• Non ci sono risultati.

di Andrea Fiorucc

4. Fattori di rischio e fattori protett

A scuola si prende progressivamente confidenza con la propria e altrui identità sessuale, sperimentando anche le prime esperienze di discrimina- zione e vittimizzazione. uesto aspetto trova conferma nella vasta ed artico- lata letteratura scientifica che riporta le principali conseguenze per le persone sottoposte a molestie omofobiche a scuola: assenteismo, dispersione scola- stica, auto-invalidazione, disturbi psicologici, risultati scolastici meno sod- disfacenti, isolamento, minor grado di benessere personale, maggior rischio di suicidio ( uropean Union Agency for Fundamental Rights, 2016 osci

et al., 2018 UN SCO, 2012 Rinehart, spelage e Bub, 2017).

Ne deriva che la sfida principale della scuola debba essere la difesa delle differenze e della lotta contro le aggressioni sistematiche delle uali sono oggetto le persone omosessuali e la conseguente promozione e valorizza- zione delle differenze in un’ottica inclusiva.

Pertanto, necessario che nelle scuole e in contesti comunitari si affronti l’emergenza bullismo e omofobia comprendendo i fattori di rischio e di pro- tezione maggiormente discussi e analizzati nella letteratura internazionale.

Tra i fattori di rischio che possono favorire l’insorgenza di episodi di bul- lismo omofobico a scuola la ricerca ha rubricato: assenza di regolamenti espliciti, di linee guida formali e approvate dalla scuola, la paura dei docenti della disapprovazione dei genitori dei propri alunni per aver affrontato ueste tematiche, l’inesperienza dei docenti (Norman, 2004) contesti scolastici ca- ratterizzati da svantaggio sociale, disparità tra lo status socioeconomico e da un clima relazionale competitivo e prevaricante (Rudoe, 2010) la presenza nei docenti stessi di pregiudizi omofobici (Lingiardi, 2012 olt, eyes e oenig, 2011) scarse abilità sociali (Pepler et al., 2008) la paura degli stessi docenti di essere stigmatizzati come omosessuali o come eccessivamente

gay-friendly ( osci et al., 2018) un credo religioso radicale ( il inson, 2004) un’ideologia politica conservatrice ( yatt et al., 2008) e un infre-

uente contatto interpersonale con persone LGBT ( irsch, 2007).

Rispetto al clima scolastico, Doll e colleghi (2011) hanno inoltre eviden- ziato le 4 caratteristiche che in classe potrebbero acuire i livelli di bullismo e vittimizzazione: (1) amicizie tra pari negative, (2) relazioni insegnante-stu- dente povere e disfunzionali, (3) una gestione della classe caotica (4) scarsa risoluzione dei problemi tra gli studenti.

Si aggiunge agli aspetti richiamati, il pi importante fattore di rischio nel contesto scolastico: il silenzio degli insegnanti e degli amministratori scola- stici. l’omertà che tutto vede ma nulla dice, un muro di vetro che produce nella vittima una sorta di interiorizzazione dell’abbandono, uello del mondo degli adulti dal uale, invece, si vorrebbe essere protetti e tutelati. Cos nella mente dell’adolescente si attiva un doloroso processo di auto-negazione, si sceglie la via del nascondimento, della auto-demonizzazione o del forzato allineamento alla percezione degli altri. Cosa pu fare la scuola Cosa pos- sono fare gli insegnanti Tanto, tantissimo.

Per frenare l’omofobia ed i suoi effetti deleteri sui contesti e sulle persone in formazione si possono offrire risposte educative celeri e ferme di disac- cordo. Si fa cos riferimento, scegliendo di investire sulle criticità e sui punti di sviluppo, a uegli effetti che la letteratura internazionale definisce protec-

tive factors.

