• Non ci sono risultati.

10. In questo contesto appare opportuno dare conto del contratto stipulato da T i cketOne co n F&P relativo al periodo successivo alla scadenza delle intese Panischi e di durata pari a [ poco più di

5.3 Le acquisizioni dei promoter nazionali

135. Nel periodo successivo alla scadenza delle intese Panischi, cioè tra il settembre 2017 e l’aprile 2018, sono entrati a fare strutturalmente parte del gruppo Eventim-TicketOne quattro tra i principali promoter nazional i atti vi i n I tali a nella produzione, promozione e organizzazione di eventi live di m usica leggera.

136. In particolare, la capogruppo CTS Eventim AG & Co. KGaA ha indirettamente a cqui si to, per i l tra m i te d el l a controllata Medusa, la partecipazione di controllo nelle seguen ti s oci età d i prom oti ng: i ) Ve rti go27 8 i n data 8 settembre 2017; ii) Friends&Partners in data 6 novembre 2017279; iii) Di and Gi in data 31 gennaio 2018280; iv) Vivo Concerti in data 16 aprile 2018281.

137. Le operazioni di acquisizione dei quattro promoter nazionali hanno visto il pieno coinvolgimento di TicketOne. In particolare, la realizzazione di tali acquisizioni è stata programmata e condivisa d a T i cketOn e con l a hol di ng C T S Eventim AG & Co. KGaA già nel 2016 (“Investigate investments in promoters other than LN”282), n el l’ am bi to d i u n

271 [Cfr. doc. n. 47 (art. 3.1), doc. n. 48 (art. 3.1), doc. n. 901 (art. 3.1), doc. n. 50 (art. 3.1), docc. nn. 1591 e 1591 All. 6 (ar t . 3 .1 s ub i), doc. n. 51 (art. 3.1), docc. nn. 1368 e 1368 All. 1 (art. 3.1), doc. n. 919 (art. 3.1), doc. n. 52 (art. 3.1), doc. n. 60 (art. 3.1 s ub i), doc. n. 61 (art. 3.1).]

272 [Cfr. doc. n. 95.]

273 [Cfr. docc. nn. 69 e 86.]

274 [Cfr. doc. n. 86.]

275 [Cfr. doc. n. 1112.]

276 [Cfr. doc. n. 1116.]

277 [Cfr. doc. n. 1054.]

278 [CTS Eventim AG & Co. KGaA ha acquis ito il 51% del capitale s ociale, mentre il res tante 49% fa capo ai promoter pers on e f i s ic he s igg.ri [A. P.] e [S. P.].]

279 [CTS Eventim AG & Co. KGaA ha acquis ito il 60% del capitale s ociale, mentre il res tante 40% fa indirettamente capo al p r om ot er pers ona fisica s ig. [F. S.] per il tramite di Habita S.r.l., di cui pos siede l’intero capitale s ociale e ne è l’amministrator e unico.]

280 [CTS Eventim AG & Co. KGaA ha acquis ito il 60% del capitale s ociale, mentre il res tante 40% fa capo ai promoter pers on e f i s ic he s igg.ri [D. D. A.] e [A. G.].]

281 [CTS Eventim AG & Co. KGaA ha acquis ito, per il tramite di Friends&Partners e di Medusa Music Group GmbH, il 60% del c ap i tal e s ociale, mentre il res tante 40% fa indirettamente capo al promoter pers ona fisica s ig. [C. Z.] per il tramite della s ocietà Cledaz Edizioni S.r.l., di cui pos siede l’intero capitale s ociale e ne è l’amministratore unico.]

