• Non ci sono risultati.

SEZIONE TRA SPORTI

Nel documento GUIDA dello (pagine 60-74)

Indirizzo ESERCIZIO TRASPORTI:

2. IN075 Complementi di tecnica ed economia dei trasporti (sem) - 2. IN405 Tec-nica del traffico e della circolazione (sem)

2. IN355 Ricerca operativa

2. IN136 Elementi-di statistica (sem)- 1.IN135Elementi di programmazione (sem) 2. IN107 Costruzioni di strade. ferrovie ed aeroporti Il

2. IN455 Urbanisti ca 1.2. IN260 Ma terie giuridiche

Indirizzo TO~OGRAFICOTERRITORIALE (TRASP.): 2. INOn Complementi di topografia

2. IN041 Calcolo numerico e programmazione 1. IN182 Fotogrammetria

2. IN183 Fotogrammetria appl icata 2. IN455 Urbanistica

1. IN001 Acquedotti e fognature

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA

Anno 1° per iodo didattico 2° peri o do didatt ic o

I

IN457

Anal is i matemat ica I

IN475

Geo me tr ia.1

IN463

Chi mic a

IN471

Fis i ca I

IN/l67

Di se gno (112 corso)

IN467

Di seqito (112 corso)

Il

IN014

Anal i s i matemati ca Il

IN071

Compl emen ti di matema t i

-IN165

Fis i ca Il ca (0)

IN151

El ettrotecn ic a (00)

IN279

Meccan i ca raz io nale

IN258

Materiali per l'e l ettronica(0)

III

IN140

Elettro n i c a appl ic a ta I

IN490

app.

IN491

Sistemi di elabo-raz i one dell'informa zi one

IN440

Teoria dell ereti elettriche

IN043

Campi elett romag netici e

X,

circu iti

X

2

IV

IN141

Elettro ni c a appli cata Il

IN488

app .

IN489

Con trol li auto

-IN478

app.

IN479

Comunicazioni matic i

el e t t ri che

IN296

Mi sure elettric he

y Z

V

IN176

Fis ica tecn ica

- IN271

Mecca n i ca delle macchine

IN361

Scienza delle costruzioni e macchine

IN347

Radiotecnica U

W,

V

W

2

{O} Insegnamento anticipatodel tr·i en n io . (OO)Insegnamentosost itutivo di Geometr ia Il.

58

INDIRIZZI A TTUA TI

Indirizzo AUTOMATICA APPLICATA,

(vincolo: IN489Controlli automatici) Per,did.

X1 IN036Calcolatori e programmazione 1

y IN436 Teoria dei sistemi 1

Z IN306Modellistica ed identificazione 2

U IN032Automazione 2

V IN087Controllo dei processi, oppure IN355Ricerca operativa

2'

W1 IN382Strumentazione per l'a utoma zione 1

Indirizzo AUTOMATICA TEORICA:

(vincoli:, IN489 Controlli automatici, IN479 Comunicazioni elettriche)

X2 IN435Teoria dei segna I i 2

Y IN436Teoria dei sistemi 1

Z IN306Modellistica ed identificazione 2

U IN089Controllo ottima le 2

V IN087Controllo dei processi, oppure IN355Ricerca operativa 2

W1 IN393Tecnica della regolazione 1

Indirizzo CIRCUITI A MICROONDE:

(vincolo: IN479Comunicazioni elettriche) X2 IN435Teoria dei segna I i

Y IN403Tecnica delle iperfrequenze

Z IN121 Dispositivi elettronici allo stato solido U IN30Ò Misure elettroniche

V IN370Sistemi di telecomunicazioni,oppure IN423Tecnologie elettroniche W1 IN367Sintesi delle reti elettriche

2 1 2 2 2 1

N.B•.Sono indicati in corsiva gli insegnamenti non ancora attivati, ma richiesti per il 1979- BO.

