• Non ci sono risultati.

Riunioni Corporazioni. 1941/1943 e Ministero Corporazioni

Nel documento L'Archivio di Agostino Rocca (pagine 194-200)

2 40) C° Pe m o r iSi n a'c : Riunioni Corporazione della Meccanica (contiene 2 . V A N D O N E ERNESTO, Macchine utensili, s. 1., 5 maggio 1 9 3 6 (datt. siglato, correz. e post, ms., c. 6, pp. 6 num.).

3. A.N.I.M.A. a R . A., lett., Milano, 30 luglio 1936; reca alleg.: / A.N.I.M.A., circol., Milano, 3 0 luglio 1 9 3 6 ; h) IDEM, Il rinnovamento dei mezzi produttivi dell'industria meccanica e la fabbricazione delle macchi-ne utensili, s. 1., s. d.; c) IDEM, Andamento economico dell'industria mecca-nica nel dodicennio 1922-33, s. 1., s. d. ; d) IDEM, Importazioni di macchinario in Italia, s. 1., s. d.; e) IDEM, Valore delle importazioni in Italia di macchine utensili, s. 1., s. d. (datt. firm. da Locatelli, c. 1, p. 1; a) datt. firm. da Locatelli, c. 1, p. 1 ; b) datt., correz. ms., c. 10, pp. 10 num.; c) 1 tav. datt.; d) 1 tav. ciclost.; e) 1 tav. datt.).

4. [R. A.], Osservazioni alla bozza di relazione redatta dall'A.N.I.M.A. su : Il rinnovamento dei mezzi produttivi dall'industria meccanica e la fabbricazione delle macchine utensili, s. 1., 4 agosto 1936 (datt., c. 8, pp. 8 num. + coperta; cfr. il n. 3).

5. [R. A.], Appunti sul rinnovamento dei mezzi produttivi dell'industria meccanica e la fabbricazione nazionale di macchine utensili, s. 1., s. d. [ma 1936] (datt., sigla di R . A., c. 9, pp. 9 num.; cfr. il n. 3).

6. Comitato (Un) tecnico corporativo per la produzione di macchine utensili, Milano, 18 marzo 1938 (ritaglio a stampa, sigla di R . A., da «Il Sole» (Milano), a. 74, 18 marzo 1938).

7 . R . A . a SACERDOTI CESARE, lett., Genova - Cornigliano, 5 aprile 1 9 3 8 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.).

8. R . A. a U C E L L I G U I D O , lett., Genova - Cornigliano, 5 aprile 1938 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.).

9 . UCELLI G U I D O a R . A., lett., Milano, 6 aprile 1 9 3 8 (datt. firm., sigla di R . A., c. 2, p. 1).

10. SACERDOTI CESARE a R . A., lett., Trieste, 8 aprile 1 9 3 8 (datt. firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1).

11. Riunione della Corporazione della Meccanica presso il Ministero delle Corporazioni, s. 1. [ma Roma], 23 novembre 1940 (datt., c. 6, pp. 6 num.).

12. R . A., Corporazione della Meccanica (seduta del 25111/1940 - XIX), s. 1., 26 novembre 1940 (datt., post, ms., c. 2, pp. 2 num.).

13. CORPORAZIONE MECCANICA, Riunione del 13 dicembre 1940. Ordine del giorno, s. 1., 1940 (datt., c. 2, pp. 2 num.).

14. ROCCHETTI LUIGI, Corporazione della Meccanica. Incrementazione della trazione elettrica ad accumulatori per gli autotrasporti, Roma, 18 marzo 1941 (datt., sigla di R . A., c. 5, pp. 5 num.).

15. ANSALDO UFF. STUDI, Il Comitato tecnico corporativo per la meccanica, s. 1. [ma Genova - Cornigliano], 9 maggio 1941 (datt., sigla di A. Giannini, c. 2, pp. 2 num.).

46. RIUNIONI CORPORAZIONI 1 9 4 1 - 1 9 4 3 1 9 3

16. R . A . a GOBBATO UGO, lett., Genova - Cornigliano, 10 maggio 1941

(datt., c. 1, p. 1). &

17. GOBBATO U G O a R . A., lett., Milano, 13 maggio 1941 (datt. firm c. l , p . 1).

18. Importanti problemi all'esame delle Corporazioni, Genova, 7 giugno 1941 (ritaglio a stampa, sigla di A. Giannini, da « Il Giornale di Genova » (Ge-nova), a. 19, 7 giugno 1941 ; reca in margine post. ms. siglata di R . A., da-tata: « 7 giugno» e post. ms. firm. di A. Bodrero, dada-tata: «9 giugno 1941 »).

