Indiri z z i ELETTROCH IM ICO , METALLU RGI CO, SIDERURGICO. ING EGNERIA DEI MA-TERIALI:
2. IN023 Appl icaz ioni indu st ria l i dell' el ettro t ec ni c a(1 ) 2. IN041 Calcolo numer ico e programmazion e
1. IN049 Chim i c a deg l i imp ia nti nucl eari
2. IN050 Ch im ica etecnologia dei mat eria li ceramic i e refrattari 2. IN090 Corrosione e protezio ne dei mater i ali met all ici
2.IN120 Disegno tec nico
2.IN127 Economia e tecni ca azie ndale 1.IN135 Ele menti di programma zi one (sem.) 2. IN137 El ettro c h i mi ca
2. IN212 Impian t ichim i c i Il 2.IN284 Met allu rgi a fi si ca
1. IN295Misu r e chi mic he e regolaz io ni 1. IN~3Mi sur eter mich e e regolaz ioni (2) 2. IN320 Petrolc h im ica
1. IN365 Sid erurg i a
2. IN377 Sperim entaz ion esu mat eri al i e strutture (3) (1) Solo per indirizzoEl ett ro c h im i c o .
(~)Ma i ac c o p pi a t a conMisure chimiche e regolazioni.
( )So lo per indirizzo Ingegneria dei Materiali.
88 2. IN427 Tecnologie side r urgiche
2. IN443 Teoria esvil uppodei proces si chi mic i
Indirizz i PROCESSISTICO ORGANICO, CHIMICO TESSILE: . 2. IN041Calcolo numerico e program mazione
2. IN058 Chimi c a te ssile
1. IN295 Misure chi mic he e regolazioni 2. IN320 Petrol chimi ca
1. IN402 Tecnica dell e costruzioni industri ali
2. IN421 Tecnologie dell e al te pressioni e dell ealte temperature (sem.) 2. IN429 Tecnologie tessili
2. IN443Teoria e sv i l uppo dei processi chi mi c i
Indirizzi PROCESSISTICO INORGANICO, CONTROLLI ED OHIMAZIONE, IMPIANTI-STICO:
2. IN041 Cal colo numer ico e prog rammaz i one 1. IN049 Chimi ca degli impianti nucl eari
2. IN050 Chi mic ae tecnol ogia dei mater iali cerami c i e refrattari 2. IN090 Corro sion e e pro te z i one dei mat eriali metallici
2. INl20 Disegn o tecnico
2. IN127 Econom ia etecn i ca azi endale 2. IN135 El ement i di prog ramma zione (sem.) 2. IN137 Elettrochi mica
2. IN212 Impianti chimi ci Il
1. IN295 Mi su r e chi mi c he e regolazioni 2. IN320 Petro l ch imica
1. IN328 Process i bio logici indus tr i ali (sem. )
2. IN443 Teoria e sviluppo dei process i chi mi ci
N.B. -I duecorsi Elementi diprogrammazione e Calcolo numer icoe programmazio-ne non possono essere scelti si mu l t ane ame nte .
(1) Solo per indi riz z o Impi ant istic o .
Criteri di approvazione dei piani di studio individuali del corso di laurea in
INGEGNERIA CIVILE
Saranno approvati i pia ni di studio comprend enti complessivamente almeno 29 materie tra le quali:
a) le seguenti 20 materie:
1• IN456 Analisi matematica 2-IN462 Chimica
3 - IN466 Disegno 4- IN470 Fisica I 5 - IN474 Geometria I
6 -IN013Analisi matematica Il 7 - IN164 Fisica Il
8 -IN277 Meccan ica razionale 9 - INl18 Disegnoedile
10·.I N359 Scienza delle costruzioni 11 - IN204 Idraulica
12 -IN194Geologia applicata con elementi di mineralogia e litologia 13 - IN449 Topografia
14-IN410 Tecnologia dei materiali e chimica applicata 15-IN175 Fisica tecnica
16·IN398 Tecnica delle costruzioni
17 -IN264 Meccanica applicata alle macchine e macchine 18-IN149Elettrotecnica
19 -IN027 Architettura tecnica 20 -IN159 Estimo
b) almeno uno dei seguenti gruppi di 4 materie per la sezione Edile:
1) IN029 Architettura tecnica Il
IN074 Complementi di scienza delle costruzioni
IN122 Documentazione architettonica,oppure IN455Urbanistica IN024 Architettura e composizione architettonica
2) IN074 Complementi di scienza delle costruzioni IN401Tecnica delle costruzioni Il
IN106Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti, oppure IN029 Architet-tura tecnica Il
IN198 Geotecnica
3) IN074 Complementi di scienza delle costruzioni
IN026 Architettura ed urbanistica tecniche, oppure IN109Costruzioni idrau-liche
IN198 Geotecnica
90
IN401Tecnica delle costruzioni II. oppure IN10G Costruzionidi strade. fer-rovie ed aeroporti
4) IN074Complementi di scienza delle costruzioni IN198Geotecnica
IN199Geotecnica Il
IN10G Costruzioni di strade. ferrovie ed aeroporti
c) il seguente gruppo di 4 materie per la sezione Idraulica:
1) IN074Complementi di scienza delle costruzioni IN109Costruzioni idrauliche
INOOl Acquedotti e fognature IN198Geotecnica
d) i I seguente gruppo di 4 materie per la sezione Trasporti:
1) IN02G Architettura ed urbanistica tecniche IN10G Costruzioni di strade. ferrovie ed aeroporti IN407Tecnica ed economia dei trasporti
IN075Complementi di tecnica ed economia dei trasporti (sem.) IN405Tecnica del traffico e della circolazione (sem.)
e) 5 materie da scegl iersi fra le seguenti: IN231Impianti termici per l'edilizia IN2GO Materie giuridiche
IN233Industrializzazione ed unificazione edilizia INl12 Dinamica delle strutture e dei terreni INOG9 Complementi di idraulica
IN182Fotogrammetria
IN041 Calcolo numerico e programmazione INOnComplementi di topografia
11'4257Matematica applicata IN272Meccanica delle rocce IN455Urbanistica
IN228Impianti speciali idraulici
IN024Architettura e composizione architettonica 11'4029 Architettura tecnica Il
IN122Documentazione architettonica
IN074Complementi di scienza delle costruzioni IN198Geotecnica
IN401 Tecnica delle costruzioni Il IN109Costruzioni idrauliche INOOl Acquedotti e fognature IN389Tecnica dei cantieri
IN407 Tecnica ed economia dei trasporti
IN106 Costr uzioni di strad e. ferrovie ed aero porti IN412 Tec nol ogi a delle rappr es ent az i oni
IN364 Sicur ez za st ru ttura le (s ern.)
IN377 Sper i mentaz i on e su materiali e str uttu re (sem.) IN136 Eleme nt i di sta ti sti c a (sem.)
IN355 Ri cerc aop erativ a
IN405 Tecn i c a del traff i co e della ci rcola zio ne (sem.)
IN075 Compl ementi di tecn ic a ed eco nomia dei trasporti (sem.) IN026 Arc hite ttura ed ur banis tica tecni c he
IN107 Costruzioni di str ade . ferrovi eed aeroporti I~
IN324 Prefabbri ca z i on estrutturale IN192 Geoidrologia (sem.) IN199 Geotecn ica Il
IN209 Illuminotecnica (sem.) IN002 Ac ustica archi tettonica (sem.) IN183 Fotogramm etr ia appli cata