Indirizzo ELETTRONICA CIRCUITALE: Per. di d, X2

IN121

Dispositivi elettronici allo stato solido 2 Y

IN442

Teoria e progetto dei circuiti logici 1 Z

IN146

Elettronica per telecomunicazioni 2

U

IN300

Misureelettroniche 2

V

IN409

Tecnica impulsiva, oppure

IN423

Tecnologie elettroniche 2

W,

IN367

Sintesi delle reti elettriche 1

Indirizzo ELETTRONICA FISICA:

X2

IN167

Fisica atomica, oppure

IN423

Tecnologie elettroniche 2

Y

IN170

Fisica dello stato solido 1

Z

IN121

Dispositivi elettronici allo stato solido 2

U

IN300

Misure elettroniche 2

V

IN064

Complementi di campi elettromagnetici 2 W,

IN403

Tecn ica delle ip erfrequenz e ,oppure

IN172

Fisica matema tica 1

Indirizzo'ELETTRONICA INDUSTRIALE:

X2

IN121

Dispos itivi erettronici allo stato solido Y

IN144

Elettronica,i ndus t ria l e

Z

IN300

Misure elettroniche

U

i lN078

Componenti e le ttromecc an l ci V

IN409

Tecnica impulsiva

W,

IN254

Macchine e impianti elettrici

Indirizzo INFORMATICA:

(Vincolo:

IN491

Sistemi di elaborazione dell'informazione)

x, IN036

Calcolatori e programmazione Y

IN442

Teoria e progetto dei circuiti logici Z

IN372

Sistemi operativi

U

IN369

Sistemi di elaborazione dell'informazione Il V

IN041

Calcolo numericoè programmazione

W,

IN314

Orqa niz zaz'ione delle macchine numeriche (*)

2 1 2 2 2 1

1 1 2 2 2 1

60

Indi r izzo INFORM A TIC A SISTEMISTICA: Pervdid,

(Vi nco li: IN491 Si s temi di elabora zi one del l ' info rmaz io ne . IN489 Con-trolli automati c i)

Xl IN036Caicoiator i eprogrammaz ion e, 1

Y IN436 Teor ia dei sistemi 1

Z IN306 Modell ist ica ed ident i f i c az ione 2

U IN032 Automazione 2

V IN372 Sistem i operativi 2

Wl IN442 Teori a eprog ettodei circ ui t i logic i 1

Indirizz oPROPAGAZIONE E AN TENNE:

X2 IN12l Dis p os it ivi elettronici al lo st ato solido Y IN403 Tecnica dell e ipe rf re quen ze

Z IN018 Ant enn e

U IN300 Misure elettroniche

V IN064 Complementi di campi el ett romagne tici Wl IN341 Propagazione di onde elettromagnetich e

Indi r iz zo RADIOTECNICA:

X2 IN12l Dispositivi ele ttroni ci al lo stato sol ido Y IN403 Tecn ica delle iperfrequ enz e

Z IN146 Elettron ica per telecomunicazion i U IN300 Misureelettroni che

V IN290 Metrologia del tempo e della frequenza Wl IN341 Propagazipne di onde elettromagnetiche

2

Indirizzo TELECOMUNICAZION I (Apparati) : (Vincolo:'IN479 Comunicazioni el ett r i c he)

X2

IN403 Tecn ica delle iperfrequenz e IN146 Elettronici!per tel eco mun icazioni IN300 Misure elettroniche

IN370Sistemi di telecomunicazioni

IN367 Sintesi delle reti el ett r i c he, oppure IN453 Trasmiss ion e telefonica

Indi rizzo TELECOMUNIC AZ ION I (Si stemi):

(Vi nc o lo: IN479 Comunicaz ionj el ett ri c he ) X2 IN435 Teoria dei segnal i

Y IN341 Propagazione di onde elettromagnet ich e Z IN061 Commutazione e traffico telefonico U IN300 Misure ele tt ron i c he

V IN370 Sistemi di telecomuni cazion i W2 IN452 Trasmissionedi dati

Indirizzo TELECOMUNICAZIONI (Telefonia):

(Vincolo : IN479 Comunicazioni elettriche)

, ,

X2 IN435Teoria dei segnali,'

Y IN442Teoria eprogetto deicircuiti logici Z IN061 Commutazion ee traffico tel efonico U IN300 Misure elettroniche

V IN370 Sistemi di telecomunicazioni Wl IN453 Trasmissionetelefonica

IndirizzoTELECOMUNICAZION I (Trasmissionenumeri ca):

(Vincolo: IN479 Cornunjcazi oni elettriche) X2 IN435 Teori a dei segnali

Y IN442 Teoria e proqetto dei circuiti logici Z IN452 Trasmiss ione didati

U IN300 Misure elettroniche

V IN445 Teoria stati s tica dell'informazione W2 IN061 Commutazione e traffico telefonico

2

62

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA

,

Anno 10periodo didattico 20 periodo didattico

I

IN458

Analisi matematica I

IN476

Geometria I

IN464

Chimica

IN472

Fisica I

IN468

Dis egno (112 corso)

