• Non ci sono risultati.

.l i chiesta presentata al presidente della corte di

Nel documento non ha dato soddisfazione. (pagine 72-78)

della narrativa).

'.,.~'---Le difese del Musumec1 e del Belmonte hanno riproposto in questa sede la questione con-rrernente la revoca della richiesta del decreto di

~~.,~

.<1

:i

--_._-- !

bunale di Bologna, da parte del P.M.; la nuova

ri-._--i.

.---i .

.l

i chiesta presentata al presidente della corte di

._-_.- -"'---'---' .._. ... _--..-- ._-_...._. ._.-_.-.... ... -_._---_._---_..__ ._- j -i clt az ì.one , .. -ga a presentata al presidente del

tri-··_--_·_---_·_·---+1·---·-·- -..---- ...,

: assise della stessa sede e i l decreto di citazione

.. -.---.- ----.---1---..- - - ---._- ---.----.

._-_.~

_

per il giudiz.1o emesso dallo stesso presidente. ;;~

----_._._-_._--.<., , (cfr. par.fo 3/a della narrativa).

_. ._ .. __ . __.,, _. _._.;_ ..__ . _ . _ _. _.._.._ '. _.. . __ __.-0·- _ . _ .. _ _ ..__._•.•.__---' _

. -_·__··---_0-- ..__.._ ..:_._... ,...__.._._ .. Le censure difensive al riguardo

rileva-..._-- -.-.

---_._._-

..

_-_.-.-

._-..._---- ' - - '

---ma 1, c.p.p. (1930). Con la revoca della richieèta del decreto di citazione, - non consentita. per i l divieto di regressione del procedimento, salvi i

casi previsti dalla legge -, e la proposizione di una nuova al presidente della corte di assise, il P.M. avrebbe esercitato una seconda volta per i l medesimo reato l'azione penale, con ciò incorrendo in un vizio di inesistenza o comunque di nullità della seconda richiesta e conseguentemente del de-creta di citazione; b) la violazione degli artt.

74, 396, 29, 30 c.p.p., per avere il P.M. proposto la richiesta del decreto di citazione a un giudice incompetente per materia; né varrebbe a sanare l'inesistenza o la nullità assoluta dell'atto, l'obiettivo perseguit?di ~ttenere la riunione del procedimento con altro per.ragioni di coU?essione ..

perchè questo t.eva e doveva essere fatto in

al---~" ,.. ,-, _--*~., ,_._.._--- --- ....

----~~...'-"---_.'...

_- ._--

,...,..

_

..---~,.----_..

_--i c) la!

. iI emis-

!

tra forma e in altro.momentoprocessu==a=l~e~;~__~~~~ _ violazione dell'art. 185, n.l c.p.p. per la

s ì.one

?el~ecr::tC?"

...cti citazione da parte di un· giu-

i

essendo a ciò l

incompe te!1 te,'----=:..=::...:::.::.:.==...:::-...:=..:::..::...; _

dice funzionalmente

I

tribUnale di'

._---_

.._~

..~-giurisprudenza di que sta cQ~!:.~..in._mAA:i.~.r§t cont.:r5't- ._ __ . . . stante, ma nell' economia deL.presept;~.giudiz.i.oil

nodo da sciogliere non è questo bensi quello della validità della seconda richie?ta.

Escluso che possa parlarsi di inesistenza giuridica dell'atto (~~trema forma di. invalidità riservata ai casi di atti inidonei a porre in

es-- 174

-sere il rapporto processuale, perchè compiuti da;i

persone prive di qualsivoglia legittimazione o per

' '

-concernenti l t iniziativa del

P.M.

nella promozione la sanzione per la violazione delle disposizioni

t

-altre cause similmente radicali); neppure è possi-

i

..

_---)---bile ravvisare nella specie la nullità denunziata.

I

La norma

d".11

'.art . 185 n. 2 c. p. p. p·r~;::·:-r­

I

I

e nell'esercizio dell'azione penale, e la sua par---_._----_ .... -..---_. --+----~..._ - - -

-.._---tecipazione al procedimento, investendo con ciò

·-4.·

'"eli

tutti i casi in cui si dia una carenza di ini- :lil>.,".~

e non ziativa o di intervento dello stesso

P.M.,

---+--~

: auelli in cui ci sia stato un esubero o una rei- ~"

, , ..__L_:____ . .

terazione di iniziativa, suscettibile di dar, luogo

.._---_.

