• Non ci sono risultati.

Il Flussogramma e i Livelli di Servizio della Viabilità dell’Area di Studio

Nel documento CITTA’ DI TREVIGLIO (pagine 82-95)

4. IL TEMA DELLA MOBILITA’ RISPETTO ALL’EX AREA BASLINI

4.5 Il Flussogramma e i Livelli di Servizio della Viabilità dell’Area di Studio

I traffici che gravitano sull’Area di Studio possono essere valutati analizzando i flussi di tre principali incroci:

1. Viale Monte Grappa – Via del Bosco – Via Marconi;

2. Piazzale Baslini;

3. Viale Piave – Viale Monte Grappa – Viale De Gasperi

L’analisi dei dati viene proposta per le fasce orarie funzionali alle verifiche di impatto: in particolare, tenendo conto che il

progetto prevede funzioni commerciali e residenziali, gli approfondimenti riguardano l’ora di punta del mattino e del pomeriggio del giorno feriale tipo, e l’ora di punta del pomeriggio del giorno festivo tipo.

Sull’incrocio di Via del Bosco entrano complessivamente circa 1.610 veicoli nell’ora di punta del mattino di un giorno feriale tipo (Figura 4.5.1.a) con traffici prevalenti naturalmente sulla direttrice Nord-Sud e viceversa (valori intorno ai 450-500 veicoli) e con traffici elevati sulla svolta del Bosco – Monte Grappa Sud (circa 165 veicoli), circa 1.755 veicoli nell’ora di punta del pomeriggio di un giorno feriale tipo (Figura 4.5.1.b) con traffici prevalenti naturalmente sulla direttrice Nord-Sud e viceversa (valori intorno ai 500 veicoli) e con traffici elevati sulla svolta del Bosco – Monte Grappa Sud (circa 180 veicoli), mentre nell’ora di punta del pomeriggio del giorno festivo tipo entrano circa 1.470 veicoli (-16%

rispetto al feriale tipo) (Figura 4.5.1.c), con prevalenza sempre sulla direttrice Nord-Sud (300-350 veicoli), e flussi

Figura 4.5.1.a – Risultati conteggi di traffico incrocio Monte Grappa – Marconi - Punta mattino feriale

Figura 4.5.1.b– Risultati conteggi di traffico incrocio Monte Grappa – Marconi - Punta pomeriggio feriale

elevati sulle svolte del Bosco – Monte Grappa Sud (circa 225 veicoli), del Bosco – Marconi e Monte Grappa Sud – del Bosco (circa 140 veicoli).

Con questi flussi di traffico, i livelli di servizio dell’incrocio sono accettabili:

nell’ora di punta del mattino feriale i rapporti Flusso/Capacità variano tra 0,16 (svolta a sinistra di Via del Bosco) e 0,73 (diritto/destra di Viale Monte Grappa Sud) (Tabella 4.5.1.a), nell’ora di punta del pomeriggio feriale i rapporti Flusso/Capacità variano tra 0,18 (svolta a sinistra di Via del Bosco) e 0,79 (diritto/destra di Viale Monte Grappa Sud) (Tabella 4.5.1.b), mentre nell’ora

Sull’incrocio di Baslini (come già visto in

paragrafo 3.7), entrano

complessivamente circa 2.445 veicoli nell’ora di punta del mattino di un giorno feriale tipo (Figura 4.5.2.a) con traffici prevalenti sulle relazioni Baslini – Piave e Montegrappa - Baslini (valori intorno ai 650 veicoli), circa 2.930 veicoli nell’ora di punta del pomeriggio di un giorno feriale tipo (Figura 4.5.2.b) con traffici prevalenti sempre sulle relazioni Baslini – Piave e Montegrappa - Baslini (valori intorno ai 650-700 veicoli), mentre nell’ora di punta del

Figura 4.5.1.c – Risultati conteggi di traffico incrocio Monte Grappa – Marconi - Punta pomeriggio festivo

Figura 4.5.2.a – Risultati conteggi di traffico incrocio rotatoria Baslini - Punta mattino feriale

Figura 4.5.2.b – Risultati conteggi di traffico incrocio rotatoria Baslini - Punta pomeriggio feriale

Stato di fatto al 2017 Ciclo di 85" con 4 fasi42,35 cicli Ora Punta 7.30-8.30

CICLO 85 secondi (+4" di tutto rosso)

Coda max.

Movim. Tipo Movim. Flusso Corsie Fl/Cor Fasi T V T G Capac. F/C Veicoli metri 1 veic. Monte Grappa N. dritto,

Stato di fatto al 2017 Ciclo di 85" con 4 fasi42,35 cicli Ora Punta 17.30-18.30

CICLO 85 secondi (+4" di tutto rosso)

Coda max.