IN468

D i segno (112 corso)

Il

IN461

Analisi matemati c a Il

IN486

Meccanica razionale

IN484

Fisica Il

IN15 3

Elettrotecnica I (00)

IN135

Elementi di programmazio-

IN259

Materia I i per l' ele tt ro tec ni -ca (O)

ne (sem.) (0)

IN136

Elementi di statistica (sern .) (O)

III

IN3 60

Scienza delle costruzioni

IN263

Meccanica applicata alle macchine

IN072

Complementi di ma temat i c a

IN177

Fisica tecnica

IN154

Elettrotecn ica Il

IN239

Istituzioni di el e ttromec-can ica

IV

IN2 97

Misure elettrich e

IN248

Macchine

IN253

Macchine elettriche

IN21 6

Impianti elettrici

IN082

Controlli automatici

IN139

Elettronica applicata

V

IN206

Idraulica W

X V

Y Z

W y

{Ol Insegna me nt oanti c i pat odel triennio. (00) Ins e g na me nt o sost itut ivodi Geometria Il.

Le cinque materie X.Y.W. V. Z devono costituire uno dei gruppi omogenei di i ndi-rizzo a scelta, elencati nellepagine seguenti.

Gruppi omogenei di mate rie di ind iri z zo (X. Y. W.

v.

l ) per il corso di laurea in In-gegner ia Elettrotecn i c a(il numer o in pare nte si indica il periodo didattico in cui si svolgono i singol i inse gnamen ti):

AUTOMATICA TEORICA A IN436 Teori a dei si st emi

IN306 Modell i sti ca ed ide nt i f ic azione IN089 Contro ll o ottimale

:IN041iCalcolo numerico e programmazione IN355 Ricerca oper ativa

AUTOMATICA APPLICATA

IN065 Complement i di controlli automatici IN144 Elettronica industriale

IN490 Si s t emi di el aborazi one dell 'i nformazion e oppure -.IN078Compon ent i elettromeccan ic i .IN382 Strument az io ne perl' aut oma zione

,IN032 Automaz ione

oppure -,I N087Controllo de i processi ELETTROTECN ICA INDUSTRIALE

IN144 Elettronica industriale

IN019 Apparecchi elettrici di comando

(1)

64

IN022 Applicazioni elettromeccaniche IN413 Tecnologia meccanica

IN371 Sistemi elettrici speci ali

IMPIANTI ELETTRICI A

( 1) (2) (1)

IN213 Impianti elettrici Il (1)

IN302 Misure sulle macchine e sugli impianti elettrici (1) oppure -!IN394Tecnica della sicurezza nelle applicazioni elettriche (2)

IN219 Impianti idroelettrici (2)

IN227 Impianti nucleo e termoelettrici (2)

IN020 Apparecchiature di manovra e interruzione (2)

IMPIANTI ELETTRICI B

IN218 Impianti el ett r i c i Il (l)

IN302 Misure sulle macchine e sugli impianti elettrici (l) oppure -:IN394Tecnica della sicurezza nelle applicazioni elettriche (2)

IN219 Impianti idroelettrici (2)'

IN227 Impianti nucleo e termoelettrici (2)

IN260 Materie giuridiche (2)

MACCH INE ELETTRICHE

IN108 Costruzioni elettromeccaniche

IN302 Misure sulle macchine e sugli impianti elettrici IN413 Tecnologia meccanica

IN041 Calcolo numerico e programmazione

oppure -:IN078Componenti elettromeccanici ]N127 Economia e tecnica aziendale

oppure -,IN020Apparecchiature di manovra e interruzione

(2) ( 1) (2) (2) (2) (2) (2)

CORSO DI LAUREA IN INGEGN ERI A MEC C A N I CA

I

Anno 10perio do didattico 20 periodo didattico

I IN458 Anal is i matematica I IN476 Geo me tr i a I IN464 Chi mi c a IN472 Fisi c a I

IN468 Di s e gno (112 corso) IN468 Di s egno (112 corso)

Il IN015 Anal i si matematica Il IN280 Mec c an i c a raz ion a le IN166 Fisi ca Il .INl 19Dise gno mecca nico {OO}

IN482 Ele tt ro tecnica (O)

III IN362 Sci enz adell e costruzi oni IN263 Mecc ani c a applica ta alle mac chin e