282 [Cfr. doc. n. 139 e pres entazione allegata (con particolare riferimento alle pagg. 23 e 33). Tra l’altro, nell’ambito della pres entazione relativa al piano s trategico a medio termine per il mercato italiano del gruppo Eventim -TicketOne, tra le “priorità chiave”

è es pres samente incluso l’ampliamento della presenza del gruppo nella catena di valore (“Extend pres ence range in the value ch ai n ” e

“Extend the pres ence of the company in the value chain: venue mnmg and promoting”). Con riferimento all’acquisizione della società di produzione e promozione di eventi live di mus ica leggera del promoter pers ona fis ica s ig . [F. S.], os s ia Friends &Partners , in

com plessivo contesto di iniziative strategiche volte a preservare i volumi totali di vendite e la leadership di T i cketOn e nel m ercato italiano, in vista dell’attesa espansione delle dinamiche con correnziali susseguen te al l a sca denza d el le intese Panischi e all’ingresso di Ticketmaster283. Dai documenti in atti, inoltre, emerge chiaramente che CTS Eventi m AG & Co. KGaA ha sempre concordato gli aspetti giuridici, commerciali e d eco nom i ci del l e neg oz i azi oni re lati ve all’acquisizione dei suddetti quattro promoter nazionali con TicketOne284, con la qual e h a co ndi vi so l e b ozze e l e inform azioni relative agli accordi preliminari raggiunti con i promoter nazionali285 e si è più volte confron tata co n l a capogruppo sull’andamento delle trattative286. Dai documenti in atti è anche emerso che il gruppo Eventim-TicketOne ha considerato estremamente rilevanti le acquisizioni dei promoter nazionali287.

138. Vale, inoltre, evidenziare che tutte e quattro le operaz ioni di acquisizione sono state accompagnate – in ragio ne delle peculiarità del business, per cui il valore delle imprese acquisite è rappresentato dai rapporti personali e fiduciari con gli artisti detenuti dai promoter persone fisiche – dalla stipula di contratti di esclusiva tra le p red ette s oci età d i promoting acquisite dal gruppo Eventim-TicketOne e la stessa TicketOne, inerenti alla vendita dei biglietti degli even ti live di m usica leggera prodotti e/o organizzati dalle stesse. Inoltre, dai documenti in atti288 è emerso che tram i te l a realizzazione delle predette acquisizioni societarie, il gruppo Eventim -Ti cketOne h a vi n col ato l ’i n tera atti vità d i produzione, promozione e organizzazione di eventi live di musica leggera di alcuni tra i principal i prom oter p e rs one fisiche attivi in Italia, stipulando con essi accordi di collaborazione esclusiva e p atti d i n on co ncorre nz a di d urata estremamente lunga. Invero, nell’ambito di tali operazioni i promoter persone fisiche – che detengono partecipazioni di m inoranza nelle società di promoting acquisite dal gruppo Eventim-TicketOne – hanno assunto sia l’obbligo di mettere a disposizione esclusiva del gruppo Eventim-TicketOne, per periodi estremamente lunghi, pari anche a [omissis] a nni , il proprio know-how, le proprie conoscenze nel campo della produzione e organ iz zazi one d i eventi l i ve d i m usi ca leggera, nonché le relazioni sviluppate nel settore, soprattutto quelle di natura personale con gli artisti musicali – ch e costituiscono l’asset fondamentale per svolgere l’attività di promoting289 – sia l’impegno di far vendere in esclusi va a TicketOne la totalità dei biglietti degli eventi da loro prodotti e organizzati290.

139. Rileva al riguardo che i promoter persone fisiche che detengono partecipazioni di minoranza in Vertigo (i si gg. ri [A. P.] e [S. P.]), Friends&Partners (il sig. [F. S.]) e Vivo Concerti (il sig. [C. Z.]), prima dell’acquisizione da parte del gruppo Eventim-TicketOne, svolgevano la propria attività di produzione, promozione e organizzazione di eventi l i ve di m usica leggera per conto del gruppo Live Nation (i sigg.ri [A. P.] e [S. P.]) o in joint venture con Warner Mu sic I tal i a S.r.l. (i sigg.ri [F. S.] e [C. Z.]). La conclusione delle predette operazioni di acquisizione da parte del gruppo Eve nti m -TicketOne è avvenuta solo in seguito alla cessazione dei pregressi impegni e accordi di tali promoter con il gruppo Live

preparazione di un meeting tra CTS Eventim AG & Co. KGaA e TicketOne, ques t’ultima riferis ce che “[…] in view of the meeting in Hamburg on the 13th, pleas e find enclosed a Memo with the final proposal for [F. S.] acqui s ition. Even though we have time cons trains we s hould achieve the goal to dis cuss and take decis ions on the following agenda: [F. S.]: 60% acquisition […]” (doc. n. 159).]

