• Non ci sono risultati.

DISCIPLINA ECONOMIA POLITICA-DIRITTO FINANZIARIO DOCENTE MARIA MAZZOTTA

Nel documento DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (pagine 79-88)

Prof./ssa_ Maria Mazzotta__

DISCIPLINA ECONOMIA POLITICA-DIRITTO FINANZIARIO DOCENTE MARIA MAZZOTTA

LIBRO DI TESTO: Finanza pubblica e mercato nell’ era della globalizzazione – f. poma – principato (libro di testo in adozione); materiale digitale alternativo fornito dall’ insegnante: a) lezioni in formato pdf; videolezioni in formato mp4; mappe concettuali di sintesi dell’ uda

PROFILO DELLA CLASSE

(inteso come frequenza/interesse/impegno, motivazione e partecipazione al dialogo educativo, risultati scolastici e profitto conseguiti)

Il dato specifico e rilevante della classe è l' omogeneità dei suoi componenti; il clima di collaboratività e di affiatamento, avvertito sin da subito, ha favorito un approccio didattico sereno e coinvolgente, seppure in costanza di livelli di partenza diversificati, in termini di apprendimento e di pregressa formazione.

Tale dato ha consentito di poter strutturare una programmazione interdisciplinare tra Diritto, Finanze e Cittadinanza e Costituzione tale da sviluppare tematiche attualissime e problematiche stringenti dei tempi nostri.

Difatti, l' organizzazione programmatica del lavoro divisa per problemi e macroaree, nonchè l' attualità e la contestualizzazione dei temi trattati, hanno consentito significativi momenti di crescita tra gli allievi che, con una certa fluidità e naturalezza, si sono approcciati agli argomenti proposti, facendo agevolmente emergere collegamenti trasversali, filtrati dalla personalissima esperienza di ciascuno, ed arricchiti dalle opportunità formative, quando non da personali vissuti lavorativi. E’ necessario comunque evidenziare che l’ intervenuta emergenza sanitaria da Covid 19, nella drammaticità dell’ evento, se ha fatto segnare il passo alla programmazione didattica, ridimensionandone i contenuti, ha imprevedibilmente accresciuto negli studenti tenacia e perseveranza.

In tale contesto di apprezzabile motivazione personale e di gruppo, il contributo di riflessione personale dato dagli allievi alle prospettive giuridico-economiche, tuttavia, non è stato uniforme: chi ha mostrato una certa padronanza nell' uso del linguaggio tecnico e nell' elaborazione dei contenuti, chi, invece, attraverso un percorso di recupero in itinere a fronte di iniziali difficoltà, è riuscito a raggiungere un livello base, seppur mantenendo un approccio critico, personale e abbastanza consapevole al percorso interdisciplinare intrapreso.

Nel complesso, l' obiettivo di orientare gli alunni a leggere, interpretare e comprendere i fenomeni sociali contemporanei, può dirsi ampiamente raggiunto.

80 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

CONOSCENZE: 1. Sviluppo delle diverse tematiche attraverso un processo di conoscenza teorico-pratico 2. analisi dell' impatto socio-giuridico dei diversi Istituti

CAPACITA'/COMPETENZE 1. acquisizione di un linguaggio tecnico giuridico adeguato; 2. capacità di collegamento tra il diritto e il quotidiano contesto sociale di riferimento; capacità di effettuare collegamenti interdisciplinari

METACOMPETENZE CIVICHE E SOCIALI attitudine alla assertività, alla collaborazione tra pari, all’ integrazione, alla partecipazione attiva

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Gli obiettivi possono sostanzialmente ritenersi raggiunti per gradi diversificati di rendimento, tenuto conto del livello di partenza della classe, del grado di conoscenze non omogeneo fra i diversi studenti che la compongono e da ultimo dallo stato di emergenza che ha indubitabilmente modificato l’ impostazione didattica, privilegiando l’ approccio digitale, necessariamente richiesto dalla DAD in via esclusiva, ma già parzialmente impostato in forma FAD, attesa la peculiarità del corso di studi.

E’ da evidenziare, difatti, che questo tipo di adattamento didattico d’ emergenza ha prodotto la ricaduta positiva di contribuire a rafforzare le competenze digitali, anch’ esse ricomprese nei traguardi di apprendimento.