IN4l4 Tec nolo gi a meccanica

IN178 Fi sic atec nica X. UI2. VI2 . WI2 IN048 Chi mi c a app lica ta

UI2. V/2. WI2 IN4ll Tecno lo gia dei mat er i ali I

IV !IN492Cost ru zio ne di macchine

met a ll ici ilN25l Mac chine Il (a)

IN205 Idrau l i c a X

IN249 Macchine I U

Z

Y V

W

ìI

V IN040 Cal colo epro getto di rnac- IN251 Mac c h i ne Il (b)

chi ne IN127 Econom i a e tecnica a

zien-IN220 Impianti meccan i c i dale

U U

V W

(O) Inseg namen to antici p a to del tri ennio, (OO) ln seu namen to sos ti t u ti vo di Geo m et r i a Il. (a )' Sol o per l'indiriz zo aut o mob i lis tico .

(b) Per tutti gl i indirizz i .esc l uso l'au to mobilistico .

X.y.Z. U. V. W costituiscono sei ma terie di ind i rizz o. Gli indi ri zzi sono i seguent i:

5 •Gui dadello studente:Fa colt à diIngegneria.

66

Indirizzo A - TERMOTECNICO:

Anno 10perio do didattico 20periodo didattico

III X IN132Elementi di el e t tro ni -ca (1)

IV Y IN397Tecni c adell ebassetem- U IN 186 Gen er atori di calore per ature l IN023Applicazioni industri

a-lidell'elettrotecnica

V V IN303 Misur etermi ch e ereg o- W IN230Impianti speciali t

er-lazioni mi ci

(1)Provvisori o. insosti t uz ionedi: IN350Regolazion edegli impianti termici.

Indi r i z zo B - TRASPORTI:

Anno 10periodo didattico 2.0 periodo didattico

III V/2 IN135Elementi di prp gra m- V/2 IN136Element i di stati sti ca

mazione (sem.) (sem.)

IV y IN402Tecn i c a delle costru-

X

IN026Arch i tettura ed urbani.'

zioni industriali stica tecniche

l IN407Tecnica ed economia dei tra sporti

V U/2 IN075 Complementidi tecnica

ed ec onomi a dei tra-sporti (s ern.}

U/2 IN405 Tecnica del traffico e. della circolazione (sem.) W IN355Ricerca operativa

Ind ir i z z o C - TECNOLO GICO:

Anno 1° periodo did att ico 2° perio do dida ttico

III X IN132Ele ment i di e I ettron i-ca(1)

IV Y IN402Tecnica delle co st ruzio- Z IN023 App l i cazi on i indus tr ia l i ni indu stri ali (2) dell'eIett ro tecnica

U IN031 Attrez zat ure di produ-V V IN060Comand i eregolazion i zione

( 3) Wl IN311 Oleod in ami c a epneu·

matica (C1) (0) (*) W2 1N221Impianti meccanici II.\C2) W3 1N208Igi en e e sicu rez za del

lavo ro (C3)

(1) Pro v v i s or i o in sosti tuzione di:

IN289Metodologiadei controlli statistici eaffid abi l i tà(sen.)- Indirizz i Cl e C 2•

IN232

Impieghicostruttivi etecnolo gie dell emateri eplastiche(sem.) -Indiri zzo Cl'

IN201 Gest ionedellemacchin eutensili (sem.)- Indi rizzo C2. (2)Provvi s ori o in sost i t u z io n e di: IN415Tecnologiameccanica II.

(3) Po i c h étale in s e g n ame nto non compare ne l nuovo St atuto,esso dov r à ess ere sosti tu ito da insegnamentiequivalen ti.

(O)Ved oN. B. fi na le.

(*) Ved oNota in calce al Ri e p i l og ode l l e materie di indirizzoa pago 100 .

Indir i z z o D - METALL URGI CO:

Anno 1°periodo didattico 2° periodo didatti co III

IV y IN402Tecnica delle costruzio- X IN284 Met allu rgi a fi si c a ni indu stria li Z IN090 Corrosi on e eprot ezion e

dei materi ali meta llici V U IN303Misure termich e er,ego- W IN427 Tecnol ogi e sid erurgi che

lazioni V IN365Siderurgia

68

Indirizzo E - METROLOGICO:

Anno 10periodo didatt ico 20periododidatt ico

III X IN132Element i di elett ro nica WI2 IN136Elementi di statistica (sem.)

