• Non ci sono risultati.

BIBLIOGRAFIA CITATA E CONSULTATA

Andriola Luca, Iorizzo Mario, Il bilancio di esercizio e le informazioni non finanziarie “ambientali, sociali e sulla governance”: stato dell’arte in Europa, rivista: Ambiente & sviluppo, numero 10, 2017.

Avi Maria Silvia, Il bilancio come strumento di informazione verso l’esterno, CEDAM, 1990.

Avi Maria Silvia, La relazione sulla gestione: obbligatoria ma inutile oppure sostanziale “quarto elemento” del bilancio?, rivista: Il fisco, numero 7, 2014.

Bartolini Monica, Il bilancio d'esercizio. Principi contabili nazionali e internazionali a confronto, informazioni non finanziarie e report integrato. Aggiornato ai D. Lgs. n. 139/2015 e n. 254/2016, Franco Angeli, 2018.

Beghetto Andrea, La nuova disciplina giuridica del bilancio di esercizio dopo l’approvazione del d. legisl. 18 agosto 2015, n. 139 (Prima parte), rivista: Studium Iuris, numero 2, 2016.

Beghetto Andrea, La nuova disciplina giuridica del bilancio di esercizio dopo l’approvazione del d. legisl. 18 agosto 2015, n. 139 (Seconda parte), rivista: Studium Iuris, numero 3, 2016.

Bellisario Elena, Rischi di sostenibilità e obblighi di discolsure: il d.lgs. 254/16 di attuazione della dir. 2014/95/UE (d.lgs. 30 dicembre 2016, n.254 di attuazione della dir. 2014/95/UE), rivista: NLCC, numero 1, 2017.

162

Benedetta Gesuele, «Report» Integrato: prassi operativa, rivista: Guida alla Contabilità & Bilancio, numero 3 (pag. 6-10), 2015.

Bisio Luca, Comunicazione aziendale di sostenibilità socio-ambientale, Giappichelli, 2015.

Bordignon Marta, Il dovere dello Stato di proteggere i diritti umani nel contesto dell’attività di impresa: il piano di azione italiano e la sua attuazione, rivista: I diritti dell’uomo: cronache e battaglie, numero 1, 2017.

Broer Wijnand – CREM -, van Wensen Katelijne – CREM -, Klein Johanna - adelphi Consult -, Knopf Jutta - adelphi Consult – (autori), Marjon van Opijnen – CREM -, Leo Verstappen - CREM- (co-autori), The State of Play in Sustainability Reporting in the European Union, Arne Peter Braaksma, 2011.

Capelli Paolo, Una nuova metrica di Rischio Esg – Environmental, Social and Governance – per i fondi etici (Environmental, Social and Governance Risk: a new measure for funds portfolios), rivista: Bancaria, numero 10, 2016.

Casadei Andrea, Amadei Filippo, Cembali Federica, Il report integrato. Caratteristiche, esperienze internazionali, prospettive future, rivista: Rivista Aiaf, numero 79, 2011.

Casadei Andrea, Imprese verso la rendicontazione integrata evidenze ad un anno dal lancio del Pilot Programme IIRC, rivista: Rivista Aiaf online, numero 85, 2012.

Chambers Rachel, Vastardis Anil Yilmaz, The New EU Rules on Non-Financial Reporting: Potential Impacts on Access to Remedy?, rivista: Human Rights and International Legal Discourse, vol. 10, no.1, 2016.

163

Commissione delle Comunità Europee, Libro Verde. Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese, 2001.

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Rilevanza (e materialità) nella disclosure non finanziaria. Definizioni e criticità anche ai fini della compliance alle disposizioni del decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, sulla rendicontazione non finanziaria, marzo, 2018.

Costa Giacomo, Stato e imprese: la sostenibilità entra nei bilanci, rivista: Aggiornamenti Sociali, giugno-luglio, 2017.

De Ferra Giampaolo, La responsabilità sociale dell’impresa, rivista: Rivista delle società, numero 2-3, 2008.

De Santis Gustavo, Ventrella Anna M., Il bilancio sociale dell’impresa, Franco Angeli, 1980.

Fasan Marco, Bianchi Stefano, L’azienda sostenibile. Trend, strumenti e case study, Edizioni Ca’Foscari, 2017.

Fasciglione Marco, Attività finanziarie e d’impresa. Il piano d’azione nazionale italiano su impresa e diritti umani e l’attuazione dei Principi guida ONU del 2011, rivista: Diritti umani e diritto internazionale, numero 1, 2017.

Ferraro Olga, Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche, Franco Angeli, 2010.

164

Fiorani Gloria, Jannelli Roberto, Meneguzzo Marco, CSR 2.0 proattiva e sostenibile. Tra mercati globali e gestione della crisi, EGEA, 2012.

Fondazione Nazionale dei Commercialisti, Disclosure di sostenibilità: decreto legislativo n. 254/2016 sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e sulla diversità. Elementi essenziali: soggetti obbligati, destinatari, previsioni, contenuti e sanzioni, febbraio, 2017.

Fondazione Nazionale dei Commercialisti, GRI Sustainability Reporting Guidelines e IIRC Integrated Reporting Framework. Spunti di riflessioni su due principali standard di sustainability reporting, settembre, 2015.

Gasperini Andrea, Bigotto Paolo, Il Report Integrato e l’Intellectual Capital Statement, rivista: Rivista Aiaf online, numero 86, 2013.

Gasperini Andrea, Doni Federica, Integrated thinking e bilancio integrato, rivista: Amministrazione & Fiananza, numero 9, anno 2015.

Gasperini Andrea, Doni Federica, Romano Massimo, Internal Integrated Thinking: l’esperienza del Gruppo Generali, rivista: Rivista Aiaf, numero 92, 2014.

