• Non ci sono risultati.

Riunioni Corporazioni. 1936/1938

Nel documento L'Archivio di Agostino Rocca (pagine 180-187)

1. Coperta originale: Corporazione della Metallurgia e della meccanica. Riunione del 22/2/1936. Macchine agricole, rapporti tra metallurgia, meccanica e cantieristica alluminio (contiene 2-4).

2 . M I N . CORPORAZIONI. DIR. GEN. SEGRETARIATO CONSIGLIO NAZ. C O R -PORAZIONI AFFARI GEN. PERSONALE a R . A . , lett., Roma, 2 1 febbraio 1 9 3 6 ;

22feb-4 22feb-4 . r i u n i o n i c o r p o r a z i o n i 1 9 3 6 - 1 9 3 8 1 7 9

braio 1936. Ordine del giorno, s. 1., 1936 (datt., firma illeggibile, c. 1, p. 1; alleg.: ciclost., c. 1, p. 1).

3. R . A., Corporazione della Metallurgia e della meccanica, s. 1. [ma Roma], 22 - 28 febbraio 1936 (ms. autogr., c. 12, pp. 22 n. n. + coperta).

4. Industria siderurgica italiana. Considerazioni su alcuni problemi prospet-tati alla Corporazione della Metallurgia e meccanica, s. 1., aprile 1936 (datt., c. 46, pp. 46 num. + coperta).

5. Coperta originale: Corporazione della Metallurgia e della meccanica. Riunione del 22/4/1937. Relazioni su attività, automobilismo, apparecchi radio,

U.N.I. (contiene 6-13).

6 . M I N . CORPORAZIONI. D I R . GEN. LAVORO SEGRETARIATO CORPORAZIONI a R . A., lett., Roma, 20 aprile 1937 (datt. firm. da A. Anselmi, c. 1, p. 1). 7. R . A., Corporazione Metallurgia e meccanica, Roma, 22 aprile 1937 (ms. autogr., c. 11, pp. 21 num. + coperta).

8 . CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Mozione sull'automobilismo, s. 1., 23 aprile 1937 (datt., post. ms. di R . A., c. 2, pp. 2 n. n.).

9. R . A., Corporazione della Metallurgia e meccanica, s. 1. [ma Roma], 23 aprile 1937 (ms. autogr., c. 10, pp. 13 num. + coperta).

1 0 . CONFEDERAZIONE FASCISTA INDUSTRIALI - U . N . I . , Disposizioni

gover-native per l'osservanza obbligatoria delle unificazioni U.N.I., s. 1., aprile 1937; reca alleg. : a) Disposizioni sulla normalizzazione dei materiali occorrenti alle amministrazioni dello stato (R. D. 31 dicembre 1923, n. 3046, « Gazzetta ufficiale», 28 gennaio 1924, n. 23), s. 1., s. d.; b) Estensione delle disposi-zioni sulla normalizzazione dei materiali delle pubbliche amministradisposi-zioni, agli enti autarchici parastatali 0 comunque sovvenzionati 0 sussidiati dallo stato (R.D.L. 22 dicembre 1927, n. 2615, «Gazzetta ufficiale», 18 gen-naio 1928, n. 14), s. 1., s. d. ; c) Estensione agli stabilimenti dichiarati ausiliari militari dell'obbligo dell'osservanza delle unificazioni U.N.I. (D. del capo del governo 21 luglio 1936, « Gazzetta ufficiale», 21 agosto, n. 193), s. 1., s.d.; d) Viti metriche a testa quadra e dadi metrici quadri (D. del capo del governo

15 novembre 1937, « Gazzetta ufficiale », 12 dicembre, n. 287), Roma, 1937 ; e) Obbligo di inserire la clausola per l'osservanza delle unificazioni U.N.I., nei contratti delle pubbliche amministrazioni, degli enti autarchici parastatali 0 comunque sovvenzionati 0 sussidiati dallo stato (D. del capo del governo 18 marzo 1935, «Gazzetta ufficiale», 11 aprile, n. 85), s. 1., s. d. (ciclost., c. 7, pp. 7 num.; a) ciclost., c. 2, pp. 2 num.; b) ciclost., c. 2, pp. 2 num.; c) ciclost., c. 2, pp. 2 num.; d) ciclost., c. 3, pp. 3 num.; e) ciclost., c. 2, pp. 2 num.; + coperta).

1 1 . CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Proposte per una disciplina

della produzione degli apparecchi radio, s. 1., aprile 1937 (ciclost., c. 13, pp. 13 num. + coperta).

