• Non ci sono risultati.

Società Nazionale Cogne

Nel documento L'Archivio di Agostino Rocca (pagine 139-144)

1. Coperta originale: Cogne. Atto costitutivo della Società Anonima An-saldo - Cogne (contiene 2-4).

2. Atto costitutivo della Società Anonima Ansaldo - Cogne, Torino, S.T.E.N., 1924, pp. 15 (a stampa).

3. COGNE, Statuto sociale, Torino, S.T.E.N., s. d„ pp. 13 (a stampa). 4.1) Costituzione Società Anonima Ansaldo - Cogne, s. 1., s. d. (fotocopia da datt., c. 2, pp. 2 num. + copia datt., c. 2, pp. 2 num.).

2) Storia di formazione dell'azienda, s. 1., s. d. (fotocopia da datt., c. 4, pp. num. 8-11 + copia datt., c. 3, pp. 3 num.).

6. COGNE, Assemblea generale ordinaria e straordinaria del 13 aprile 1931 -IX E. F. Esercizio 1930, Torino, S.T.E.N., 1931, pp. 35 (a stampa).

7. AOSTA, Assemblea generale ordinaria e straordinaria del 29 marzo 1932 -X E. F. Esercizio 1931, Torino, S.T.E.N., 1932, pp. 22 (a stampa).

8. COGNE, Assemblea generale ordinaria e straordinaria del 29 marzo 1932 -X E. F. Esercizio 1931, Torino, S.T.E.N., 1932, pp. 27 (a stampa).

9. AOSTA, Assemblea generale ordinaria del 31 marzo 1933 -XI E. F. Esercizio 1932, Torino, S.T.E.N., 1933, pp. 21 (a stampa).

10. COGNE, Assemblea generale ordinaria del 31 marzo 1933 - XI E. F. Esercizio 1932, Torino, S.T.E.N., 1933, pp. 28 (a stampa).

11. COGNE, Assemblea generale ordinaria del 29 marzo 1934 - XII E. F. Esercizio 1933, Torino, S.T.E.N., 1934, pp. 28 (a stampa).

12. AOSTA, Assemblea generale ordinaria del 30 marzo 1935-XIII E. F. Esercizio 1934, Torino, S.P.E., 1935, pp. 23 (a stampa).

13. AOSTA, Statuto sociale, Torino, S.T.E.N., s. a., pp. 14 (a stampa). 14. Coperta originale: Cogne. Note e appunti ing. Rocca (contiene 1 5 - 2 0 ) .

15. R . A., Cogne. Note. (Diario e note generali), s. 1., 25 settembre -28 dicembre 1933 (ms. autogr., c. 10, pp. 18 n. n. + coperta).

16. R . A., Cogne, s. 1., 17-29 gennaio 1934 (ms. autogr., c. 10, pp. 19 n. n. + coperta).

17. R . A., Cogne. Note per Aosta, s. 1., 31 gennaio - 1 2 febbraio 1934 (ms. autogr., c. 10, pp. 15 n. n. + coperta).

18. R . A., Cogne. Elementi ancora da raccogliere. Note varie, s. 1., 2 - 1 2 febbraio 1934 (ms. autogr., c. 10, pp. 9 n. 11. + coperta).

19. R . A., Cogne, s. 1., 19 febbraio-1° marzo 1934; reca alleg.: a) Movimenti mensili acciai, s. 1., s. d.; b) Movimenti mensili ghisa, s. 1., s. d.

(ms. autogr., c. 10, pp. 16 n. n.; a) 1 tav. datt.; b) 1 tav. datt.).

20. R . A., Cogne-Aosta, s. 1., 14 gennaio-3 maggio 1935 (ms. autogr., c. 10, pp. 4 n. n. + coperta).

21. Coperta originale: Cogne. Corrispondenza (contiene 22-52).

2 2 . MENICHELLA DONATO a R . A . , lett., Roma, 2 9 settembre 1933

(datt. firm., c. 1, p. l).

23. R . A. a MENICHELLA DONATO, lett., s. 1., 21 ottobre 1933 (datt., sigla illeggibile, c. 2, pp. 2 n. n.).

24. R . A. a MENICHELLA DONATO, lett., s. 1., 25 ottobre 1933 (datt., sigla illeggibile, c. 1, pp. 2 n. n.).

25. R . A. a BREZZI GIUSEPPE, lett., s. 1., 30 ottobre 1933 (datt., c. 2, pp. 2 n. n.).

26. MENICHELLA DONATO a R . A . , lett., Roma, 2 novembre 1933 (datt. firm., c. 1, p. 1).

27. BREZZI GIUSEPPE a R . A . , lett., Torino, 3 novembre 1933; reca alleg. : Distinta della documentazione da prepararsi a cura degli uffici di Aosta, s. 1., 27 ottobre 1933 (datt. firm., c. 2, pp. 2 num.; alleg.: datt., c. 1, p. 1).

