• Non ci sono risultati.

CONSIGLIATI DALLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA PER GLI ISCRITTI NELL' ANNO ACCADEMICO

Nel documento GUIDA dello (pagine 51-58)

23.2 - Tesi di laurea

CONSIGLIATI DALLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA PER GLI ISCRITTI NELL' ANNO ACCADEMICO

1979-1980

ti piano degli stu di di ciasc uno de gliotto corsi di laurea in Ingegneria compren-de 29 insegname nt i annua li o l'equi val ent e di 29 insegn amenti enhu eti, con la con-venz ion e ch e due in segnamenti seme stre li sono val uta ti equival en ti ad un insegna-mento annuale. ti numero di insegnamenti semestreti non può essere superiore a sei.

Ogni insegnamento, si aesso annualeo s em e strsl e, compo rta un esame di pro-fitto.

48

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AERONAUTI CA

Anno 1°periodo di datt ico 20periodo didattic o

I IN458Anal is i matemati c aI IN476 Geometri a I IN464Chimi ca IN472 Fisica I

IN468Di se gno (112 cors o) IN468Di s e gno (112 corso )

Il IN461Anal i si matematica Il IN486 Mecc an ic a razionale IN484Fi sica Il IN048 Chi mi ca applica ta (O) IN480Di s e gno meccanic o(OO) IN482El e tt rotecni c a (O)

III IN174Fis i c a tecnica IN262 Meccanicaapplicata alle macchirs IN358Sci enz adell e cos tr uzi oni IN416Te c nolo gi e aeronau tic he IN003Aerodi namic a X

IV IN006Aeron autica generale IN184 Gas d ina mi c a

IN246 Macchin e IN10l Costr~zioni aeron au t i c he

y IN493Costruz ion edi macchine

V IN308 Motori per aeromobiIi W

,IN335Proge tto di aeromobi Ii 'K

Z T

(0) Ins egn am e n to an t i c ipato de l trienni o.

{OO} In segn amento sos t itu ti v o di Geometr ia Il.

X.y.Z.W. K.T cos ti tu isco no sei mate rie di indi ri z zo . Gli indirizzi sonoisegu enti :

Indi riz zoPRODUZIONE:

X - IN413Tecn olo gia mecc ani c a

Y -IN285Meteorolo gi a e navigazionea erea{ *) (IN005 Aerod inamica sper im entale) Z - IN213Impianti di bordo per aero mobi li

w-

IN124 Economia del trasporto aereo (*) (IN336 Progetto di aeromobil i Il) K -IN143 Elettronica applicata all'aeronautica

T -IN041 Calcolo numericoe programmazione

Indirizzo AEROTECNICA:

x .

IN257 Matematica applicata Y -IN005 Aerodinamica sperimentale Z -IN113 Dinamica del volo

W -IN155 Eliche ed elicotteri

K - IN181 Fluidodinamica delle turbomacchine T -IN386 Tecnica degli endoreattori

Indirizzo STRUTTURE:

x .

IN257 Matematica applicata

Y •IN273 Meccanica delle vibrazioni (IN072 Complementi di matematica) Z • IN097 Costruzione di motori per aeromobili

W - IN103 Costruzioni aeronautiche Il

K - IN363 Scienza delle costruzioni.ll (IN041 Calcolo numericoe programmazione) T • IN336 Progetto di aeromobili Il

(*) Materie di cui è stata chiestal'a ccens ione.

N.B. Nel caso di mancata accensione delle materie attualmente non disponibili es-se saranno sostituite con quelle a fianco indicate fra parentesi.

4 - Guida dellostudente:FacoltàdiIngegneria.

50

CORSO DI LA UREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Anno 1° periodo didattico 2° periodo didattico

I IN459 Analis i matematica I IN4n Geometria I IN465Chimica IN473 Fisica I

IN469 Diseg"no(1/2 corso) IN469Disegno (1/2 corso) Il IN4GOAnalisi matematica Il IN487Meccanica razionale IN485 Fisica Il IN047 Chimica applicata (0) IN046Chimica analitica (00) IN057 Chimica organica (s

emestre-10\ 10\

III IN360Scienza delle costruzioni IN263Meccanica applicata alle

IN174 Fisica tecnica macchine

IN051Chimica fisica

IN327 Principi di inge91eria chimica IN482 Elettrotecnica

IN352Reologia dei sistemi ornoqe-nei edet ero g ene i (s emes tr.) IV IN247Macchine IN053 Chimica industriale

IN337Pro ge tto di apparecchiature IN283 Metallurgia e metallografia

chimiche Y

IN095 Costruzione dimacchine per l'industria chimica

X

V IN417Tecnologie chimiche industriali X IN210 Impianti chimici W

K

Z Z

(O) Insegnam ento an t ici pa t o del triennio. (00) I nsegnam e nto sosti tuti vo di Geometria Il.

X.Y.Z.W.K costituiscono cinque materie di indirizzo. Gli indirizzi attuati nell'a.a.

1979 -801sono qui di seguito el enc a t i (il primo numero che precede ogni insegnamen-to indica il rispettivo periodo didattico).

