Divisione Infrastrutture e Reti Area Business Rete Elettrica - Zona Udine
Sede in Udine, via Uccellis n. 5 Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05779711000
L’ENEL Distribuzione S.p.a., visti la legge 25 giugno 1865, n. 2359 e successive modifiche ed integrazioni, la legge 22 ottobre 1971 n. 865, l’art. 111 del T.U. di leggi 11 dicembre 1933, n. 1775 sulle Ac-que e sugli impianti elettrici, gli articoli 4 (n. 9) e 8 della legge costitu-zionale 31 gennaio 1963, n. 1, il decreto del Presidente della Repubbli-ca 18 marzo 1965, n. 342, l’art. 31 della legge regionale 31 ottobre 1986, n. 46, il decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1987, n. 469, la legge regionale 1° marzo 1988, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni, il D.P.G.R. 5 aprile 1989 n. 0164/Pres., rende noto che ha chiesto l’autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio per i sottoelen-cati tronchi di linea elettrica alla tensione di 20 kV, aerei ed in cavo sot-terraneo, ricadenti nel territorio della provincia di Udine:
1) domanda dd. 5 novembre 2003 n. 2003048, originandosi dal sostegno n. 3 della linea «cab.PEEP A-cab.Chiarisacco», autorizzata con D.P. n. 3569/I dd. 12 novembre 1981, si raccorderà al sostegno n. 4
della linea stessa, interessando il territorio del comune di S. Giorgio di Nogaro - in cavo sotterraneo - lunghezza m 175; conduttori: I cavo di al-luminio della sezione di 3x(1x185) mmq;
2) domanda dd. 5 novembre 2003 n. 2003049 - originandosi dal-la cabina Lumignacco, via Cargnacco, alimentata daldal-la linea «cab. Lu-mignacco-cab.Lumignacco, via Cargnacco», autorizzata con D.P.
n. 493 dd. 21 maggio 1986, si raccorderà al sostegno n. 4 della deriva-zione Cargnacco, autorizzata con D.P. n. 1988/I dd. 20 giugno 1984, in-teressando il territorio dei comuni di Pavia, di Udine e Pozzuolo del Friuli, in cavo sotterraneo - lunghezza m 300; conduttori: 1 cavo di allu-minio della sezione di 3x(1x70) mmq;
3) domanda dd. 14 novembre 2003 n. 2003050 - originandosi dalla linea per cabina via Viatte (a palo), autorizzata con D.P. n. 1365/I dd. 13 gennaio 1981, farà capo alla nuova cabina via Viatte, interessan-do il territorio del comune di Ronchis - in cavo sotterraneo - lunghezza m 160; conduttori: 1 cavo di alluminio della sezione di 3x(1x70) mmq;
4) domanda dd. 14 novembre 2003 n. 2003051 - originandosi dalla cabina San Carlo, alimentata dalla linea «cab.Chiesa (cab.via Lici-niana)-cab. S. Carlo», autorizzata con regio decreto n. 1228/TDE-UD/739 dd. 1° settembre 1993, farà capo alla nuova cabina Campo Sportivo, interessando il territorio del comune di Martignacco - in cavo sotterraneo - lunghezza m 470; conduttori: 1 cavo di alluminio della se-zione di 3x(1x70) mmq;
5) domanda dd. 2 dicembre 2003 n. 2003052 - tronchi di linea elettrica alla tensione di 20 kV e relativa rete bt, in cavo sotterraneo - ri-cadenti nel territorio del comune di Pozzuolo del Friuli:
1) linea 20 kV «Autostrada» nel tratto «cab. Z.I.U. Roggia -cab. Sidermontaggi - -cab. Essicatoio De Sabata» con derivazione cabi-na via Buttrio Z.I.U., autorizzata con D.P. n. 493 dd. 21 maggio 1986 e relativa rete bt;
2) linea 20 kV «Lumignacco» nel tratto «cab. Acciaierie Bertoli/Safau - cab. Vecchiutti», autorizzata con D.P. n. 493 dd.
21 maggio 1986; MT: lunghezza m 340x2; conduttori: 2 cavi di allu-minio della sezione di 3x(1x185) mmq; bt: lunghezza m 260; condut-tori: 1 cavo di rame della sezione di 3x50+25C mmq. Si precisa che, ai sensi dell’art. 115 del T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775, il decreto avrà efficacia di dichiarazione di pubblica utilità, nonché di indifferibilità ed urgenza;
6) domanda dd. 2 dicembre 2003 n. 2003053, tronco di linea elettrica in cavo sotterraneo, che si raccorderà alla linea «C.P.Tolmez-zo-cab.Rosta Del Pievano», autorizzata con D.P. n. 9257/I dd. 6 marzo 1970, in sostituzione dell’analogo tratto da demolire, interessando il ter-ritorio del comune di Tolmezzo - in cavo sotterraneo - lunghezza m 250; conduttori: 1 cavo di alluminio della sezione di 3x(1x185) mmq;
7) domanda dd. 10 dicembre 2003 n. 2003054, originandosi dalla linea «cab. via Macello - cab. Deganutti», autorizzata con D.P. n. 5227/I dd. 19 febbraio 1981, collegherà la nuova cabina Centro Sportivo, inte-ressando il territorio del comune di Gemona del Friuli - in cavo sotter-raneo -lunghezza m 310; conduttori: 2 cavi di alluminio della sezione di 3x(1x1 85) mmq.