19. DE VITO EDGARDO, Riunione del Comitato tecnico corporativo della meccanica relativa al tema resine sintetiche, s. 1., 14 giugno 1941 (datt firm sigla di R . A., post, ms., c. 4, pp. 4 num.).

20. Applicazioni (Le) delle resine sintetiche nel campo della meccanica Genova, 16 giugno 1941 (ritaglio a stampa, sigla di A. Giannini, da «Il Se-colo X I X » (Genova), a. 57, 16 giugno 1941; reca in margine post. ms. siglata di R . A., datata: « 17 giugno » e post, ms., firma illeggibile, datata-« 18 giugno »).

2 1 . M I N . CORPORAZIONI. D I R . GEN. LAVORO SEGRETARIATO GEN C O R -PORAZIONI a R . A., lett., Roma, 17 luglio 1941 (ciclost. firm. da A Be-naglia, sigla di R . A., c. 1, p. 1).

22. R . A . a MENICHELLA DONATO, lett., Genova - Cornigliano 19 lu-glio 1941 ; reca alleg. : R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano 16 luglio 1941 (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., post, ms., c. 2, pp. 2 num )'

. 2 3 . MENICHELLA DONATO a R . A . , lett., Roma, 2 6 luglio 1941 (datt

firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1). v

2 4 . M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI a R . A lett., R o m a 13 novembre 1941 ; reca alleg.: a) CORPORAZIONE MECCANICA^ Riunione del 19 novembre 1941. Ordine del giorno, s. 1., 1941 ; h) IDEM, Bozza di mozione sull'indirizzo dell'industria meccanica, s. 1., s. d (parte ciclost parte datt. firm. da A. Benaglia, sigla di R . A., c. 1, p. 1 ; a) ciclost., c. 1, p.

l'-b) ciclost., c. 6, pp. 6 num.). r

25. 1) R . A. a [?], lett., s. 1., 16 novembre [1941] (ms. autogr., c. 1, 2) R . A . a M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI lett., Genova - Cornigliano, 17 novembre 1941 (datt., c. 1, p. 1).

26. R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 16 febbraio 1942; reca alleg.: Rimanenze a magazzino materiali siderurgici, s. 1 16 feb-braio 1942 (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: 1 tav. datt.).

2 7 . GARDINI D I N O ad ANSALDO, lett., Roma, 3 luglio 1942 (datt. firm., c. 1 pp. 2 n. n.; reca in margine post. ms. siglata di R . A., datata: « 6 luglio »).

28. R . A . a GARDINI D I N O , lett., Genova - Cornigliano, 21 luglio 1942 (datt., post, ms., c. 1, p. 1).

29. R . A., Corporazione della Meccanica, Roma, 29 luglio 1942 (ms autogr., c. 18, pp. num. 1-5 e 1-5 + 1 -fi coperta).

3 0 . GARDINI D I N O a R . A . , lett., Roma, 3 1 luglio 1942 (datt. firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1).

31. GARDINI D I N O a R . A., lett., Roma, 13 agosto 1942 (datt. firm., c. l , p . 1).

3 2 . R . A . a GARDINI D I N O , lett., Genova - Cornigliano, 17 agosto 1942 (datt., post, ms., c. 1, p. 1).

33. ANSALDO UFF. STUDI, Corporazione della Meccanica. Riunione del 29I7I1942-XX, s. 1. [ma Genova - Cornigliano], 24 agosto 1942 (datt., c. 5, pp. 5 num.).

3 4 . FALCK GIOVANNI a R . A., lett., Milano, 17 aprile 1 9 4 3 ; reca alleg.: ACCIAIERIE FERRIERE LOMBARDE FALCK a FEDERAZIONE NAZ. FASCISTA INDU-STRIALI MECCANICI e FEDERAZIONE NAZ. FASCISTA INDUINDU-STRIALI METALLURGICI, lett., s. 1., 16 aprile 1943 (datt. firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1; alleg.: datt., correz. ms., c. 2, pp. 2 num.).

3 5 . R . A . a FALCK GIOVANNI, lett., Genova - Cornigliano, 19 aprile 1 9 4 3 ; reca alleg. : ANSALDO a FEDERAZIONE NAZ. FASCISTA INDUSTRIALI MECCANICI, lett., s. 1., 20 marzo 1943 (datt., post, ms., c. 1, p. 1; alleg.: datt., c. 2, pp. 2 num.).

