• Non ci sono risultati.

DIMENSIONAMENTO RETE DI CANALIZZAZIONE CANALI D’ARIA

Nel documento Documento finale del Consiglio di Classe (pagine 68-77)

Modulo I: macchine frigorigene

PIETRO MOCCIARO

6) DIMENSIONAMENTO RETE DI CANALIZZAZIONE CANALI D’ARIA

• Il moto dell’aria nei canali

• Criteri di valutazione delle perdite di carico

• Dimensionamento di massima di una rete di canali d’aria

• Bilanciamento di una rete di canali d’aria 7) APPROFONDIMENTI VARI

o LEGIONELLA

o REALIZZAZIONE DI UN FOGLIO DI EXCEL PER IL CALCOLO DEL FABBISOGNO TERMICO

o SVOLGIMENTO DI NUMEROSI TEMI D’ESAME

▪ Condizionamento in regime estivo

▪ Condizionamento in regime estivo e invernale

▪ Impianto di solo riscaldamento

▪ Stesura di uno schema a blocchi/diagramma di Gant per svolgere i vari progetti

o COMPRESSORI SCROLL o POMPE DI CALORE

o ELEMENTI TERMINALI DI EMISSIONE ARIA

▪ Generalità e definizioni

▪ Diffusori e bocchette

▪ Griglie di ripresa

ARGOMENTI DI LABORATORIO A DISTANZA:

▪ STUDIO ED ESECUZIONE DI DISEGNI DI IMPIANTI A POMPA DI CALORE

▪ ANALISI DEI CIRCUITI DEGLI IMPIANTI DEI TEMI D’ESAME

Vobarno, 15/05/2020 I docenti

Stefano Francinelli Pietro Mocciaro

IIS di Valle Sabbia “Perlasca” - Classe 5 ME- a.s. 2019/20
 Disciplina: Sistemi e Automazione Industriale

Docente: Prof. Faberi Mauro Codocente: Lorenzoni Libero N. ore settimanali in presenza: 4 Media n. ore settimanali a distanza: 1

Tipologie di intervento e valutazione:

- modalità in presenza: X orale □ scritto □ grafico X pratico - modalità a distanza: □ orale □ scritto □ grafico X pratico

Metodologia didattica e strumenti Modalità in presenza

Attività finalizzate a: sviluppare la capacità di cogliere le interazioni tra le tecnologie del settore elettrico-elettronico e quelle più specifiche del settore meccanico; sviluppare la capacità ad operare con sistemi di produzione o di controllo di processo automatizzati, dalla macchina singola ai gruppi di macchine a tecnologia mista (pneumatica, oleodinamica, elettrico-elettronica);

sviluppare una conoscenza di base sui concetti di integrazione robotica.

Modalità a distanza

Attività finalizzate a fare acquisire all'allievo una cultura informatica o il consolidamento e la sistematizzazione delle conoscenze precedentemente acquisite; consolidarele conoscenze di base sui concetti di integrazione robotica.La programmazione è stata rimodulata e concentrata sui nuclei fondanti ed essenziali della disciplina.

Materiali e strumenti utilizzati

Libri di testo (anche in versione digitale); cataloghi tecnici; manuali tecnici professionali; visite didattiche; incontri con tecnici specialisti; testi integrativi o in formato digitale, appunti, schemi e mappe, video, immagini, siti internet, canali didattici (istituzionali e professionali), software di programmazione e di simulazione.

Criteri e strumenti di valutazione Modalità in presenza

La valutazione formativa è stata condotta mediante domande orali, occasionalmente, mediante la rendicontazione alla classe di un lavoro svolto in autonomia o in gruppo, assegnazione di progetti di gruppo da sviluppare durante le ore di laboratorio.

La valutazione sommativa è stata effettuata con le seguenti modalità:

verifiche orali ed esercitazioni valutate di laboratorio.