Oltre ad un clima positivo della scuola (Bir ett et al., 2009), si fa riferi-

mento specificamente all’istituzione o all’incremento di:

- curricula LGBTQ. Un’offerta completa sul tema dell’educazione sessuale e dei diritti umani associata alla riduzione del bullismo omofobico a scuola (Day, Snapp e Russell, 2016 Baams et al., 2017). Pertanto im- portante inserire il contrasto all’omofobia e la valorizzazione delle diffe- renti identità sessuali nei curricoli didattici e una pi ampia educazione alle differenze, incentivando attività scolastiche nelle uali le differenze di genere e di orientamento sessuale vengano accolte e sostenute. - Gay-Straight Alliance (GSA) e supporto dei pari ( osci et al., 2018

ec , Flent e e Cochran, 2011 Poteat, 2017). La GSA un’organizzazione studentesca presente perlopi nelle scuole secondarie di I e II grado, nonch in college e università, soprattutto negli Stati Uniti e Canada, finalizzata ad assicurare un ambiente sicuro e di supporto per studenti (LGBT ). Nelle scuole, le GSA sono supervisionate da un insegnante responsabile. I primi GSA sono stati istituiti negli anni 80. Gli studi hanno dimostrato che il supporto basato sui pari una caratteristica importante per il benessere dei giovani LGBT (Bir ett et al., 2015)

- investimenti culturali ed economici sulla formazione e sull’aggiornamento professionale degli insegnanti e di tutto il personale scolastico su uesti temi (Nappa et al. 2017 Collier, Bos e Sandfort, 2015 Rodrigues et al., 2015). Gli insegnanti e le altre professionalità educative coinvolte nei per- corsi di istruzione ed educazione devono poter usufruire di una forma- zione che consenta loro di comprendere le reali situazioni vissute nei con- testi scolastici da minori LGBT e gli strumenti e le modalità di intervento preventive e curative realizzate attraverso pratiche educative specifiche. La formazione la principale azione di prevenzione-opposizione all’omofobia. Significa far riflettere i docenti sulle norme di genere, sugli stereotipi di genere e sessuali che riguardano tutti affinch loro possano farlo con i propri studenti. L’attuazione di programmi di alfabetizzazione sulle uestioni connesse all’identità e all’orientamento sessuale migliora la capacità e la fiducia degli insegnanti nell’affrontare l’omofobia nelle scuole ( ohnson, 2014), aiuta i docenti a modificare i propri atteggiamenti e preconcetti sul tema

- sostegno per i genitori. Significa rendere concreto l’incontro-confronto tra scuola e famiglia attraverso un patto di corresponsabilità finalizzato a promuovere a scuola una sostanziale cultura dell’inclusione e delle diffe- renze. Come evidenzia la letteratura (McCormac e Gleeson, 2010), ad un elevato sostegno sociale e scolastico dei genitori si legano livelli pi bassi di vittimizzazione omofobica (Poteat et al., 2011)

- social emotional learning e percorsi sull’empatia e sulla prosocialità. L’empatia un importante fattore di protezione individuale per il bulli- smo omofobico. Diversi studi confermano che gli interventi educativi che agiscono sulla competenza socio-emotiva sono un modo efficace per mi- tigare il bullismo omofobico a scuola (Bir ett et al., 2015 Poteat e

echo, 2015).

- fattori prossimali. Adeguate relazioni tra pari possono facilitare la ridu- zione degli episodi di vittimizzazione ( ong e spelage, 2012 D’Urso e Pace, 2019).

- dichiarazioni e documentazioni scolastiche di supporto. La letteratura suggerisce di inserire uesti temi nei documenti scolastici ufficiali, adot- tando regolamenti tesi ad impedire il propagarsi della discriminazione ba- sata sull’orientamento sessuale, l’identità e l’espressione di genere (Guasp, 2012).

5. Conclusioni

La rassegna internazionale esposta nel contributo conferma il carattere transculturale del bullismo omofobico, un profilo espresso da manifestazioni omofobiche assai diffuse e pervasive in diversi paesi del globo. Allo stesso tempo, per , essa traccia un solco di speranza, ponendo il focus sui fattori di protezione su cui i contesti scolastici dovrebbero maggiormente puntare.

Dall’esame dei fattori di rischio e di protezione si deduce che trasformare la scuola in un luogo sicuro e accogliente, in un contesto di confronto e ri- spetto non solo possibile, ma rappresenta una tra le priorità politico-cultu- rali di uno stato sociale che intende promuovere i valori comuni dei diritti umani, della libertà personale, dell’eguaglianza.

in uesta idea di scuola che l’esperienza italiana dovrebbe intravedere la necessità di oltrepassare la politica educativa del ristagno e della rinuncia a vantaggio di una scuola che non ha paura di soccombere al cambiamento. Si tratta del punto di riferimento cruciale per evitare che la scuola smarrisca il senso dei suoi compiti, in primis uello di riconoscere a uel tutti, nessuno escluso un concreto diritto all’essere ed all’apprendere in un ambiente for- mativo sicuro e incoraggiante.

