• Non ci sono risultati.

Comune di Milano. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per sostenere l'avvio e il rafforzamento di a vità imprenditoriali nei

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 58-62)

quar eri Lorenteggio e Giambellino con effe socialmente desiderabili.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Ar gianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: Associazioni/Onlus/Consorzi, Persona fisica, PMI, Micro Impresa

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi, Opere edili e impian , Avvio a vità / StartUp, A rezzature e macchinari TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Scadenza il 31/12/2020

Il Comune di Milano ha lanciato un nuovo bando per fare impresa a impa o sociale nei quar eri periferici Lorenteggio e Giambellino.

Obie vo del bando è sostenere l’avvio e il rafforzamento di a vità imprenditoriali capaci di produrre effe socialmente desiderabili nel quadrilatero ERP Lorenteggio e nel più ampio contesto urbano all’intorno.

Sogge beneficiari

- Micro o Piccole Medie Imprese, anche con qualifica di impresa sociale;

- aspiran imprenditori, ossia persone fisiche, singole o in gruppo, che in caso di superamento della selezione si impegnano a cos tuire una nuova impresa (anche impresa sociale).

I beneficiari devono avere una sede legale o opera va nei NIL 53 Lorenteggio e NIL 49 Giambellino o impegnarsi ad aprirla entro la data della prima richiesta di erogazione del contributo.

Tipologia di interven ammissibili

Il bando finanzia proge imprenditoriali che raggiungano una o più delle seguen finalità:

- incrementare i servizi per le fasce più deboli della popolazione, con par colare a enzione alle fragilità urbane dell’area;

- accrescere l’a ra vità e la rivitalizzazione economica dell’area;

- accrescere le opportunità occupazionali per gli abitan dell’area, con priorità per i residen nel quadrilatero ERP Lorenteggio.

Le spese finanziabili sono:

• Opere edili, murarie e impian s che

• Spese per eventuale fideiussione

• Cos indire per spese generali

En tà e forma dell'agevolazione

I proge potranno avere un costo complessivo compreso tra € 30.000 e € 200.000 e l’intensità del contributo del Comune varia in rapporto al costo totale del proge o.

- 70% di contributo a fondo perduto per i proge con costo totale tra 30.000 e 90.000 Euro - 60% di contributo a fondo perduto per i proge con costo totale tra 90.001 e 150.000 Euro - 50% di contributo a fondo perduto per i proge con costo totale tra 150.001 a 200.000 Euro.

Scadenza

Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2020.

TOP

Fondazione Cariplo. Bando Per la Cultura. Finanziamento a fondo perduto fino al 75% per la promozione della cultura.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia SETTORI DI ATTIVITÀ: Pubblico, Cultura

BENEFICIARI: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Scadenza il 15/12/2020

Fondazione Cariplo, a raverso questo bando, intende valorizzare il contributo della cultura al benessere delle persone e allo sviluppo locale, supportando il rilancio del se ore tramite il ripensamento dei modelli di domanda e offerta culturale. Gli obie vi specifici del bando possono essere sinte zza come segue:

promuovere nuove forme di partecipazione alla vita culturale e di rigenerazione delle iden tà locali, con una par colare a enzione alle fasce di popolazione con minori opportunità;

sostenere la capacità degli operatori culturali di innovare le proprie modalità di funzionamento e di organizzazione dell’offerta in un’o ca di sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità.

Sogge beneficiari

In par colare, sono sogge ammissibili al bando:

gli en pubblici ed ecclesias co-religiosi operan nel campo della ges one di a vità e/o beni culturali;

le organizzazioni non profit di natura privata

En tà e forma dell'agevolazione

Il budget complessivo del presente bando ammonta a 8.000.000 €.

Richiesta complessiva di contributo non superiore al 75% dei cos totali dell’inizia va e in ogni caso non superiore a 250.000 €

Scadenza

La domanda può essere presentata entro il 15 dicembre 2020.

TOP

CCIAA di Sondrio. Bando Export 2020. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per avviare o rafforzare la presenza all'estero delle MPMI durante l'emergenza sanitaria da COVID-19.

AREA GEOGRAFICA: Lombardia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Agricoltura, Ar gianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare BENEFICIARI: Micro Impresa, PMI

SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto

BANDO APERTO | Scadenza il 18/12/2020

La Camera di Commercio Industria Ar gianato Agricoltura di Sondrio sos ene le imprese che operano sui merca internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business anche su nuovi o primi merca di sbocco.

In questa delicata fase dell’economia globale, par colare a enzione è rivolta alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del “Covid-19” e nei paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le micro, piccole e medie imprese a diversificare i propri sbocchi commerciali.

L'"Avviso Export 2020" assume i seguen obie vi:

sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI;

favorire interven funzionali alla con nuità opera va delle a vità commerciali sull’estero da parte delle imprese durante l’emergenza sanitaria da “Covid-19” e alla ripartenza nella fase post-emergenziale

Sogge beneficiari

MPMI con sede legale e/o opera va in provincia di Sondrio, che non hanno in corso contra di fornitura di beni/servizi con la Camera di commercio di Sondrio.

Tipologia di interven ammissibili

Gli ambi di a vità a sostegno del commercio internazionale ricompresi dovranno riguardare percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio:

proge di sviluppo della presenza sui merca esteri, anche con l’inserimento in azienda di un temporary export manager (TEM) in affiancamento al personale aziendale;

piani aziendali personalizza vol a rafforzare la presenza all’estero dell’impresa, individuando nuove opportunità di business nei merca già servi e/o in nuovi merca di sbocco;

servizi di analisi e orientamento specialis co per facilitare l’accesso e il radicamento sui merca esteri, per individuare nuovi canali, ecc.;

analisi e ricerche di mercato per la predisposizione di studi di fa bilità ineren a specifici merca di sbocco; ricerca clien /partner, per s pulare contra commerciali, accordi di collaborazioni, programmare a vità di outgoing e/o incoming;

formazione imprenditoriale e del personale adde o;

potenziamento degli strumen promozionali e di marke ng in lingua straniera, compresa la proge azione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenu di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali;

o enimento o rinnovo delle cer ficazioni di prodo o necessarie all’esportazione nei Paesi esteri;

protezione del marchio dell’impresa all’estero;

servizi di assistenza specialis ca sul versante legale, organizza vo, contra uale o fiscale legato all’estero, con specifico riferimento alle necessità legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Sono ammissibili le spese dire amente riconducibili agli ambi di cui sopra, nello specifico:

servizi di consulenza e/o assistenza tecnica;

spese di formazione, nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili a contributo.

En tà e forma dell'agevolazione

Nel documento Agevolazioni ed incen vi (pagine 58-62)