2 9 . s o c i e t à n a z i o n a l e c o g n e 1 3 9 28. R . A. a BREZZI GIUSEPPE, lett., s. 1., 5 novembre 1933 (datt., sigla illeggibile, c. 2, pp. 2 n. n.).

29. R . A. a SINIGAGLIA OSCAR, lett., s. 1., 6 novembre 1933 (datt., sigla illeggibile, c. 1, p. 1).

3 0 . R . A . a MENICHELLA DONATO, lett., s. 1., 13 novembre 1 9 3 3 ; reca alleg.: R . A . a BREZZI GIUSEPPE, lett., s. 1., 13 novembre 1933 (datt., sigla illeggibile, c. 1, pp. 2 n. n.; alleg.: datt., c. 1, p. 1).

31. BREZZI GIUSEPPE a R . A., lett., Torino, 14 novembre 1933 (datt. firm., c. 2, p. 1).

3 2 . MENICHELLA DONATO a R . A . , lett., Roma, 16 novembre 1933

(datt. firm., c. 1, p. l).

33. R . A. a BREZZI GIUSEPPE, lett., 23 novembre 1933 (datt., c. 1, p. 1). 34. SINIGAGLIA OSCAR a R . A., lett., Cogne, 26 novembre 1933 (datt. firm., c. 1, p. 1).

35. R . A. a SINIGAGLIA OSCAR, lett., s. 1., 27 novembre 1933 (datt., 36? [R. A.] a MENICHELLA DONATO, lett., s. 1., 24 dicembre 1933 (datt., c. 2, pp. 2 num.).

3 7 . MENICHELLA DONATO a R . A . , lett., R o m a , 2 9 dicembre 1 9 3 3

(datt. firm., c. 1, p. l).

3 8 . R . A . a BREZZI GIUSEPPE, lett., s. 1., 8 gennaio 1934 (datt., c. 1, p. 1).

39. SINIGAGLIA OSCAR a R . A., lett., Cogne, 16 gennaio 1934 (datt. firm., c. 9, pp. 9 num.).

40. R . A. a MENICHELLA DONATO, lett., s. 1., 30 gennaio 1934 (datt., sigla illeggibile, c. 1, p. 1).

4 1 . R . A . a JUNG GUIDO, lett., s. 1., 2 3 marzo 1934 (datt., c. 1, p. 1). 4 2 . R . A . a MENICHELLA DONATO, lett., s. 1., 2 3 marzo 1934 (datt., sigla illeggibile, c. 1, p. 1).

43. R . A. a JUNG GUIDO, lett., s. 1., 24 marzo 1934; reca alleg.: R . A., Soc. An. Nazionale Cogne - Soc. An. Nazionale Aosta. Note informative sullo studio in corso, Milano, 23 marzo 1934 (datt., c. 1, p. 1; alleg.: datt., c. 43, pp. num. 1-2, 1-40 + 1).

44. JUNG GUIDO a R . A., lett., Roma, 6 aprile 1934 (datt. firm., c.2, p. 1).

45. R . A. a JUNG GUIDO, lett., s. 1., 16 aprile 1934 (datt., c. 1, p. 1). 46. JUNG GUIDO a R . A., lett., Roma, 18 aprile 1934 (datt. firm., c. 2, p. 1 + coperta).

47. [R. A.?] a COGNE, lett., s. 1., 23 aprile 1934; reca alleg.: Documenti vari restituiti alla Soc. Cogne il 23/4/1934-XII, s. 1., 1934 (datt., c. 1, pp. 2 n. n.; alleg.: datt., c. 2, pp. 2 num.).

4 8 . BREZZI GIUSEPPE a THAON DI REVEL PAOLO, lett., Torino, 19 marzo 1935 (datt., c. 13, pp. 12 num. + l).

4 9 . [>] a THAON DI REVEL PAOLO, lett., Roma, 2 3 marzo 1 9 3 5 ; reca alleg.: Schema di relazione del Consiglio di amministrazione della Società

Nazionale Cogne sulle risultanze dell'esercizio 1934, s. 1., s. d. (datt., c. 2, pp. 2 num.; alleg.: datt., c. 7, pp. 7 num.).