Riferimenti bibliografici

Amnesty International Italia (2014), Scuole attive contro l’omofobia e la transfobia: Diritti

LGBTI, diritti umani. Guida per docenti, Amnestry International Italia Ufficio duca-

zione e Formazione, Roma, testo disponibile al sito: https://d21zrvt td6ae.cloudfront.net/pu-

blic/uploads/2016/11/12125501/Guida Scuole Attive.pdf 23/07/20 .

Baams L., Dubas .S. e van A en M.A. (2017), Comprehensive se uality education as a longitudinal predictor of LGBT name-calling and perceived illingness to intervene in school , Journal of Youth and Adolescence, 46, 5: 931-942.

Baroncelli L., Antonelli P. e Dettore D. (2019), Il bullismo omofobico nelle scuole toscane: un’indagine empirica sulla valutazione degli insegnanti , Rivista di Sessuologia Clinica, 51-70.

Batini F. (2014), Identità sessuale: un’assenza ingiustificata. Ricerca, strumenti e

informazioni per la prevenzione del bullismo omofobico a scuola, Loescher, Torino.

Bir ett M., spelage D.L. e oenig B. (2009), LGB and uestioning students in schools: The moderating effects of homophobic bullying and school climate on negative outcomes , Journal of youth and adolescence, 38, 7: 989-1000.

Bir ett M., Ne comb M. . e Mustans i B. (2015), Does it get better A longitudinal analysis of psychological distress and victimization in lesbian, gay, bise ual, transgender, and

uestioning youth , Journal of Adolescent Health, 56, 3: 280-285.

Boyd S. e Bar ic . (2011), Wellbeing@school: Building a safe and caring school climate

C ceres C.F., Silva-Sansebastian A., Slazaar ., Cuadros ., Olivos F. e Segura. . (2011),

Estudio a través de internet sobre “bullying” y sus manifestaciones homofóbicas en escuelas de Chile, Guatemala, México y Perú, y su impacto en la salud de jóvenes varones entre 18 y 24 años: Informe Final, Instituto de studios en Salud, Se ualidad y Desarrollo,

Lima.

Carrera-Fern ndez M. ., Cid-Fern ndez .M., Almeida A, Gonz lez-Fern ndez A. e Lameiras-Fern ndez M. (2018), Actitudes hacia la diversidad cultural de adolescentes de secundaria espa oles y portugueses: influencia de la heteronormatividad ys la descone i n moral hacia el bullying , Revista de Psicodidáctica, 23, 1: 17-25.

Centers for Disease Control and Prevention, U. S. Department of ealth and uman Services (2018), Youth Risk Behavior Surveillance – United States, 2017, testo disponibile al sito: https:// .cdc.gov/healthyyouth/data/yrbs/pdf/2017/ss6708.pdf 23/07/20 .

Centro Risorse LGBTI (2018), Be Proud! Speak Out! Ricerca nazionale sull’esperienza dei

e delle giovani LGBTQI a scuola - Anno Scolastico 2016/2017, testo disponibile al sito:

http:// .risorselgbti.eu/ p-content/uploads/2018/05/R PORT-C NTRO- GLS N.pdf 21/07/20 .

Collier .L., Bos .M. . e Sandfort T.G.M. (2015), Understanding teachers’ responses to enactments of se ual and gender stigma at school , Teaching and Teacher Education, 48, 34-43.

D’Urso G. e Pace U. (2019), omophobic bullying among adolescents: the role of insecure- dismissing attachment style and peer support , Journal of LGBT Youth, 16, 173-191. DeSmet A., Bastiaensens S., an Cleemput ., Poels ., andebosch ., Deboutte G.,

erre i n L., Malliet S., Pabian S., an Broec hoven F., De Troyere O., Deglorie G., an oec e S., Samyn . e De Bourdeaudhui I. (2018), Psychometric data of a uestionnaire to measure cyberbullying bystander behavior and its behavioral determinants among adolescents , Data in Brief, 18: 1588-1595.

Day . ., Snapp S.D. e Russell S.T. (2016), Supportive, not punitive, practices reduce homophobic bullying and improve school connectedness , Psychology of Sexual

Orientation and Gender Diversity, 3, 4: 416-425.

