• Non ci sono risultati.

Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto a sostegno delle MPMI per l'accesso al credito

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 110-115)

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Agricoltura, Ar gianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: PMI, Micro Impresa

SPESE FINANZIATE: Avvio a vità / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Risparmio energe co/Fon rinnovabili, Consulenze/Servizi TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con il Comune di Milano intende promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese a raverso i seguen interven :

Intervento 1 “programmi di inves men produ vi” des na all’erogazione di contribu in conto abba mento tassi di interesse;

Intervento 2 “operazioni di patrimonializzazione aziendale” des na all’erogazione di contribu in conto abba mento tassi di interesse;

Intervento 3 “ contribu per l’abba mento del costo della garanzia (per operazioni riferite all’intervento 1 - inves men e all’intervento 2 – patrimonializzazione aziendale) prestata da Consorzi e Coopera ve di garanzia colle va fidi: stanzia dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Inoltre, è previsto un servizio di consulenza e accompagnamento alle imprese, circa l’analisi dell’equilibrio economico-finanziario, finalizzato all’o mizzazione della stru ura finanziaria dell’impresa.

Sogge beneficiari

Possono accedere ai contribu del seguente Bando le imprese di tu i se ori, che presen no i seguen requisi :

abbiano sede legale iscri a al Registro Imprese della Camera di Commercio di Milano Monza-Brianza Lodi;

non siano in stato di liquidazione e non siano so oposte ad alcuna procedura concorsuale;

siano in regola con la denuncia di inizio a vità;

siano in regola con il pagamento del diri o camerale;

siano in regola con il versamento dei contribu previdenziali dei dipenden ;

Tipologia di spese ammissibili

I finanziamen agevola dal contributo camerale devono essere des na alla realizzazione dei seguen programmi/operazioni:

INTERVENTO 1 INVESTIMENTI:

Sono ammissibili i seguen piani di inves mento rivol :

- all’avvio di a vità imprenditoriale e acquisto di a vità preesistente;

- alla realizzazione di proge aziendali concernen l’innovazione di prodo o, tecnologica o organizza va;

- alla realizzazione di proge aziendali innova vi che, a raverso l’introduzione di nuove tecnologie o di originali soluzioni organizza ve, por no a conseguire una misurabile e consistente riduzione, all’interno ed all’esterno dell’azienda, dell’impa o ambientale in termini di emissioni d’aria, acqua, rifiu , rumore;

- all’incremento e/o miglioramento della capacità produ va a raverso l’ammodernamento, l’ampliamento dei processi aziendali e delle stru ure opera ve;

- alla realizzazione di percorsi di cer ficazione ineren sia l’impresa che un prodo o specifico;

- all’incremento/implementazione di sistemi di sicurezza e sorveglianza;

- al miglioramento organizza vo e ges onale a raverso l’adeguamento strumentale e tecnologico del sistema informa vo;

- adozione di tecnologie informa che per la promozione e la vendita on line di prodo e servizi (Mobile & Social eCommerce);

- adozione di tecnologie informa che che consentano di supportare i processi che coinvolgono partner esterni, anche a raverso tecnologie di cloud compu ng (Extended Enterprise);

- adozione di soluzioni digitali innova ve, che comprendano tecnologie e contenu digitali, per la vendita e la promozione di prodo e servizi (De aglio Digitale);

- adozione di soluzioni telecontrollo riscaldamento, ges one scenari e più in generale energy management (Smart Building);

- adozione di tecnologie digitali avanzate a supporto dei processi produ vi cara eris ci dell’azienda (Produzione digitale);

- adozione di tecnologie finalizzate alla ges one di grandi quan tà di da dire amente in rete (Cloud);

- adozione di tecnologie digitali a supporto della tracciabilità dei prodo e tecnologie per la ges one automa zzata del magazzino;

- adozione di tecnologie IoT per i sistemi di produzione per migliorare la flessibilità, la capacità di interazione con l’operatore umano e la ges one in remoto di asset di valore 8 (Smart and Digital Factories);

- adozione di tecnologie che garan scono sicurezza durante le operazioni in rete e su sistemi in cloud (Cybersicurezza e business con nuity);

- adozione di soluzioni IoT volte ad aumentare la sicurezza sul lavoro e negli spazi aper al pubblico (Safety) ; -adozione di Sistemi informa vi e ges onali es. ERP, MES, PLM SCM, CRM;

- adozione di tecnologie IoT finalizzate alla ges one o male delle risorse ambientali Smart Environment;

- adozione di tecnologie IoT finalizza alla tracciabilità e la ges one delle produzioni e il monitoraggio agrometeorologico dell’ambiente di col vazione (Agricoltura digitale);

- adozione di servizi, strumen e tecnologie ICT per ges re e valorizzare grandi quan tà di da (Big Data);

- adozione di tecnologie per l’u lizzo di apparecchiature di comunicazione tra operatore/operatori e sistema produ vo, disposi vi di realtà aumentata e virtual reality (Disposi vi wearable);

- adozione di tecnologie per applicazioni che consentono alle macchine di mostrare un’abilità e/o a vità intelligente in campi specifici (Ar ficial intelligence & machine learning);

INTERVENTO 2: PATRIMONIALIZZAZIONE:

Sono ammissibili tre pi di operazioni di patrimonializzazione:

1.Aumento di capitale sociale;

2.Versamento soci in conto capitale;

3.Finanziamento soci.