283 [Cfr. doc. n. 139 e pres entazione allegata (con particolare riferimento alle pag g. 22, 23, 33 e 34), in c u i t es t u al men te s i l eg ge

“Mantain overall s ales volumes and market leaders hip”, “Strategy: aim to alliances/initiatives to defend positioning in view of boom i n g competition”, “Heavy impact on the revenues due to the end of the Pani s chi contract. Additional commis s ions at ris k due to the increas ing ecommerce competition” e “Mantain market leaders hip despite Ticketmaster entrance”.]

284 [Ad es empio, per quanto riguarda l’acquisizione di Di and Gi viene in rilievo uno s cambio di e-mail del 5-6 ottobre 2016, nel q u al e TicketOne riporta “ [Di and Gi] pos s ible acquisition: bas ics are reas onable, T1 can go on with the negotiation an d d et ai ls s u b jec t t o further approval” e CTS Eventim AG & Co. KGaA ris ponde che “Mos tly meets with my notes […]” (doc. n. 151); s i veda inoltre il doc. n . 137. Per quel che riguarda l’acquisizione della s ocietà di produzione e promozione di eventi live di musica leggera del promoter persona fis ica s ig. [F. S.], os s ia Friends&Partners, s i vedano ad es empio i docc. nn. 118, 131, 138, 144, 152, 153 e relativi allegati, nonché 159.

I nfine, per quel che riguarda l’acquisizione di Vertigo e la s ocietà di produzione e promozione di eventi live di mu s ic a l eg g er a c h e f a capo al promoter pers ona fisica s ig. [C. Z.], os s ia Vivo Concerti, s i vedano, ad es empio, il doc. n. 159 e relativi allegati, il doc. n. 16 4 e relativi allegati, nonché il doc. n. 173.]

285 [Cfr., ad es empio, docc. nn. 153 e relativi allegati, 159 e relativi allegati, 164 e relativi allegati, nonché 182 e rel ativi allegati.]

286 [Al riguardo, ad es empio, s i vedano i docc. nn. 131, 137, 144, 159 e relativi allegati, nonché il doc. n. 164 e relativi allegati.]

287 [I n uno s cambio di e-mail risalente al periodo agos to-settembre 2016, CTS Eventim AG & Co. KGaA ha affermato che: “[…] but du e to the relevance of the s ubjects and timing I’d s uggest a s hort business meeting before to dis cuss [S.] [l’acquisizione dell a s oc i età d i produzione e promozione di eventi live di mus ica leggera poi denominata Friends &Partners , n .d.r.]” (doc. n. 159). Con s pecifico riferimento all’operazione di acquisizione di Vivo Concerti – cioè la s ocietà di produzione e promozione di eventi live di musica l eg g er a che cos tituisce il veicolo s ocietario per lo s volgimento dell’attività di promoting del promoter persona fisica s ig. [C. Z.] – v i è s t at o anche un ruolo attivo di Friends&Partners, promoter nazionale del gruppo Eventim-TicketOne. Tale diretto coinvolg im en to s i d ev e al fatto che CTS Eventim AG & Co. KGaA ha indirettamente acquis ito la p artecipazione di controllo di Vivo Concerti per il tramite di Friends &Partners (docc. nn. 173, 176 e 177).]

288 [Cfr., in particolare, docc. nn. 182 e relativi allegati, 975 e 1145.]

289 [Cfr. doc. n. 1582.]