Modalità a distanza

La valutazione formativa è stata condotta tenendo conto della partecipazione attiva e puntuale alle attività a distanza, e della regolarità e del grado di approfondimento nello svolgimento dei compiti assegnati; inoltre, sono stati assegnati esercitazioni ed approfondimenti da condurre in autonomia.

Attività di recupero Non necessaria

Livello raggiunto dalla classe, in termini di partecipazione, interesse e impegno Modalità in presenza

Il livello delle conoscenze e competenze nella disciplina in oggetto è mediamente tra il discreto e il buono. Gli studenti hanno nel complesso una buona motivazione allo studio e dimostrano di saper gestire in autonomia problematiche tecniche anche complesse.

Modalità a distanza

Buona partecipazione alle video lezioni e alle attività proposte. Costanti impegno e senso di responsabilità.

Obiettivi raggiunti dalla classe

Corretta interpretazione della documentazione tecnica di settore;

Capacità di scelta delle attrezzature e della componentistica in relazione alle esigenze dell'area professionale;

Corrette valutazioni delle condizioni di impiego dei vari componenti sotto l'aspetto della funzionalità e della sicurezza;

Consolidamento delle acquisite conoscenze nei campi della oleodinamica e pneumatica soprattutto in relazione all'impiego nel campo degli automatismi e dei servomeccanismi, dei sistemi di controllo programmabili, dei sistemi misti;

Programma effettivamente svolto Modalità in presenza

Macchine elettriche: principi generali di funzionamento; dati di targa, caratteristiche e parametri di funzionamento, criteri di scelta.

Trasformatori;

Sistemi di controllo e regolazione: generalità, componentistica, sensori, trasduttori e attuatori in genere.

Automazione di sistemi discreti mediante PLC: Caratterizzazione dei PLC, schema funzionale a blocchi. Campi di applicazione dei PLC.

Programmazione dei PLC: booleano e ladder. Realizzazione di sistemi automatici mediante PLC e a tecnologia mista (pneumatica ecc.).

Modalità a distanza Alimentatori in c.c. e c.a.;

CENNI sui Sistemi di comando, regolazione e controllo: sistemi ad anello aperto, ad anello chiuso, criteri di stabilità; sistemi di regolazione (P, PI, PID).

CENNI di Robotica:

Architettura funzionale di un robot. Classificazione dei robot. Tipologie costruttive dei robot (parte meccanica): basamento, bracci, organi di presa, gradi di libertà;

Vobarno, 18/05/2020

I docenti Mauro Faberi Libero Lorezoni

IIS di Valle Sabbia “Perlasca” - Classe 5 AE- a.s. 2019/20 Docenti: Ahmad Assi, Gennaro Sepe

Disciplina: Tecnologia meccanica di processo e di prodotto N.ore settimanali: 2

Media n.ore settimanali Didattica a distanza: 1.5

Tipologie di intervento e valutazione:

modalità in presenza: x orale x scritto □ grafico x pratico.

modalità a distanza: x orale x scritto □ grafico x pratico.

Metodologia didattica In presenza:

Il metodo didattico utilizzato è stato impostato tenendo sempre presente che senza un’adeguata motivazione degli studenti, l’apprendimento non si concretizza. A tal fine, in ogni lezione sono stat sempre molto curati la presentazione dell’argomento e lo stile d’insegnamento adottato.

Le strategie utilizzate, volte ad interessare, incuriosire e appassionare gli alunni, sono lezione frontale, lezione interattiva, problem-solving, lavori di gruppo e analisi di casi reali, scelte e modificate ogni volta al fine di raggiungere l’obbiettivo prefissato.

In particolare le esercitazioni in officina si sono svolte utilizzando sia le macchine utensili tradizionale che quelle a controllo numerico con l’intenzione di far operare gli studenti singolarmente.