1 2 . CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Relazione sull'attività

13. CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Tutela e sviluppo dell'au-tomobilismo in Italia, s. 1., aprile 1937 (ciclost., c. 20, pp. 20 num. + coperta).

14. Coperta originale: Corporazione della Metallurgia e della meccanica. Riunione 14 e 15 giugno 1937. Industria meccanica e autarchia siderurgica (con-tiene 15-22).

15. R . A., Commissione nominata dal ministro delle Finanze per i problemi siderurgici, s. 1. [ma Roma], 2 - 1 3 giugno 1937 (ms. autogr., c. 10, pp. 18 n. n. + coperta).

16. M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.,

Roma, 10 giugno 1937; reca alleg.: CORPORAZIONE METALLURGIA MEC-CANICA, Sessione del 14 giugno 1937. Ordine del giorno, s. 1., 1937 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. 1 ; alleg.: ciclost., c. 1, p. 1).

17. R . A., Corporazione Metallurgia e meccanica e Comitato corporativo, s. 1. [ma Roma], 14 - 30 giugno 1937 (ms. autogr., c. 13, pp. 20 num. + 3 n. n. + coperta).

18. Lavori (/) della Corporazione della Metallurgia e della meccanica, s. 1., 30 giugno 1937 (datt., post, ms., c. 6, pp. 6 num.; da « Sindacato e corpo-razione » (Roma), V, n. 6, 30 giugno 1937).

19. CONFEDERAZIONE FASCISTA INDUSTRIALI. FEDERAZIONE NAZ. FASCISTA

INDUSTRIALI MECCANICI METALLURGICI, Il problema dell'autarchia siderurgica, s. 1., giugno 1937; reca alleg.: a) Esportazione di valuta, s. 1., s. d.; b) Pro-memoria sull'industria siderurgica nazionale, s. 1., s. d. (datt., post, ms., c. 12, pp. 11 num. + 1 ; a) 1 tav. datt., s. tit.; b) datt., c. 9, pp. 9 num.; + coperta).

2 0 . CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Domande di autorizzazione per impianti industriali che si sottopongono all'esame della Corporazione, s. 1.,

1937 (ciclost., post. ms. di R . A., c. 5, pp. 5 num.).

2 1 . M I N . CORPORAZIONI. DIR. GEN. INDUSTRIA. DIVISIONE SERVIZI

SPE-CIALI, Ordine del giorno della seduta del 22 aprile 1937 - XV, s. 1., 1937 (ciclost., post, ms., c. 4, pp. 4 num.).

2 2 . CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Rinnovamento dei mezzi produttivi dell'industria meccanica e fabbricazione delle macchine utensili, s. 1., s. d.

(ciclost., correz. ms., c. 14, pp. 14 num.).

23. Coperta originale: Industria siderurgica nazionale. Seduta del 13/7/1937 della Commissione corporativa per trasporti (contiene 24-28).

24. 1) Coperta originale: Relazioni ing. Sacerdoti.

2) SACERDOTI CESARE, L'autarchia nel campo dei trasporti marittimi e delle costruzioni navali, Trieste, 2 8 giugno 1937 ; reca alleg. : a) IDEM, Il Co-mitato tecnico corporativo per le costruzioni navali, s. 1., 13 luglio 1937; b) Provvedimenti in favore delle costruzioni navali, s. 1., 27 febbraio 1937; c) Tonnellaggio costruibile ogni anno entro i limiti attuali degli stanziamenti, Trieste, 27 febbraio 1937 ; d) Coordinamento nella produzione delle parti ele-mentari per le costruzioni navali, s. 1., 24 marzo 1937 (datt., post, ms., c. 6,

4 4 . r i u n i o n i c o r p o r a z i o n i 1 9 3 6 - 1 9 3 8 1 8 1 pp. 6 num.; a) datt., c. 5, pp. 5 num.; b) datt., c. 4, pp. 4 num.; c) 1 tav. datt.; d) datt., c. 3, pp. 3 num.).

3) SACERDOTI CESARE, Navi per trasporto minerali ferro e carbone, s. 1., 9 luglio 1937 ; reca alleg.: a) Motonavi «Svealand» e «Amerikaland», s. 1., s. d.; b) Sezioni trasversali tipo. Pfi tipo « Chilore » e « Lebore », s. 1., s. d. ; c) Piroscafo tipo « Sandefjord », s. 1., s. d. ; d) Motonave da carico tipo «Bro-stroms», s. 1., s. d.; e) Piroscafo tipo « Bainsizza », s. 1., s. d. ; / ) Turbonave «Concorso», s. 1., s. d. (datt., post, ms., c. 6, pp. 4 num. + 2 tav.; a) 1 tav. eliogr.; b) 1 tav. eliogr.; c) 1 tav. eliogr.; d) 1 tav. eliogr.; e) 1 tav. eliogr.;/) 1 tav. eliogr.; + coperta).