290 [Al riguardo, dai documenti in atti emerge che, con riferimento agli eventi prodotti dal promoter persona fisica s ig. [F. S.] TicketOne s i rivolge alla capogruppo CTS Eventim AG & Co. KGaA nei termini seguenti “I s till think that locking [F. S.] ticketing s houl d be our main target after [Vertigo] deal” (doc. n. 161; cfr. anche doc. n. 159 e All.ti) e la s tessa s ocietà capogruppo dichiara “Keep [F. S.] on b oar d as a 40% s hareholder (with lock-up, non-compete etc.) for a minimum period of [1-5] or [5-10] years , and at the s ame time win 100%

of the ticketing rights for Ticketone as part of the transaction, without any additional payments and on terms no les s favorab le f or T 1 than Panis chi […] This would imho [a mio parere, n.d.r.] s till be an okay model” (doc. n. 152). [omis s is] (doc. n. 1353 All. 3). Qu an t o detto vale anche per l’operazione di acquisizione di Vertigo, in quanto nel “Cooperation Agreement Promoting I taly” è r i p or t a t o c h e:

“I mmediately after its incorporation NEWCO […] s hall enter into an exclusive ticketing agreement […] with TicketOne Sp A, t h e i t al i an ticketing subsidiary of EVENTIM group and affiliate of MEDUSA” (docc. nn. 1145 e 1589 All. 1).]

Nation e Warner Music Italia S.r.l. (di seguito anche “Warner”). Peraltro, tali acqui si zi oni h anno a vuto a d og getto società veicolo (newco) fatte costituire ad hoc dai sopra richiamati promoter persone fisiche e nelle quali questi u l tim i hanno fatto confluire il ramo d’azienda relativo alla loro attività di produzione, promozione e organizzazione d i even ti live di m usica leggera291.

140. Si evidenzia, inoltre, che nel corso dell’istruttoria sono stati acq ui si ti , m ed ian te un a seri e d i ri ch i este d i inform azioni alla SIAE292, specifici dati quantitativi descrittivi del posizionamento dei vari operatori attivi nel merca to della produzione, promozione e organizzazione di eventi live di musica leggera. Su l la b ase d i tal i d ati s i è p otuto constatare che i suddetti quattro promoter nazionali acquisiti dal gruppo Eventim-TicketOne, hanno catturato, nell’anno 2018, il 28% circa del m ercato in termini di valore di biglietti (Tabelle 1 e 5). Più in particolare, la q u ota rel ati va a Friends&Partners è pari, da sola, a circa il [15-20%], quella di Di and Gi è pari a circa il [5-10%], mentre s ia Verti go che Vivo Concerti possiedono una quota di mercato pari al [1-5%]. In virtù del fatto ch e i prom oter n a zi on ali d el gruppo Eventim-TicketOne possiedono, complessivamente, una quota di mercato di grandezza anal oga a q uel la d ei promoter nazionali del gruppo Live Nation, la loro acquisizione da parte del gruppo Eventim-T icketOne a ssum e u na valenza strategica, avendo dato luogo a una integrazione verticale con TicketOne, operatore leader nel mercato d el l a vendita di biglietti per eventi live di musica leggera. Vale, inoltre, evidenziare che dai documenti acq ui si ti n el co rso dell’istruttoria è emerso che i promoter nazionali del gruppo Eventim-TicketOne sono titolari, nell a m aggi oran za d ei casi, dell’intestazione fiscale degli eventi live di musica leggera che producono, promuovono e organizzano293, i l ch e rileva sia sotto il profilo del fatturato realizzato da tali società, sia sotto il profilo delle scelte decisional i re lati ve al l e m odalità di vendita dei biglietti (supra Sezione III.2.3).

141. Dagli atti al fascicolo risulta che i promoter persone fisiche vincolati al gruppo Eve nti m -TicketOne h an no, a posteriori, percepito la finalità delle suddette operazioni di acquisizione294, consistente nell’acquisizione da p arte d el predetto gruppo societario del diritto di esclusiva sulla vendita dei biglietti.

