M O - La meccanizzazione agricola in Italia
Annali accademia nazionale di agricoltura n. 1
-Bologna, aprile 1970 - pagg. 3-14.
L'impiego degli aeroplani ed elicotteri in agricoltura -Convegno-Seminario - Produttività n. 4 - Roma, aprile 1970 - pagg. 29-41.
L'economia generale delle acque - Expansion regional n. 8 - Barcellona, aprile 1970 - pagg. 105-121. Norme di applicazione per il MEC del vino - Il corriere
vinicolo n. 25 - Milano, 22 giugno 1970 - pagg. 1-8.
G I O R G I E N Z O - Prospettive di politica agraria - Arti e
mercature n. 4 - Firenze, aprile 1970 - pagg. 3-9.
N I E D E R B A C H E R A . - Produzione e consumo - Le cifre del vino in Italia - Il corriere vinicolo n. 26 - Milano, 29 giugno 1970 - pag. 1.
Problemi dell'industria - Materie prime.
S A R A C E N O P A S Q U A L E - L'industria europea nell'attuale fase del progresso tecnico Mondo aperto n. 2 -Roma, aprile 1970 - pagg. 118-129.
Mediocredito Indagine sulle imprese industriali
-IRFIS n. 27 - Palermo, aprile 1970 - pagg. 94-102.
M I C H E L E T T I G . - L'industria del cuoio in Italia - Cuoio,
pelli, materie concianti n. 46 - Napoli, febbraio 1970
- pagg. 93-113.
P. B. - La relazione di Agnelli sul bilancio della Fiat getta una luce non buona sulla situazione dell'industria automobilistica - Produzione — 3,3% - Esporta-zioni + 7,3% - ImportaEsporta-zioni + 37 - D'automobile n. 20 - Roma, maggio 1970 - pagg. 17-18.
Le maggiori Società USA secondo « Fortune » - Mondo
economico n. 23 - Milano, 13 giugno 1970 - pagg. 41-42.
Indieations rétrospectives sur l'évolution économique comparée des principaux pays industriels occidentaux
- Lettre mensuelle de conjoncture n. 128 - Parigi,
maggio 1970 - pagg. 2-10.
L'industria italiana della gomma di fronte alla svolta degli anni '70 - La relazione annuale dell'Assogomma
- L'industria della gomma n. 3 - Milano, marzo 1970
- pagg. 30-32.
N O T A R I B E N E D E T T O - L'industria italiana degli elettro-domestici - Produttività n. 2 - Roma, febbraio 1970 - pagg. 62-66.
C A P A N N A A L B E R T O - Le marché sidérurgique italien en 1969 et ses perspeetives pour 1970 - Revue de la
société d'études et d'expansion n. 239 - Liegi,
gennaio-febbraio 1970 - pagg. 63-66.
Problemi del commercio Tecnica commerciale -Consumi - Prezzi - Fiere e mostre.
B A R O N E A R T U R O - Andamento dei prezzi e dei consumi
- Le scelte del consumatore n. 5 - Roma, maggio 1970
- pagg. 6-8.
Z A P P U L L I C E S A R E - Incombe sempre la falsa riforma del commercio - Le scelte del consumatore n. 5 - Roma, maggio 1970 - pagg. 9-11.
II mercato dell'abbigliamento della popolazione adulta italiana per il settore delle « confezioni di vestiario » - Indagine affidata e realizzata dalla Janus Interna-tional Marketing s.r.l. - Informazioni/Notiziario Ente
italiano detta moda n. 13 - Torino, marzo-aprile
1970 - pagg. 3-11.
B A L L E S I O E R M I N I A - La grande distribuzione nella C E E - Analisi comparata di un gruppo di società europee esercenti grandi magazzini L'impresa n. 3 Torino -maggio-giugno 1970 - pagg. 307-311.
S E C C H I A R N A L D O - Linee di sviluppo dei supermercati alimentari di Torino - L'impresa n. .3 - Torino p a o o -313-317.
L U C I A N I V I T T O R I O - Supermercati e piccolo commercio
- Bollettino economico CCIAA n. 3 - Ravenna, marzo
1970 - pagg. 243-244.
