“Memorabile compleanno” è il titolo originale del primo episodio di “Charlotte”, ridoppiato anni dopo con il titolo di “Il compleanno di Charlotte”.
Altro caso di ridoppiaggio, davvero hanno stancato con questi ridoppiaggi, rivogliamo le serie di anime con i doppiaggi originali. La nuova voce di Charlotte ricorda … l’Ape Maia, preferivo l’originale del 1980 con Paola Del Bosco.
La nuova voce sembra quella di una bambina delle elementari, in realtà Charlotte è una ragazzina adolescente, la voce originale quindi era più adeguata. Fortunatamente sono riuscito a recuperare il primo episodio con il doppiaggio originale.
Ed ecco la “Candy Candy mora” –che ho visto prima di Candy tra l’altro- , fortunatamente non ha la voce di Candy [Laura Boccanera] altrimenti avrebbe avuto troppe cose in comune. Questo anime ricorda “Candy Candy” , “Heidi” per via delle pecorelle e persino Actarus e Venusia in “Atlas Ufo Robot”, per via del ranch. Purtroppo come abbiamo già detto è stato ridoppiato, avrei voluto rivedere l’intera serie con il doppiaggio originale del 1980 al quale ero abituato. Fortunatamente la voce narrante nel nuovo doppiaggio è di … Cinzia De Carolis, un marchio di garanzia. Da allora non ho più visto questa bellissima serie, che inspiegabilmente non ha avuto il grande successo di altre serie come “Candy Candy” o “Georgie”. Stessa sorte di “Charlotte” l’ha avuta “Peline Story”, altra bellissima serie quasi dimenticata.
Ci sono tutti: Charlotte –nel ridoppiaggio viene chiamata anche “Char” diminutivo di Charlotte- , il suo amico Sandy, il Cavaliere – un misto tra Terence e il Principe di Candy- , la cattiva e altrettanto brutta Bella, - “Bella” solo di nome, ma non di fatto-, ecc. Anche questo anime inizia con il compleanno della protagonista. Charlotte vive in un ranch in Canada con il padre Andrè, il giorno del suo compleanno viene a sapere proprio dal padre, che la madre Simone non è morta e vive a Parigi. Charlotte prende male la notizia pensando “possibile che in tutti questi miei 12 anni non si è mai fatta viva?”. Il padre racconta a Charlotte che è stato il nonno ad allontanarli dalla madre. La verità è che il padre di Charlotte proviene da una famiglia francese molto ricca, sposando la madre di Charlotte – che non ha origini nobili- è andato contro ogni regolamento, per questo motivo il nonno di Charlotte allontanò la madre – e qui ricorda la storia di Peline-, lasciando la piccola ancora in fasce sola con il papà, il quale decise di lasciare la Francia con Charlotte diretto verso il Canada.
Da allora la madre ha cercato in tutti i modi di rintracciarli, ma la malattia che l’ha costretta a letto
per ben 10 lunghi anni ha rallentato le ricerche. Il Cavaliere li ha ritrovati, in questo modo la madre potrà raggiungerli per vivere tutti e tre insieme felici e contenti.
Ma le cose non andranno così, nel terzo episodio “Un brutto sogno” la nave dove si trova la madre di Charlotte affonda, a causa di una terribile tempesta, il padre tenta disperatamente di salvarla usando una barca, ma muore annegato. È Sandy a dare la terribile notizia a Charlotte, il ragazzo era andato al porto preoccupato per il Signor Andrè. Charlotte all’inizio non crede alla notizia della morte di suo padre, così decide di tornare al porto con Sandy. A nulla serve, Charlotte non sa però che su quella nave sua madre non c’era, - o è stata salvata da qualcuno- così il padre ha rischiato la vita per nulla. Al funerale del padre Charlotte si presenta con tutti gli animali del ranch, per dare un ultimo saluto, gli animali gli erano davvero affezionati e questo commuove. Come quando Charlotte viene condotta da una carrozza fino ad un hotel di lusso. Il padre aveva prenotato poco prima di morire, per lui, Charlotte e Simone. Charlotte non se la sente di rifiutare ed accetta. Passa dei momenti indimenticabili, provando un misto di gioia e dolore, per fortuna rincontra il misterioso Cavaliere, che scompare spesso per poi riapparire come Albert di Candy Candy. Un giorno i signori Gordon decidono di voler adottare Charlotte, ma la ragazza si rifiuta. Tutti sono interessati al ranch e vogliono impossessarsene, il Signor Gordon per primo, ma anche la famiglia Garson dell’antipatica Bella –l’unica buona della famiglia è la sorellina più piccola-, solo che sottovalutano gli animali, questi obbediscono solo agli ordini gentili di Charlotte.