142. Di seguito (BOX 2) si riportano le risultanze istruttorie relative alle acquisizioni dei promoter nazionali Di and Gi, Friends&Partners, Vertigo e Vivo Concerti da parte del gruppo Eventim-TicketOne.

291 [Cfr., ad es empio, gli atti cos titutivi delle s ocietà Friends&Partners e Vivo Concerti, nonché i docc. nn. 916, 917, da 1 1 2 7 a 1 1 3 4 , 1145, 1353 e All.ti e 1589 All. 1. Tale s ituazione non s i è verificata unicamente per Di and Gi in quanto CTS Eventim AG & Co. KGaA h a acquis ito il controllo della s ocietà di promoting già es istente.]

292 [Cfr. docc. nn. 938, 938 All.ti e 1587 e 1587 All.ti.]

293 [Ciò emerge innanzitutto dai dati s ui promoter nazionali e locali forniti dalla SI AE nel cors o dell’is truttoria s ulla bas e dell’intestazione del modello C1, che equivale alla titolarità dell’intestazione fiscale degli eventi live di musica leggera (doc c . n n . 9 2 0 , 938 e All.ti, 1565 e 1587 e All.ti). I noltre, nel corso dell’istruttoria Di and Gi ha dichiarato che: “La produzione degli ev enti è per l o p i ù s volta in proprio da Di and Gi, cercando di limitare al mas simo la ces sione o la co-produzione degli s tessi, quantificabile in un 10%-15%

del totale degli eventi prodotti […] Di and Gi produce e organizza in proprio gli eventi degli artisti più noti e importanti in quan to n el l a ces s ione e co-produzione vi sono maggiori rischi in relazione alla buona riuscita di ciascun s ingolo evento […]” (d oc . n . 1 5 1 0 ). Al l o s tes s o modo s i è es pres s a Friends &Partners affermando che: “nella maggior parte dei cas i FeP s volge la propria attività in autoproduzione, s ia per gli eventi più importanti che per gli eventi che s i s volgono a Milano e a Roma dove ha proprie bas i op er at i ve”

(doc. n. 1512). Parimenti, Vertigo ha affermato che: “può rivolgersi ai promoter locali per l’organizzazione di even ti f uor i M i lan o, i n quanto in tale città la s ocietà ha piena autonomia operativa. […] I n tali cas i [cioè, quando Vertigo organizza direttam en te g l i ev en t i, n.d.r.] il ris chio di impresa, collegato al s uccesso o ins uccesso del s ingolo evento, rimane in capo a Vertigo che è l’intes tat ar ia f i s cal e dell’evento s tesso (c.d. modello C1).” (doc. n. 1507).]

294 [I n uno s cambio di e-mail tra i promoter nazionali del gruppo Eventim-TicketOne s i legge: “Eventim ha voluto s cendere sul c am p o di battaglia contro LN, e le guerre cos tano. Sono neces s ari investimenti e s trategie. I l primo dei quali è l’acquisto del 100% delle quot e di tutti i promoter del gruppo […] Mi chiedo che s ens o abbia la nos tra quota s ocietaria. […] Tutto ciò è appunto figlio una l og i c a i n c u i l’unico interesse è quello di acquisire i diritti della biglietteria. Ma cos ì facendo non pos siamo es sere competitivi a nes sun livello con LN ” (docc. nn. 1058 e 1182).]

BOX 2 – Le acquisizioni dei promoter nazionali da parte del gruppo Eventim-TicketOne L’acquisizione del promoter nazionale Vertigo

1. Dal punto di vista cronologico, Vertigo è la prim a società di produzione, prom ozione e organizzazione di eventi live di musica leggera acquisita dal gruppo Eventim-TicketOne, in quanto ta le acquisizione è stata perfezionata in data 8 settembre 2017. In particolare, il gruppo Eventim -TicketOne ha indirettamente acquisito, per il tramite di Medusa, la partecipazione di m aggioranza di Verti go, pari al 51% del capitale sociale, mentre il restante 49% del capitale sociale è d i pro pri età d ei prom oter persone fisiche sigg.ri [A. P.] e [S. P.].