50. [e] a [?], lett., s. 1., 28 marzo 1935 (minuta datt., post, ms., c. 3, pp. 3 n. n.).

5 1 . MARCONI MARIO a R . A . , lett., Torino, 17 aprile 1 9 3 5 ; reca alleg.:

MARCONI MARIO a MEDICI DEL VASCELLO GIACOMO, lett., Torino, 13

aprile 1935 (datt. firm., sigla di R . A., c. 2, p. 1 ; alleg.: datt., c. 10, pp. 10 num.).

52. Dichiarazione del presidente al Consiglio della Società Nazionale Cogne del 3/5/1935 - XIII, s. 1., maggio 1935 (bozze datt., correz. ms., c. 2, pp. 2 num.).

53. Coperta originale: Cogne. Promemoria sulla situazione della società (contiene 54-55).

54. Impianti S.A.N. Cogne - S.A.N. Aosta - 31 agosto 1933, s. 1., 1933 (1 tav. datt. + coperta).

55. Promemoria sulla situazione della Soc. Nazionale Cogne, s. 1., s. d. (datt., c. 7, pp. 7 num.).

56. Coperta originale: Soc. Naz. Aosta (contiene 57-64).

57. Rapporti S.I.P. - Ansaldo - Nazionale Cogne - Nazionale Aosta nei riguardi della distribuzione di energia elettrica in Aosta, Torino, 24 agosto 1934 (datt., c. 9, pp. 9 num.).

58. Dati tecnici e considerazioni sugli impianti elettrici Cogne-Aosta, s. 1., agosto 1934 (datt., post. ms. di R . A., c. 14, pp. 14 num.).

59. Promemoria per il comm. Menichella sul problema della distribuzione in Aosta, Torino, agosto 1934 ; reca alleg. : Promemoria per il comm. Meni-chella sulla energia Aosta-Cogne e sulle disponibilità energia del gruppo S.I.P., Torino, agosto 1934 (datt., c. 2, pp. 2 num.; alleg.: datt., c. 6, pp. 6 num.).

6 0 . EINAUDI ROBERTO a MENICHELLA DONATO, lett., Milano, 4 ottobre 1934; reca alleg.: Soc. An. Nazionale Aosta. Rilievo degli impianti Aosta da parte della S.I.P. Fornitura di energia al futuro stabilimento della S.I.A.C.C, a Cornigliano, Milano, 2 ottobre 1934 (datt., c. 1, p. 1 ; alleg.: datt., correz. ms., c. 46, pp. 44 num. + 2 n. n.; + coperta).

6 1 . [;] a BENEDUCE ALBERTO, lett., Genova, 21 novembre 1934 (datt., correz. ms., c. 2, pp. 2 n. n.).

62. Potenzialità degli impianti elettrici della Soc. Naz. Aosta. Fabbisogno degli stabilimenti elettrosiderurgici della S.L A.C.C., Milano, 8 dicembre 1934 (datt., c. 10, pp. 9 num. + 1).

63. SELMO LUIGI a R . A . , lett., Torino, 2 2 febbraio 1 9 3 5 ; reca alleg.: Appunti sull'esercizio e sulle questioni tecniche del gruppo S.I.P., Torino, 21 febbraio 1935 (datt. firm., c. 2, p. 1 ; alleg.: datt., c. 4, pp. 4 num.).

6 4 . SELMO LUIGI a R . A . , lett., Torino, 22 febbraio 1 9 3 5 ; reca alleg.: Studio del trasporto a Cornigliano di 30-35000 Kw, s. 1., s. d. (datt. firm., c. 2, pp. 2 n. n.; alleg.: datt., c. 6, pp. 5 num. + 1 + 1 tav. eliogr.).

2 9 . s o c i e t à n a z i o n a l e c o g n e 1 4 1 65. «Gazzetta ufficiale», a. 76, n. 162, 13 luglio 1935, pp. 3533-3548 e 3077-3084 (a stampa + coperta).