METODOLOGIA/E DIDATTICA/CHE fase 1

La iniziale proposizione dell' argomento avviene con presentazioni digitali - in formato pdf/ power point - somministrate nella lezione in presenza, tramite proiezione sulla LIM di slide, ovvero, come nella fase DAD dovuta all’ emergenza sanitaria, con videolezioni registrate in modalità asincrona; fase 2

tali presentazioni sono funzionali a stimolare la attività di ricerca e le capacità critiche degli studenti, che dovranno arricchire con la propria attività di approfondimento, nonché commentare e valutare criticamente articoli e materiali rinvenuti ed estratti dal web, in vista del successivo lavoro personale, nelle forme di un compito di realtà, che favorisca la massima libertà espressiva e creativa di ciascuno, e metta in luce il consolidamento di competenze man mano acquisite nella fase di ricerca e approfondimento

fase 3

successivamente lo studente completa con il proprio contributo personalizzato ed individualizzante, di solito integrato nelle forme di compito di realtà, la trattazione del tema programmato.

Il prodotto digitale finale così ottenuto dagli studenti, avrà la funzione di supporto alla successiva verifica orale, contribuendo alla formazione della valutazione finale.

La verifica orale avrà una portata più ampia, ossia verterà oltre che sul tema oggetto della presentazione, sull’ intero programma svolto all’ interno del quadrimestre e concluderà la fase valutativa.

81 STRUMENTI DI LAVORO

Strumentazione software e hardware:

tablet, smartphone, piattaforma google suite (classroom, meet, calendar, hangouts, presentazione di google), screenomatic, prezi, power point

TIPOLOGIE E NUMERO VERIFICHE

Verifica orale a inizio periodo/quadrimestre e a fine ciascun periodo= totale n. 2 verifiche orali Verifica intermedia su lavori digitali abbinati alla verifica orale = n. 2

CRITERI DI VALUTAZIONE

La strategia di verifica degli apprendimenti si avvale di una fattispecie a formazione progressiva e consta di tre fasi e due momenti valutativi:

In una prima fase la presentazione degli argomenti, in piattaforma di classroom e nella classe

virtuale di riferimento, viene inserita di volta in volta, attraverso dei post e con l’ ausilio di presentazioni digitali somministrate ed esplicate in presenza ovvero, come nella fase DAD dovuta all’ emergenza sanitaria, tramite videolezione lezione registrata in modalità asincrona;

nella seconda fase , una cartella, precedentemente creata ad hoc e recante il titolo dell' argomento,

raccoglie tutti i contributi personali degli allievi , che approfondiscono e rielaborano il tema con articoli e lavori intermedi, ciascuno fino alla propria, personale, finale presentazione digitale. Frattanto, agli allievi, tramite chat interna di classroom, vengono comunicati consigli, correzioni e suggerimenti per la presentazione finale che verrà revisionata per l’ ultima volta e valutata con voto e giudizio: 1° momento valutativo intermedio.

Terza fase Dal momento che i lavori digitali prodotti dagli alunni valgono come mero supporto alla

esposizione orale dei contenuti, tale valutazione benchè non abbia valore definitivo, ha tuttavia una efficacia vincolante, poiché viene integrata dalla verifica finale dell’ esposizione orale, conseguita dallo studente in presenza, ovvero, come nella fase DAD dovuta all’ emergenza sanitaria, tramite collegamento in modalità sincrona in videoconferenza: 2° momento valutativo finale.

Nei criteri di valutazione si tiene conto, altresì, oltre che dell' originalità ed esattezza dei contenuti, della cura del particolare e dell' aspetto grafico del prodotto digitale finale e tanto al fine di stimolare creatività, consapevolezza di sé e coinvolgimento attivo, autovalutazione degli allievi nella vita scolastica, oltre che contribuire al conseguimento delle competenze digitali, siccome richieste dal pecup.

ATTIVITA’ DI RECUPERO/POTENZIAMENTO

L’ attività di recupero del debito è stata svolta proficuamente dagli allievi interessati, con risultati soddisfacenti

82 OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Nel rispetto delle strategie ordinamentali disegnate dal Legislatore con la normativa di riferimento, in coerenza con i profili Pecup e in uscita, ivi adottati, nonché in conformità delle indicazioni di cui al Ptof e tenuto conto delle decisioni di Dipartimento, è’ stato sviluppato, nel corso dell’ anno scolastico, il percorso di Cittadinanza e Costituzione, attraverso una rilettura e una reinterpretazione del dettato costituzionale, modellata e calibrata sulle aspirazioni, le esperienze personali e il vissuto lavorativo di ogni singolo studente.

