• Non ci sono risultati.

Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla Fondazione Film Commission Torino Piemonte per interven a sostegno delle

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 170-174)

opere audiovisive.

AREA GEOGRAFICA: Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit, Cultura BENEFICIARI: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi, Promozione/Export TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO CHIUSO | Fino ad esaurimento fondi

La Regione Piemonte, anche d’intesa con il Comune di Torino, ha realizzato azioni specifiche finalizzate a rendere il Piemonte un polo di riferimento a livello nazionale per le produzioni cinematografiche. Tale poli ca si è in par colare concre zzata a raverso la cos tuzione della Fondazione ‘Film Commission Torino Piemonte’, la cui finalità è quella di a rarre produzioni cinematografiche sul territorio regionale e a uare interven is tuzionali di sostegno alla realizzazione di opere audiovisive.

Sogge beneficiari

Il sostegno della Fondazione Film Commission Torino Piemonte è rivolto a:

imprese/società italiane di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva con codice ATECO 2007 n. 59.1 come codice primario, iscri e all’elenco delle imprese cinematografiche is tuito presso la Direzione Generale per il Cinema del Ministero dei Beni e delle A vità Culturali e del Turismo (MiBACT), che siano produ ori unici o coprodu ori del proge o filmico presentato o abbiano un contra o di produzione esecu va con la società di produzione del proge o filmico;

imprese/società UE di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva che detengano la quota di maggioranza del proge o filmico presentato e dimostrino di aver realizzato almeno un proge o filmico della stessa pologia per cui si inoltra la domanda;

imprese/società extra-UE di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva che detengano la quota di maggioranza del proge o filmico presentato e dimostrino di aver realizzato almeno un proge o filmico della stessa pologia per cui si inoltra la domanda.

Tipologie di interven ammissibili

L’a vità della Film Commission Torino Piemonte di cui al presente provvedimento è des nata al sostegno della fase di pre-produzione, produzione e distribuzione di:

lungometraggi di finzione e animazione (minimo 75’) film TV/Web di finzione e animazione (minimo 75’) serie TV/Web di finzione e animazione (minimo 100’)

Sono esclusi i proge rela vi alla realizzazione di documentari e di cortometraggi, il cui sostegno rientra nel regime di aiu cd. “de minimis”.

Tipologie di spese ammissibili Sono ammissibili i seguen cos :

aiu alla produzione: i cos complessivi rela vi alla produzione di opere audiovisive, compresi i cos per migliorare l’accessibilità delle persone con disabilità;

aiu alla pre-produzione: i cos rela vi alla sceneggiatura e allo sviluppo di opere audiovisive;

aiu alla distribuzione: i cos rela vi alla distribuzione e alla promozione di opere audiovisive.

In par colare sono considerate spese ammissibili

Nella fase di pre-produzione: sopralluoghi, alberghi, ristoran , loca on manager, sceneggiatura, story editor, partecipazione a merca di coproduzione;

Nella fase di distribuzione: comunicazione, grafica, art work, social media marke ng, trasporto, partecipazione ai fes val, produzione e duplicazione DCP/DVD, spese di organizzazione anteprima in Piemonte.

En tà e forma dell'agevolazione

Il sostegno accordato al proge o non può superare il 50% del budget di spesa preven vato sul territorio. Il sostegno è calcolato sulla base della ricaduta economica sul territorio che deve considerare principalmente l’impa o occupazionale e l’u lizzo di fornitori locali.

Scadenza

La richiesta è a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

TOP

Bando "Azioni di rete per il lavoro". Contributo a fondo perduto fino a 200.000,00 € finalizza a promuovere l’occupazione in occasione dell’evento EXPO 2015.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit, Pubblico BENEFICIARI: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, A rezzature e macchinari TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

L’obie vo del presente Avviso è quello di sostenere l’occupazione nell’ambito dell’evento Expo 2015 a raverso le Azioni di Rete per il Lavoro che richiedo no di ges re gli aspe occupazionali di:

situazioni di crisi o, più in generale, di processi di transizione economica che comportano impa nega vi sull’occupazione;

processi di inserimento lavora vo, a fronte di esigenze di personale definite da parte di una o più imprese dello stesso se ore, distre o o filiera.

