1. Coperta originale: Problemi del dopoguerra. Costruzioni navali (con-tiene 2-9).
2. ANSALDO UFF. STUDI, I cantieri navali nel dopoguerra, s. 1. [ma Genova -Cornigliano], 9 ottobre 1941 (datt., sigla di A. Campolongo, post, ms., c. 6, pp. 6 num.).
3. ANSALDO UFF. STUDI, Sull'industria italiana delle costruzioni navali dopo la guerra. (Segnalazione n. 99), s. 1. [ma Genova - Cornigliano], 19 maggio 1943 (ciclost., c. 11, pp. 11 num.; rassegna stampa da « L'Industria » (Milano), LVII, febbraio 1943).
4. D E VITO EUGENIO a R . A., lett., Genova - Cornigliano, 19 agosto 1944; reca alleg.: D E VITO EUGENIO, Promemoria circa possibili previsioni per le costruzioni navali postbelliche, s. 1., 12 agosto 1944 (datt. firm., post, ms. siglata di R . A., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt. firm., c. 17, pp. 15 num. + 1 + 1 tav. + 1 tav. eliogr.).
5. VEZZI ANTONIO a R . A . , lett., Genova - Sestri, 5 ottobre 1944; reca alleg. : VEZZI ANTONIO, Programma di costruzione navale nel dopo guerra, s. 1., s. d. (datt. firm., sigla e post. ms. di R . A., c. 1, p. 1; alleg.: eliogr. firm., post. ms. di R . A., c. 18, pp. 17 num. + 1).
6. D E VITO EUGENIO a R . A., lett., Genova - Cornigliano, 31 ottobre 1944; reca alleg.: D E VITO EUGENIO, Note sui programmi di costruzioni navali nel dopoguerra, s. 1., 30 ottobre 1944 (datt. firm., c. 1, p. 1; alleg.: datt. firm., c. 26, pp. 25 num. + l).
7. C.R.D.A. - Programma postbellico, Trieste, 9 dicembre 1944 ; reca alleg. : a) Riparazioni e ricuperi, s. 1., s. d.; b) Completamento costruzioni, s. 1., s. d.; c) Nuove costruzioni, s. 1., s. d. ; d) Completamenti e nuove costruzioni, s. 1., s. d.; e) Officine elettromeccaniche, s. 1., s. d . ; / ) Occupazione operai, s. 1., s. d.; g) Materiali, s. 1., s. d.; h) Materiali di consumo, s. 1., s. d.; i) Parte economica, s. 1., s. d. (ciclost., c. 15", pp. 15 num.; a) 4 tav. ciclost.; b) 7 tav. ciclost.; c) 4 tav. ciclost. ; d) 1 tav. ciclost. ; e) 5 tav. ciclost. ; / ) 1 tav. ciclost. ; g)
1 tav. ciclost.; h) 1 tav. ciclost.; i) 2 tav. ciclost.; + coperta + cartiglio ms. di R . A.).
8. Programma postbellico, Trieste, 18 dicembre 1944 (datt., post. ms. di R . A., c. 5, pp. 5 num.).
9. MARTINOLI FEDERICO a R . A., lett., Genova, 20 aprile 1945; reca alleg.: a) COMITATO INDUSTRIALE COSTRUZIONI NAVALI, Navi di uso co-stiero e locale, Genova, 18 aprile 1945; b) Motobarche e motonavi da carico, s. 1., s. d.; c) Moto rimorchiatori da 6o cavalli, s. 1., s. d.; d) Programma preli-minare per la costruzione di piccole unità d'uso locale, s. 1., s. d.; e) Programma preliminare per la costruzione di piccole unità d'uso locale. Impiego approssimato di mano d'opera, s. 1., s. d. (datt. firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1; a) datt. firm. da F. Martinoli, c. 4, pp. 4 num.; b) 1 tav. datt.; c) 1 tav. datt.; d)
2 3 . a n s a l d o . p r o b l e m i d o p o g u e r r a 1 2 3 10. [CASTELLI PIERO], Relazione, s. 1., 2 0 agosto 1943 (ciclost., post, ms. siglata di R . A . e nota ms., c. 17, pp. 17 num.; cfr. il n. 77.77).
