• Non ci sono risultati.

La finalità di questo capitolo non è quella di suggerire l’implementazione di uno specifico modello di misurazione, ma, attraverso un confronto tra alcuni di essi, indirizzare verso una scelta che rifletta le esigenze specifiche di ogni organizzazione.

I modelli157 più diffusi sono:

1. Balanced Scorecard (BSC) ‐ il più popolare, con un chiaro legame sia tra risultati, processi e risorse, che tra obiettivi, indicatori ed azioni158;

2. Performance Prism ‐ meno conosciuto della BSC, ma interessante per la prospettiva incentrata sugli stakeholder159;

3. Common Assessment Framework (CAF) – ispirato all’EFQM, con radici nel

Total Quality Management, più orientato all’autovalutazione, ma comunque

diffuso in Italia (principalmente negli enti locali) e legato all’utilizzo di indicatori160.

Sia la BSC che il Performance Prism sono modelli strutturati per aiutare i vertici organizzativi a costruire il consenso intorno alla visione e alla strategia dell’organizzazione. Attraverso entrambi i modelli, si possono legare indicatori e target ad obiettivi e risorse. La differenza principale tra BSC e Prism risiede nello sviluppo della strategia, che precede l’identificazione degli indicatori: la BSC si fonda su un paradigma resourcebased161, mentre il

Prism parte da una concezione stakeholderbased162dell’organizzazione.

A differenza di BSC e Prism, che sono primariamente dei sistemi di misurazione strategici, il CAF è uno strumento di gestione della qualità. Il CAF si fonda sul principio che risultati eccellenti per i diversi stakeholder si ottengono attraverso una leadership che guidi politiche e strategie, nonché un’efficace gestione di personale, partnership, risorse e processi.

La Tabella n. 2 confronta i tre modelli lungo le seguenti dimensioni: 1. scala: settore, organizzazione, gruppo/individuo;

157 Delibera Civit n.89/2010 – Indirizzi in materia di parametri e modelli di riferimento del Sistema di misurazione e

valutazione della performance.

158 Kaplan R.S. and Norton, D.P. (1992),”The Balanced Scorecard-Measures that drive performance”, Harvard Business

Review, Vol. 70, No.1, pag.71-79.

159 Neely A., Adams, C. and Kennerley, M. (2002), The Performance Prism: The scorecard for measuring and managing business success. London. Financial Times Prentice Hall.

160 Riferimenti riguardo al CAF e ad esempi significativi del suo utilizzo possono essere trovati nel sito:

www.qualitapa.gov.it

161 Barney J.B. (1991), “Firm resource and sustained competitive advantage”, Journal of Management, Vol. 17 No. 1, pag.

99-120.

162 Freeman R.E. (1951), Strategic management: A stakeholder approach, Pitman Publishing Inc, Boston; Jawahar I.M. and

McLaughlin G.L. (2001), “Toward a descriptive stakeholder theory: An organizational life cycle approach”, The Academy of

172 L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”

Giovanna Carrano A.A. 2015/2016

2. gestione dei dati/supporto ICT richiesto, ad es. software base, database sistema di

business intelligence, Enterprise Performance Management, open source, etc.;

3. risorse umane richieste;

4. scopo e risultati attesi: monitoraggio, reportistica, miglioramento, ricompense individuali, etc.;

5. utilizzo delle informazioni: riportate all’interno, all’esterno, utilizzabili da un osservatorio, etc.;

6. comparabilità dei dati o rappresentazione del contesto; 7. principali punti di forza e di debolezza;

8. possibile utilizzo congiunto con altri modelli.