INTERVENTO 3: ABBATTIMENTO COSTI DI GARANZIA:

Ai fini dell’ammissibilità al contributo, il costo della garanzia (comprensivo di spese di istru oria e ges one pra ca, parte variabile, fondo rischi non res tuibile, eventuali fondi rischi res tuibili in base alla rischiosità del portafoglio), sostenuta esclusivamente dalle imprese che effe uano un’operazione di patrimonializzazione, non può essere in ogni caso superiore al 2,5% dell’ammontare del finanziamento bancario erogato in ragione d’anno (elevato al 3% per le imprese start-up ).

En tà e forma dell'agevolazione

Per gli interven 1 e 2 l'agevolazione è concessa so o forna di finanziamen o a tasso agevolato.

Intervento Ammontare del finanziamento agevolabile

Max. € 300.000

Intervento 2

Min. € 25.000

Max. € 300.000 + uno spread del 3,7% Da 36 a 60 Dal 01/01/2018

Le imprese che o engono il contributo in abba mento tassi di interesse per interven 1 e/o 2 , possono o enere anche un contributo a fondo perduto sul costo della garanzia, pari al 50% del costo della stessa (al ne o dell’IVA) fino ad un massimo di 3.000 euro, al lordo della ritenuta d’acconto del 4%.

Scadenza

Le domande di sostegno possono essere presentate fino ad esaurimento fondi.

TOP

CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi. Contributo a fondo perduto a favore dei percorsi di internazionalizzazione delle MPMI. Bando 2019.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Ar gianato BENEFICIARI: Micro Impresa, PMI

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi, Promozione/Export TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Scadenza il 31/12/2020

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle MPMI dei propri territori a raverso azioni di formazione, supporto organizza vo e assistenza finalizzate alla preparazione ai merca esteri.

Sogge beneficiari

Possono accedere ai contribu del bando le imprese in possesso dei seguen requisi alla data di apertura della fase di presentazione delle domande e fino all’erogazione del contributo:

- essere micro, piccola o media impresa;

- sono comunque escluse le società semplici che non svolgono a vità commerciale;

- avere sede legale e/o opera va iscri a nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza e Lodi;

- essere a ve e in regola con il pagamento del diri o camerale;

- essere in regola con il versamento dei contribu previdenziali, assistenziali e assicura vi dei dipenden ;

- non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preven vo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la norma va vigente;

- avere legali rappresentan , amministratori (con o senza poteri di rappresentanza);

- non avere già beneficiato di altri aiu pubblici a valere sulle medesime spese ammissibili sostenute nel rispe o della norma va comunitaria, statale e regionale in materia.

Tipologia di spese ammissibili

Le spese ammissibili fanno riferimento alle seguen pologie di a vità:

Misura 1 - Servizi personalizza per l’internazionalizzazione:

- servizi di sviluppo del mercato per individuare ed avviare nuovi rappor commerciali e/o dare con nuità alle proprie azioni di sviluppo dei merca esteri a raverso una presenza dire a o indire a;

- servizi complementari di cara ere tecnico e consulenziale (ad integrazione dei preceden servizi di sviluppo del mercato) - miglioramento degli strumen di comunicazione e di promozione aziendale, a vità di formazione, affiancamento in azienda di un esperto, consulenza tecnico legale.

Misura 2 - Programmi di supporto per l’approccio ai merca esteri

La Misura 2 prevede la realizzazione di programmi dedica alle MPMI per supportarle nell’approccio a merca esteri cara erizza da buoni tassi di crescita e significa ve potenzialità di sviluppo.

Si tra a di programmi ar cola di servizi ed inizia ve di informazione, formazione, assistenza, consulenza, supporto organizza vo con focus su compar merceologici, predispos dal sogge o a uatore e finalizza a favorire lo sviluppo di relazioni commerciali all’estero per gruppi di aziende di uno stesso comparto.

En tà e forma dell'agevolazione

Contributo in misura fissa a fondo perduto, erogato so o forma di deduzione dal pagamento della fa ura rilasciata dal sogge o a uatore Promos Italia, a seguito della so oscrizione del contra o di adesione e dell'erogazione dei servizi previs dal Bando.

Misura Importo contributo Inves mento minimo

1A 1.750 € 3.500 €

1B 2.750 € 5.000 €

1C 6.000 € 10.000 €

2A 1.750 € 3.500 €

2B 2.750 € 5.000 €

2C 6.000 € 10.000 €

Scadenza

Le domande di sostegno possono essere presentate dalle ore 09:00 del 4 marzo 2019 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le ore 12:00 del 31 dicembre 2019.

TOP

Finanziamento a tasso agevolato fino al 75% e contributo a fondo

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 110-115)