Nel 10° episodio “Il Festival della neve” Charlotte rincontra suo padre redivivo. In realtà non è lui, ma lo zio Albert, cugino del padre ed identico al papà di Charlotte nell’aspetto, ma non nell’anima. Svelato il mistero lo zio convince la ragazza a seguirlo fino in Francia, dove l’aspetterà sua madre. In realtà è un inganno, il primo dei tanti, la madre è viva, ma non si trova in Francia, è ricoverata in un ospedale in Canada. Il Cavaliere scoperto l’inganno rincorre a cavallo la strada che porta verso il porto di Saint Johns, dove partirà Charlotte, con il Cavaliere c’è Sandy, innamorato di Charlotte, anche se non l’ha mai ammesso, è persino geloso del Cavaliere. Il Cavaliere fa in tempo ad urlare a Charlotte di non partire, poiché la madre si trova a Québec e non a Parigi, la ragazza tenta così di scendere dalla nave, ma ormai è troppo tardi. Charlotte è triste, solo il suo inseparabile criceto Spica capisce cosa prova in fondo al cuore. Tuttavia tenta in ogni modo di fuggire dallo zio e di tornare indietro in Canada, purtroppo ogni tentativo fallisce, senza mai rassegnarsi. Avviene l’incontro con il nonno che la fa incontrare con una donna facendola passare per sua madre, ma Charlotte intuisce subito che si tratta di un altro inganno. In realtà si tratta di Milene – con la voce di Laura Boccanera nel ridoppiaggio-.
Charlotte grida davanti a tutti, compreso al nonno, rivolgendosi a Milene –dopo l’inganno della lettera-: “Tu non sei affatto la mia mamma, lei non avrebbe commesso un’azione così spregevole, hai utilizzato quella pagina come lettera, le persone che vivono qui dentro sono tutte persone sporche e spregevoli, i cuori degli animali che vivono nel mio ranch sono molto più puliti dei vostri.
Non voglio restare un attimo di più in questa casa, fatemi andare via!”
25
Queste parole scuotono gli animi dei presenti. Milene aveva mandato la falsa lettera scritta da Charlotte al Cavaliere, facendo credere al Cavaliere che la ragazza era fuggita diretta verso la nave che l’avrebbe riportata in Canada.
Un giovane di nome Louis l’aiuta a fuggire, ma è malato di tisi, in stato avanzato, sulla strada Charlotte mentre cerca aiuto per soccorrere il ragazzo, incontra la vera madre, ma non la riconosce non avendola vista prima. La donna misteriosa li aiuta portandoli da un dottore, l’incontro tra Charlotte e la madre è intenso. Quando Simone se ne va per incontrare il Cavaliere, questi le dirà che Charlotte è scappata dalla villa del nonno, in compagnia di un amico malato, lì Simone ricollegherà i fatti accaduti con le descrizioni del Cavaliere e capirà di aver incontrato sua figlia.
Questo è nel 15° episodio “Charlotte incontra la mamma/ Verso Cherbourg”. Così la donna con il Cavaliere tornano nel punto dove ha lasciato Charlotte, riusciranno ad incontrarsi?
Purtroppo quando Simone e il Cavaliere arrivano, Charlotte e Louis non ci sono più. I due per strada incontrano un disegnatore che fa a loro un ritratto, Charlotte nota subito un ritratto con il volto della donna che li ha soccorsi e chiede all’artista di strada il nome della donna, quando viene a sapere che si chiama Simone capisce subito di aver incontrato la sua vera madre. Così Charlotte torna da sola nel luogo in cui ha incontrato la donna. Louis è partito. Charlotte durante il tragitto rincontra la finta madre Milene, che la riconduce dal nonno, lì Charlotte conoscendo la verità dirà tutto al nonno, il quale farà per la prima volta una buona azione, facendo rintracciare Simone. In questo modo madre e figlia si incontreranno. Le due si abbracciano finalmente, per la prima volta!
entrambe in lacrime, sono lacrime di felicità.