25. l) Coperta originale: Relazioni Ansaldo.

2) ANSALDO, Appunti sui costi in valuta estera della costruenda flotta per trasporti minerali, Genova - Cornigliano, 10 luglio 1937 (datt., sigla di

F. Bellorini, c. 5, pp. 5 num.).

3) IDEM, Navi per trasporto minerale e carbone, s. 1., 24 luglio 1937 (datt., c. 21, pp. num. 1-8 e 10-13 + 9 tav.).

4) Caratteristiche principali e peso materiali siderurgici di alcuni tipi di navi da carico. Costi in valuta estera per navi costruite in Italia, s. 1., 6 dicem-bre 1937 (datt., c. 3, pp. 2 num. + 1 tav. + cartiglio datt. + cartiglio ms.).

26. R . A., Comitato corporativo. Costruzioni navali, Roma, 12-13 lu-glio 1937 (ms. autogr., c. 10, pp. 8 n. n. + coperta).

27. Conclusioni della Commissione corporativa per l'esame del problema concernente i trasporti marittimi e le costruzioni navali in rapporto ai piani del-l'autarchia metallurgica, s. 1., 13 luglio 1937 (ciclost., post, ms., c. 3, pp. 3 num. + coperta).

28. 1) Coperta originale: Industria siderurgica nazionale. Estratto della riunione della Commissione corporativa per l'esame del problema concernente i trasporti marittimi e le costruzioni navali in rapporto ai piani dell' autarchia metallurgica a Roma - 13 luglio 1937.

2) PARONETTO SERGIO a R . A., lett., Roma, 14 luglio 1937; reca alleg.: SACERDOTI CESARE, Il Comitato tecnico corporativo per le costruzioni navali, s. 1., s. d. [ma 13 luglio 1937] (datt. firm., c. 1, p. 1; alleg.: datt., c. 4, pp. 4 num.; cfr. il n. 24 a).

3) Estratto della mozione del 13/7/1937 della Commissione corporativa per l'esame del problema concernente i trasporti marittimi e le costruzioni navali in rapporto ai piani dell'autarchia metallurgica, s. 1., 23 marzo 1938 (datt., sigla di F. Bellorini, c. 2, pp. 2 num.).

4) R . A., Comitato corporativo costruzioni navali (13-7-37/XV), s. 1., 8 giugno 1938; reca alleg.: Navi per trasporto minerale ed esborsi in valuta, s. 1., 8 giugno 1938 (2 copie datt., c. 4 + 4, pp. 4 + 4 num.; alleg.: datt., c. l , p . 1).

5) PARONETTO SERGIO, Relazione sulla mozione presentata dalla Com-missione corporativa per l'esame dei trasporti marittimi e delle costruzioni navali

in rapporto ai piani dell'autarchia metallurgica, s. 1., s. d. (datt., correz. e post, ms., c. 11, pp. 11 num.).

29. Coperta originale: Corporazione della Metallurgia e della meccanica. Riunione del 18/9/1937, oggetto: piani autarchici (contiene 30-32).

30. R . A., Corporazione Metallurgia e meccanica, s. 1. [ma Roma], 30 giu-gno - 18 settembre 1937 (ms. autogr., c. 10, pp. num. 21-36 + coperta).

3 1 . M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.

n. 7 5 6 2 , Roma, 10 settembre 1 9 3 7 ; reca alleg.: CORPORAZIONE

METAL-LURGIA MECCANICA, Seduta del 18 settembre 1937. Ordine del giorno, s. 1., 1937 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. 1 ; alleg.: ciclost., c. l , p . 1).

32. CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Conclusioni circa i piani autarchici relativi alla siderurgia, ai trasporti marittimi ed alle costruzioni navali, all'alluminio, al magnesio, all'energia elettrica, Roma, 18 settembre 1937 (ci-clost., c. 20, pp. 19 num. + 1 + parziale copia datt., c. 4, pp. 4 num.).

33. Coperta originale: Corporazione della Metallurgia e meccanica. Corpo-razione del 26 ottobre 1937 - XV, oggetto : autorizzazione nuovi impianti (con-tiene 34-40).