11. Comitato per la produzione post-bellica N° 1. Prima riunione del 20/8/1943, s. 1., 26 agosto 1943 (ciclost., sigla di Siderini, c. 7, pp. 7 num. + coperta).
12. Coperta originale: Ansaldo S. A. Bozza del dr. Campolongo su Centro di preparazione tecnico-professionale (contiene 13-14).
13. Note sullo stato moderno, s. 1., 10 marzo 1944 (datt., s. tit., post, ms., c. 4, pp. 4 num.).
14. CAMPOLONGO ALBERTO, Centro di preparazione tecnico-professionale. Schema di costituzione, s. 1., 18 settembre 1945 (datt., c. 3 , p p . 3 num.).
15. Coperta originale: S. A. Ansaldo. Promemoria dell'ing. Lombardi circa la produzione postbellica. 19/9/1944 (contiene 16-18).
16. LOMBARDI FEDERICO, Promemoria, s. 1., 19 settembre 1944 (datt., c. 5, pp. 5 num.).
17. 1) Nota per il cav. Scotti, s. 1., 20 settembre 1944; reca in margine: 2) R . A., Nota sul promemoria dell'ing. Lombardi del 19/9/1944 circa la produzione postbellica, s. 1. [ma Milano], 23 settembre [1944] (1) datt., post. ms. di R . A., c. 1, p. 1 ; 2) minuta ms. autogr. in margine a l ) ; cfr. il n. 18).
18. R . A., Nota sul promemoria dell'ing. Lombardi del 19/9/1944 circa la produzione postbellica, Milano, 23 settembre 1944 (datt., c. 1, p. l).
19. DE VITO EDGARDO, Programma di produzione dello stabilimento mec-canico per il primo periodo dopoguerra, s. 1., 9 ottobre 1944; reca alleg.: a) Confronto ore produttive ed improduttive lavorate negli anni 1942 e 1943 con le ore richieste dal programma elaborato per il periodo post-bellico, s. 1., s. d.; b) Programma di produzione per il periodo post-bellico - esclusa utensileria, s. 1., s. d. ; c) Fabbisogno materiali per il programma di produzione del periodo post-bellico compresa utensileria, s. 1., s. d.; d) Elenco dei macchinari ausiliari di costruzione normale Ansaldo e di costruzione normale di altre ditte per motonavi con apparati motori da 600 e da 1.200 cav., s. 1., s. d.; e) Programma di produzione di utensileria per il periodo post-bellico, s. 1., s. d. ; / ) DE VITO EDGARDO, Costo del programma di produzione post-bellico, s. 1., s. d. (datt. firm., c. 6, pp. 5 num. + 1; a) 1 tav. datt. siglata: Ppe/mb; b) 1 tav. datt. siglata: Ppe/mb; e) datt., c. 3, pp. 3 num.; d) datt. siglato: Ppe.re, c. 3, pp. 3 num.; e) datt., c. 1, p. 1 ; / ) datt. firm., c. 2, pp. 2 num.).
20. 1) SCOTTI MARIO, Programmi di produzione postbellica, Genova -Cornigliano, 16 ottobre 1944; reca alleg.: a) Programma di produzione per il cantiere navale, s. 1., s. d. ; b) Programmi di produzione per lo stabilimento carpenteria, s. 1., s. d.; c) Programma di produzione per lo stabilimento Delta -sezione metallurgica, s. 1., s. d.; d) Programma di produzione per lo stabilimento elettrotecnico, s. 1., s. d.; e) Programma di produzione per lo stabilimento Fossati -sezione fucinatura e stampaggio, s. 1., s. d . ; / ) Programma di produzione per lo stabilimento meccanico, s. 1., s. d.; g) Programma di produzione per il Centro ricuperi e riparazioni (stabilimento artiglierie), s. 1., s. d.; h) Ansaldo. Riepilogo
numero operai e fabbisogno materiali per il programma post-bellico, s. 1., s. d. ; i) Ansaldo. Ripartizione del fabbisogno globale di tonn. di prodotti siderurgici vari, s. 1., s. d.;_/') Ansaldo. Preventivo di spesa mensile, s. 1., s. d. (datt. firm., c. 7, pp. 5 num. + 2 n. n.; a) 1 tav. datt., post. ms. di R . A.; b) 3 tav. datt. ; c) 3 tav. datt. ; d) 3 tav. datt. ; e) 4 tav. datt. ; / ) 1 tav. datt. ; g) 1 tav. datt.; h) 1 tav. eliogr.; i) 1 tav. eliogr.; / 1 tav. eliogr.; + coperta).