Movim. Tipo Movim. Flusso Corsie Fl/Cor Fasi T V T G Capac. F/C Veicoli metri 1 veic. Monte Grappa N. dritto,

Stato di fatto al 2017 Ciclo di 85" con 4 fasi42,35 cicli Ora Punta 17.30-18.30

CICLO 85 secondi (+4" di tutto rosso)

Coda max.

Movim. Tipo Movim. Flusso Corsie Fl/Cor Fasi T V T G Capac. F/C Veicoli metri 1 veic. Monte Grappa N. dritto,

pomeriggio del giorno festivo tipo entrano circa 2.450 veicoli (valore paragonabile a quello del mattino feriale tipo) (Figura 4.5.2.c), con prevalenza quando i rapporti Flusso/Capacità variano tra 0,55 (attestamento Piave) e 0,83 (attestamento Baslini) (Tabella 4.5.2.a), sia nell’ora di punta del pomeriggio festivo quando i rapporti Flusso/Capacità variano tra 0,61 (attestamento Montegrappa) e 0,78 (attestamento Baslini) (Tabella 4.5.2.b), mentre nell’ora di punta del mattino feriale tipo gli stessi coefficienti presentano alcuni elementi di allarme, variando tra 0,79 (attestamento Montegrappa) e 0,96 (attestamento Baslini) (Tabella 4.5.2.c), valore quest’ultimo da considerare di lieve sofferenza. A livello complessivo i valori del nodo variano tra 0,68 e 0,88 (feriale) e 0,70 (festivo).

Sull’incrocio di Viale De Gasperi (come già visto in paragrafo 3.7), entrano complessivamente circa 1.825 veicoli nell’ora di punta del mattino di un giorno feriale tipo (Figura 4.5.3.a) con traffici prevalenti naturalmente sulla direttrice Est - Ovest e viceversa (valori intorno ai 350-400 veicoli) e con traffici elevati sulle svolte Monte Grappa -De Gasperi Nord (circa 240 veicoli) e De Gasperi

Figura 4.5.2.c – Risultati conteggi di traffico incrocio rotatoria Baslini - Punta pomeriggio festivo

Figura 4.5.3.a – Risultati conteggi di traffico incrocio Monte Grappa – De Gasperi- Punta mattino feriale

Figura 4.5.3.b – Risultati conteggi di traffico incrocio Monte Grappa – De Gasperi- Punta pomeriggio feriale

Stato di Fatto

Ora di punta Giorno feriale tipo 7.30-8.30

Flussi Totali Esistenti

Tot 2443 918 2443 1041 2443 3574 0,68 6,2 1,1

Definizioni Legenda

Ti Traffico in Ingresso F/C = Rapporto flusso/capacità

Tr Traffico in Rotatoria 1,41 ≥1.30

Tu Traffico in Uscita 1,24 1.20-1.29

Tc Traffico Conflittuale con Flusso in Ingresso 1,15 1.10-1.19 F Flusso in Ingresso da confrontare con Capacità 1,07 1.00-1.09

C Capacità da confrontare con Flusso 0,95 0.90-0.99

Cr n° Corsie su Rotatoria 0,84 0.80-0.89

Ci n° Corsie su Ingresso 0,52

α Coefficiente che tiene conto del flusso in uscita β Coefficiente dipende da Cr

γ Coefficiente dipende da Ci

0.00-0.79

Stato di Fatto

Ora di punta Giorno feriale tipo 17.30-18.30

Flussi Totali Esistenti

Tot 2930 1190 2930 1317 2930 3330 0,88 16,5 1,6

Definizioni Legenda

Ti Traffico in Ingresso F/C = Rapporto flusso/capacità

Tr Traffico in Rotatoria 1,41 ≥1.30

Tu Traffico in Uscita 1,24 1.20-1.29

Tc Traffico Conflittuale con Flusso in Ingresso 1,15 1.10-1.19 F Flusso in Ingresso da confrontare con Capacità 1,07 1.00-1.09

C Capacità da confrontare con Flusso 0,95 0.90-0.99

Cr n° Corsie su Rotatoria 0,84 0.80-0.89

Ci n° Corsie su Ingresso 0,52

α Coefficiente che tiene conto del flusso in uscita β Coefficiente dipende da Cr

γ Coefficiente dipende da Ci

0.00-0.79

Stato di Fatto

Ora di punta Giorno festivo tipo 17.30-18.30

Flussi Totali Esistenti

Tot 2452 995 2452 1101 2452 3521 0,70 6,6 1,2

Definizioni Legenda

Ti Traffico in Ingresso F/C = Rapporto flusso/capacità

Tr Traffico in Rotatoria 1,41 ≥1.30

Tu Traffico in Uscita 1,24 1.20-1.29

Tc Traffico Conflittuale con Flusso in Ingresso 1,15 1.10-1.19 F Flusso in Ingresso da confrontare con Capacità 1,07 1.00-1.09