Ciò ha dato vita ad un progetto digitale nel quale sono confluite riflessioni e contributi, maturati anche e soprattutto alla luce della drammatica esperienza pandemica, che ha coagulato in un’ unica emergenza non più eludibile, le problematiche ambientali, sanitarie, occupazionali, etiche e sociali. Il lavoro è consistito nella presentazione del macroargomento sottoforma di 14 temi, declinati secondo i principali soggetti economici: il consumatore, l’ impresa, lo Stato e gli enti locali, al fine di far emergere prassi virtuose di cittadini attivi, nuovi paradigmi di etica di impresa, nuove strategie di welfare statale e territoriale, volti ad attivare rispettivamente meccanismi di democrazia partecipativa, di dignità sociale del lavoro, di sostenibilità ambientale.

***

Tali traguardi di competenza sono stati perseguiti previa verifica dei requisiti di base declinati secondo i seguenti

PREREQUISITI

originalita’ e spirito di iniziativa - rispetto delle regole condivise - impegno nel portare a compimento il progetto - collaborazione al progetto comune

OBIETTIVI INTERMEDI

-assunzione responsabile del progetto - analisi dei bisogni e delle risorse- risoluzione degli imprevisti - collaborazione e aiuto reciproco- traduzione delle idee in azione- capacita’ di analisi e gestione del progetto

OBIETTIVO FINALE DEL PROGETTO-

-valorizzare il lavoro proprio e altrui -acquisire autoconsapevolezza dei propri limiti e delle proprie risorse- acquisire autonomia e pensiero critico

TORINO, 21 MAGGIO 2020

Prof./ssa_ Maria Mazzotta__

83 RELAZIONE FINALE

A.S 2019-2020

CLASSE: 3^B IDA AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA FRANCESE

DOCENTE: Prof.ssa Marilena Lacaita

LIBRO DI TESTO: A. Renaud, Marché conclu! Lang -Pearson, 2016 PROFILO DELLA CLASSE

La classe si è distinta per un buon profilo didattico - disciplinare sia nel corso della didattica in presenza, sia nel corso della didattica a distanza messa in atto nell’emergenza COVID 19. Ha partecipato con interesse, rispetto e collaborazione all’apprendimento volto all’acquisizione progressiva delle competenze tecnico/linguistiche che concorrono alla costruzione delle competenze generali e specifiche individuate nelle indicazioni nazionali e nel P.T.O.F di Istituto. Gli obiettivi essenziali definiti in sede di programmazione iniziale e in sede di rimodulazione programmatica nell’ambito della D.a.D, sono stati raggiunti con dei risultati tra il sufficiente e il distinto, solo due allievi/e hanno presentato risultati eccellenti. Comunque, la maggior parte ha fornito prova di buone capacità di apprendimento delle competenze tecnico/linguistiche. Inoltre, sia nella didattica in presenza e sia nella didattica a distanza, si è distinta nella capacità di padroneggiare le competenze trasversali quali: progettazione, collaborazione, partecipazione, autonomia e responsabilità. Tuttavia, per alcuni allievi/e permangono delle difficoltà in ambito di competenza espressiva dell’orale, a causa di lacune pregresse di natura morfosintattica non adeguatamente colmate.

OBIETTI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

Gli obiettivi specifici di apprendimento hanno fatto riferimento alle “Linee Guida degli Istituti Tecnici”, in particolar modo al livello B2 del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere”:

 B2 Utilisateur Indépendant

Il peut comprendre le contenu essentiel de sujets concrets ou abstraits dans un texte complexe, y compris une discussion technique dans sa spécialité. Il peut communiquer avec un degré de spontanéité et d’aisance tel qu’une conversation avec un locuteur natif ne comportant de tension ni pour l’un ni pour l’autre. Il peut s’exprimer de façon claire et détaillée sur une grande gamme de sujets, émettre un avis sur un sujet d’actualité et exposer les avantages et les inconvénients de différentes possibilités.