Commercio con Pesterò - Bilancia dei pagamenti - Problemi doganali - Fiere e mostre inter-nazionali.
Polonia Congiuntura economica e commercio estero
-Informazioni per il commercio estero n. 23 - Roma,
8 giugno 1970 - pagg. 2124-2133.
Ungheria - Consuntivo economico del 1969 e previsioni per il 1970 Andamento del commercio estero
-Informazioni per il commercio estero n. 23 - Roma,
8 giugno 1970 - pagg. 2134-2137.
C A S A R I M A R I O - Esportazioni: componente strutturale della domanda globale Mondo economico n. 22 -Milano, 6 giugno 1970 - pagg. 15-16.
Repubblica del Sud Africa - Situazione economica, commercio estero e scambi con l'Italia - Informazioni
per il commercio estero n. 21 - Roma, 25 maggio 1970
- pagg. 1957-1964.
Pubblicità Audiovisivi Ricerche di mercato -Relazioni pubbliche.
Il mercato dell'abbigliamento della popolazione adulta italiana per il settore delle « confezioni di vestiario » -Indagine di mercato affidata e realizzata dalla « J a n u s International Marketing s.r.l. » -
Informazioni/Noti-ziario dell'ente italiano della moda n. 13 - Roma,
marzo-aprile 1970 - pagg. 3-11.
Trasporti e comunicazioni - Viabilità - Navigazione interna - Porti - Trafori - Telecomunicazioni.
E . P. - La super-strada sopraelevata a Torino progettata
- Atti e rassegna tecnica n. 5 - Torino, maggio 1970
- pagg. 127-130.
S C O T T O G I A N C A R L O - 1960-1970, 10 anni di viabilità invernale europea - Autostrade n. 4 - Roma, aprile 1970 - pagg. 16-21.
A U T O R I V A R I - Numero speciale dedicato agli studi per la rete metropolitana di Torino - Torino
munici-palizzate n. 41 - Torino, aprile 1970.
Prioritario ed urgente il finanziamento delle idrovie. I problemi più importanti del momento discussi in un'assemblea della Comunità Padana delle Camere di commercio - Due ordini del giorno approvati alla conclusione dei lavori - Cremona n. 4 - Cremona, aprile 1970 - pagg. 3-5.
M I G L I E T T I G I O V A N N I - Le idrovie italiane - Produttività n. 2 - Roma, febbraio 1970 - pagg. 33-35.
Rodi.. - li sistema autostradale torinese - L'automobile n. 25 - Roma, 21 giugno 1970 - pagg. 40-41.
Sarà più facile volare in Italia dal 1° giugno - Trasporti
aerei n. 8-9 - Roma, 15 maggio 1970 - pagg. 9-11.
Un piano unitario del C N E L per l'aviazione civile
Trasporti aerei n. 89 Roma, 15 maggio 1970
-pagg. 12-14.
B U R G I O .MA uro - L'avvenire dei porti europei - Savona
economica n. 5 - Savona, maggio 1970 - pagg. 32-35.
C O S T A N T I N I L U I G I - N A S S I E N R I C O - Una ricchezza a mare - L'automobile n. 24 - Roma, 14 giugno 1970 - pagg. 15-16.
P A O L A N T O N I O E U G E N I O - Le gallerie alpine e la naviga-zione interna - Rivista tecnica della Svizzera italiana n. 721 - Bellinzona, 31 maggio 1970 - pagg. 507-520. U S I G L I A R R I G O - Nuove prospettive nel mondo dei
tra-sporti - Giornale economico n. 2 - Venezia, marzo-aprile 1970 - pagg. 125-134.
Turismo - Sport - Manifestazioni.
B U Z Z E L L I G. E. - Lo sviluppo delle correnti turistiche
- L'informazione industriale n. 9-10 - Torino, 30
mag-gio 1970 - pagg. 17-19.
B U Z Z E L L I G. E. - Evoluzione del turismo dal 1 9 0 0 ad oggi - L'informazione industriale n. 7-8 - Torino, 1 5 maggio 1 9 7 0 - pagg. 1 8 - 1 9 .
La Polonia Consigli per una vacanza di tipo nuovo
L'automobile speciale n. 5 Roma, maggio 1970
-pagg. 81-83.