36. R . A., Comitato corporativo meccanica, Roma, 23 aprile 1943 (ms. autogr., c. 10, pp. 6 num. + coperta).

3 7 . [?] a PAGLIANO ANGELA, lett., s. 1., 12 maggio 1 9 4 3 ; reca alleg.: Rossi CARLO, Relazione sulla tipizzazione delle macchine utensili, s. 1., aprile 1943 (ms., firma illeggibile, sigla di R . A., c. 1, p. 1; alleg.: datt., post, ms. siglata di R . A., c. 5, pp. 5 num.).

3 8 . 1) GARDINI D I N O a R . A . , lett., Roma, 5 agosto 1 9 4 3 ; reca alleg.: GARDINI DINO, Corporazione della Meccanica. Relazione sull'attività svolta nel primo semestre 1943, Roma, 8 luglio 1943; reca in margine:

2) P . . A . a GARDINI D I N O , lett., s. 1., s. d. [ma 1 9 4 3 ] (L) datt. firm., c. 1, p. 1 ; alleg.: ciclost., c. 14, pp. 14 num.; 2) minuta ms. autogr. siglata in margine a l ) .

39. R . A., Note sulla riunione del Comitato corporativo della meccanica -Gruppo industriale macchine utensili - tenutasi a Roma il 23 aprile 1943.XXI, s. 1., 1943 (datt., post, ms., c. 3, pp. 3 num.).

40. O.T.O. a CORPORAZIONE MECCANICA. COMITATO CONSULTIVO. AUTORIZZAZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI, lett., s. 1., s. d. (datt., c. 2, pp. 2 num.).

41. Coperta originale: Ministero delle Corporazioni (contiene 42-88). 42. Coperta originale: Ministero delle Corporazioni. Corrispondenza varia (contiene 43-69).

43. Coperta originale: Proposta di temi per la Corporazione della Metal-lurgia e della meccanica (contiene 44-51).

4 4 . R . A . a BOCCIARDO ARTURO, lett., Genova - Cornigliano, 2 7 giu-gno 1 9 3 6 ; reca alleg. : a) R . A . a FEDERAZIONE NAZ. FASCISTA INDUSTRIALI MECCANICI METALLURGICI, lett., Genova - Cornigliano, 2 4 giugno 1 9 3 6 ;

4 6 . RIUNIONI CORPORAZIONI 1 9 4 1 - 1 9 4 3 195

b) R . A., Autarchia economica ed industria siderurgica, s. 1., s. d. [ma 27 giugno 1936]; C) IDEM, La revisione delle tariffe doganali e l'industria siderurgica e meccanica, s. 1., s. d.; d) IDEM, Il rinnovamento dei mezzi produttivi dell'indu-stria meccanica e la fabbricazione nazionale di macchine utensili, s. 1., s. d.; e) IDEM, L'industria siderurgica, metallurgica e meccanica e l'attrezzatura indu-striale dell'impero etiopico, s. 1., s. d . ; / ) IDEM, Addestramento tecnico delle mae-stranze, s. 1., s. d. (datt., c. 2, pp. 2 n. n.; a) datt., post, ms., c. 2, pp. 2 n. n.; b) datt., c. 3, pp. 3 num.; cfr. il n. 45; c) datt., c. 1, p. 1; d) datt., c. 2, pp. 2 num.; e) datt., c. 2, pp. 2 n u m . ; / ) datt., c. 2, pp. 2 num.).

4 5 . R . A. a GUARNERI FELICE, lett., Genova - Cornigliano, 2 7 giugno 1936; reca alleg.: R . A., Autarchia economica ed industria siderurgica, s. 1., 27 giugno 1936 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.; alleg.: datt., c. 2, pp. 2 num.).

46. MENICHELLA DONATO a R . A., lett., Roma, 9 luglio 1936 (datt. firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1).

47. R . A . ad ARDISSONE ANDREA VINCENZO, lett., Genova - Corni-gliano, 9 luglio 1936 (datt., c. 1, p. 1).

4 8 . R . A . a D E AMBRIS AMILCARE, lett., Genova - Cornigliano, 9 lu-glio 1936 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.).

4 9 . R . A . a SINIGAGLIA OSCAR, lett., Genova - Cornigliano, 9 luglio 1936 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.).