Spesso si è utilizzato un approccio cognitivo di tipo induttivo, muovendo da un esempio concreto, seguito da un “percorso per problemi” (domande riflessive), che stimolasse la curiosità e la riflessione. In questa fase è stato fondamentale coordinare il dialogo, onde evitare che si uscisse dal tema, ed è stata particolarmente curata l’osservazione dei singoli discenti al fine di cogliere gli stati emotivi, dando maggiore enfasi agli argomenti di maggior consenso che stimolassero la partecipazione (approccio relazionale).

Sono stati impiegati i seguenti strumenti didattici:

• Libri di teso

• Libri, riviste e documentazione in genere

• Lavagna

• Manuali tecnici e cataloghi dei costruttori

• Personal computer

• Esercitazione in laboratorio sulle macchine utensili e con gli strumenti in dotazione alla scuola Particolari importanza è stata data, ovviamente, al libro di testo, che ha rappresentato sempre un riferimento per gli studenti. Per le esercitazioni sono stati utilizzati anche altri libri, al fine di rendere più completa possibile la casistica. Il manuale di meccanica, il cui acquisto è stato consigliato dal Consiglio di classe, è stato utilizzato in ogni attività: dalla lezione teorica alle esercitazioni pratiche.

Riguardo queste ultime occorre precisare che, molto spazio è stato dato al lavoro di gruppo.

Modalità a distanza

La programmazione non ha mantenuto rigidamente tutti gli obiettivi fissati ad inizio anno, ma è stata rimodulata: l’azione didattica si è concentrata sui nuclei fondanti ed essenziali della disciplina.

La videolezione sincrona è stata impostata in modo da favorire l’interazione con gli studenti, il dialogo e il confronto continuo; inoltre, al fine di agevolarne la fruizione, spesso sono stati forniti agli studenti materiali esplicativi, come video, mappe, presentazioni multimediali e siti internet.

Per le lezioni in modalità asincrona, da un lato sono state assegnate esercitazioni e attività individuali calibrate, successivamente corrette e restituite tramite le piattaforme istituzionali.

Materiali e strumenti utilizzati - Versione digitale del libro di testo.

- Testi digitali, appunti, schemi e mappe, video, immagini.

- Canali istituzionali per la condivisione di materiale didattico, per la ricezione degli elaborati svolti dagli studenti e per lo svolgimento delle video lezioni: Classeviva e le applicazioni di Microsoft Office 365 (Teams, Outlook, Forms, Word…)

Criteri e strumenti di valutazione In presenza:

La valutazione è stata effettuata sia con verifiche scritte che orali. La valutazione della “pratica” ha riguardato sia le relazioni svolte che i pezzi costruiti con le macchine utensili tradizionali. Talvolta si è valutata anche la fase del controllo dei pezzi costruiti.

Modalità a distanza

La valutazione formativa, documentata tramite i canali istituzionali e costante, è stata condotta tenendo conto della partecipazione attiva e puntuale alle attività a distanza, e della regolarità e del grado di approfondimento nello svolgimento dei compiti assegnati; inoltre, è stata anche effettuata mediante una verifica pratica e una scritta, attraverso la piattaforma Teams di Office 365.

Attività di recupero

Nessuna attività perché tutti gli alunni erano sufficienti.

Livello raggiunto dalla classe In presenza:

La classe nel complesso ha raggiunto un livello più che sufficiente.

Modalità a distanza

Si è evidenziata una partecipazione abbastanza buona, sia alle video lezioni sia alle varie attività proposte; solo qualche studente, a volte, ha dovuto essere sollecitato a rispettare le consegne.

Nonostante si siano verificati di tanto in tanto problemi di connessione, gli studenti sono riusciti a seguire con costanza, dimostrando una certa maturità, discreto impegno e senso di responsabilità.

Partecipazione:

La partecipazione, l’interesse e l’impiego alle lezioni è stata costante per tutta la classe.

Interesse:

La maggior parte degli alunni dimostrava un alto livello di interessamento verso la disciplina.

Impegno:

Tutti gli alunni si sono impegnati a seguire le lezioni sia in presenza che a distanza e nel consegnare i compiti e le relazioni richiesti.