B U Z Z E L L I G. E . - L'albergo come struttura aziendale
- L'informazione industriale n. 11 - Torino, 15 giugno
1970 - pagg. 22-24.
Credito - Risparmio - Problemi monetari - Inve-stimenti e finanziamenti - Borse - Assicurazioni.
F I O R I G E R O L A M O - La via italiana ai Fondi comuni d'investimento - Mondo economico n. 22 - Milano, 6 giugno 1970 - pagg. 17-23.
Inchiesta sull'assicurazione obbligatoria. Rispondono le Compagnie e i giornalisti economici - L'automobile il. 5 - Roma, maggio 1970 - pagg. 26-30.
P A R R I L L O F R A N C E S C O - Per una nuova strategia del cre-dito nel Mezzogiorno - Mercurio n. 5 - Roma, mag-gio 1970 - pagg. 39-44.
C O R B I N O E P I C A R M O - Amara medicina per il risparmio ammalato Il forte aumento dei saggi d'interesse
-Quattrosoldi n. I l i - Milano, giugno 1970 - pagg. 54-55.
C A S T E L L I N O G I O V A N N I - Alcuni rilievi sulla recente dinamica degli investimenti delle banche italiane in titoli mobiliari - Il risparmio n. 3 - Milano, marzo 1970 - pagg. 363-380.
T I T T A A L F I O - Politica monetaria in difesa della lira. La bilancia valutaria e l'esportazione dei capitali
- Il risparmio n. 3 - Milano, marzo 1970 - pagg.
471-488.
M O N D I N O G I O R G I O L'Istituto Bancario in Italia
-SIPRA n. 1 - Torino, gennaio-febbraio 1970 - pagg.
5-17.
A L P I N O G I U S E P P E Quali garanzie al risparmio ?
Corriere economico n. 21 Torino, 23 maggio 1970
-pag. 1.
V O E G E L I H. R. - Il « Factoring » in Europa - Rassegna
della stampa estera n. 908 - Roma, 10 giugno 1970
- pagg. 727-729.
C U S I M A N O G . - Sull'evoluzione dei mezzi di pagamento e del reddito in Italia nel periodo 1951-1967 - Rivista
bancaria - Minerva bancaria n. 3-4 - Milano,
marzo-aprile 1970 - pagg. 107-120.
P A S S A R E L L I S A N T O R O F R A N C E S C O - Assicurazione sulla vita e svalutazione monetaria - Assicurazioni n. 6 - Roma, novembre-dicembre 1969 - pagg. 527-538. S T O L F I M A R I O - Le assicurazioni obbligatorie di
respon-sabilità civile - Assicurazioni n. 6 - Roma, novembre-dicembre 1969 - pagg. 539-551.
Bilancio dello Stato - Finanza pubblica - Imposte e tributi.
Riforma tributaria: la riscossione delle imposte dirette
- ANSAI Documentario n. 5399 - Milano, 20 giugno
1970.
B J O R N M A T T H I A S S O N - La taxe sur la valeur ajoutée
- Finances et développement n. 1 - Washington,
marzo 1970 - pagg. 52-59.
Problemi sociali e del lavoro - Migrazioni - Istru-zione professionale.
N E S T O L A A L T A R E L L I F L O R A - Problemi e caratteri del-l'emigrazione meridionale - Nuovo Mezzogiorno n. 4 Roma, aprile 1970 - pagg. 19-22.
F R A N C E S C H I N I F R A N C E S C O - Problemi della formazione e della maturità professionale - Giornale economico n. 2 - Venezia, marzo-aprile 1970 - pagg. 135-146. B O T T I N E L L I N I C O L A - La disciplina dei sindacati e del diritto di sciopero - Libertà economica n. 25 - Torino, 27 giugno 1970 - pag. 1.
S T A G N I E R N E S T O Considerazioni sul lavoro femminile
-Sintesi economica n. 3 - Roma, marzo 1970 - pagg. 3-8.
Architettura - Edilizia - Urbanistica.