5 0 . D E AMBRIS AMILCARE a R . A . , lett., Roma, 2 2 luglio 1 9 3 6 (datt., c. l , p . 1).

51. Proposta di temi da discutere alla Corporazione della Metallurgia e della meccanica, s. 1., s. d. [ma 1936] (datt., aggiunta ms., c. 1, p. l).

52. R . A . a BOCCIARDO ARTURO, lett., Milano, 30 gennaio 1937 (datt., c. 5, pp. 5 num.).

53. BALELLA GIOVANNI a R . A., lett., Roma, 23 febbraio 1937 (datt. firm., sigla di R . A., c. 2, pp. 2 n. n.).

54. R . A. a BALELLA GIOVANNI, lett., Genova - Cornigliano, 26 feb-braio 1937; reca alleg.: Curriculum vitae di A. Rocca, s. 1., 26 febbraio 1937 (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., c. 3, pp. 3 num.).

5 5 . BALELLA GIOVANNI a R . A . , lett., Roma, 17 aprile 1937 (datt. firm., c. 2, pp. 2 n. n.).

5 6 . R . A . a BALELLA GIOVANNI, lett., Genova - Cornigliano, 2 8 aprile 1937 (datt., c. 1, p. l).

57. THAON DI REVEL PAOLO a R . A., lett., Roma, 25 maggio 1937 (fotocopia da datt. firm., c. 1, p. 1).

58. R . A . a T H A O N DI REVEL PAOLO, lett., Genova - Cornigliano, 26 maggio 1937 (datt., post, ms., c. 1, p. 1).

59. BALELLA GIOVANNI a R . A., lett., Roma, 27 maggio 1937 (datt. firm., c. 2, p. 1).

6 0 . R . A. a BALELLA GIOVANNI, lett., Genova - Cornigliano, 8 giugno 1937 (datt., c. 1, p. 1).

61. «Gazzetta ufficiale», a. 78, n. 143, 22 giugno 1937, pp. 2325-2332 e 2829-2836 (framm. a stampa).

6 2 . M I N . CORPORAZIONI. D I R . GEN. LAVORO SEGRETARIATO CORPORAZIONI, circol., Roma, 1° settembre 1938 (ciclost. firm. da A. Anselmi, c. 1, p. 1). 6 3 . R . A . ad ANSELMI ANSELMO, lett., Genova - Cornigliano, 2 8 set-tembre 1938; reca alleg.: Scheda personale di A. Rocca, s. 1., s. d. (datt., c. 1, p. 1; alleg.: datt., c. 1, p. 1).

6 4 . R . A . a LANTINI FERRUCCIO, lett., s. 1., 5 ottobre 1 9 3 8 (datt., c. 3 , pp. 3 num.).

65. R . A . a SANTORO ERNESTO, lett., s. 1., 3 febbraio 1939; reca alleg.: R . A . a LANTINI FERRUCCIO, lett., 3 febbraio 1939 (datt., c. 2, pp. 2 num.; alleg.: datt., c. 3, pp. 3 num.).

6 6 . R . A . a SANTORO ERNESTO, lett., s. 1., 17 giugno 1 9 3 9 (datt., c. 2 , pp. 2 num.).

67. SANTORO ERNESTO a R . A., R o m a , 22 giugno 1939 (datt., c. 1, P- !)•

68. R . A. a SANTORO ERNESTO, lett., s. 1., 3 luglio 1939 (datt., c. 1, p. 1). 6 9 . BOCCIARDO ARTURO a R I C C I R E N A T O , lett., s. 1., 11 gennaio 1 9 4 0 (datt., c. 18, pp. 18 num.).

70. Coperta originale: Industria siderurgica nazionale. Lettere e relazioni compilate per il gen. Marni (contiene 71-87).

7 1 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 15 luglio 1937 ; reca alleg.: a) R . A., Osservazioni alle conclusioni della lettera 9/7/3*7 - XV diretta all'ili. gen. on. Manni - Roma, s. 1., 1937; b) IDEM, Seguito lettera 9/7/37 - XV diretta all'ili, signor gen. onde Manni - Roma, s. 1., 1937 (datt., post, ms., c. 1, p. 1 ; a) datt., c. 4, pp. 4 num.; b) datt., c. 1, p. 1 ; + co-perta).

7 2 . M A N N I GIUSEPPE a R . A . , lett., R o m a , 17 luglio 1937 (datt. firm., sigla di R . A., post, ms., c. 1, p. 1).

