• Non ci sono risultati.

Nel   1791,   Giuseppe   Toaldo,   un   abate   padovano   che   visse   in   prima   persona   la   prima   fase   dello   sviluppo   turistico   legata   al   “Grand   Tour”,   sostenne   che   i   giovani   viaggiatori   erano   diventati   dei   “capi   di   moda”,   spinti   a   spostarsi   dalle   proprie   residenze  per  effetto  di  una  mania  che  portava  le  persone  di  ogni  età  e  condizione  a   muoversi   in   massa,   come   colte   da   sonnambulismo,   seguendosi   tra   loro   senza   una   reale  motivazione,  generando  effetti  negativi  per  l’economia,  la  morale  e  la  politica   stessa.  22  I   timori   dell’abate   sulla   “mania   turistica”   che   andava   crescendo   molto  

velocemente,   sono   stati   confermati   più   di   duecento   anni   dopo,   quando   si   registra   che  l’attività  turistica  è  cresciuta  molto  rapidamente  ed  è  diventata  una  delle  attività   economiche  più  importanti  a  livello  globale.  (Bernardi  U.,  1997)  

Secondo   i   dati   raccolti   dall’Organizzazione   Mondiale   del   Turismo   nel   2015,   gli   arrivi  internazionali23  sono  passati  da  674  milioni  nel  2000  a  1,138  miliardi  nel  2014,  

con  un  incremento  del  75%;  il  continente  europeo  si  è  confermato  il  più  visitato  con   più   della   metà   degli   arrivi   turistici   internazionali:   l’Europa   del   Nord   e   del   Mediterraneo  nel  2014  hanno  registrato  un  aumento  degli  arrivi  del  +7%  rispetto  al   2013,  l’Europa  Occidentale  ha  registrato  un  +2%,  mentre  quella  centrale  e  Orientale   sono   rimaste   stabili   dopo   3   anni   di   grande   crescita.   È   previsto   che   gli   arrivi   internazionali   continueranno   a   crescere   con   un   tasso   del   3-­‐4%   annuo,   arrivando   a   1,6  miliardi  alla  fine  del  2020.  (UNWTO,  2015)    

   

                                                                                                               

22  L’Abate  Giuseppe  Toaldo  tenne  nel  giugno  del  1791  una  lezione  accademica  sullo  stato  dei  viaggi  

che  erano  intrapresi  dai  giovani  solo  per  una  moda  di  quel  tempo;  il  contenuto  della  lezione  venne   pubblicata  a  Venezia  nello  stesso  anno  con  il  titolo  “Del  Viaggiare”.  

23  Con   arrivi   internazionali   si   intendono   i   visitatori   internazionali,   ovvero   i   turisti   internazionali   che  

trascorrono   almeno   24   ore   ma   meno   di   un   anno   in   un   Paese   diverso   da   quello   di   residenza   per   qualsiasi  motivo  diverso  dallo  studio,  emigrazione  e  lavoro  retribuito,  e  gli  escursionisti  internazionali   giornalieri   (escursionisti   giornalieri,   passeggeri   di   crociere   e   membri   dell’equipaggio   purché  

 

Tab.  1.5:  L’evoluzione  degli  arrivi  turistici  mondiali  suddivisi  per  continente  e  macro-­‐regioni  

 

Fonte:  United  Nations  World  Tourism  Organization  –  World  Tourism  Barometer,  2015  

 