66. Coperta originale: Cogne. Valore odierno degli impianti apportati dall'Ansaldo (contiene 67-68).

67. Impianti dell'Ansaldo nel 1922 passati alla Cogne, s. 1., s. d. (datt., c. 4, pp. 4 num.).

68. Impianti esistenti al 3ojXIji92i, s. 1., s. d. (2 tav. datt., correz. ms. + 2 cartigli ms.).

30. Società Anonima Nazionale Cogne. Società Anonima Nazionale Aosta. Relazione 31 marzo 1934-XII.

1. 1) R . A., Relazione generale sulle Società Anonima Nazionale Cogne e Società Anonima Nazionale Aosta, s. 1., 31 marzo 1934; reca alleg.: a) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo A. Cenni sulle origini e gli sviluppi della Soc. Nazionale Cogne, s. 1., 31 marzo 1934; h) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo B. Esame delle risultanze economiche dal i° marzo 1923 al 31 agosto 1933 e previsioni sugli esercizi futuri, s. 1., 31 marzo 1934; c) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo C. Orga-nizzazione amministrativa, commerciale e tecnica della società, s. 1., 31 marzo 1934; d) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo D. Situazione patrimoniale della S. A. Naz. Cogne al 31 agosto 1933-XI. Impianti. Materiale e prodotti. Lavori in corso. Sottofascicolo Dv Relazione, s. 1., 31 marzo 1934; e) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo D. Impianti. Materiali e prodotti. Lavori in corso. Sottofa-scicolo D2. Allegati, s. 1., 31 marzo 1934;/) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo E.

Situazione patrimoniale della S. A. Naz. Cogne al 3118/1933. Conti finanziari e commerciali. Sottofascicolo Ev Relazione, s. 1., 31 marzo 1 9 3 4 ; / S. A. Naz.

Cogne Fascicolo E. Situazione patrimoniale della S. A. Naz. Cogne 0131/8/1933. Conti finanziari e commerciali. Sottofascicolo E2. Allegati, s. 1., 31 marzo 1934; h) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo F. Rendiconto industriale e conto perdite e profitti, s. 1., 31 marzo 1934; i) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo G. Miniere di

antracite de La Thuile. Costo di produzione e mercato, s. 1., 31 marzo 1934; j) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo H. Miniere di Cogne. Costo del minerale, s. 1.,

31 marzo 1934; k) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo I. Produzione di ghisa e fer-roleghe, s. 1., 31 marzo 1934; l) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo L. Produzione degli acciai, s. 1., 31 marzo 1934; m) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo M. S. A. Naz. Aosta. Produzione e costo dell'energia elettrica, s. 1., 31 marzo 1934; n) S. A. Naz. Cogne. Fascicolo N. Allegati diversi, s. 1., 31 marzo 1934 (datt., c. 161, pp. num. 1-4, 1-115, I-XL comprendenti 1 tav. eliogr. num. nel testo + 2 n. n. + coperta; a) datt., c. 91, pp. num. I-II e 1-89 + coperta; h) datt., c. 103, pp. num. I-III e 1-100 + coperta; c) datt., c. 50, pp. num. 1-49 comprendenti 1 fotocopia num. nel testo + 1 + coperta; d) datt., c. 93, pp. 91 num. + 2 n. n. + coperta; e) datt., c. 213, pp. num. I-IV e 1-209 + c o p e r t a ; / ) datt., c. 195, pp. num. I-IV e 1-191 + coperta; g)

datt., c. 176, pp. num. I-II e 1-174 + coperta; h) datt., c. 166, pp. num. I-V e 1-161 + coperta; i) datt., c. 63, pp. 61 num. + 2 n. n. + coperta; j) datt., c. 34, pp. 32 num. + 2 n. n. + coperta; k) datt., c. 73, pp. num.

1-69 + 4 n. n. + coperta; /) datt., c. 130, pp. num. I-III e 1-126 + 1 + coperta; m) datt., c. 108, pp. num. I-IV e 1-104 comprendenti 2 tav. eliogr. num. nel testo + coperta; n) datt., c. 44, pp. 41 num. + 3 n. n. + coperta).

2) Miniere di antracite de la Tintile. Note di aggiornamento al gennaio 1935 alla relazione del 31 marzo 1934, s. 1., 1935 (datt., c. 5, pp. 5 n. n.).

2. Edelstahlwerk Diisseldorf-Heerdt, Milano, Grafiche D. Sirtoli, s. d. (depliant pubblicitario a stampa).

31. Comitato tecnico per lo studio dei problemi della siderurgia bel-lica speciale. 1934.

1. Coperta originale: Terni. Note e promemoria (contiene 2-3).

2. Promemoria sulla situazione degli stabilimenti di siderurgia bellica della

Nel documento L'Archivio di Agostino Rocca (pagine 139-144)