Per raggiungere tali finalità, i proge presenta a valere sul presente Avviso devono supportare il dialogo tra le par , realizzare servizi rivol a gruppi di lavoratori, facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro finalizzato all’inserimento lavora vo nell’ambito dell’e vento. In par colare, all’interno della pologia di intervento A ra vità e sviluppo dell’Avviso Azioni di Rete per il lavoro, si individua una nuova “linea Expo”, che prevede l’accompagnamento all’inserimento occupazionale di lavoratori in aziende partecipan all’evento Expo 2015 o coinvolte nell’indo o da questo generato.

Sogge beneficiari

La domanda per accedere al contributo deve essere presentata da un partenariato territoriale, con le seguen cara eris che:

il sogge o capofila deve necessariamente essere un operatore accreditato da Regione Lombardia ai servizi al lavoro;

la rete deve comprendere almeno tre sogge (incluso il capofila), tra quelli di seguito indica : - aziende;

- en locali territoriali;

- par sociali;

- distre e metadistre industriali;

- distre commerciali;

- camere di commercio;

- fondazioni grant making;

- advisor o consulen direzionali o di outplacement;

- consulen /società di outplacement;

- operatori accredita (al lavoro e/o alla formazione);

- operatori autorizza nazionali;

- agenzie per il lavoro (APL);

- organizzazioni del terzo se ore;

- is tuzioni scolas che, forma ve e universitarie.

Gli operatori accredita al lavoro e alla formazione devono avere un accreditamento defini vo per poter presentare proge ed a vare servizi a valere sul presente Avviso.

Tu i sogge della rete devono avere sede opera va nel territorio della Regione Lombardia.

I sogge sono liberi di partecipare a più partenaria . L’azienda o le aziende che manifestano la necessità di assumere, devono essere sogge inclusi nel partenariato e devono essere connessi all’evento EXPO e/o all’indo o da questo generato.

I des natari dei proge finanzia nell’ambito della Linea Expo sono i seguen :

lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga, occupa presso unità produ ve localizzate in Lombardia;

lavoratori coinvol in contra o accordi di solidarietà, occupa presso unità produ ve localizzate in Lombardia;

disoccupa , compresi i dirigen ; inoccupa .

Tipologia di proge ammissibili

Per essere considerate ammissibili ai fini del contributo concedibile nell’ambito dell’Avviso, le spese devono essere:

stre amente funzionali alla realizzazione ed a uazione dell’intervento;

previste nel piano finanziario presentato ed approvato;

effe vamente sostenute dalla data di pubblicazione dell’Avviso alla data di conclusione del proge o e quietanzate entro la data di rendicontazione. Le spese sostenute prima dell’approvazione del proge o potranno riferirsi alla sola Macro-categoria di “Preparazione”;

iden ficabili, controllabili ed a estate da documen gius fica vi di spesa e di pagamento.

Non sono ammessi i cos indire dichiara su base forfe aria.

En tà e forma dell’agevolazione

Le risorse disponibili per l’erogazione dei contribu per la Linea Expo ammontano a 5.000.000,00 €. La Regione si riserva di integrare tale dotazione in funzione delle esigenze che potranno emergere, sulla base delle risorse che doves sero rendersi eventualmente disponibili.

L’importo massimo erogabile per singolo proge o è pari ad € 200.000,00.

L’importo rendicontato in fase di conclusione del proge o, può essere rideterminato con una riduzione del 30% se non viene raggiunto almeno l’80% delle ricollocazioni dei des natari previste dall’accordo s pulato con l’azienda e allegato alla proposta proge uale.

Scadenza

I proge possono essere presenta a par re dalle ore 12,00 del 19.03.2015 e fino ad esaurimento fondi.

Il presente avviso è consultabile sul BURL del 05/03/2015 a pagina 60.

TOP

Finanziamento a tasso agevolato promosso dal MISE per

promuovere la nascita e lo sviluppo di società coopera ve di piccola

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 170-174)