Il   turismo,   che   può   essere   considerato   come   una   manifestazione   culturale   di   consumo,   ha   subito   un’evoluzione   della   domanda   che   ha   abbandonato   la   massificazione   del   prodotto   fordista,   di   massa,   in   favore   di   una   domanda   differenziata,  esperienziale  e  personalizzata:  la  crescita  vertiginosa  del  turismo,  e  la   conseguente   condivisione   unanime   del   concetto   di   sviluppo   sostenibile,   hanno   portato   alla   formulazione   di   nuovi   tipi   di   turismo   basati   sui   principi   della   salvaguardia   territoriale.     A   differenza   del   turismo   di   massa   che   si   era   diffuso   con   successo   a   partire   degli   anni   Sessanta   e   che   cercava   di   massimizzare   i   profitti   nel   minor  tempo  e  spazio  possibile,  gli  operatori  turistici  post-­‐moderni,  e  i  turisti  stessi,   esigono   una   maggiore   qualità   delle   destinazioni   turistiche,   dando   la   priorità   alla   protezione   del   patrimonio   naturale,   culturale   e   sociale.   Le   forme   di   turismo  

 

“alternative”  che  sono  andate  diffondendosi  nella  società  postindustriale  si  basano   su  attività  turistiche  responsabili,  che  minimizzano  i  costi  e  massimizzano  i  benefici   distribuiti  in  maniera  equa  sul  territorio.  

In   epoca   moderna,   è   possibile   affermare   che   si   è   passati   “dalle   vacanze   ai   turismi”,  ovvero  si  è  abbandonata  la  concezione  stereotipata  di  vacanza  in  favore  di   una  quasi  infinita  pluralità  di  destinazioni,  mezzi  di  trasporto  e  modalità  di  fruizione   che   sono   personalizzabili   e   che   generano   una   vasta   eterogeneità   di   attività   turistiche.   L’esigenza   primaria   dei   nuovi   turismi   è   quella   dell’autenticità   della   vacanza  che  vuole  essere  colta  appieno  dal  viaggiatore  post-­‐moderno,  seguito  dalla   ricerca   dell’individualità   e   flessibilità   delle   esperienze   ed   anche   dall’interesse   ad   entrare   in   contatto   diretto   con   la   comunità   locale   per   scoprire   nuove   culture,   tradizioni  e  ambienti  tipici.  (Filippi  V.,  2004)  

Tra   le   nuove   forme   di   turismo   alternative,   l’Ecoturismo   ha   assunto   un’importanza  notevole,  tanto  che  il  2002  è  stato  proclamato  dal  Programma  delle   Nazioni   Unite   per   l’Ambiente   e   dall’Organizzazione   Mondiale   del   Turismo   l’   ”Anno   Internazionale   dell’Ecoturismo”24  e,   nello   stesso   anno,   fu   organizzato   il   primo   “World   Ecotourism   Summit”   a   cui   presero   parte   centinaia   di   rappresentanti   delle   organizzazioni   pubbliche   e   private   provenienti   da   132   paesi;   in   quest’ultima   occasione   venne   approvata   la   “Dichiarazione   sull’Ecoturismo   del   Québec”   con   l’obiettivo   di   dimostrare   che   l’ecoturismo   basa   i   principi   di   sviluppo   nella   conservazione  degli  ecosistemi  e  nella  riduzione  dello  sfruttamento  ambientale.  Lo   scopo   era   quello   di   enfatizzare   l’importanza   che   l’attività   turistica   può   avere   nell’avviare   politiche   di   sostenibilità,   riducendo   il   deperimento   dell’ecosistema   e   migliorando   la   qualità   di   vita   delle   comunità   e   dell’esperienza   turistica.   (Romei   P.,   2008)  

L’obiettivo   di   questa   iniziativa   fu   di   richiamare   l’attenzione   di   governi,   degli   operatori   pubblici   e   privati   e   dei   turisti,   per   sottolineare   l’importanza   di   gestire   il   turismo  in  modo  da  garantire  la  sostenibilità  delle  azioni  per  evitare  impatti  negativi   a   livello   ambientale   ed   anche   socioculturale   nella   comunità   ospite.   Attraverso   la                                                                                                                  

 

pianificazione   sistematica,   il   monitoraggio   e   la   valutazione   dei   risultati   è   possibile   garantire  la  sostenibilità  nel  lungo  periodo.    