Tabella n. 2 – Confronto tra Balanced Scorecard, Performans Prism e Common Assessment

Aspetti/Modelli Balanced Scorecard Performance Prism Common Assesment

Framework Scala Applicabile a livello

organizzativo e, a cascata, anche a livello di dipartimento, gruppo e individuo Applicabile a livello organizzativo e, a cascata, anche a livello di dipartimento, gruppo e individuo Applicabile a singole organizzazioni secondo un approccio olistico; in organizzazioni di grandi dimensioni anche in servizi o dipartimenti Gestione dei dati Richiede software

abbastanza avanzati, utili Business Intelligence ed EPM in organizzazioni complesse Richiede software di diversa complessità, difficilmente reperibili sul mercato

Non richiede software sofisticati

Risorse Consistenti, a tutti i livelli dell’organizzazione

Consistenti, soprattutto nella fase di sviluppo

Limitate, anche se coinvolgono soprattutto i vertici organizzativi Scopo/Risultati

attesi

Esecuzione della strategia, monitoraggio, valutazione risultati ottenuti vs. processi eseguiti e risorse impiegate, reportistica, miglioramento, premialità, etc. Coinvolgimento degli stakeholder, monitoraggio, valutazione risultati ottenuti vs. processi eseguiti e risorse impiegati, reportistica, miglioramento, premialità, etc. Autovalutazione in ottica di miglioramento continuo

173 L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”

Giovanna Carrano A.A. 2015/2016

Aspetti/Modelli Balanced Scorecard Performance Prism Common Assesment

Framework Utilizzo

informazioni

Sia interno che esterno Sia interno che esterno, soprattutto verso gli stakeholder principali

Prevalentemente interno, in quanto basato

sull’autovalutazione, a meno che il processo di sviluppo non preveda il coinvolgimento di certificatori esterni Comparabilità

/Contesto

Entrambi Entrambi, anche se maggiormente legato al contesto Legato al contesto, in quanto consente la comparabilità solo all’interno Punti di forza e debolezza

Utilizzabile in vari modi e per diversi fini;

può essere modificato a seconda delle esigenze; consente di introdurre indicatori generali e standard;

ampiamente utilizzato all’estero sia nel privato che nel pubblico e anche nel contesto pubblico italiano;

richiede adeguate competenze;

comporta il rischio che si esaurisca in un mero sforzo di reporting.

Molto utile per coinvolgere gli

stakeholder, nonché per comprenderne interessi e bisogni;

lega esplicitamente gli indicatori alle fasi di definizione, esecuzione e revisione della strategia; richiede adeguate competenze; può enfatizzare eccessivamente il ruolo degli stakeholder

Facile da usare come profilo di partenza; utile per avviare e promuovere il

miglioramento continuo; utilizzato molto in Italia negli enti locali; comporta il rischio che rimanga in una fase iniziale non si sviluppi in piani d’azione orientati all’outcome Possibilità di utilizzo congiunto con altri approcci Possibilità di considerare maggiormente la partecipazione degli stakeholder (in modo potenzialmente simile al Prism), spingendo la relativa prospettiva fino all’individuazione degli outcome

Possibilità di integrarsi con il CAF enfatizzando maggiormente il peso delle strategie basate sulle risorse interne

Possibilità di migrazione verso modelli più sofisticati che siano rivolti all’esterno

Fonte: Delibera n. 89/2010 Civit – Indirizzi in materia di parametri e modelli di riferimento del sistema di misurazione e valutazione della performance (articoli 13, comma 6 lettera d) e 30, del d.lgs 150/2009.

174 L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”

Giovanna Carrano A.A. 2015/2016

CAPITOLO 4

GLI STRUMENTI DEL CONTROLLO DI GESTIONE PER DIAGNOSTICARE LE CONDIZIONI DI DISEQUILIBRIO.

Introduzione

In fase deduttiva si è messo in luce come sia necessario, per le società partecipate pubbliche, cambiare in modo radicale il modus operandi di gestione finora adottato, dovendo provvedere loro stesse a fronteggiare nel miglior modo possibile la situazione in caso di crisi. Il seguente capitolo illustra i principali strumenti del controllo di gestione tipici del settore privato a cui dovranno fare riferimento le società partecipate pubbliche al fine di prevenire i fenomeni patologici emersi con frequenza crescente in questi ultimi anni.