IV Y IN291 Metrol ogi a gener al e e Z IN041 Cal col o numeri co e pro-misuremec c an ic he grammazione

V U IN060Comandi eregol azio ni(1)(2) W/2 IN376Sperirn ent azi one sulle V IN303Misure termi ch e erego- mac chin e a f I u i do

lazioni (sem.) (3)

(1) Provvi s ori o, in so s t i t uz i one di: IN350Regolazione degli impianti termi ci. (2) Poich è tale insegnamento noncom pa re nel nuovoStatuto. es so dovràessere sos t i t u ito

da in s e gn am enti eq u i v a l e n t i.

(3) Provvi s ori oin sosti t u z io ne di: IN016Analisi sperimentaledellesollecitazioni (sem.) ,

Ind iri z zo F - AUTOMAZIONE:

Anno 10periodo didattico 20periodo didattico

III X IN132Elementi di elett ronic a

IV Y IN266Meccan ic adei fluidi Z IN257Matemati ca applicata (1)

V

u

IN060Comandi e regol azioni (2) W IN311 Oleodinamica e pn eu-V IN033Automazione a fluido e matica (3)(0) (*)

fluidica

(1)Provv i sori o, in sost i t u z io ne di: IN009Analisi dinamica dei sistemi meccaruci.

(2)Poi ch è tale insegnamento non compa re nel nuovo Statuto. es s o dovrà essere sostituito da ins e gn a m enti equivalenti.

(3) Rimanecomesottoindiriz zoA; co me sotto ind irìz zoBsarà sostituito da:INOsa Control-lo dei sistemimeccanici (sern.l;IN135Elementi diprogrammazione(sem). '

Èprevisto anc he un sottoindirizzoCcon:IN286Metodidi ottimazione (sem) (Y/ 2) • IN331Progettazionecon l'ausi I io del calcolatore(sem. ):(Y/2)e con le ste s s e materie W del sot toindir iz z o B.

(0) VedoN.B. finale.

(*) Vedo Nota in calc e al Riepil og odell ematerie di ind i r i z z o a pago 100.

Indir izz o G • COSTRUZIONI MEC C AN I C H E:

Anno 1° perio do didattico 2°perio do didattico

III iX IN132El emen ti di elett roni ca

VI2

IN136 Elementi di statistic a

VI2

IN135 El ement i di program

-(sem.)(1) mazione (sem.)

IV y IN402 Tecni c adell e costruzio- Z IN023 App li c azi oni ind u s tri ali ni in dust riaIi deIl'elettro tecn ica

V

VI2

IN135 Elementi di pro gra m- U IN311 Oleod inamic a epneuma -mazione(sem.) tica (1)'(°) (")

W

IN096 Co st ruzi on edimateriale ferrov iario

(1)Provvi s ori. in sost i tuzi one di :

llN274Meccanic afine.

ilN232Impieghi cost ruttivi etecn olo giedell ematerie plas tiche(sem.).

(0) VedoN.B . fin ale.

C') Ved oNota in calceal Ri e p il o godell e materi edi indiriz zo a pag. l0 0 . Indir izz o H - BIOINGEGNERIA:

Anno 1° perio do didatti co 2° periodo di datti co

III X IN036 CaIc o l ator i e program-

WI2

IN136 Elemen ti di stat i stica

mazione (s em.) (1)

IV Y IN266 Meccanica de i fluidi Z IN179 Fi s i olo gia uman a/(* ") V U IN382 Strument az ione per la

W I2

IN265 Mec cani ca biomedica

au t omaz ione(2) (s em. )

V

IN303 Misure termi chee rego-lazioni (3)

(1) Prov v i s orio in sostit uz ione di : IN180 Flui dodinam i c abiomed i c a (s em.) (0) . (2) Pro vv isor i o in sost i t uzionedi : IN381 Strument az i on eper bio i ngegner i a (0).

(3) Prov vi sorio inso stit uz ione di :

IN447 Ter moc in etica biomedica (sem.) ~ SOt1oindirizzo A;

IN052 Chimic afisica biomedica (sem.)

IN447 Termoc in etica biomedic a (s em.)

I

sot tolndirizzo B.

IN157 Er gonomi aIsern.)

f

(0) Ve d oN.B. final e .

(* *) Non attiva to nell'a nn o accademico 1979-8 0 . Viene sos ti tuito COn il corsodi Fisiolo g i a umana (biennal e)dell a Facol t à di Med ic i n a del l 'Ù n i versi tà di Tor i n o.

70

Indirizzo I - TURBOMACCHINE:

Anno 1°periodo didattico 2° p eriodo didattico

III X IN132 El ementi di ele tt roni c a

Nel documento GUIDA dello (pagine 60-74)