2. Dai documenti in atti295 è emerso che all’epoca delle negozi azi oni tra M edusa e i prom oter persone fisiche sigg.ri [A. P.] e [S. P.], questi ultimi svolgevan o l a p ropri a a tti vi tà d i pro duz ion e, prom ozione e organizzazione di eventi live di m usica leggera per conto del gruppo Live Nation. Per ta le ragione, quindi, l’operazione di acquisizione di Vertigo da parte del gruppo Eventim-TicketOne è s tata legata alla cessazione di qualsiasi impegno dei suddetti promoter persone fis ich e co n i l g rupp o L i ve Nation.

3. Inoltre, i documenti al fascicolo296 attestano che l’acquisiz io ne i n e sam e è s tata re ali zz ata m ediante la costituzione di una nuova società (che poi ha assunto la denominazione di Vertigo) da parte dei promoter persone fisiche sigg.ri [A. P.] e [S. P.], avente co m e og getto s oci ale l a pro duzi on e, prom ozione e organizzazione di eventi live di m usica leggera, alla quale ha fatto segui to l ’ im m edi ata cessione del 51% del capitale sociale della stessa in favore di Medusa. Come anticipato in precedenza, i promoter persone fisiche sigg.ri [A. P.] e [S. P.] si sono vincolati in escl usi va a s vol ge re l a pro pri a attività di promoting per il gruppo Eventim-TicketOne per un minimo di [5-10] anni e a n on svol gere, durante tale periodo, attività in concorrenza con quella di promoti ng s vol ta d a M edusa e q uel la d i ticketing svolta da TicketOne 297. Infine, dai docum enti in atti è anche em erso che Vertigo, im m ediatamente dopo la sua costituzione, avrebbe dovuto stipul are u n co n tratto di e scl usi va co n TicketOne298, come poi effettivamente accaduto299.

4. Em erge pertanto l’esistenza di uno stretto nesso tra l’operazione di acquisizi one d i Verti g o, d a parte del gruppo Eventim-TicketOne, e l’acquisizione, in favore di TicketOne, del diritto di distribui re i n esclusiva i biglietti degli eventi live di musica leggera prodotti, promossi e organizzati da tale prom oter nazionale. Invero, il gruppo Eventim-TicketOne, m ediante il sopra richiamato contratto di es cl usi va e l’acquisizione del promoter nazionale Vertigo, ha conseguito l’obiettivo di vincol are i n e scl usi va e i n m aniera strutturale al proprio gruppo societario l’intera attività di produzione, prom ozione e organizzazione di eventi live di musica leggera dei promoter persone fisiche sigg.ri [A. P.] e [S. P. ] , al fine di distribuire in esclusiva assoluta i biglietti degli eventi da questi prodotti e organizzati, at traverso la propria rete di vendita gestita da TicketOne300.

5. Giova, infine, evidenziare che Vertigo, ancorché dal punto di vista societario sia stata cos ti tui ta com e una newco301 e sia formalmente operativa almeno dal 2016302, non costitui sce u n o perato re nuovo entrante nel mercato della produzione, promozione e organizzazione d i eventi l i ve d i m usi ca leggera, ma rappresenta il veicolo societario mediante il quale i promoter persone fisiche sigg.ri [A. P. ] e [S. P.] attualmente svolgono la propria attività di promoting nel mercato italiano. Ne l l e m ore d el l a conclusione dell’operazione di concentrazione TicketOne h a sti pu lato co n Verti go un co ntratto d i esclusiva, tuttora in vigore, essenzialmente caratterizzato dalla presenza di tre clausole d i es cl usi va:

quantitativa, temporale e di canale per l’online303.

L’acquisizione del promoter nazionale Friends&Partners

6. Sem pre sulla base di un criterio di ordine cronologico, la seconda società di produzione, prom ozione e organizzazione di eventi live di m usica leggera acquisita dal gruppo Eventim-TicketOne è stata Friends&Partners in data 8 novembre 2017. In parti co lare , i l g ru ppo Eve nti m -T icketOne h a

295 [Cfr. docc. nn. 1145 e 1589 All. 1.]