2) SCOTTI MARIO, Programmi di produzione per l'immediato dopoguerra. II edizione, Genova - Cornigliano, 16 gennaio 1945; reca alleg.: a) Pro-gramma di produzione per il cantiere navale, s. 1., s. d.; b) Programmi di pro-duzione per lo stabilimento carpenteria, s. 1., s. d.; c) Programma di propro-duzione per lo stabilimento Delta - sezione metallurgica, s. 1., s. d.; d) Programma di produzione per lo stabilimento elettrotecnico, s. 1., s. d.; e) Programma di
pro-duzione per lo stabilimento Fossati - sezione fucinatura e stampaggio, s. 1., s. d. ; f ) Programma di produzione per lo stabilimento meccanico, s. 1., s. d. ; g) Pro-gramma di produzione per il Centro ricuperi e riparazioni (stabilimento arti-glierie), s. 1., s. d. ; h) Ansaldo. Riepilogo numero operai e fabbisogno materiali per il programma post-bellico, s. 1., s. d. ; i) Elenco dei principali materiali oc-correnti per l'espletamento del programma per l'immediato dopoguerra, s. 1., s. d. ; j) Ansaldo. Preventivo di spesa mensile, s. 1., s. d. ; k) Prezzi base delle principali
materie prime, s. 1., s. d. (datt. firm., c. 7, pp. 5 num. + 2 n . n . | d ) l tav. datt.; b) 3 tav. datt.; c) 3 tav. datt.; d) 3 tav. datt.; e) 4 tav. datt.;/) 1 tav. datt. ; g) 1 tav. datt. ; li) 1 tav. datt. ; i) 3 tav. datt. ; j) 1 tav. datt. ; k) 1 tav. datt. ; 4- coperta).
21.BRANDOLIN LUIGI, Unificazione e specializzazione industriale. Even-tuale produzione post bellica presso gli STA Ansaldo di parti unificate, s. 1., 28 ottobre 1944 (datt. firm., sigla di G. Vignazzi, sigla e post. ms. di R . A., nota ms., c. 5, pp. 5 num.).
22. MESSINA MARIO, Il problema dei trasporti per l'attuazione dei programmi per l'immediato dopoguerra, Genova - Cornigliano, 29 novembre 1944
(datt., c. 4, pp. 3 num. + 1 + coperta).
23. SCOTTI MARIO, Il rifornimento dell'energia elettrica agli stabilimenti Ansaldo nell'immediato dopoguerra, Genova - Cornigliano, 29 novembre 1944 (datt. firm., c. 17, pp. 15 num. + 2 n. n. + coperta).
24. Situazione dell'Ansaldo nel marzo 1945, s. 1., 7 marzo 1945 (datt., c. 24, pp. 8 num. + 16 tav. num. 1-15).
25. [MANUELLI ERNESTO], Cenni sulle possibilità produttive delle principali industrie siderurgico-meccaniche della Liguria nell'immediato dopoguerra, s. 1., 14 marzo 1945; reca alleg.: a) Dati largamente approssimati sulla presunta occupazione di maestranze e sul fabbisogno semestrale di materie prime 0 semi-lavorati occorrenti per mantenere attive le principali industrie siderurgiche e navalmeccaniche delle province di Genova e Savona, s. 1., s. d. ; b) Preventivo di spesa mensile in lire/migliaia, s. 1., s. d. (datt., sigla e post. ms. di R . A., c. 17, pp. 16 num. + 1; cfr. il n. 77.77; a) 1 tav. datt.; b) 1 tav. datt.).
2 3 . a n s a l d o . p r o b l e m i d o p o g u e r r a 1 2 5 26. VIGNUZZI GUIDO, Colloquio con ifunzionari dell'I.M.I., s.L., 1° ot-tobre 1 9 4 5 ; reca alleg.: IDEM, Cenni sull'indirizzo futuro degli stabilimenti Ansaldo, s. 1., 28 settembre 1945 (datt. siglato, c. 1, p. 1; alleg.: datt. si-glato, c. 9, pp. 9 num.; + coperta).
24. I costruttori delle fortune marittime e civiche della moderna