Gasperini Andrea, Doni Federica, Romano Massimo, Intervista a Massimo Romano Head of Group Integrated Reporting and CFO HUB, rivista: Rivista Aiaf, numero 92, 2014.

Gasperini Andrea, Il vero bilancio integrato. Storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine, IPSOA, 2013.

165

Gruppo di Lavoro del NIBR sulla Connectivity of Information (Andrea Gasperini e Stefano Zambon), La connessione delle informazioni nel Report Integrato, rivista: Rivista Aiaf online, numero 85, 2012.

Guarnoni Eliana, Iso 26000: linee guida sulla responsabilità sociale e consumatori, rivista: Consumatori, Diritti e Mercato (sezione: Argomenti), numero 2, 2011.

Guglielmetti Romina, Corporate Governance. La dichiarazione sulle informazioni non finanziarie: ruoli e responsabilità degli organi aziendali, rivista: Rivista dei Dottori Commercialisti, numero 1, 2018.

Guido Gianluigi, Massari Stefania, Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiariello, Franco Angeli, 2013.

Institute of Social and Ethical Accountability (ISEA), AA1000 Accountability Principles Standard 2008 (traduzione).

Institute of Social and Ethical Accountability (ISEA), AA1000 Assurance Standard 2008 (traduzione).

Institute of Social and Ethical Accountability (ISEA), AA1000 Stakeholder Engagement Standard 2015.

Jannone Angelo, D.lgs. 254/2016 no financial reporting. Riflessi sul modello organizzativo, rivista: La responsabilità amministrativa delle società e degli enti, numero 4, 2017.

166

Keinert Christina, Corporate Social Responsibility as an International Strategy, Physica-Verlag, 2008.

Kolk Ans, A decade of sustainability reporting: developments and significance, rivista: International Journal of Environment and Sustainable Development, vol. 3, no.1, 2004.

Libertini Mario, Impresa e finalità sociali. Riflessioni sulla teoria della responsabilità sociale dell’impresa, rivista: Rivista delle società, numero 1, 2009.

Magrassi Lorenzo, Principi contabili – “Environmental, social, Governance (ESG) reporting”, rivista: Guida alla Contabilità & Bilancio, numero 19, 2010.

Maltese Demetrio, Corporate Social Responsibility e informazione contabile nelle società per azioni, rivista: ODCC, numero 1, 2016.

Mio Chiara, Bilancio di esercizio e sostenibilità: quale intersezione dopo l’introduzione della Modernization Directive in Europa, rivista: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale, novembre-dicembre, 2009.

Perulli Adalberto, La responsabilità sociale dell’impresa: idee e prassi, Il Mulino, 2013.

Quaranta Andrea, La comunicazione di informazioni di carattere non finanziario: la nuova disciplina colpisce nel segno, rivista: Ambiente & sviluppo, numero 7, 2017.

Riva Patrizia, Informazioni non finanziarie nel sistema di bilancio. Comunicare le misure di performance, EGEA, 2001.

167

Sottoriva Claudio, La riforma della redazione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato. Una prima lettura della Direttiva 2013/34/UE del 26 giugno 2013 che abroga le Direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE (IV Direttiva CEE e VII Direttiva CEE), Giuffrè Editore, 2014.

Spiniello Marco, Dizionario commentato del Testo Unico sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81), Maggioli Editore, 2010.

Tarquinio Lara, Corporate responsibility reporting e assurance esterna. Profili teorici, criticità e prospettive, Giappichelli, 2018.

Zambon Stefano, Monciardini David, Girella Laura, Reporting integrato: un’analisi delle risposte alla consultazione pubblica sulla Bozza di Framework, rivista: Rivista Aiaf, numero 89, 2013.

SITOGRAFIA

http://imprese.regione.emilia-romagna.it/rsi/doc/la-responsabilita-sociale-d- impresa/@@reset-optout?came_from=http://imprese.regione.emilia-romagna.it/rsi/doc/la- responsabilita-sociale-d-impresa http://wisesociety.it/economia-e-impresa/certificazioni-cosa-sono-a-chi-servono-come-si- ottengono/ http://www.corporateregister.com/aboutreports.html

168

http://www.milomb.camcom.it/documents/10157/158276/green-economy-step4-

intervento-de-silvio-12-04-2011.pdf/52a19637-9ee0-481b-8b2f-ee0cff3fb077 (Power point riferito all’intervento di Manlio De Silvio circa “Le linee guida UNI ISO 26000 sulla Responsabilità Sociale delle Organizzazioni quale strumento di coinvolgimento nella green economy” al seminario tenutosi in data 12 aprile 2011 a Milano in collaborazione con l’ICSR – Italian Centre for Social Responsibility – e la Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese)

http://www.profilereports.com/socialpedia_category/dottrine-teorie-concetti/scienze- naturali-fisica-matematica/standard-di-rendicontazione-sociale-ambientale/ http://www.profilereports.com/socialpedia_category/strumenti/strumenti-di- rendicontazione/bilancio-sociale/ http://www.treccani.it/enciclopedia/unep_%28Dizionario-di-Economia-e-Finanza%29/ https://en.wikipedia.org/wiki/Ceres_(organization) https://it.wikipedia.org/wiki/Fortune_Global_500 https://it.wikipedia.org/wiki/Global_Reporting_Initiative https://it.wikipedia.org/wiki/Securities_and_Exchange_Commission https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema

169

https://www.globalreporting.org/resourcelibrary/G4-FAQ.pdf

https://www.globalreporting.org/resourcelibrary/G4-FAQ.pdf (pagina uno del documento GRI G4 Faq trovato nel sito web appena indicato)

Documenti correlati