296 [Cfr. docc. nn. 1145 e 1589 All. 1.]

297 [Nel “Cooperation Agreement Promoting I taly”, per quanto riguarda l’accordo di collaborazione es clusiva con Vertigo, s i legge c h e i s igg. [A. P.] e [S. P.] s i impegnano a s volgere la propria attività e a mettere a dis posizione la propria es perienza e l a p r o p r i a r et e d i conos cenze, es clusivamente in favore di Medusa; mentre, per quel che concerne l’accordo di non concorrenza s i prevede c h e “D u r i ng their commitment to NEWCO, neither of AP or SP s hall entertain nor s upport any activities which compete with N E WCO’s ac t i vit i es ” (enfas i in originale). Cfr. docc. nn. 1145 e 1589 All. 1.]

298 [Al riguardo nel “Cooperation Agreement Promoting Italy” è riportato quanto s egue: “I mmediately after its incorpor at i on N E WCO […] s hall enter into an exclus ive ticketing agreement […] with TicketOne SpA, the italian ticketing subsidiary of E VE N TI M g r o u p an d affiliate of MEDUSA” (enfasi in originale). Cfr. docc. nn. 1145 e 1589 All. 1.]

299 [Cfr. doc. n. 60.]

300 [I n particolare, in uno s cambio di e-mail tra CTS Eventim AG & Co. KGaA e TicketOne, quest’ultima ha affermato che: “I s till t h in k that locking [F. S.] ticketing should be our main target after [Vertigo] deal”. Cfr. doc. n. 161.]

301 [Cfr. docc. nn. 1145 e 1589 All. 1.]

302 [Nel 2016 è s tato s tipulato il contratto di es clusiva con TicketOne (doc. n. 60).]

303 [I l contratto con Vertigo ha durata pari a circa [5-10] anni, una es clus iva quantitativa per il 100% dei biglietti e l’es clus iva temporale per i primi [1-5] [5-10] giorni dall’inizio del periodo di prevendita, nonché un’es clusiva per il canale online (d oc c . n n . 6 0 e 1591 All. 2).]

indirettamente acquisito, per il tramite di Medusa, la partecipazione di m aggioranza di Friends&Partners, pari al 60% del capitale sociale, m entre il restante 40% fa ca po, i nd ire ttam ente 3 04, a l prom oter persona fisica sig. [F. S.]305.

7. In m erito all’acquisizione di Friends&Partners giova porre in rilievo ch e l ’ attivi tà d i prom oti ng svolta in Italia dal sig. [F. S.] è considerata di primaria rilevanza dal gruppo Eventim-TicketOne. Infatti , posto che il sig. [F. S.] è il promoter nazionale dei principali artisti italiani, la vendita d ei bi gl i etti p er eventi live di musica leggera dallo stesso prodotti assume un’importanza strategi ca p er g aranti re l a piena operatività di TicketOne sul mercato306. Inoltre, dai documenti in atti è emerso che al mom ento delle negoziazioni per l’acquisizione di Friends&Partners, [omissis]307, il ch e h a co ndotto i l g ru ppo Eventim -TicketOne ad aumentare la propria offerta economica 308.

8. Per com prendere il contesto nel quale si è realizzata l’acquisizione di Friends&Partners d a p arte del gruppo Eventim-TicketOne occorre considerare che all’epoca del le n ego zi azi oni tra M edu sa e i l promoter persona fisica sig. [F. S.], quest’ultimo svolgeva la propria attività di produzione, promozion e

8. Per com prendere il contesto nel quale si è realizzata l’acquisizione di Friends&Partners d a p arte del gruppo Eventim-TicketOne occorre considerare che all’epoca del le n ego zi azi oni tra M edu sa e i l promoter persona fisica sig. [F. S.], quest’ultimo svolgeva la propria attività di produzione, promozion e