-...--,---_.,----=--+--- -...--,---_.,----=--+--- _. .-...--,---_.,----=--+--- _ . -...--,---_.,----=--+--- .. _ -...--,---_.,----=--+--- -...--,---_.,----=--+--- _ . _ -...--,---_.,----=--+--- -...--,---_.,----=--+--- -...--,---_.,----=--+--- _ ._ _ ·_0non ad una declaratoria di nullità, ma semmai (ri-- - - ..

. i -correndone i presupposti) di improcedibilità

del del + del del del del -l'azione, come è desumibile dalla disposizione

--..+----dell'art.90 c.p.p_

. - - - . . . . . . . . " . • , • • • . ._ . .o _ o_ . . . . _ , 0 '_ _ . . . . _ ,- - - -J-- _

Né comporta vizio di nullità della

ri-.. - _ ' _ _0 , - -• •' T

-chiesta 11 fatto che essa sia stata presentata a

t'..~.._

-un organo giurisdizionale non competente, perchè ,.. --_...__

.,

ciò darà luogo semmai alla declaratoria di ìn-competenza da parte del giudice erroneamente adi-to , ma non in:fìcia la validità dell' atto in sé.

dotato di tutti i requisì ti intrinseci richiesti dalla legge.

Per ciò che attiene all' al tro verso del problema. e cioè quello della validità del de-creto di citazione emesso dal presi~ente "della, corte di assise (posto con le censure riassunte

ne della richiesta di citazione implica l'obbligo...__. _...~... ,.~.. ,~.... o_., .~ ~_ "__ .__ ,_0.0 ."...:_._~.0'0_.~ ~ - . . .. . . ._.n_'_.'.··-M,... __~.'.~.~ . __.~__

-.. -... l

emettere il decreto, .. ' essendo egli (e non la corte, o· 11 tribunale)· funzionalmente competente a tale;

adempimento per il quale dalla richiesta è vt nco-q lato.

Ciò è desumibile chiaramente dalle disno-!

sizioni degi ar~.!:: 405. comma 20 e 406, comma 10 •.

--,---_

..

-'-.- ,?.p.~~cos~i tui:~ce__punto~;fe:rmo-!!:L~rlsprudenza;

{---i

(c.f'r. __per

..-!':1

t t e

_9..§.s~.:.

...

3'~z. us.__ ~§~g.J.9__L..11IJ§çJ!:ri_: -lt---~--.-. __ ~

no ,-_.

.olguard,,-_-,!!!a _c.QIllI<e.t."!n~.,, J:-.m~on~l_e~e.~Qrt<;;. __.__ l ~ _..__ .j

.~C?_st.le. sentenz.?!-__!l~Sl§__d,~1_19-?_5__"peLJ.' obbJ,l:.ga:t;o-; .__._ _ .__.. ._~l

1

trina (ed è condivisibile) che il presidente abbia il potere/dovere di verificare preliminarmente se la richiesta proviene da organo Legì ttimato o da P.M. competente. E altresi~ che può essere verif'l-cata. in sede di atti preliminari al giudizio, la

j

- 176

-competenza per materia quando c non comporti una

_._---valutazione del fatto e una _._---valutazione della qua- i

. .

_----11ficazione del reato (come ricordato nel ricorso;

---,----per il Musumeci) ma in tale ultimo caso, va pre- i ~

->."~?'<lII'I

.-;g-.

;j

...

._._._._---.,---il presidente del tribunale,

---_.-...._-_..._-._-_.._---_._---+..;..:

salvo la verifica delle condizioni su sul concorso delle quali non poteva che la determinazione non può essere

l

---+---...;;,;;.

nel caso,

dell'atto,

perchè a :fronte della richiesta del P.M. i l

Quanto alla questione della competenza Conclusivamente, non può essere condivisa.

l'affermazione difensiva che unico organo compe-;

tente funzionalmente alla emissione del decreto fosse,

l'organo giurisdizionale collegiale.

- -.-.- - ---. -."- _.'"'' - '"---

-.~---..l__

cisato,

per materia,

presidente della corte era vincolato all'emissione' assunta dal presidente, bensì con sentenza,

dal-

---+--cennate,

vamente dal collegio e non dal presidente in sede.~ _

--'~~'----.-...'''''''---'-''--'--'.--...

