• Non ci sono risultati.

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 42-47)

L'obie vo della misura è quello di favorire l'imprenditoria femminile in agricoltura.

ISMEA finanzia la realizzazione di proge di sviluppo o consolidamento nel se ore agricolo e in quello della trasformazione e commercializzazione di prodo agricoli.

Sogge beneficiari

Le agevolazioni si applicano alle micro, piccole e medie imprese, in qualsiasi forma cos tuite, che presen no proge per lo sviluppo o il consolidamento delle aziende agricole, a raverso inves men nel se ore agricolo e in quello della trasformazione e commercializzazione di prodo agricoli. Alla data di presentazione della domanda, le imprese devono essere in possesso dei seguen requisi :

1. essere regoalrmente cos tuite e iscri e nel registro delle imprese;

2. esercitare esclusivamente l'a vità agricola;

3. essere amministrate e condo e da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo o di col vatore dire o come risultate dall'iscrizione nella ges one previdenziale agricola, ovvero, nel caso di società, essere composte, per oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione, ed amministrate, da donne, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo o di col vatore dire o come risultate dall'iscrizione nella ges one previdenziale agricola.

4. avere sede opera va nel territorio nazionale.

Tipologia di interven ammissibili

I proge finanziabili devono perseguire almeno uno dei seguen obie vi:

a) miglioramento del rendimento e della sostenibilita' globale dell'azienda agricola mediante una riduzione dei cos di produzione o un miglioramento e riconversione della produzione e delle a vita' agricole connesse;

b) miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, di igiene e benessere degli animali purche' non si tra di inves men realizza per conformarsi alle norme dell'Unione europea;

c) realizzazione e miglioramento delle infrastru ure connesse allo sviluppo, all'adeguamento ed alla modernizzazione dell'agricoltura.

I proge non possono essere avvia prima della presentazione della domanda e devono concludersi entro ven qua ro mesi dalla data di ammissione alle agevolazioni.

Spese ammissibili

Per la realizzazione del proge o sono ammissibili alle agevolazioni le seguen spese:

a) studio di fa bilita', comprensivo dell'analisi di mercato;

b) opere agronomiche e di miglioramento fondiario;

c) opere edilizie per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;

d) oneri per il rilascio della concessione edilizia;

e) allacciamen , impian , macchinari e a rezzature;

f) servizi di proge azione;

g) beni pluriennali;

h) acquisto di terreni;

i) formazione specialis ca dei soci e dei dipenden del sogge o beneficiario, funzionali e commisura alla realizzazione del proge o.

En tà e forma dell'agevolazione

Per la realizzazione dei proge sono concessi mutui agevola , a un tasso pari a zero, della durata minima di cinque anni e massima di quindici anni, comprensiva del periodo di preammortamento, e di importo non superiore a 300.000 euro e comunque non superiore al 95% delle spese ammissibili, nel rispe o dei massimali previs dalla norma va comunitaria.

L'impresa beneficiaria deve garan re la copertura finanziaria del programma di inves mento, comprensivo dell'IVA, apportando un contributo finanziario, a raverso risorse proprie ovvero mediante finanziamento esterno pari almeno al 20% delle spese ammissibili complessive.

Il mutuo agevolato deve essere assis to da garanzie per l'intero importo concesso, maggiorato del 20% per accessori e per il rimborso delle spese, acquisibili nell'ambito degli inves men da realizzare. In par colare, si potra' ricorrere a:

a) iscrizione di ipoteca di primo grado acquisibile sui beni ogge o di finanziamento oppure su altri beni del sogge o beneficiario o di terzi;

b) in alterna va o in aggiunta all'ipoteca, a prestazione di fideiussione bancaria o assicura va, sino al raggiungimento di un valore delle garanzie prestate pari al 120% del mutuo agevolato concesso.

I sogge beneficiari si obbligano a s pulare idonee polizze assicura ve sui beni ogge o di finanziamento, secondo le modalita' ed i termini stabili nel contra o di mutuo agevolato.

Scadenza

Fino a esaurimento fondi.

TOP

POR FESR 2014/2020. Azione 3.B.1.2. Contributo a fondo perduto fino al 70% per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Ar gianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: PMI, Micro Impresa

SPESE FINANZIATE: Promozione/Export, Consulenze/Servizi TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

Il presente bando è promosso in a uazione dell’Azione III.3.b.1.2 del Programma Opera vo Regionale (POR) 2014-2020 di Regione Lombardia finanziato tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, finalizzata alla creazione di occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri, per l’a razione di inves men , la promozione di accordi commerciali e altre inizia ve a ve di informazione e promozione rivolte a potenziali inves tori esteri.

Il presente bando sos tuisce, per le domande presentate a par re dalla data del 15/09/2020, la precedente versione del bando.

Sogge beneficiari

Possono presentare domanda per il presente bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in possesso dei seguen requisi : a) Essere MPMI;

b) Essere iscri e al Registro delle Imprese e risultare a ve;

c) Non essere a ve nel se ore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodo del tabacco.