Doll B., Song S., Champion A. e ones . (2011), Classroom ecologies that support or

discourage bullying, in spelage D.L. e S earer S.M., eds., Bullying in North American schools (2nd edition), Routledge, Ne Yor .

lipe P., de la Oliva Mu oz M. e Del Rey R. (2018), omophobic bullying and cyberbullying: Study of a silenced problem , Journal of Homosexuality, 65: 672-686. uropean Union Agency for Fundamental Rights (2016), Professionally speaking: challenges

to achieving equality for LGBT people, Publications Office of the uropean Union, Lu -

embourg.

uropean Union Agency for Fundamental Rights (2020), A long way to go for LGBTI equal-

ity, Publications Office of the uropean Union, Lu embourg.

Fiorucci A. (2018), Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo

di pratiche inclusive a sostegno della differenza, ric son, Trento.

Gonz lez- im nez A. . e Fischer . (2017), Gender and Se ual Orientation among Adolescents in Brazil: An Analysis of the Pre udice and Bullying in the ducational Conte t , Social and Behavioral Sciences, 237: 38-43.

Guasp A. (2012), The School Report: The experiences of gay young people in Britain’s

schools in 2012, Centre for Family Research - University of Cambridge/Stone all, testo

disponibile al sito:

https:// .stone all.org.u /system/files/The School Report 2012 .pdf 21/07/20 . Gusmeroli P. e Trappolin L. (2019), Raccontare l’omofobia in Italia. Genesi e sviluppi di una

ec N.C., Flent e A. e Cochran B.N. (2011), Offsetting ris s: igh school gay straight alliances and lesbian, gay, bise ual, and transgender (LGBT) youth , School Psychology

Quarterly, 26: 161-174.

emphill S.A., otevs i A., erren ohl T.I, Bond L., im M., Toumbourou . . e Catalano R.F. (2011), Longitudinal conse uences of adolescent bullying perpetration and victimization: A study of students in ictoria, Australia , Criminal Behaviour & Mental

Health, 21, 2: 107-116.

ida a Y. (2014), Survey Report of 5979 Teachers on LGBT A areness , apanese Ministry of ealth, Labour and elfare (In apanese).

irsch A. . (2007), Future teachers’ attitudes and anticipated behaviors to ard se ual minority youth , Michigan State University, Ann Arbor, MI, (Thesis/Dissertation). olt M., eyes M. e oenig B. (2011), Teachers’ attitudes toward bullying, in spelage D.L.

e S earer S.M., eds., Bullying in North American schools (2nd edition), Routledge, Ne Yor .

ong .S. e spelage D.L. (2012), A revie of research on bullying and peer victimization in school: an ecological system analysis , Aggression and Violent Behavior, 17, 4: 311- 322.

International Lesbian, Gay, Bise ual, Trans and Interse Association (ILGA), Mendos L.R. (2019), State-Sponsored Homophobia 2019: A World Survey of Sexual Orientation Laws:

Criminalisation, Protection and Recognition, ILGA, Geneve.

ohnson B. (2014), The need to prepare future teachers to understand and combat homopho- bia in schools , South African Journal of Higher Education, 28, 4: 1249-1268.

osci .G., Greyta .A., ongrone A.D., Clar C.M. e Truong N.L. (2018), The 2017

National School Climate Survey: The experiences of lesbian, gay, bisexual, transgender, and queer youth in our nation’s schools, GLS N, Ne Yor .

Lingiardi . (2012), Citizen gay. Affetti e diritti, Il Saggiatore, Milano.

McCormac O. e Gleeson . (2010), Attitudes of parents of young men to ards the inclusion of se ual orientation and homophobia on the Irish post primary curriculum , Gender and

Education, 22: 385-400.

Meyer I. . (2007), Prejudice and discrimination as social stressors, in Meyer I. . e Northridge M. ., eds., The Health of Sexual Minorities. Public Health Perspective on

Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender Populations, Springer, Ne Yor .

Montano A. e Santoni B. (2009), Identità sessuali diverse in adolescenza, in Batini F. e San- toni B., a cura di, L’identità sessuale a scuola. Educare alla diversità e prevenire

l’omofobia, Liguori, Napoli.

Nansel T., Overpec M. e Pilla R. (2001), Bullying behavior among U.S. youth: Prevalence and association ith psychosocial ad ustment , Journal of the American Medical Associ-

ation, 285: 2094-2100.