7 3 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 2 6 luglio 1937 ; reca alleg.: R . A., Osservazioni al nuovo testo delle conclusioni della Com-missione corporativa per i piani dell'autarchia siderurgica, s. 1., s. d. (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., c. 11, pp. 11 ; + coperta).

7 4 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Milano, 6 agosto 1 9 3 7 ; reca alleg.: a) R . A., Note alle conclusioni della Commissione corporativa, Milano, 6 agosto 1937 ; b) Variazione della produzione delle acciaierie a carica solida per effetto dell'attuazione del piano di riforma dell'industria siderurgica, s. 1., s. d. (datt., c. 2, pp. 2 num.; a) datt., c. 5, pp. 5 num.; b) datt., c. 3, pp. 2 num. + 1 tav.; + coperta).

75. [R. A.], Piano autarchico per la siderurgia, Milano, 28 settembre 1937 (datt., post, ms., c. 26, pp. 26 num.).

76. [>] a M A N N I GIUSEPPE, lett., s. 1., 9 ottobre 1937 (datt., c. 1, p. 1). 7 7 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., s. 1., 9 ottobre 1 9 3 7 ; reca alleg.: R . A., Notizie sui mezzi previsti per l'attuazione del piano autarchico della

4 4 . RIUNIONI CORPORAZIONI 1 9 3 6 - 1 9 3 8 197

siderurgia, Milano, 9 ottobre 1937 (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., c. 3, pp. 3 num.; -fi coperta).

7 8 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., s. 1., 9 ottobre 1 9 3 7 (datt., c. 6 , pp. 6 num. + coperta).

79. M A N N I GIUSEPPE a R . A., lett., Roma, 11 ottobre 1937 (datt. firm., post, ms., c. 1, p. 1).

80. Produzione di acciaio greggio del 1936 e prevista dopo attuazione del piano di riforma siderurgica, s. 1., 13 ottobre 1937 (l tav. datt.).

8 1 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Milano, 2 3 febbraio 1 9 3 8 ; reca alleg.: R . A., Note corporative. La riforma dell'industria siderurgica, Milano, 18 febbraio 1938 (datt., c. 1, p. 1; alleg.: datt., c. 5, pp. 5 num.; + co-perta).

8 2 . M A N N I GIUSEPPE a R . A . , lett., Roma, 2 4 febbraio 1 9 3 8 (datt. firm., post, ms., c. 1, pp. 2 n. n.).

83. M A N N I GIUSEPPE a R . A., lett., Roma, 4 marzo 1938 (datt. firm., c. 1, p. 1).

8 4 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Milano, 15 marzo 1 9 3 8 (datt., c. l , p . 1).

8 5 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 11 giugno 1942; reca alleg.: Costituzione dell'Unione nazionale ferro, s. 1., s. d. (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., post, ms., c. 5, pp. 5 num.).

8 6 . M A N N I GIUSEPPE a R . A . , lett., Roma, 9 febbraio 1 9 4 3 (datt. firm., sigla di R . A., c. 1, p. 1).

8 7 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 15 febbraio 1943 (datt., c. 1, p. 1).

8 8 . R . A . a VENTURI AUGUSTO, lett., s. 1., 1 3 settembre 1 9 4 0 ; reca alleg. : a) GIOLITTI FEDERICO, Osservazioni intorno allo stato attuale della industria siderurgica in Italia, s. 1., novembre 1 9 2 7 ; b) IDEM, Controsservazioni a una difesa dell'industria siderurgica, s. 1., febbraio 1928; c) R . A., Considerazioni sulla produzione siderurgica in Italia, s. 1., 15 marzo 1935 (datt., c. 7, pp. 7 num. + cartiglio datt.; a) datt., c. 9, pp. 9 num.; b) datt., s. tit., c. 7, pp. 7 num.; c) datt., c. 8, pp. 7 num. + 1 ; + coperta).

89. Coperta originale: Corporazione del Mare e dell'aria. Riunione del 16 giugno 1942 (contiene 90-103).

90. R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 12 otto-bre 1938 (datt., c. 3, pp. 3 num.).

9 1 . CANTIERI R I U N I T I ADRIATICO A ORLANDO LUIGI, PIAGGIO R O C C O e R . A . , lett., Trieste, 2 novembre 1938; reca alleg.: CANTIERI R I U N I T I ADRIATICO, Schema statuto Gruppo costruttori navali italiani (C.O.N.A.V.I.), Trieste, 4 ottobre 1938 (datt., firme illeggibili, c. 1, p. 1; reca in margine post, ms., sigla illeggibile, datata: «3 novembre»; alleg.: datt., c. 5, pp. 5 num.).