L’Ecoturismo  rappresenta  tuttora  più  che  un  concetto,  un’aspirazione,  ed  è  per   questa  ragione  difficile  delineare  una  definizione  condivisa  del  fenomeno  in  quanto   si  tratta  di  descrivere  non  solo  un’attività  economica,  ma  anche  una  filosofia  di  vita  e   un   modello   di   sviluppo   a   favore   delle   comunità   locali.   Oltre   alle   difficoltà   nell’individuare  una  definizione  comune  al  concetto  di  ecoturismo,  anche  sulla  sua   origine   vi   sono   diverse   interpretazioni;   infatti,   anche   se   il   termine   è   apparso   in   Europa   solo   recentemente,   potrebbero   essere   ritenuti   ecoturisti   anche   coloro   che   nel  XVII  e  XVIII  secolo  accompagnavano  i  conquistatori  nei  loro  viaggi  e  studiavano  la   flora   e   la   fauna   che   incontravano   sul   loro   percorso.   Il   1872   è   da   considerare   un   importante   anno   nella   storia   dell’ecoturismo,   quando   fu   istituito   il   primo   parco   nazionale   del   mondo,   quello   di   Yellowstone   negli   Stati   Uniti,   affinché   la   gente   potesse   ammirarne   e   apprezzare   la   tutela   del   ricco   patrimonio   naturale.   (Galli   P.,   Notarianni  M.,  2002)  

Il  termine  “Ecoturismo”  fu  utilizzato  per  la  prima  volta  dall’architetto  messicano   Héctor  Ceballos-­‐Lascuráin25  che  nel  1988  fornì  una  prima  definizione  del  fenomeno   ecoturistico  che  consisteva  nel  viaggiare  in  aree  naturali  con  lo  specifico  obiettivo  di   studiare,   ammirare   e   apprezzarne   le   peculiarità,   cosi   come   ogni   manifestazione   culturale   esistente   delle   aree   di   destinazione.   L’Organizzazione   Mondiale   del   Turismo   definì   nel   2002   l’Ecoturismo   come   “tutti   i   tipi   di   turismo   nei   quali   la  

motivazione   fondamentale   del   turista   è   l’osservare   e   il   godere   della   natura   come   delle  tradizioni  culturali  proprie  delle  aree  di  interesse  naturalistico”.  

L’Ecoturismo  svolge  un  ruolo  educativo  al  rispetto  della  natura  rivolto  a  tutti  gli   attori   impegnati   nel   settore   turistico   quali   governi,   comunità   locali,   associazioni,   operatori   dell’industria   turistica   e   turisti,   prima,   durante   e   dopo   il   viaggio;   questi   devono   riconoscere   il   valore   intrinseco   delle   risorse   ambientali   e   promuovere   comportamenti  eticamente  responsabili  e  di  rispetto  verso  la  natura  e  la  comunità                                                                                                                  

25  Héctor  Ceballos-­‐Lascuráin  è  uno  dei  massimi  esperti  odierni  di  ecoturismo  ed  è  coordinatore  del  

 

ospite.  La  norma  etica  dell’Ecoturismo  è  andata  trasformandosi  negli  ultimi  anni  in   norma   giuridica   grazie   all’intervento   dei   governi   che,   riconoscendo   l’importanza   della   questione   ambientale,   hanno   predisposto   specifiche   regole   di   sostenibilità   al   fine  di  poter  assicurare  ai  turisti  la  possibilità  di  prendere  parte  a  esperienze  eco  nel   lungo  periodo.  (Galli  P.,  Notarianni  M.,  2002)  

Questa  nuova  attenzione  verso  la  tutela  ambientale  ha  generato  la  diffusione,   non  solo  nel  mercato  turistico,  della  vendita  di  prodotti  etichettati  come  “verdi”  o   “eco”  perché  è  stato  rilevato  che  “the  green  sells”  ovvero  il  verde  vende.  (Bernardi   U.,  1997)  La  rapida  diffusione  dell’ecoturismo  ha  comportato  negli  ultimi  anni  una   crisi   di   credibilità   del   fenomeno   a   causa   dell’uso   improprio   del   termine   che   viene   associato  da  alcuni,  per  abitudine,  per  errore  o  per  sleali  strategie  di  marketing,  a   prodotti  che  non  hanno  nulla  a  che  fare  con  l’ecoturismo,  andando  a  screditarne  i   principi  fondamentali.    