Ma la storia non è ancora giunta al suo termine. Il nonno ha fatto incontrare Charlotte a sua madre, ma a patto che Simone sarebbe partita al più presto per il Canada, approfittando di risolvere la faccenda del ranch, ormai in pericolo nelle mani di Gordon e Garson. Charlotte quindi dovrebbe rimanere con il nonno. Saputo questo la ragazza si ribella. La conversazione tra madre e figlia viene interrotta da Milene, in collera con Simone per averle “rubato” il fidanzato, il papà di Charlotte –la donna era interessata solo al patrimonio naturalmente- . Non solo, il Cavaliere è il fratello minore di Milene. Purtroppo Simone parte senza Charlotte, in lacrime per non poter tornare assieme a sua madre in Canada. Inoltre Charlotte è preoccupata perché Simone non ha esperienza nei lavori che si dovranno svolgere nel ranch, viene rassicurata, non dovrà preoccuparsi, perché sua madre non sarà sola, ci sarà con lei il Cavaliere ad aiutarla. Adesso il compito di Charlotte è quello di conquistare il nonno – un po’ come avviene per Peline-. Il primo incontro con la perfida Marie non è dei migliori, che appena vede Charlotte invece di darle la mano in segno di saluto la schiaffeggia, spintonandola e accusandola colpevole delle pessime condizione di salute del suo fidanzato Louis, partito per il Canada nonostante fosse malato. Poi la perfida non poteva che allearsi con una sua simile. Marie, Milene e Albert si incontrano per escogitare un piano contro Charlotte. Alla fine si scopre che Marie non è innamorata veramente di Louis. Charlotte riparte per il Canada, purtroppo sulla nave ci sono anche Marie, Milene e Albert con dei loschi piani. Finalmente Charlotte riabbraccia Sandy, Fiocco la pecorella e sopratutto sua madre, ma l’aspetterà anche una triste notizia, tutte le mucche sono morte di antracnosi, una malattia trasmessa da una delle mucche. Nel 30° ed ultimo episodio
“E’ primavera” Charlotte è davanti alla tomba di Louis, il nonno ha raggiunto la nipote, ormai è affezionatissimo a lei, tutti piangono per Louis. Ma non ci sono solo notizie brutte, il vecchio
Melville, nonno di Sandy e grande appassionato di stelle, diventa il sindaco del paese. Il nonno di Charlotte farà una domanda singolare alla nipote, le chiede dei suoi sentimenti per Sandy, Charlotte arrossisce, dicendo che per lei Sandy è solo un amico, il nonno le rivela che vuole portare con se Sandy a Parigi ed adottarlo come figlio. Charlotte è sorpresa. Sandy ha accettato e Charlotte è furiosa con il ragazzo, la conversazione fra lei e Sandy finisce con Charlotte che corre piangendo, non vuole che Sandy lasci il paese. È amore? Ma non finisce qui, Charlotte vedrà il Cavaliere andare a salutare Simone assieme ad una ragazza, è la sua fidanzata. Charlotte è gelosa, non vuole vedere nessuno, nemmeno Sandy che vuole salutarla prima della sua partenza. Sandy non demorde, usa una scala per entrare nella stanza di Charlotte per parlarle. Ha accettato di partire per la Francia solo perché nonno Melville ha insistito, lì il ragazzo potrà studiare e diventare una persona istruita.
Charlotte così si calma e saluta Sandy serena, questo dopo aver promesso che si prenderà cura del vecchio Melville. Comincia a scrivere una lettera al Cavaliere, dove lo ringrazia per tutto quello che ha fatto per lei e sua madre, il Cavaliere ha diritto di costruirsi una vita.
Nel finale Charlotte consegna a Sandy la lettera per il Cavaliere, lo saluta, assieme al nonno e a tutti gli altri, promettendo che presto li avrebbe raggiunti a Parigi con la mamma, e lì potrà rivedere Sandy. L’ultimo episodio non me lo ricordavo. Purtroppo cercando informazioni su internet si trova poco su questa serie, ho dovuto rivedermi quasi tutti gli episodi. Questo mi ha riportato indietro nel tempo, a quando ero un ragazzino, più o meno la stessa età di Charlotte. Oggi sono un uomo e devo dire che mi sono commosso lo stesso nel rivederla, non lo nascondo.
Charlotte è di Eiji Okabe, la serie è una produzione di Nippon Animation, trasmesso in Giappone nel 1977 e in Italia nel 1980.
Nel 2015 è stato creato un nuovo anime con il titolo “Charlotte”, niente a che vedere con la nostra Charlotte degli anni 70/ 80. Il nuovo anime non ha alcun collegamento con Charlotte, tra l’altro è solo il titolo dell’anime, poiché nessuno porta il nome di Charlotte.
Doppiatori primo e secondo doppiaggio: Paola Del Bosco e Eva Padoan (Charlotte), Stefano Carraro e Massimo De Ambrosis (il Cavaliere), Eva Ricca e Eleonora De Angelis (Simone madre di Charlotte), Mimmo Palmara e Stefano Mondini (Andrè padre di Charlotte), Mimmo Palmara e Bruno Alessandro (il nonno di Charlotte), Vittorio Guerrieri e Roberto Gammino (Sandy), Roberto Del Giudice e Fabrizio Manfredi (Louis), Piera Vidale e Laura Lenghi (Marie), Anna Teresa Eugeni e Laura Boccanera (Milene) Eva Ricca e Cinzia De Carolis (voce narrante).