Tipologia di interven ammissibili

Sono ammissibili proge che prevedano la partecipazione dell’impresa richiedente a una o più fiere con qualifica internazionale, inserite nel calendario fieris co regionale, approvato annualmente con decreto di Regione Lombardia, che si svolgano in Lombardia.

Ogni domanda può prevedere la partecipazione ad una o a più fiere, intese come fiere dis nte o diverse edizioni della stessa fiera.

Qualora il proge o preveda la partecipazione a più di una fiera, l’intensità di aiuto massima riconosciuta sarà maggiore.

È ammessa solo la partecipazione come espositore dire o, tolare dell’area esposi va. Non è ammessa la partecipazione come co-espositore o impresa rappresentata.

I proge devono afferire alla sede opera va ubicata in Lombardia ogge o di intervento.

Sono ammissibili le fiere che abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° se embre 2020 e il 31 dicembre 2022. Il termine ul mo per la realizzazione delle a vità, il sostenimento delle spese e la rendicontazione da parte del beneficiario è il 31 marzo 2023. Rispe o a tale termine ul mo non possono essere concesse proroghe.

Spese ammissibili:

1) Cos per la partecipazione alla fiera, quali:

a. Affi o area esposi va

b. Quote di iscrizione, quote per servizi assicura vi e altri oneri obbligatori previs dalla manifestazione c. Alles mento stand

d. Allacciamen (energia ele rica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand

e. Iscrizione al catalogo della manifestazione f. Hostess e interpre impiega allo stand

2) Consulenze propedeu che alla partecipazione alla fiera e consulenze per la ges one dei follow up e spese di comunicazione rela ve alla fiera (massimo 20% della voce di spesa 1), ed in par colare:

Consulenze:

a. Proge azione dello stand

b. Ricerca partner e organizzazione di incontri in fiera

c. Consulenze rela ve a: contra ualis ca con l’estero, dogane e fiscalità estera, pagamen e traspor internazionali.

Spese di comunicazione:

d. Brochure e materiali promozionali, anche in forma digitale e. Pubblicità e marke ng in fiera e sui canali online

3) Cos di personale (riconosciu in maniera forfe aria nella misura del 20% delle voci di spesa 1 e 2) 4) Cos generali (riconosciu in maniera forfe aria nella misura del 7% delle voci di spesa 1, 2 e 3).

En tà e forma dell'agevolazione

La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari alla differenza tra la dotazione prevista dal bando di cui al decreto 15407 del 28/10/2019, pari a € 4.200.000,00 e l’importo delle risorse già assegnate e da assegnare, fino a chiusura dello sportello rela vo al bando precedente, chiuso in data 14/09/2020. Le risorse sono stanziate nell’ambito dell’Asse III Azione III.3.b.1.2 del POR FESR 2014-2020. All’interno della dotazione del presente bando sopra indicata, è prevista una riserva fino a massimo € 700.000, se disponibili, des nata al finanziamento delle domande presentate da “Nuovi espositori”. La riserva è in vigore fino al 30 giugno 2021.

Le agevolazioni di cui al presente bando sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto.

Non saranno ammissibili proge con spese inferiori a € 6.000.

L’agevolazione è concessa in percentuale delle spese ammissibili, secondo il seguente de aglio:

1) Nuovi espositori Laddove l’impresa richiedente, rela vamente a tu e le fiere indicate nel proge o, non abbia partecipato:

• nelle preceden 3 edizioni, per le fiere con cadenza annuale o inferiore;

• nelle preceden 2 edizioni, per le fiere con cadenza biennale o superiore;

l’agevolazione è concessa fino a un massimo di € 15.000, con la seguente intensità di aiuto:

• 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;

• 60% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera.

2) Espositori abituali Laddove l’impresa richiedente, rela vamente ad almeno una delle fiere indicate nel proge o, abbia già partecipato almeno una volta nelle preceden 2 o 3 edizioni, a seconda della cadenza della fiera, l’agevolazione è concessa fino a un massimo di € 10.000, con la seguente intensità di aiuto:

• 40% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;

• 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera.

3) Premialità L’intensità di aiuto massima concedibile, sia nel caso di nuovi espositori che di espositori abituali, è incrementata di:

• +5%, in caso di microimpresa;

•+5%, in caso di startup (impresa iscri a al Registro Imprese e a va da non più di 24 mesi).

L’intensità di aiuto massima concedibile risulta pertanto pari al 70% delle spese ammissibili per i nuovi espositori e al 60% per gli espositori abituali.

Scadenza

Le domande possono essere presentate a par re dalle ore 10 del 15 se embre. Bando fino a esaurimento fondi.

TOP

POR FESR 2014/2020. Azione III.3.c.1.1. Bando Al Via – Avviso coordinato per la Valorizzazione degli Inves men Aziendali

integrato con la linea Inves men Aziendali Fast. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per favorire gli inves men , i programmi di ammodernamento e l'adeguamento ai protocolli di sicurezza in seguito all'emergenza Covid-19.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit, Industria, Ar gianato, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: Micro Impresa, PMI

SPESE FINANZIATE: A rezzature e macchinari, Opere edili e impian , Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato, Garanzia

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 42-47)