9 2 . R . A . a M A N N I GIUSEPPE, lett., Genova - Cornigliano, 4 dicembre 1940 (datt., post, ms., c. 5, pp. 5 num.).

9 3 . R . A . a M I N . CORPORAZIONI. D I R . GEN. LAVORO SEGRETARIATO CORPORAZIONI, lett., Genova - Cornigliano, 7 gennaio 1941 (datt., post, ms., c. 1, p. 1).

94. R . A., Corporazione Mare e aria, s. 1. [ma Roma], 16 giugno 1942 (ms. autogr., c. 7, pp. 6 num.).

9 5 . ANSALDO, Comunicazione di servizio n. 90354, s. 1. [ma Genova -Cornigliano], 25 agosto 1942; reca alleg.: Il Comitato intercorporativo perle costruzioni navali, Genova, 22 agosto 1942 (datt., post, ms., c. 1, p. 1 ; alleg.: ritaglio a stampa, sigla di A. Giannini, post. ms. siglata da R . A. e note ms., da « Il Secolo XIX » (Genova), a. 5 8 , 2 2 agosto 1 9 4 2 ) .

96. ANSALDO, Comunicazione di servizio n. 12141, Roma, 2 settembre 1942 (datt. firm. da L. Rocchetti, sigla di R . A., c. 1, p. 1).

9 7 . M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI a R . A . , lett., Roma, 2 3 dicembre 1 9 4 2 ; reca alleg.: CORPORAZIONE MARE ARIA. C O M I -TATO INTERCORPORATIVO COSTRUZIONI NAVALI, Schema di contratto a tre.

(Fra armatore, cantiere e costruttore del motore). Da valere per costruzioni di navi il cui contratto sia firmato durante la guerra, s. 1., s. d. (ciclost. firm. da R . Marzolo, c. 1, p. 1 ; reca in margine post. ms. siglata di R . A., datata: «28 dicembre»; alleg.: ciclost., correz. ms., c. 48, pp. 45 num. + 3 n. n.).

98. Costituzione del Comitato tecnico intercorporativo per le costruzioni navali (D. del capo del governo 15 gennaio 1942, « Gazzetta ufficiale», 21 agosto, n. 196), s. 1., 1942 (datt., c. 2, pp. 2 num.).

9 9 . R . A . a FEDERAZIONE NAZ. FASCISTA INDUSTRIALI MECCANICI. NAVAM, lett., s. 1., 16 gennaio 1 9 4 3 ; reca alleg.: R . A . a M I N . CORPORAZIONI. SEGRE-TARIATO GEN. CORPORAZIONI, lett., Genova - Cornigliano, 13 gennaio 1 9 4 3 (datt., post, ms., c. 1, p. 1 ; la lett. è indirizzata p. c. ad A. Cosulich; alleg.: datt., post, ms., c. 10, pp. 10 num.).

1 0 0 . M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI a R . A . , lett., R o m a 26 marzo 1943 (datt. firm. da R . Marzolo, post. ms. siglata di R . A., c. 1, pp. 2 n. n.).

101. M I N . CORPORAZIONI a R . A., lett., Roma, 30 marzo 1943; reca alleg.: CORPORAZIONE MARE ARIA. COMITATO INTERCORPORATIVO COSTRU-ZIONI NAVALI, Osservazioni generali mosse al testo di schema di contratto di costruzione in esame, s. 1., s. d. (ciclost. firm. da A. Benaglia, c. 1, p. 1; alleg.: ciclost., c. 19, pp. 19 num.).

1 0 2 . R . A . a M I N . CORPORAZIONI. SEGRETARIATO GEN. CORPORAZIONI, lett., s. 1., 6 aprile 1943 (datt., c. 1, p. 1).

1 0 3 . D E AMBRIS AMILCARE, M A N N I GIUSEPPE e R . A . , Parere del

Comi-tato consultivo della Corporazione della Metallurgia e della meccanica in ordine al problema delle costruzioni navali, s. 1., s. d. (datt., s. tit., post. ms. di R . A., c. 2, pp. 2 num.).

104. Coperta originale: Riunioni Comitato tecnico corporativo per la side-rurgia. 1941 (contiene 105-113).

Nel documento L'Archivio di Agostino Rocca (pagine 194-200)