C Capacità da confrontare con Flusso 0,95 0.90-0.99

Cr n° Corsie su Rotatoria 0,84 0.80-0.89

Ci n° Corsie su Ingresso 0,52

α Coefficiente che tiene conto del flusso in uscita β Coefficiente dipende da Cr

γ Coefficiente dipende da Ci

0.00-0.79

Sud – Monte Grappa (circa 200 veicoli), circa 1.850 veicoli nell’ora di punta del pomeriggio di un giorno feriale tipo (Figura 4.5.3.b) con traffici prevalenti sempre sulla direttrice Est - Ovest e viceversa (valori intorno ai 350-470 veicoli) e con traffici elevati sulle svolte Monte Grappa -De Gasperi Nord (circa 260 veicoli) e De Gasperi Nord – Monte Grappa (circa 170 veicoli), mentre nell’ora di punta del pomeriggio del giorno festivo tipo entrano circa 1.550 veicoli (-15% circa rispetto al feriale tipo) (Figura 4.5.3.c), con prevalenza ancora sulla direttrice Est -

Ovest (290-390 veicoli), e flussi elevati sulle svolte Monte Grappa -De Gasperi Nord (circa 215 veicoli) e De Gasperi Nord – Monte Grappa (circa 145 veicoli).

Con questi flussi di traffico, i livelli di servizio dell’incrocio sono critici: nell’ora di punta del mattino feriale i rapporti Flusso/Capacità variano tra 0,43 (svolta a sinistra di Viale Piave) e 2,23 (svolta a sinistra di Viale De Gasperi Sud) (Tabella 4.5.3.a), nell’ora di punta del pomeriggio feriale i rapporti Flusso/Capacità variano tra 0,25 (svolta a sinistra di Viale Piave) e 2,03 (svolta a sinistra di Viale Monte Grappa) (Tabella 4.5.3.b), mentre nell’ora di punta del festivo tipo gli stessi coefficienti variano tra 0,21 (svolta a sinistra di Viale Piave) e 1,25 (svolta a sinistra di Viale Monte Grappa) (Tabella 4.5.3.c), per valori complessivi di incrocio di 0,94, 0,96 (feriale), e 0,79 (festivo).

Questo incrocio risulta assolutamente in forte crisi.

L’analisi della domanda pertanto mette in risalto alcune evidenti criticità, che vanno interpretate anche tenendo presente che in questo settore della Città i traffici lungo l’asse Monte Grappa – Piave sono aumentati come viene messo bene in evidenza dalla Figura 3.7.4 del precedente capitolo.

Figura 4.5.3.c – Risultati conteggi di traffico incrocio Monte Grappa –De Gasperi- Punta pomeriggio festivo

Stato di fatto

Ciclo di 72" con 3 fasi50 cicli Ora Punta 7.30-8.30 CICLO 72 secondi

Coda max.

Movim. Tipo Movim. Flusso Corsie Fl/Cor Fasi T V T G Capac. F/C Veicoli metri

1 veic. Monte Grappa dritto,

destra 431 0,5 862 1 40 5 538 0,80 4 23

2 veic. Monte Grappa sinistra 238 0,5 476 1 8,7 5 147 1,62 4 25

3 veic. De Gasperi Sud dritto,

destra 247 0,6 412 2 14 4 240 1,03 4 24

Stato di fatto

Ciclo di 72" con 3 fasi50 cicli Ora Punta 17.30-18.30 CICLO 72 secondi

Coda max.

Movim. Tipo Movim. Flusso Corsie Fl/Cor Fasi T V T G Capac. F/C Veicoli metri

1 veic. Monte Grappa dritto,

destra 475 0,5 950 1 40 5 538 0,88 4 25

2 veic. Monte Grappa sinistra 258 0,5 516 1 7,2 5 127 2,03 5 28

3 veic. De Gasperi Sud dritto,

destra 274 0,6 457 2 14 4 240 1,14 4 26

Stato di fatto

Ciclo di 72" con 3 fasi50 cicli Ora Punta 17.30 - 18.30 CICLO 72 secondi

Coda max.

Movim. Tipo Movim. Flusso Corsie Fl/Cor Fasi T V T G Capac. F/C Veicoli metri 1 veic. Monte Grappa dritto,

destra 398 0,5 796 1 40 5 538 0,74 4 21

2 veic. Monte Grappa sinistra 216 0,5 432 1 10,9 5 173 1,25 4 22

3 veic. De Gasperi Sud dritto,

destra 229 0,6 382 2 14 4 240 0,95 4 22

Nel documento CITTA’ DI TREVIGLIO (pagine 82-95)