La contabilità direzionale1 è generalmente intesa come il processo di produzione delle informazioni economico-finanziarie per il personale e i manager dell’azienda. Il processo deve essere finalizzato alle necessità informative degli individui interni all’organizzazione e deve guidare le loro decisioni operative e d’investimento2. In questa prospettiva, quindi si potrebbe affermare che i destinatari della contabilità direzionale sono tutti coloro che sono chiamati ad assolvere funzioni di governo, accentrato o decentrato, del sistema aziendale, in ragione degli assetti istituzionali e organizzativi che in esso ci si dà. Poiché il fabbisogno informativo, è così complesso e articolato, gli strumenti e le tecniche che si rivelano utili per soddisfarlo sono numerosi e variabili nel tempo, secondo un approccio di tipo contingency3. In prospettiva dinamica si danno informazioni più consolidati e diffusi e altri decisamente nuovi dai contorni sfumati4. I fabbisogni informativi più consolidati trovano risposta in strumenti che possono convenzionalmente dirsi tradizionali.

1 I principali significati di contabilità direzionale nella dottrina italiana: “La contabilità direzionale è un sistema che consente

di elaborare informazioni in modo da rendere utili al processo decisionale e al controllo di gestione ai diversi livelli di organizzazione”.Cinquini L.(2008), Strumenti per l’analisi dei costi . Volume I. Fondamenti di cost accounting, terza edizione, Giappichelli, Torino, pagg.3-5. La contabilità direzionale (management accounting) può, infatti, essere intesa come l’insieme delle rilevazioni e lo strumento, ancorché non unico, a supporto dell’attività di direzione, in particolare nei suo i momento di pianificazione e di controllo”. Bubbio A.(1989), “La contabilità direzionale integrata nell’evoluzione del

controllo di gestione”, in Advanced management accounting. Gli strumenti del controllo di gestione, Utet, Torino, pagg.17-

18. “La struttura tecnico contabile è costituita da una contabilità direzionale non è riconducibile alla sola contabilità ana litica e trova la sua espressione più elevata in sistemi integrati di contabilità generale e analitica finalizzati ad un controllo su budget”. Marchi L.(1988), I sistemi informativi aziendali, Giuffrè, Milano, pagg.176-177

2 A.A. Atrinkson – R.D.Banker – R.S.Kaplan – M.Young (1998), Management Accounting. Una prospettiva fondata sulle attività, trad.it.,Utet, Torino, pag.3.

3 Weetman P.(2006), Managemet accounting, Prentince Hall Inc.,HomewoodIII, pag.5.

4 Bubbio A.(1989), “La contabilità direzionale integrata nell’evoluzione del controllo di gestione”, in Advanced

175 L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”

Giovanna Carrano A.A. 2015/2016 Tabella n. 1 - Gli strumenti tradizionali della contabilità direzionale.

SCOPO STRUMENTO

Decisioni di volume produttivo Analisi dei costi e break-even analysis Decisioni di combinazione produttiva Contabilità dei costi - direct costing

Decisioni di prezzo Contabilità dei costi - full costing Misurazione dell’efficienza Costi standard

Valutazione delle rimanenze Contabilità dei costi Incentivazione del comportamento Budget e analisi degli scostamenti

Decisioni di investimento TIR - VAN - pay back period

Fonte: Antonelli V., D’Alessio R.(2014), Controllo di gestione, Maggioli Editore, Rimini, pag.23

In relazione alle dimensioni di mutamento della realtà aziendale, nuove tecniche si aggiungono a quelle già presenti in azienda senza che sia possibile definire un paniere stabile. Tabella n. 2 – Le innovazioni negli strumenti e nelle tecniche di contabilità direzionale

Dimensione della vita aziendale Strumenti e tecniche della contabilità

direzionale

Ampliamento della dimensione tempo nella gestione aziendale Backflushing costing Life-Cycle costing Target costing

Value Based Management

Crescente complessità dei processi aziendali Activity-Based Costing Activity-Based Budgeting Activity-Based Management Total Cost of Ownership

Controllo delle relazioni interorganizzative Supply chain management

Interoganizational cost management Open-book accounting

Network management accounting

Aspetti non monetari della struttura e del funzionamento dell’azienda.

