4. Investigazioni sulla pedofilia online e tecniche di contrasto
4.1. Statistiche e classificazioni di materiale e fruitori
4.1.2. Classificazione del fruitore di pedopornografia
Utilizzando alcuni parametri legati alle modalità di accesso e alle conoscenze tecniche personali, si fornisce una classificazione di fruitori di materiale pedopornografico247:
Navigatore accidentale: un utente che naviga in rete può imbattersi involontariamente in materiale pedopornografico (ad esempio, cliccando su un link contenuto in una email ricevuta), decidendo comunque di salvare il materiale. Questo comportamento è illecito se è possibile dimostrare l’intenzione di possedere il materiale. In caso di assenza di confessione da parte della persona, questo può essere dimostrato in presenza di alcune circostanze quali, ad esempio, una ripetuta consultazione del sito contenente il materiale pedopornografico.
247 Krone T. (2004) A typology of online child pornography offending. In Australian
Curioso: non esiste alcun reato qualora una persona avesse una fantasia privata relativa a sesso con minori. Se tuttavia la fantasia trova applicazione, ad esempio mediante rappresentazione in formato digitale, il reato viene posto in essere anche in caso di assenza di attività di divulgazione. Per la persona che commette un reato di questo tipo, il rischio di esposizione è molto basso dal momento che solo lui stesso è a conoscenza del possesso di tale materiale; tuttavia la scoperta può avvenire in vari modi: ad esempio, può essere segnalato da qualcuno che utilizza il sistema informatico che contiene il materiale, da chi ricerca materiale utile per altri reati, da chi è intento ad effettuare una riparazione del sistema.
Consumatore di pornografia: in questa categoria è possibile raggruppare tre casi: l’utente sessualmente “onnivoro”, alla ricerca generica di materiale pornografico nell’ambito del la pornografia infantile è semplicemente una parte e non la parte predominante; l’utente sessualmente curioso che ha sperimentato il materiale pedopornografico, ma non ne ha particolare interesse; il libertario che è spinto a far valere diritti a essere liberi di accedere a qualsiasi genere di materiale si possa desiderare.
Collezionista non protetto: il collezionista non protetto acquista, scarica o scambia materiale pedopornografico da risorse disponibili liberamente in Internet (siti, chat room, reti peer-to-peer…) senza utilizzare barriere che elevino la propria sicurezza quali ad esempio password, cifratura o numero massimo di immagini possedute. Questa tipologia di utente ha certamente un buon livello di informatizzazione superiore a quella degli utenti dei livelli precedenti, ma non a sufficienza da comprendere la necessità di aumentare il proprio livello di sicurezza.
Collezionista protetto: rispetto all’utente della categoria precedente, questa tipologia di utente innalza barriere di sicurezza (ad esempio, cifratura) che possono essere impiegata a diversi livelli di efficienza. In aggiunta, alcuni gruppi di utenti hanno requisiti di accesso alla cerchia quali ad esempio la presentazione da parte di altri membri o il caricamento di un certo numero di file nuova produzione.
Adescatore in rete: l’adescatore in rete (groomer) è una persona che ha iniziato a contattare minori online con l’intenzione di stabilire una relazione sessuale con essi che può andare dal sesso virtuale al sesso
fisico. Il materiale pedopornografico è utilizzato per stabilire un contatto con il minore ed abbassarne le inibizioni. L’adescamento di minori in rete è stato definito di recente nella Convenzione di Lanzarote.
Abusatore fisico: l’abusatore fisico è attivamente impegnato ad abusare di minori e la pornografia minorile è solo uno strumento supplementare al soddisfacimento del desiderio sessuale personale. L’abuso sessuale può essere registrato per uso personale futuro ma non è finalizzato alla distribuzione. In casi di questo tipo, il reato di detenzione di pedopornografia non è il capo d’accusa principale, essendo legato alla violenza sessuale sul minore.
Produttore: il produttore di materiale pedopornografico è impegnato ad abusare sessualmente di minori al fine di produrre materiale pedopornografico destinato ad altri utenti.
Distributore: il distributore di materiale pedopornografico può avere interesse sessuale nella pedopornografia o anche non averne, assumendo in questo secondo caso il ruolo di “imprenditore” disinteressato in prima persone del bene commercializzato.
Le categorie appena definite vengono riportate in una tabella riassuntiva dove, per ogni tipologia di utente, si riprendono le caratteristiche identificative principali, la valutazione del livello di partecipazione alla rete, la valutazione delle misure di sicurezza informatica adottate, la natura dell’abuso sul minore inteso come contatto con la vittima.
Tipologia di utente Caratteristiche Livello di partecipazione in rete Sicurezza
informatica dell’abuso Natura
Navigatore accidentale
Accesso al materiale in maniera accidentale (da spam, popup…) tuttavia, il materiale viene salvato consapevolmente
Zero Zero Indiretto
Curioso Creazione consapevole di testo o di immagini digitali online per uso privato
Zero Zero Indiretto
Consumatore di pornografia Attivamente in cerca di pornografia infantile utilizzando i browser apertamente disponibili
Basso Zero Indiretto
Collezionista non protetto
Attivamente in cerca di materiale spesso attraverso reti peer-to-peer
Alto Zero Indiretto
Collezionista protetto
Attivamente in cerca di materiale, ma solo attraverso reti sicure . La sindrome di raccolta e di scambio come una barriera all’entrata
Alto Sicuro Indiretto
Adescatore in rete
Coltivare un rapporto online con uno o più bambini. L’autore del reato può o non può cercare materiale in qualsiasi dei modi di cui sopra. La pornografia può essere utilizzato per facilitare abusi
Varia. Contatto online con i singoli bambini Sicurezza dipende da bambino Diretto Abusatore fisico
Abusare di un bambino che potrebbe essere stato introdotto al trasgressore online.
L’autore del reato può o non può cercare materiale in qualsiasi dei modi di cui sopra. La pornografia può essere utilizzato per facilitare abusi
Varia. Contatto online con i singoli bambini Sicurezza dipende da bambino Diretto
Produttore Registra i propri abusi o quelli degli altri (o induce i bambini ad inviare le immagini di sé stessi) Varia. Dipende se anche distributore Sicurezza dipende da bambino Diretto
Distributore Può distribuire ad un soggetto qualificato nei livelli
precedenti
Vari Tende ad
essere sicuro
Indiretto