Nappa M.R., Palladino B., Menesini . e Baiocco R. (2017), Teachers’ Reaction in omo- phobic Bullying Incidents: the Role of Self-efficacy and omophobic Attitudes , Sexual-

ity Research and Social Policy, 15, 2: 208-218.

Norman . (2004), A Survey of Teachers on Homophobic Bullying in Second Level Schools, Dublin City University, Dublin.

Pellegrini A.D., Long .D., Solberg D., Roseth C., Dupuis D., Bohn C. e ic ey M. (2010),

Bullying and social status during school transitions, in imerson S.R., S earer S.M. e

spelage D.L., eds., Handbook of bullying in schools: An international perspective, Routledge, Ne Yor .

Pepler D., iang D., Craig . e Connolly . (2008), Developmental tra ectories of bullying and associated factors , Child Development, 79: 325-338.

Poteat .P. (2017), Understanding and reducing homophobic harassment and victimization

in schools, in Russell S.T. e orn S.S., eds., Sexual orientation, gender identity, and schooling: The nexus of research, practice, and policy, O ford University Press, Ne

Yor , NY.

Poteat .P., Mereish . ., DiGiovanni C.D. e oenig B. . (2011), The effects of general and homophobic victimization on adolescents’ psychosocial and educational concerns: The importance of intersecting identities and parent support , Journal of Counseling

Psychology, 58, 4: 597-609.

Poteat .P. e echo O. (2015), ho intervenes against homophobic behavior Attributes that distinguish active bystanders , Journal of School Psychology, 54: 17-28.

Rinehart S., spelage D.L. e Bub . (2017), Longitudinal effects of gendered harassment perpetration and victimization on mental health outcomes in adolescence , Journal of

Interpersonal Violence, 1-20.

Rivers I. (2015), Bullismo omofobico. Conoscerlo per combatterlo, Il Saggiatore, Milano. Rivers I. e Noret N. (2008), ell-being among same-se and opposite-se attracted youth at

school , School psychology review, 37, 2: 174-187.

Rodrigues L., Br s A., Cunha C., Petiz .P. e Nogueira C. (2015), Teachers’ discourses on young lesbians in the portuguese school conte t , Actualidades Investigativas en Edu-

cación, 15, 2: 65-84.

Rudoe N. (2010), Lesbian teachers’ identity, po er, and the public/private boundary , Sex

Education, 10, 1: 23-36.

Savage D. e Miller T. (2011), It Gets Better. Coming Out, Overcoming Bullying, And Creating

a Life Worth Living, Dutton, Ne Yor .

Truong N.L., ongrone A.D. e osci .G. (2020), Erasure and resilience: The experiences

of LGBTQ students of color, Black LGBTQ youth in U.S. schools, GLS N, Ne Yor .

Tuc er .S., ing B.A., spelage D.L, Green .D., De La aye . e Pollard M.S. (2016), Longitudinal associations of homophobic name-calling victimization ith psychological distress and alcohol use during adolescence , Journal of Adolescent Health, 59, 1: 110- 115.

UN SCO (2012), Good Policy and Practice in HIV and Health Education Booklet 8: Educa-

tion Sector Responses to Homophobic Bullying, UN SCO, Paris.

UN SCO (2015a), Gender, diversity and violence in schools in five countries in Southern

Africa: Botswana, Lesotho, Namibia, South Africa, Swaziland, UN SCO, Paris.

UN SCO (2015b), From Insult to inclusion: Asia-Pacific report on school bullying, violence

and discrimination on the basis of sexual orientation and gender identity, UN SCO,

Bang o .

UN SCO (2016), Out in the open. Education sector responses to violence based on sexual

orientation and gender identity/expression, UN SCO, Paris.

il inson . . (2004), Religiosity, Authoritarianism, and omophobia: A Multidimensional Approach , International Journal for the Psychology of Religion, 14, 1: 55-67.

yatt T., Os alt S.B., hite C. e Peterson F.L. (2008), Are tomorro ’s teachers ready to deal ith diverse students Teacher candidates’ attitudes to ard gay men and lesbians ,

Teacher Education Quarterly, 35, 2: 171-185.

Youth Coalition, CO SS M ico y eneache (2012), Primera encuesta nacional sobre bully-

ing homofóbico, testo disponibile al sito: https://adilme ico.com/ p-con- tent/uploads/2015/08/Bullying-homofobico-114-May-12.pdf 23/07/20 .

ongrone A.D., Truong N.L. e osci .G. (2020), Erasure and resilience: The experiences