3 4 . M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.

n. 8292, Roma, 21 ottobre 1937 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. l).

3 5 . ACCIAIERIE FERRIERE LOMBARDE FALCE a CORPORAZIONE METALLUR-GIA MECCANICA. AUTORIZZAZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI, lett., s. 1., s. d. [ma 1937] (ciclost., post, ms., c. 1, p. L).

36. CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Elenco delle domande che si sottopongono all'esame della Corporazione della Metallurgia e della meccanica, s. 1., 1937 (ciclost., post. ms. di R . A., c. 10, pp. 10 num. + ritaglio a stampa).

3 7 . ILVA a CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA. AUTORIZZAZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI, lett., s. 1., 1937 (ciclost., post, ms., c. 3, pp. 3 num.).

3 8 . S . I . A . C . a CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA. AUTORIZZA-ZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI, lett., s. 1., s. d. [ma 1937] (ciclost., post, ms., c. l , p . 1).

3 9 . S . I . A . C . a CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA. AUTORIZZA-ZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI, lett., s. 1., s. d. [ma 1937] (ciclost., c. 2, pp. 2 num.).

40. 1) D. M. 30 dicembre 1937 - XVI, n. 2643, col quale la ditta Uva Alti Forni e Acciaierie d'Italia, con sede in Genova, è autorizzata: per lo stabili-mento di Bagnoli... Per lo stabilistabili-mento di Piombino... Per lo stabilistabili-mento di Servola... («Gazzetta ufficiale», 26 febbraio 1938, n. 47), s. 1., 1938 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.).

2 ) D. M. 30 dicembre 1937 - XVI, n. 2645, col quale la Uva Alti Forni Acciaierie d'Italia S. A., con sede in Genova, è autorizzata ad ampliare le batterie di forni a coke esistenti presso i propri stabilimenti di Piombino e di

4 4 . r i u n i o n i c o r p o r a z i o n i 1 9 3 6 - 1 9 3 8 1 8 3 Servolo e ricostruire la batteria di forni a coke esistenti presso il proprio stabili-mento di Porto Ferraio («Gazzetta ufficiale», 26 febbraio 1938, n. 47), s. 1., 1938 (datt., c. 1, p. 1).

3) D. M. 18 luglio 1939 - XVII, n. 4427, col quale la Ilva Alti Forni e Acciaierie d'Italia S. A., con sede in Genova, è autorizzata ad ampliare la propria cementeria di Piombino (« Gazzetta ufficiale », 29 luglio 1939, n. 176), s. 1., 1939 (datt., c. 1, p. 1).

4) D. M. 26 luglio 1939 - XVII, n. 4554, col quale la S. A. Uva Alti Forni e Acciaierie d'Italia, con sede in Genova, è autorizzata ad allestire presso il proprio stabilimento siderurgico di Ilvania (già Servolo) una nuova cementeria (« Gazzetta ufficiale », 21 settembre 1939, n. 221), s. 1., 1939 (datt., c. 1, p. 1).

41. Coperta originale: Riunioni Comitato consultivo delle Corporazioni. 1938 (contiene 42-52).

42. R . A., Corporazione e Comitato consultivo, s. 1. [ma Roma], 26 otto-bre 1937 - 27 maggio 1938 (ms. autogr., c. 13, pp. num. 1-6 e 1-2 + 15 n. n. + coperta).

4 3 . 1) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.

n. 11069, Roma, 18 marzo 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. l).

2) BUCCAFURRI GIACOMO a R . A., lett., Roma, 14 aprile 1938; reca alleg.: Verbale della seduta del 13 aprile 1938 sulla situazione dell'industria produttiva dei tubi di acciaio, s. 1., aprile 1938 (datt., sigle illeggibili, c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., s. tit., sigla illeggibile, c. 2, pp. 2 num.).

3) R . A. a BUCCAFURRI GIACOMO, lett., Genova - Cornigliano, 19 aprile 1938 (datt., sigle illeggibili, c. 1, p. L).

4) CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Elenco delle domande di nuovi impianti industriali che si sottopongono all'esame della Corporazione, s. 1., 1938 (ciclost., post, ms., c. 9, pp. 9 num.).

4 4 . 1) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.

n. 1 2 2 9 3 , Roma, aprile 1 9 3 8 ; reca alleg.: CORPORAZIONE METALLURGIA

MECCANICA, Seduta del 12 aprile 1938. Ordine del giorno, s. 1., 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c.2, p. 1 ; alleg.: ciclost., c. 1, p. 1).

2) CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Elenco delle domande di nuovi impianti industriali che si sottopongono all'esame del Comitato consultivo della Corporazione della Metallurgia e della meccanica, s. 1., s. d. [ma 1938]

(ciclost., post, ms., c. 6, pp. 6 num.).

45. Costituzione (La) dei Comitati consultivi delle Corporazioni, Milano, 5 maggio 1938 (ritaglio a stampa da «Il Sole» (Milano), a. 74, 5 mag-gio 1938).

4 6 . 1) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.,

Roma, 7 maggio 1938; reca alleg.: CORPORAZIONE METALLURGIA

MECCA-NICA. COMITATO CONSULTIVO, Seduta del 16 maggio 1938. Ordine del giorno, s. 1., 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. 1 ; al-leg.: ciclost., c. 1, p. l).

2) Domande da respingere o da condizionare, s. 1. [ma Roma], 27 mag-gio 1938 (datt., c. 2, pp. 2 num.).

3) CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Elenco delle domande di nuovi impianti industriali che si sottopongono all'esame del Comitato consultivo della Corporazione della Metallurgia e della meccanica, s. 1., s. d. [ma 1938]

(ciclost., c. 5, pp. 5 num. + altra stes. ciclost., post, ms., c. 7, pp. 7 num.).

4 7 . 1) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.

n. 14523, Roma, 5 luglio 1938; reca alleg.: CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA. COMITATO CONSULTIVO, Seduta del 13 luglio 1938. Ordine del giorno, s. 1., 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. 1 ;

alleg.: ciclost., c. 1, p. 1).

2) Comitato consultivo della Corporazione della Metallurgia e mecca-nica per le autorizzazioni nuovi impianti industriali. Riunione del 13 luglio 1938, Milano, 15 luglio 1938 (datt., c. 3, pp. 3 num.).

3) CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Elenco delle domande che si sottopongono all'esame della Corporazione della Metallurgia e della mec-canica, s. 1., 1938 (ciclost., post, ms., c. 6, pp. 6 num.).

48. 1) R . A., Commissione intercorporativa tubi acquedotti. Corporazione Acqua - gas - elettricità. Tubazioni per acquedotti (13 settembre 1938), Roma, 7 luglio-13 settembre 1938 (ms. autogr., c. 10, pp. 11 n. n. + coperta).

2) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.,

Roma, 10 settembre 1 9 3 8 ; reca alleg. : COMITATI CONSULTIVI CORPORAZIONI ACQUA, GAS, ELETTRICITÀ E METALLURGIA MECCANICA, Seduta 14 settembre 1938. Ordine del giorno, s. 1., 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. An-selmi, c. 2, p. 1 ; alleg.: ciclost., c. 1, p. 1).

3) CORPORAZIONE ACQUA, GAS, ELETTRICITÀ, Relazione sull'aggiorna-mento e l'attuazione dei piani autarchici, s. 1., 1938 (ciclost., post, ms., c. 7, pp. num. 5-11).

4) [MIN. CORPORAZIONI], circol., s. 1., s. d. (ciclost., c. 1, p. 1; reca alleg. scontrino delle Strade Ferrate Italiane).

4 9 . 1) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.

n. 16156, Roma, 22 settembre 1938; reca alleg.: CORPORAZIONE METAL-LURGIA MECCANICA. COMITATO CONSULTIVO, Riunione del 29 settembre 1938. Ordine del giorno, s. 1., 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. An-selmi, c 2, p. 1 ; alleg.: ciclost., c. 1, p. 1).

2) CORPORAZIONE METALLURGIA MECCANICA, Elenco delle domande che si sottopongono all'esame del Comitato consultivo della Corporazione della Metal-lurgia e della meccanica, s. 1., s. d. [ma 1938] (ciclost., post. ms. di R . A., c. 6, pp. 6 num.).

5 0 . 1) M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, circol.,

Roma, 27 ottobre 1938; reca alleg.: CORPORAZIONE METALLURGIA

MECCA-NICA. COMITATO CONSULTIVO, Seduta del 9 novembre 1938. Ordine del giorno, s. 1., 1938 (parte a stampa, parte datt. firm. da A. Anselmi, c. 2, p. 1; al-leg.: ciclost., c. 1, p. 1).

4 4 . RIUNIONI CORPORAZIONI 1 9 3 6 - 1 9 3 8 1 8 5

2) Comitato consultivo della Corporazione Metalmeccanica per

Nel documento L'Archivio di Agostino Rocca (pagine 180-187)