Indirizzo CHIMICO PROCESSISTI CO INORGANICO:

2. IN137 El ett roc h i mi c a

1. IN049 Chimica degli impianti nucleari

2. IN421Tecnologie del le alte pressioni e delle alte temperature (sem) 2. IN4 22Tecnologie elettrochimiche

2; IN050Chimica e tecnologia dei materiali ceramici e refrattari 1. IN135 Elementi di programmazione (sem)

Indirizzo CONTROLLI E OTTIMAZIONE:

2. IN443 Teoria e sviluppo dei processi chimici 1. IN295 Misure chimiche e regolazioni

2. IN212 Impianti chimici Il

2. IN041 Calcolo numerico e programmazione 2. IN127 Economia e tecnica aziendale

Indirizzo CHIMICO PROCESSISTICO ORGANICO:

2. IN443 Teoria e sviluppo dei processi chimici 2. IN320 Petrolchimica

1. IN328 Processi biologici industriali (sem) 2. IN212 Impianti chimici Il

2. IN420 Tecnologie dei polimeri e delle materie plastiche (sem) 2. IN058 Chimica tessi le

Indi ri zzo ELETTROCHIMICO:

2. IN137El ettrochi mica

2. m090Corrosione e protezione dei materiali metallici 2. IN422 Tecnologie elettrochimiche

2. IN023 Applicazioni industriali dell'elettrotecnica 2. IN041Calcolo numerico e programmazione

Indirizzo METALLURGICO:

2. IN284 Metallurgia fisica 1. IN365 Siderurgia

2. IN424 Tecnologie metallurgiche 2. IN137 Elettrochimica

2. IN090 Corrosione e protezione dei materiali metallici

Indirizzo CHIMICO TESSILE:

2. IN127Economia e tecnica aziendale 2. IN320 Petrolchimica

2. IN429 Tecnologie tessili

1. IN328 Processi biologici industriali (sem) 2. IN058Chimica tessile

2. IN420 Tecnologie dei polimeri e delle materie plastiche (sem)

52

Indirizzo SIDERURGICO:

1. IN303Misure termiche e regolazioni 1. IN365Siderurgia

2. IN427Tecnolo gi esiderurgiche 2. IN284Metallurgi afisic a

2. INOSO Chimica etecnolo gia dei ma teriali ceramici e refrattari

Indirizzo IMPIANTISTICO A (con orientamento chimico): 2. IN443Teoria esviluppo dei proce ssi chimic i 1. IN402Te cnic adelle costruzioni industrial i 1. IN220Impianti mecca nic i

2. IN212Impianti ch i mic i Il

1. IN328Process i biologic i industriali (sem)

2. IN421 Tecnolo gi edelle al t e pressioni e dell ealte temperature (sem)

.l ndi ri z zo IMPIANTISTICO B (con orientamento strutturale) :

2. IN443Teoria esviluppo de i proc es s i chi mi c i 1. IN402Tecn ic a delle co s t ru z i o n i industriali

2. IN090Corrosione e protezione dei materiali metallici 2. IN275Mec canica per l'ingegneria chimica

2. IN364Sicurezz astruttural e (sem)

2. IN377Sperimenta zionesu materiali e strutture (sem)

Indirizzo INGEGNERIA DEI MATERIALI:

2. IN284Metallurgia fisica

2. IN090Corros ione eprotezione dei materiaIimeta Il ic i

2. IN050Chimica e tecnologia dei materia li ceramici e refrattari 2. IN420Tecnologi edei polimeri e delle materie pl a s tiche (sem) 1. IN414Tecnolog ia meccanica

2. IN377Sperimentazion esu material i e strutture (sem)

CORSO DI LAUREA IN INGEGN ERI A CIVI LE ,

Anno 1° periodo didat tico 2° peri odo did atti co

I IN456 Analisi matematic a I IN474 Geometri a I IN462 Chimic a IN470 Fi s i c aI

IN466 D i segno (112 corso) IN466 Disegno (112 corso )

Il IN013 Anal i s i matemat ica Il IN277 Mec c ani ca raziona le IN164 Fis i c a Il IN449 Topo graf i a (O)

IN118 Di segno edile (0O) IN194 Geo l o gi a applicata con ele -menti di mineralogia el ito-lo gi a (O)

III IN359 Scienz a delle costruzion i IN027 Arc h itettura tecni ca IN410 Tecno logia dei mate r ia l i'e

, IN175

Fisi c a tecni c a

chi mi c aapp li ca ta IN398 Tecni c a del le cos t ruzio ni

SEZIONE EDILE

IV IN264 Mecc anica appiica ta all e IN074 Complement i discien zadel -macc hine e macchine le costruzio ni

IN204 Idraul ic a y

IN149 Elettrotec ni ca

IN029 Archi tett ura tecnic a Il l

V IN159 Estimo IN024 Arch ite ttu ra e compos i

zio-W nearchi tettonica

T

K X

SEZIONE IDRAULICA

IV IN264 Mec can ica appli c ata alle X macchin e ema cchin e

IN204 Idraulica Y

IN198 Geotecn ica

IN149Elettrotecni'ca. Il V IN159 Estimo

'IW IN109 Costruzion i idrau lic he K IN001 Acqu edotti efognature T

54

Anno 1° periodo didattico

1

2"periodo didattico

SEZIONE TRASPORTI

,

IV IN264 Meccan i ca applic ata al le IN407 Tecnic a ed economia dei tra

-macchin e e macch ine sporti

IN204 Idraulica y

IN149 Elettrotecn ica

IN029 Arch itettura Z tecn i c a Il

V IN159 Es timo X

IN106 Costruz ion i di strade, fer- K rovie ed aeroporti

W T

(O) Inseg n am ento anticipa to de l tri enn i o.

(00) Ins egn am ento sosti tu tivo di Geo metr i a Il.

X.y.Z. W. K.T co s t i t ui sco no sei mater i edi indi r i zzo. Gli indirizzi attuati nell'a.a.

1979-80 sono qui di se gu i to ele nca ti (il primo numero che precede ogni insegnamen-to indica il ri spettivo periodo didatti co) .

Nel documento GUIDA dello (pagine 51-58)