• Non ci sono risultati.

La documentazione sanitaria relativa alla miniera di Montevecchio nell’Archivio del

5. La documentazione sanitaria

5.2 La documentazione sanitaria relativa alla miniera di Montevecchio nell’Archivio del

cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

1 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 5, 7, 8, 11 e 13 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1953 Fascicolo

(13 pratiche) Buono Infortuni 6.1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

2 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 2, 11, 12 e 15 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1952 Fascicolo

(17 pratiche) Buono Infortuni 6.2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

3 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 13 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

1951 Fascicolo

(19 pratiche) Buono Infortuni 6.3

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

4 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 3, 6, 7, 14 e 19 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1950 Fascicolo

(19 pratiche) Buono Infortuni 6.4

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

5 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 4 e 11 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1949 Fascicolo

(13 pratiche) Buono Infortuni 6.5

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

6 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 4 e 7 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1948 Fascicolo

(9 pratiche) Buono Infortuni 6.6

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

130

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

7 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 1, 5, 7, 11, 12, 15, 18 e 20 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1947 Fascicolo

(20 pratiche) Buono Infortuni 6.7

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

8 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 3, 4 e 7 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1946 Fascicolo

(7 pratiche) Buono Infortuni 6.8

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

9 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 4, 10 11 e 18 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1957 non constatati".

1957 Fascicolo

(20 pratiche) Buono Infortuni 7.1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

10 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 15 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1956 non constatati".

1956 Fascicolo

(21 pratiche) Buono Infortuni 7.2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

11 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 3, 8 e 9 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1955 non constatati".

1955 Fascicolo

(14 pratiche) Buono Infortuni 7.3

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

12 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 6 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio. 1954 Fascicolo (17 pratiche + 38 cc. sciolte) Buono Infortuni 7.4

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

131

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

13 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 6, 9, 13, 16 e 18 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1958 non constatati" di 39 cc.

1958 Fascicolo

(27 pratiche) Buono Infortuni 8.1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

14 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 2, 12, 13 e 17 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1959 non constatati".

1959 Fascicolo

(21 pratiche) Buono Infortuni 8.2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

15 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 8 e 11 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1960 non constatati".

1960 Fascicolo

(20 pratiche) Buono Infortuni 9.1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

16 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 10, 11 e 19 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1961 non constatati".

1961 Fascicolo

(24 pratiche) Buono Infortuni 9.2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

17 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 5 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

1986- 1989

Fascicolo

(27 pratiche) Buono Infortuni 10.1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

132

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

18 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 3 e 6 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1973 Fascicolo

(16 pratiche) Buono Infortuni 11.1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

19 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 4 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

1975 Fascicolo

(6 pratiche) Buono Infortuni 11.2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

20 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 1 e 10 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1974 Fascicolo

(11 pratiche) Buono Infortuni 11.4

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

21 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 2 e 3 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

1980 Fascicolo

(7 pratiche) Buono Infortuni 12.2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

22 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 3 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

1979 Fascicolo

(6 pratiche) Buono Infortuni 12.3

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

23 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 5 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

1976 Fascicolo

(10 pratiche) Buono Infortuni 12.5

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

133

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

24 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 2, 3 e 10 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1962 non constatati".

1962 Fascicolo

(13 pratiche) Buono Infortuni 15

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

25 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 4 e 11 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1963 non constatati".

1963 Fascicolo

(12 pratiche) Buono Infortuni 16

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

26 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 8 e 14 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1965 non constatati".

1965 Fascicolo

(23 pratiche) Buono Infortuni 17

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

27 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 8 e 10 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1966 non constatati".

1966 Fascicolo

(11 pratiche) Buono Infortuni 18

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

28 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. Le pratiche n. 10 e 13 riguardano infortuni accorsi nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1969 non constatati".

1969 Fascicolo

(18 pratiche) Buono Infortuni 21

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

134

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

29 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. La pratica n. 2 riguarda un infortunio accorso nella miniera di Montevecchio.

È presente un sotto-fascicolo dal titolo "Infortuni 1970 non constatati".

1970 Fascicolo

(13 pratiche) Buono Infortuni 22

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

30 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna.

1914 - 1922

Registro

(10 cc.) Cattivo Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

31 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna.

1923 - 1929

Registro

(16 cc.) Discreto Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

32 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna.

1930 - 1932

Registro

(24 cc.) Buono Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

135

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

33 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna. 1932 - 1941 Registro (51 cc. di cui 2 bianche) Discreto Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

34 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna. 1942 - 1955 Registro (100 cc. di cui 2 bianche) Buono Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

35 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna. 1955 - 1974 Registro (102 cc. di cui 2 bianche) Buono Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

36 Distretto Minerario della Sardegna

Registro degli infortuni

Registro degli infortuni gravi e mortali denunciati al Distretto Minerario della Sardegna. 1974 - 1993 Registro (52 cc. di cui 5 bianche) Buono Infortuni s.n.

Sono registrati n. d'ordine, data dell'infortunio, data della denuncia e nome del denunziante, data della constatazione e nome del funzionario, luogo dell'incidente, comune, causa dell'infortunio, generalità della vittima, se era in esterno/interno, ferito/morto.

37 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. 1904- 1950 Fascicolo (21 pratiche) Buono Concessioni minerarie 1 - Fascicolo infortuni 1

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

Archivio del Distretto Minerario della Sardegna

136

N Soggetto produttore Titolo Oggetto Data cronica

Tipologia documentaria

Stato di

conservazione Serie Segnatura Note

38 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. 1934- 1941 Fascicolo (12 pratiche) Buono Concessioni minerarie 1 - Fascicolo infortuni 2

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

39 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. 1903- 1936 Fascicolo (5 pratiche) Buono Concessioni minerarie 1 - Fascicolo infortuni 3

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

40 Distretto Minerario della Sardegna

Verbali infortuni

Pratiche degli infortuni gravi o mortali in cui il Distretto minerario ha compilato un verbale. 1901- 1991 Fascicolo (46 pratiche) Buono Concessioni minerarie 1 - Fascicolo infortuni 4

Le pratiche contengono solitamente il verbale d'infortunio compilato dal funzionario del Distretto, il telegramma e la lettera delle Società che informano l'ente dell'accaduto.

137