• Non ci sono risultati.

SPESE STRETTAMENTE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ELABORATO CON L'ASSISTENZA DEL TEM

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 101-108)

l’inserimento temporaneo in azienda di Temporary Export Manager (TEM) per la realizzazione di proge di internazionalizzazione in

SPESE STRETTAMENTE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ELABORATO CON L'ASSISTENZA DEL TEM

• Spese per a vità promozionali;

• Spese per le cer ficazioni di prodo e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy;

• Spese per a vità di supporto:

- Spese per la formazione interna/esterna del personale amministra vo o tecnico;

- Spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o tolari dell’impresa richiedente;

- Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela);

- Spese legali per la cos tuzione di società controllate locali o filiali ges te dire amente.

En tà e forma dell'agevolazione

Il finanziamento copre il 100% delle spese preven vate, con i seguen limi : - € 25.000 importo minimo;

- € 150.000 importo massimo finanziabile.

L’importo del finanziamento non potrà comunque superare il 12,5% dei ricavi medi risultan dagli ul mi 2 bilanci deposita .

Il tasso agevolato è pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla norma va comunitaria vigente alla data della delibera di concessione del finanziamento.

TOP

POR FESR 2014/2020. Linea FRIM (Ricerca & Sviluppo). Azione I.1.b.1.2. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere proge di ricerca, sviluppo e innovazione.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit, Industria, Ar gianato, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: PMI

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, A rezzature e macchinari TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

La misura intende favorire gli inves men in ricerca e sviluppo finalizza all’innovazione da parte delle piccole e medie imprese, anche di nuova cos tuzione, in grado di garan re ricadute posi ve sul sistema compe vo e territoriale lombardo.

Sogge beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione al presente Bando:

a) PMI, i) aven Sede opera va a va in Lombardia o che intendano cos tuire una Sede opera va a va in Lombardia entro e non oltre la s pula del contra o di Finanziamento;

b) Liberi Professionis (sempre in forma singola, anche per conto di uno studio associato nel limite massimo di un libero professionista per studio associato) che abbiano ele o a Luogo di esercizio prevalente dell’a vità professionale uno dei Comuni di Regione Lombardia.

Tipologia di spese ammissibili

Sono ammissibili Proge che compor no le a vità di ricerca industriale,sviluppo sperimentale e innovazione a favore di PMI.

Sono ammissibili i Proge che prevedano spese totali ammissibili per un importo non inferiore a Euro 100.000,00 (centomila/00) Sono ammissibili le spese ritenute per nen al Proge o proposto e dire amente imputabili alle a vità previste nel Proge o medesimo Rela vamente alle a vità di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, le spese devono essere riconducibili alle seguen pologie:

a) le spese di personale rela ve a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario purché impiega per la realizzazione del Proge o, fino ad un massimo del 50% delle spese totali ammissibili di Proge o;

b) i cos di ammortamento rela vi ad impian , macchinari e a rezzature (nuovi o usa );

c) i cos della ricerca contra uale, delle competenze tecniche e dei breve acquisi o o enu in licenza da fon esterne, nonché i cos dei servizi di consulenza e di servizi equivalen u lizza esclusivamente ai fini dell’a vità di ricerca, nell’ambito di un’operazione effe uata alle normali condizioni di mercato;

d) materiali dire amente connessi alla realizzazione del Proge o, per un massimo del 10% delle spese totali ammissibili di Proge o;

e) spese generali forfe arie addizionali derivan dire amente dal Proge o per il 15% delle spese di personale di Proge o).

En tà e forma dell'agevolazione

L’Agevolazione prevista dal presente Bando è concessa nella forma tecnica di un Finanziamento a medio?lungo termine.

Il Finanziamento può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del Proge o, nel rispe o di un’intensità di aiuto massima complessiva pari al 35%, e in ogni caso non potrà essere superiore a Euro 1.000.000,00 (unmilione/00).

Tale intensità di aiuto è valida con riferimento alle seguen a vità di Proge o:

a) ricerca industriale: 35%;

b) sviluppo sperimentale: 35% (25%+10% maggiorazione per le PMI);

c) innovazione a favore di PMI: 35%

La durata del Finanziamento è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 di preammortamento con rate semestrali costan pos cipate al 30 giugno e al 31 dicembre. A tale durata si aggiunge il preammortamento tecnico necessario per raggiungere la prima scadenza u le successiva alla data di erogazione.

Il tasso nominale annuo di interesse applicato al Finanziamento è fisso e pari allo 0,5%.