L’esperienza   ecoturistica   deve   poggiare   su   tre   fondamentali   pilastri:   il   primo   aspetto   fondamentale   riguarda   la   fruizione   dell’ambiente   naturale   da   cui   deve   scaturire  il  minimo  impatto  ambientale,  la  massimizzazione  della  soddisfazione  del   turista   e   il   massimo   rispetto   per   le   culture   locali.   Il   secondo   pilastro   riguarda   la   formazione  ambientale  ovvero  la  promozione  di  un  etica  ambientale  positiva  basata   sui   principi   di   sostenibilità   e   rispetto   della   natura.   In   ultimo   luogo   deve   essere   garantita  la  conservazione  delle  risorse  socioculturali  e  naturali  tramite  una  rete  di   partnership  sia  a  livello  locale,  con  associazioni  e  gruppi  di  pressione,  che  a  livello   globale   in   cui   operano   le   organizzazioni   internazionali   definendo   politiche   economiche,  finanziarie  e  ambientali.  (Montanari  A.,  2009)  

Secondo  il  “Quarto  Rapporto  su  Italiani,  Turismo  Sostenibile  e  Ecoturismo”26,  il  

49%   degli   italiani   intervistati   ritiene   che   esista   un’emergenza   a   livello   nazionale   di   tutela   ambientale,   derivante   dagli   effetti   negativi   causati   dall’attività   turistica,   mentre   il   22%   ritiene   che   sia   un   problema   marginale   di   solo   alcune   aree   e   il   21%   pensa  che  il  turismo  è  da  sempre  una  risorsa  e  non  un  problema  (il  restante  8%  non                                                                                                                  

26  Il   Quarto   Rapporto   sul   Turismo   Sostenibile   ed   Ecoturismo,   realizzato   da   “IPR   Marketing”   e  

 

è  stato  in  grado  di  rispondere).  Secondo  la  medesima  ricerca,  nel  2014  il  75%  degli   intervistati,  di  cui  la  maggior  delle  persone  superava  i  54  anni,  ha  sentito  parlare  di   “turismo  sostenibile”,  che  viene  associato  in  primo  luogo  a  una  pratica  eticamente   corretta   (35%)   o   vicino   alla   natura   (31%),   mentre   per   l’11%   è   un’attività   di   moda   degli  ultimi  anni  o  un  concetto  utopico  (9%).27  

In  riferimento  all’Ecoturismo,  nel  2014  il  58%  degli  intervistati  ha  sentito  parlare   di  questa  moderna  forma  di  turismo,  quota  in  crescita  rispetto  al  47%  del  2011.  Per   organizzare  un  soggiorno  ecoturistico,  il  76%  utilizza  il  web,  il  23%  segue  i  consigli  di   amici   o   parenti   che   hanno   già   avuto   esperienze,   mentre   il   18%   lo   organizza   in   agenzia   di   viaggi;   il   15%   degli   intervistati   invece   si   rivolge   a   uffici   del   turismo   o   lo   organizza  direttamente  in  loco.28    

Appare   evidente   una   forte   domanda   ecoturistica   che   necessita   di   un   migliore   livello   di   educazione   e   istruzione   da   parte   sia   degli   operatori   turistici   che   delle   comunità   per   far   si   che   l’equilibrio   tra   sviluppo   economico   e   turistico,   e   la   tutela   delle  risorse  naturali  e  culturali  venga  raggiunto  e  mantenuto  nel  lungo  periodo.      

Documenti correlati