84  Competenze raggiunte nel corso del quinto anno: padroneggiare un’altra lingua

comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del QCER; redigere lettere e e-mail relative a situazioni professionali; individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

 Conoscenze raggiunte nel corso del quinto anno: conoscere il mondo economico; le tipologie d’imprese, l’organizzazione e la struttura delle imprese; il marketing; alcune delle sfide del XXI secolo; aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell’interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori; strategie compensative nell’interazione orale; strutture morfosintattiche, ritmo e intonazione della frase adeguate al contesto comunicativo, anche professionale; strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali inerenti l’attualità, la sfera personale, lo studio o il settore di indirizzo; principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali, le loro caratteristiche e modalità per assicurare coerenza e coesione al discorso; tecniche d’uso di dizionari, mono e bilingue, anche settoriali, multimediali e in rete; aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata.

 Abilità raggiunte nel corso del quinto anno: presentare un’impresa, informarsi su una impresa, leggere e interpretare un organigramma, analizzare dei dati; identificare il mercato, analizzare dei grafici, presentare dei grafici seguire le tendenze su Web, identificare la domanda e l’offerta, presentare dei risultati, elaborare una matrice SWOT; interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti sociali, d’attualità, di lavoro, su alcuni temi riguardanti le sfide sociali del XXI secolo, quali “Smart Working”, Smart City” ecc.; produrre testi brevi, semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, sociale, lavorativo ecc.; utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, nonché settoriale per descrivere esperienze personali, avvenimenti d’attualità o di lavoro ecc.; utilizzare i dizionari cartacei o multimediali; riconoscere la dimensione culturale e interculturale della lingua studiata. OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI

In riferimento agli obiettivi trasversali delineati nel P.T.O.F, gli obiettivi trasversali raggiunti sono i seguenti:

 Spirito di iniziativa

 Valorizzazione dei percorsi formativi personalizzati  Promozione del successo formativo degli allievi/e

 Comunicazione, scritta e orale nella seconda lingua comunitaria  Consapevolezza e espressione culturale

 Autonomia in ambito di Didattica a Distanza  Competenza digitale

85 METODOLOGIA/E DIDATTICA/CHE

Si è fatto uso delle seguenti metodologie didattiche:  Lezione frontale

 Lezione dialogata

 Approccio comunicativo centrato sugli allievi/e

 Autoapprendimento con la presenza parziale dell’insegnante che controlla il processo di acquisizione

 Apprendimento cooperativo

 Metodo induttivo/deduttivo, integrato, diretto, a spirale, concentrico o ciclico  Metodo “problem solving”

 Autovalutazione 

STRUMENTI DI LAVORO/TESTI E DOCUMENTI/AMBIENTI DI APPRENDIMENTO Si è fatto uso di:

 Laboratori linguistici e informatici  Aula

 Lavagna interattiva (LIM)  Libro di testo in adozione

 Piattaforma e-learning “Google Classroom”  Google Meet

 Dizionari (cartacei e/o on line)  Dispense fornite dalla docente

 Tablet, P.C e smartphone personali per la fruizione della didattica in presenza e a distanza  Web (siti internet)

 Dati di mercato

 Grafici di vario tipo (a curve, a barre, a torta, istogrammi), grafici su Google Trends  Statistiche  Moduli on line  Mappe/schemi  Questionari  Video  Interviste  Infografiche

 Estratti di una ricerca di mercato  Documenti di cultura e civiltà  E-mail

86 TIPOLOGIE E NUMERO VERIFICHE

Primo quadrimestre:

1 verifica scritta (presentazione di un’impresa attraverso l’analisi del sito web della stessa) 1 verifica orale (domande aperte sugli argomenti trattati in classe)

Secondo quadrimestre

1 verifica scritta: traduzione dal francese all’italiano di un commento di un grafico, nell’ambito dello Studio del Mercato.

1. verifica scritta (comprensione del commento di un grafico attraverso domande aperte) 1 verifica orale: commento di un grafico (domande aperte)

1 verifica orale (domande aperte su argomenti trattati in classe)

CRITERI DI VALUTAZIONE

In coerenza con le linee guida valutative espresse nel P.T.O.F e dalle indicazioni del consiglio del dipartimento della lingua francese, la valutazione si è basata su fattori di tipo oggettivo e soggettivo. Per la D.a.D, si è fatto riferimento ad una valutazione formativa piuttosto che sommativa come da indicazioni ministeriali e dipartimentali. In particolar modo si è tenuto conto di tutte le variabili che possono influire sul rendimento, quali:

 Livelli di partenza  Ritmi di apprendimento  Impegno e interesse  Partecipazione alle lezioni  Esecuzione dei compiti

 Interventi durante le lezioni, sia in forma spontanea sia dietro sollecitazione del docente  Motivazione intrinseca e estrinseca

I criteri valutativi sono stati resi noti agli allievi/e prima di qualsiasi azione valutativa. Inoltre, sono state effettuate attività mirate a sviluppare l’abitudine all’autovalutazione e alla condivisione consapevole della misurazione dei risultati raggiunti.