B U S C A A L E S S A N D R O - C A F I E R O S A L V A T O R E - Le aree metropolitane italiane al 1981 - Dibattito urbanistico n. 28 - Milano, gennaio-febbraio 1970 - pagg. 12-23. Rossi D O R I A B E R N A R D O - I problemi insoluti
dell'urba-nistica e le regioni - Futuribili n. 20-21 - Roma, marzo-aprile 1970 - pagg. 37-45.
La politica degli alloggi nella Comunità europea - Una relazione presentata dalla Commissione CEE - II
corriere dei costruttori n. 24 - Roma, 17 giugno 1970
- pagg. I-C.
Ricerca scientifica - Tecnologia - Automazione.
Inquinamento Idee chiare per difendersi meglio
-Rivista Shell italiana n. 2 - Genova, marzo-aprile
1970. F
A T T I L I L E O N I D A - L'adozione degli elaboratori elettro-nici nelle Camere di commercio e le informazioni commerciali - Roma economica n. 1 - Roma, o-ennaio 1970 - pagg. 3-6.
Questione meridionale - Zone depresse - Paesi in via di sviluppo.
P A R R I L L O F R A N C E S C O - Per una nuova strategia del eredito nel Mezzogiorno - Mercurio n. 5 - Roma, maggio 1970 - pagg. 39-44.
Sviluppo economico regionale Problemi torinesi -Triangolo industriale.
Il sistema autostradale tangenziale sarà completato a Torino entro il '73 Il corriere dei costruttori n. 23 -Roma, 10 giugno 1970 - pagg. 10-13.
S E C C H I A R N A L D O - Linee di sviluppo dei supermercati alimentari di Torino - L'impresa n. 3 - Torino, mag-gio-giugno 1970 - pagg. 313-317.
E. P. - La super-strada sopraelevata a Torino progettata
Atti e rassegna tecnica n. 5 Torino, maggio 1970
-pagg. 127-130.
D O T T I A U G U S T O - L'Ente Regione ed il Consorzio per i trasporti pubblici nell'area metropolitana torinese
Torino municipalizzate n. 41 Torino, aprile 1970
-pagg. 8-9.
ROGL. - Il sistema autostradale torinese - L'automobile n. 25 - Roma, 21 giugno 1970 - pagg. 41-42. A U T O R I V A R I - Numero speciale dedicato agli studi per
la rete metropolitana di Torino - Torino
municipaliz-zate n. 41 - Torino, aprile 1970.
UM
SA
e RATIO rivista di Scienze dell'Amministrazione e Teoria dell'Impresa Direttore: Ferrer-PaccesIl n. 5 (settembre-ottobre 1970) de L'IMPRESA pubblica: r. varvelli:
problemi e realtà del lavoro impiegatizio in Italia
c. belli:
l'azienda italiana fra a u t o r i t a r i s m o e pro-fessionalità: una scelta difficile
imre g. simonyi david carson:
sistemi manageriali ungheresi in funzione della r i f o r m a economica
antonio martelli:
teoria empirica della quota di m e r c a t o
Walter g. scott:
i costi c o m m e r c i a l i : situazioni e problemi nelle imprese italiane
cronaca d e l l ' i n c o n t r o - d i b a t t i t o sui costi c o m m e r c i a l i - Torino, 2 2 - 6 - 1 9 7 0
erminia ballesio:
analisi c o m p a r a t a delle due più i m p o r t a n t i società italiane di grande d e t t a g l i o
g. a. terzuolo:
evoluzione dei magazzini a prezzo unico a T o r i n o
oltre alle consuete rubriche: recensioni, biblioteca di ammini-strazione industriale
3.000 sportelli delle Casse di Risparmio Italiane pagano immediatamente in tutta la Penisola gli assegni bancari dei pro-prietari della SPECIALCARTA.
50.000 esercizi accreditati in Italia (ne-gozi - hotels - grandi magazzini - agenzie di viaggio, ecc.) contrassegnati dalla vetrofania SPECIALCARTA accettano gli assegni di c/c come denaro contante.
PER I VOSTRI
CASSA DI RISPARMIO W C * T O R I N O ^ *
«Wrtl'T*
PVHX * * nmuittwm MES ******
« r *"" "l CARPANO- M !! ^ SS f • »£& >tH«U1H *****
CARPANO CARPANO j i v ! H I » : <y > i . " \ c a r p a n o -;# CARPANO