I cavi verranno posati entro tubazione di protezione in PVC del diametro di mm 145 interno, interrata ad una profondità dal piano viabi-le o di calpestio dell’estradosso, non inferiore a: m 1 per viabi-le strade stata-li, provinciali e comunali; m 0,75 per il marciapiede ed il suolo pubbli-co; m 0,55 per il suolo privato.
Gli originali delle domande ed i documenti allegati sono depositati presso la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione provincia-le dei servizi tecnici, via Uccellis n. 4, Udine, per 15 (quindici) giorni consecutivi, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, a disposizione di chiunque abbia interesse a prenderne visione, nelle ore di ufficio.
Gli avvisi sono stati inviati anche ai Comuni interessati per la pub-blicazione all’Albo pretorio per 15 (quindici) giorni consecutivi.
Copia delle domande e dei relativi progetti rimarranno depositati per lo stesso periodo presso le segreterie degli Uffici comunali interes-sati, a disposizione di chiunque abbia interesse a prenderne visione. Ai sensi della legge regionale 7/2000, il direttore provinciale dei Servizi tecnici di Udine, ci ha comunicato quanto segue: il procedimento ammi-nistrativo ha inizio con il ricevimento della pratica; il responsabile del procedimento è il direttore dei Servizi tecnici, dott. ing. Diego De Ca-neva (sostituto dott. ing. Giovanni Ceschia); il responsabile dell’istrut-toria è il p. i. Bruno Del Zotto.
Ai sensi dell’art. 112 del T.U. sopra citato, le opposizioni, le osser-vazioni e le eventuali condizioni cui dovranno essere vincolate le auto-rizzazioni alla costruzione degli impianti suddetti, dovranno essere
pre-— 169 pre-—
16-2-2004 GAZZETTAUFFICIALE DELLAREPUBBLICAITALIANA Foglio delle inserzioni - n. 38
sentate dagli aventi interesse e dirette alla regione autonoma Friuli-Ve-nezia Giulia, Direzione provinciale dei Servizi tecnici, via Uccellis n. 4, Udine, entro 30 (trenta) giorni dall’inserzione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Udine, 30 gennaio 2004
Sante Pizzato.
C-2733 (A pagamento).
ERRATA-CORRIGE
Nell’avviso F-811 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale p. II n. 284 del 6 dicembre 2003 alla pagina 30 al rigo 5 anziché:
«rilasciate il 12 marzo 1999 dal signor Renato Asacani»;
deve essere scritto:
«rilasciate il 12 marzo 1999 dal signor Renato Ascani», come conforme all’originale.
C-2916.
Nell’avviso C-31605 riguardante Richiesta di dichiarazione di morte presunta pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269 e 279 rispetti-vamente del 19 novembre 2003 e 1° dicembre 2003 dove è scritto:
«Il 4 luglio 1988 la signora Fratini Adda in Rosini ...»;
leggasi:
«Il 4 luglio 1988 la signora Fratini Alda in Rosini ...».
C-2917. Avvertenza. — L’avviso di rettifica dà notizia dell’avvenuta correzione di errori materiali contenuti nell’originale o nella copia del provvedimento inviato per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale.L’errata corrige rimedia, invece, ad errori verificatisi nella stampa del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale.
BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA Soc. coop. a r.l. . . . 16
CASSA RURALE DI FOLGARIA (TN) Banca di Credito Cooperativo Soc. coop. per Azioni a r.l. . . . 17
CE.DI.FAR. - S.p.a. Centro Emiliano Distribuzione Farmaco . . . 5
CENTRALE DEL LATTE DI FIRENZE PISTOIA LIVORNO - S.p.a. . . . 5
COIS ’94 - S.p.a. . . . 8-9 DIFARMA HOLDING - S.p.a. . . . 3
Du.Ca. SPV - S.r.l. . . . 13
E.BISCOM - S.p.a. . . 17
ELASISSISTEMA RICERCA FIAT NEL MEZZOGIORNO Società consortile per azioni . . . 3
PAG.
—
I.A.NO.MI. - S.p.a.
Infrastrutture Acque Nord Milano . . . 7
I.F.I.L.D. - S.p.a. Istituto Finanziario Italiano Lavoratori Dipendenti . . . 8
IMMOBILIARE TICEBRO - S.p.a. . . 6
IMPRESA COSTRUZIONI BONETTI - S.p.a. . . . 6
InArCheck - S.p.a. . . 7
INTERCOM TECNODECOR - S.p.a. . . . 4
LA MADONNINA - S.p.a. Per l’Edilizia e l’Agricoltura . . . 5
MANIFATTURA DI BIELLA - S.p.a. . . . 10
MWCR - S.p.a. . . . 4
NETSCALIBUR ITALIA - S.p.a. . . . 13
NUOVA BANCA MEDITERRANEA - S.p.a. . . . 4
ORIONE - S.p.a. . . . 9
PAG. — PUBBLIBABY - S.p.a. . . . 10
RESIBAN - S.p.a. . . . 8
S.A.R.P.O.M. Società per azioni Raffineria Padana Oli Minerali . . . 13
S.I.NO.MI. - S.p.a. Servizi Idrici Nord Milano . . . 7
S.I.P.E.M. - S.p.a. Società Industriale Prefabbricazione Edilizia del Mediterraneo . . . 6
S.N.S. Sviluppo Nautico Sardo - S.p.a. . . 11
SERVIZI TECNOLOGICI - S.p.a. . . . 2
SOCON - S.p.a. . . . 1
TORRE MOLINE - S.p.a. . . . 8
TREC - S.p.a. . . . 9
X-VENTURE - S.p.a. . . . 13
GIANFRANCO TATOZZI, direttore FRANCESCONOCITA, redattore
(G420038/1) Roma - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.