ATTIVITA’ DI RECUPERO/POTENZIAMENTO

Attività di rinforzo, ripasso, recupero diffuso e intensivo in itinere, ha ovviato a una difettosa o insufficiente acquisizione dei contenuti tecnico-linguistici e delle competenze di ambito e contesto professionale.

TORINO, 15/05/2020

Prof./ssa Marilena Lacaita

87 RELAZIONE FINALE

A.S 2018-2019 CLASSE: 3.a B IdA - AFM

DISCIPLINA: Economia Aziendale

DOCENTE: Prof. Francesco Mastrocinque

LIBRO DI TESTO: Barale, Ricci – Futuro Impresa Più (vol. 5) – Ed. Tramontana

PROFILO DELLA CLASSE

La classe era originariamente composta da 24 allievi. A causa del ritiro di 7 studenti, il numero dei frequentanti è attualmente di 17 allievi, di cui 8 studentesse e 9 studenti. La classe presenta alcune disomogeneità riguardo all’età, in quanto vi sono due allievi over 40. Vi è da dire che questi ultimi hanno costituito il fulcro della classe, e in più di un’occasione hanno fatto da traino per i compagni in percorsi di apprendimenti particolarmente complicati.

Il livello di partenza è stato di sufficiente qualità, sia in termini di conoscenze fondamentali riguardanti la disciplina, che di abilità connesse. E’ stato comunque svolto un approfondito lavoro di adeguamento alle competenze di base, messa a livello necessaria per affrontare gli argomenti oggetto del percorso formativo del 3° anno di corso (3° periodo). Tale lavoro propedeutico ha investito tutto il mese di Settembre e Ottobre 2019, e anche una parte del mese di Novembre 2019. Tale stato delle cose, in combinazione con la grave emergenza sanitaria che ha investito tutto il sistema Paese a partire dal mese di Marzo 2020, ha determinato la impossibilità di portare a termine lo sviluppo di tutti gli argomenti pianificati dal sottoscritto scrivente in sede di programmazione annuale iniziale.

La partecipazione alle lezioni è stata mediamente costante, se si eccettuano casi di allievi che, per alcuni periodi dell’anno, si sono assentati frequentemente, a causa di motivi di salute, familiari o di lavoro.

Dopo un periodo iniziale di assestamento durante il quale, come innanzi specificato, si è provveduto a svolgere un approfondito lavoro di acquisizione e chiarimento di concetti basilari per lo svolgimento degli argomenti del 3° anno, gli allievi hanno mostrato notevole interesse per la materia. In alcuni casi, tale interesse si è accompagnato a impegno derivante da forte motivazione di utilizzo prospettico delle conoscenze acquisite, in funzione dell’ingresso nel mondo del lavoro visto come obiettivo raggiungibile, o come possibilità di miglioramento della posizione lavorativa esistente. Vi è da porre in evidenza che diversi allievi, durante il periodo di sospensione delle lezioni in presenza dovuta a COVID-19, hanno continuato a svolgere con inaspettato profitto il percorso formativo di emergenza proposto. Altri allievi hanno partecipato solo saltuariamente, mantenendo tuttavia i livelli di profitto conseguiti al termine del 1° quadrimestre.

I risultati che gli allievi hanno a tutt’oggi raggiunto sono complessivamente soddisfacenti, se si considera che il livello iniziale della classe, in termini di conoscenze e abilità, è stato oggetto di organiche azioni di revisione e di miglioramento. Alcuni allievi hanno pienamente realizzato gli obiettivi disciplinari con ottimo profitto, mentre il resto della classe si attesta su livelli di risultato mediamente buoni o discreti.

88 OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

In linea con quanto specificato nel precedente punto, gran parte degli allievi componenti la classe ha raggiunto gli obiettivi disciplinari pianificati in sede di programmazione iniziale, quali:

UNITA’ DIDATTICA OBIETTIVI DI COMPETENZE (CONOSCENZE E ABILITA’ ATTESE)

Nel documento DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (pagine 79-88)