Scadenza

Riapertura sportello dal 02/11/2020 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

TOP

Bando internazionalizzazione 2019. POR FESR 2014/2020. Azione III.3.b.1.1. Finanziamento a tasso agevolato per proge di

internazionalizzazione complessi da parte di PMI tramite programmi integra a a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle stesse nei merca esteri.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Ar gianato, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: PMI

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi, Promozione/Export TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso agevolato

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

Il bando si propone di promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo supportando la realizzazione di proge di internazionalizzazione complessi da parte di PMI tramite programmi integra a a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle stesse nei merca esteri.

Sogge beneficiari

PMI iscri e al Registro delle Imprese ed a ve da almeno 24 (ven qua ro) mesi con sede opera va in Lombardia

Tipologia di spese ammissibili

Sono ammissibili i Proge riguardan programmi integra di sviluppo internazionale, tesi alla creazione di un portafoglio ar colato di servizi e a vità per la partecipazione a inizia ve finalizzate ad avviare in maniera stru urata e/o consolidare il proprio business nei merca esteri a raverso lo sviluppo e/o il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI.

Le spese ammissibili devono essere riconducibili alle seguen pologie:

Categoria di spesa Esempi di spese ammissibili

a) Partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad even a queste collega organizza al massimo 10 giorni prima o dopo la fiera (ad es. workshop, even B2b, seminari, ecc.)

- affi o spazi e locali - noleggio di stand

- acquisto e noleggio di materiali ai fini dell’alles mento dei locali/spazi/stand (arredi, a rezzature e strumentazioni tecniche ad esclusione dei macchinari e degli impian des na alla produzione)

- quota di partecipazione/iscrizione alle fiere

- servizi di trasporto e similari connessi al trasporto di campionari u lizza

b) Is tuzione temporanea all’estero (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom/spazi esposi vi per la promozione dei prodo /brand sui merca esteri

- servizi di interpretariato e traduzione

- servizi eroga da società intermediarie per la messa a disposizione di personale dedicato (ad inclusione delle hostess)

- servizi di catering - servizi assicura vi collega

Non sono ammissibili le spese rela ve a scorte e l’acquisto di beni usa

c) Azioni di comunicazione ed adver sing per la promozione di prodo o brand su merca esteri non

- realizzazione di materiale informa vo (realizzazione, redazione e traduzione tes , grafica e stampa, di cataloghi/brochure/cartelle stampa in lingua straniera)

aven cara ere di vendita dire a o indire - sviluppo e adeguamento di si web per i merca esteri - azioni di web marke ng

Non sono ammissibili le spese rela ve alla realizzazione di si web finalizza alla vendita on line di prodo o servizi Qualora un sito web abbia una sezione di vendita on line, il costo per lo sviluppo e l’adeguamento di tale sezione non cos tuisce spesa ammissibile.

d) Consulenze in relazione al Proge o e al programma di internazionalizzazione

- Piani di marke ng per l'internazionalizzazione - Consulenza doganale

- Consulenza su assicurazione al credito - Consulenza su fiscalità internazionale - Consulenza su contra ualis ca internazionale - Studi di fa bilità

- Consulenza strategica e commerciale - Ricerca partner esteri

- Consulenza su cer ficazioni estere di prodo o - Analisi di mercato

- Definizione del Proge o e della Domanda di Finanziamento

e) Spese per il conseguimento (no consulenze) di cer ficazioni estere per prodo da promuovere nei paesi target (incluse le cer ficazioni per l’o enimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio sigla dalla UE con Paesi terzi

f) Commissioni per eventuali garanzie fidejiussorie

g) Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Proge o di internazionalizzazione fino a un massimo del 30% del totale delle spese ammissibili. Non sono ammissibili le spese di viaggio (trasferta e alloggio).

h) Spese generali forfe arie per un massimo del 15% delle spese di personale di cui alla precedente le era g) .

En tà e forma dell'agevolazione

L’agevolazione è concessa nella forma di un Finanziamento a medio-lungo termine

Il Finanziamento può concorrere sino all’80% della spesa complessiva ammissibile del Proge o.

L’importo del Finanziamento è compreso tra un minimo di Euro 50.000,00 (cinquantamila) e un massimo di Euro 500.000,00 (cinquecentomila/00).

La durata del Finanziamento è compresa tra i 3 ed i 6 anni, di cui massimo 2 anni di preammortamento, secondo le scadenze indicate nel piano di ammortamento allegato al contra o di Finanziamento, con rate semestrali costan pos cipate al 30 giugno e al 31 dicembre. A tale durata si aggiunge il preammortamento tecnico necessario per raggiungere la prima scadenza u le successiva alla data di erogazione.

Il tasso nominale annuo di interesse applicato al Finanziamento è fisso e pari allo 0%.

Scadenza

Domande dalle ore 12:00 del 22/05/2019 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 31/12/2020.

TOP

Finanziamento a tasso agevolato a medio-lungo termine per il

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 101-108)