Obiettivi raggiunti dalla classe

Conoscenza delle lavorazioni non convenzionali Conoscenza dei difetti metallurgici

Conoscenza di controlli non distruttivi

Conoscenza della corrosione e dei metodi di protezione

Conoscenza nelle lavorazione per asportazione di truciolo con macchine utensili tradizionali Autonomia nell’uso delle macchine utensili tradizionali

Programma effettivamente svolto

In presenza:

DIFETTOLOGIA

• Difetti e discontinuità di produzione

• Lingotti e fonderia

• Lavorazioni plastiche

• Trattamenti termici Saldatura

• Difetti e discontinuità di esercizio

LAVORAZIONI SPECIALI E PROCESS! FISICI INNOVATIVI

• Ultrasuoni

• Laser

• Fascio elettronico

• Plasma

LAVORAZIONI PER ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO

• Richiami teorici sui parametri di taglio delle principali lavorazioni per asportazione di truciolo alle macchine utensili

• Tornitura

• Foratura

• Fresatura

Modalità a distanza:

ELEMENTI DI CORROSIONE

• Ambienti corrosivi

• Meccanismi corrosivi

• Diagrammi di Pourbaix

• Corrosione chimica

• Corrosione elettrochimica

Cenni sui METODI DI PROVA NON DISTRUTTIVI

Libro di testo: Corso di tecnologia meccanica-Vol: 2 e 3.

Autori: Grosso G./Di Tella M.

Editore: B. Mondadori

Docente:

Prof. Ahmad Assi Codocente:

Prof. Gennaro Sepe

IV – ALLEGATI

Tabella di valutazione in base a conoscenze, abilità e competenze

VOTI Conoscenze Abilità Livelli relativi all’acquisizione delle competenze

1-2 Conoscenze assenti Assenti

Livello base non raggiunto

5 Conoscenze incerte e superficiali

Livello base: lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di avere conoscenze ed abilità essenziali e di saper

applicare regole e procedure fondamentali

7 Conoscenze corrette e quasi complete

Applica le conoscenze acquisite in modo corretto

Livello intermedio: lo studente risolve compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite 8 Conoscenze corrette e

complete

Livello avanzato: lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere

I componenti del Consiglio di Classe

MATERIA DOCENTE

Lingua e letteratura italiana Silvia Cavalleri Storia e cittadinanza Silvia Cavalleri

Matematica Elisa Pelizzari

Lingua inglese Mariagrazia Facchini

Scienze motorie e sportive Beniamino Montagni

IRC Matteo Zani

Meccanica,

macchine ed energia Paolo Siano

Disegno, progettazione ed

organizzazione Industriale Davide Leali

Sistemi ed automazioni Luca Pelizzari

Tecnologie meccaniche di

processo e prodotto Stefano Francinelli Lab. Meccanica,

macchine ed energia Libero Lorenzoni

Lab. tecnologie meccaniche

di processo e prodotto Pietro Mocciaro Lab. Disegno, progettazione ed

organizzazione Industriale Giuseppe Belvito Lab. sistemi ed automazioni Valentino Calzi

Meccanica,

macchine ed energia Massimo Persico

Impianti energetici,

disegno e progettazione Stefano Francinelli

Sistemi ed automazioni Mauro Faberi

Tecnologie meccaniche di

processo e prodotto Assi Ahmad

Lab. Meccanica,

macchine ed energia Libero Lorenzoni

Lab. tecnologie meccaniche

di processo e prodotto Gennaro Sepe

Lab. impianti, disegno e

progettazione Pietro Mocciaro

Lab. sistemi ed automazioni Libero Lorenzoni

Approvato dal Consiglio di Classe in data 22 maggio 2020, trasmesso alla Segreteria il 27 maggio 2020.

Vobarno, 27 maggio 2020

La Coordinatrice Silvia Cavalleri

Nel documento Documento finale del Consiglio di Classe (pagine 68-77)