Non financial indicator Tableau de bord Balanced Scorecard Piramide della performance Intellectual Business Navigator Intangible Asset Monitor Calculated intangible value Skandia Navigator

176 L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”

Giovanna Carrano A.A. 2015/2016

La contabilità direzionale non può essere confusa con il controllo di gestione, la letteratura più recente individua il secondo in un sistema di management a valenza decisionale e organizzativa che si inserisce nel processo di governo aziendale5. Il sistema di controllo di gestione è quindi una delle condizioni necessarie per un pieno ed efficace decentramento decisionale6, tanto in senso orizzontale, tra le unità organizzative, quanto in senso verticale, tra livelli gerarchici sopra e sotto ordinati7. Il processo di governo decentrato del sistema aziendale quando è volto prevalentemente ad assicurare l’efficienza e l’efficacia di breve andare – ha funzione diagnostica, di traduzione della strategia in azione – fa ricorso al meccanismo di feed-back8. Nel processo di governo decentrato del sistema aziendale, gli strumenti del controllo di gestione supportano la misurazione degli obiettivi assegnati e dei risultati ottenuti e la comparazione, scomposizione, interpretazione delle differenze tra gli uni e gli altri. I principali di tali strumenti, che approfondiremo nei paragrafi successivi, sono:

- la contabilità analitica; - la contabilità generale; - piani e budget;

- l’analisi degli scostamenti; - il reporting;

- balanced scorecard.

5 Anthony R.N. – Macrì D.M. (2006), Management control system. Tecniche e processi per implementare le strategie, Mc

Graw Hill, Milano, pag. 3-11. Simons R. (2004), Sistemi di controllo e misure di performance, Egea, Milano, pagg. 261-290. “La dottrina italiana ha elaborato numerosi concezioni di controllo di gestione, viene interpretato come funzione manageriale , collegata alla pianificazione strategica dalla quale gli derivano gli obiettivi da raggiungere, che allo scopo di formulare obiettivi e programmi di breve periodo, verificare sistematicamente mediante l’analisi degli scostamenti il grado di realizzazione dei programmi o l’adeguatezza degli obiettivi che li ispirano, prende provvedimenti correttivi se convenienti”, Ferrero G. 1987), Imprese e management, Giuffrè, Milano, pag. 189-192. Si veda inoltre, Ardemani E.(1984), Pianificazione

e controllo, Giuffrè, Milano. Brusa L. (2000), Sistemi di pianificazione e controllo, Il Mulino, Bologna, 2001. Ferraris

Franceschi R. (2010), Sistemi di pianificazione e controllo, Giappichelli, Torino.

6 Il processo di governo decentrato del sistema aziendale così concepito comprende, dunque, le fasi di:

- fissazione degli obiettivi; - assunzione delle decisioni; - svolgimento delle operazioni; - misurazione dei risultati;

- comparazione tra obiettivi e risultati;

- interpretazione degli scostamenti, obiettivi-risultati;

- assunzioni di provvedimenti correttivi relativi alle decisioni, alle operazioni, o agli obiettivi.

Il processo, così declinato, si fonda sul meccanismo di retroazione o feedback, il quale valuta i risultati delle azioni passate per indirizzare le azioni future. Esso quindi, pare efficace, in contesti relativamente stabili. Il meccanismo di fee d- forward, invece cerca di anticipare i risultati che possono derivare dalle decisioni che si stanno per assumere e quindi tende ad intervenire prima che l’azione sia posta in essere. Trova applicazione, in contesti fortemente dinamici. Brunetti G.(1979) ,

Il controllo di gestione in condizioni ambientali perturbate, FrancoAngeli, Milano, Cap.1. 7 Cavalieri E. (1995), Variabilità e strutture di impresa, Cedam, Padova, passim.

177 L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”

Giovanna Carrano A.A. 2015/2016