__

...

_

....._...,-_.---_ ...

_---

.._._.

__

. ---'-"._--~..--...,...~--_.-...,~-_..

_--_.

di emissione del decreto di citazione -, va in:fi~~e~ __

rilevato che in presenza di evidenti (e non con- ~ _ testate) ragioni di connessione, il presiden_~~ -'--_-della corte non poteva e s ì.me r-sì, dal considerare

(ai sensi dell' art. 413 c. p. p , ) l'opportuni tà d:.e_~...:__· _ _-la riunione dei procedimenti. Né la corte avrebbe

-

111

-potuto, a questo punto, disconoscere la propria competenza per connessione solo in virtù dell' assunta Lr-rì tuali tà del procedimento r il quale il giudizio era stato trasferito dal tribunale.

Giova invero al riguardo ricordare, a confutazione della dedotta violazione della disci-'

1972,

plina sulla competenza per materia, quanto

affer-- • - '-'--' I

mato dalla corte c6st.le con la

senten~a

n.ll1 dell

per cui la connessione costituisce un·cri-l

.---J---r

" i

dellal ragionevole per la determinazione

---i----terio

competenza nei

I

e· i l

i

I giudice che prende cognizione del procedimento• • • _ _ ' . 0 " _ _. _. . . . , _

in!

.

,

i

ge. Ed' al tra parte... - - - - -.... - - .,_ ... - - - .. - - - ... - .•.•.- - - . . - - - . . . . - - - . - - .••.i l simul t ane us processuS?_gi0..=.1.- ....- __.. .

J

i

.._----_..._.,j

ne e 81.11'interesse delle parti e in S.P<eE~~_del.:::_____ .__ . l'imputato.

Pertanto le censure dei ricorrenti vapno respinte.

6/81..- La difesa del Musumeci ha dedotto

un ul tertore motivo, os se rvando chela s~l}j;~.!1~§!,...

impugnata ha omesso di considerare che gli ap~~~~~ ..

- 178

-presentati dall'imputato manu" (c . par.fo.

- ----:---3ff della narrativa) e le altre informative con-

i

tenevano la riserva esplicita che le notizie dove-i

vano essere verificate. Da ciò sarebbe

delitto di calunnia, consistente nella volmente deducibile la mancanza del

accusare con la consapevolezza dell'innocenza

-- , ... -.- -...-- _._-- .

-~,f·-·---·---e si rimise interamente al suo dipendente col.

I della persoha incolpata .

.---.---_._--- .+---_._---_...

_---_._._--_.~---+--I

l

i Riguardo alla calunnia reale

(collegata--~ , -""----

- - -

; .~-_.-..

_-_

-~_.._,

--_.---_.~-,--I

alla cd. operazione "terrore sui treni". cfr. an-...__._ ... ... __.._+ __ ._._._...__"~ ._ ~._ __....__...~..._..~_...._. , - " " 4 '

!

j cor-a il richiamato par. fo 3/f), la difesa osserva .,

._.~...

--

~ ._---~...- . ; - - - - _..._-_.... - ---. _.._.~----.-~_..--,-_.-.-..~..~..

_._---li che l'imputato rimase estraneo ad. ogni contatto

--.----

~

--- -.. ---- ..--.--- --1--- ..-.- .. ---.- -,,- --- .. ---... ---- ---.

i

.---1--Belmonte.

.. f.:

Il motivo cosi dedotto è inammissibile,

'.' .._---.__._-_.-_._---_._._---- ,

---+---1. .. ._

L

risolvendosi in una gener~ca.: ~.e.x:sura di féi~~~ --I- _ La motivazione della sentenza impugnata è

---..__..._-._- _...--- --- - -- ... ---+----integrabile sul punto con quella della sentenza di

._. ""'~-'-'-T

primo grado considerati i l richiamo della prim~Ll_~_'<>

alla seconda e l'uniformità delle conclusini. Il

I

---quadro che ne eme r-ge complessivamente evidenzia, :

..L.---_-attraverso una compiuta analisi. le seguenti c!r-:-L_ _ costanze: a) il metodo capzioso della complessiva i

_..._-,~ ·--·r---azione di depistaggio articolata in informative!

Nel documento non ha dato soddisfazione. (pagine 72-78)

Documenti correlati