• Non ci sono risultati.

– FONTI DEI DATI SUGGERITE DURANTE LA CONSULTAZIONE

Nel documento Programma Interreg VI A Italia Croazia (pagine 167-189)

PARTE VI – CONCLUSIONI

APPENDICE 2 – FONTI DEI DATI SUGGERITE DURANTE LA CONSULTAZIONE

Area di cooperazione

Tematica Indicatore Dati esistenti

Cambiamento climatico emissioni di Gas serra UNFCCC

Erosione costiera Agenzia Europea per l’Ambiente

Temperatura/Variazione dei regime pluviometrici Eurostat

Incendi European Forest Fire Information System

Rischio idrogeologico World Bank/ database Hanze

Qualità dell’aria e salute umana Emissione di particolati Agenzia Europea per l’Ambiente Esposizione alle emissioni nelle aree urbane Agenzia Europea per l’Ambiente

Inquinamento acustico Agenzia Europea per l’Ambiente

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica Eurostat Popolazione allacciata alla rete fognaria Eurostat

Qualità dell’acqua Agenzia Europea per l’Ambiente

Biodiversità ed ecosistemi terrestri Aree protette designate a livello nazionale Agenzia Europea per l’Ambiente / Database Comune sulle Aree Designate (CDDA)

Rete Natura 2000 Agenzia Europea per l’Ambiente

(https://natura2000.eea.europa.eu https://ec.europa.eu/environment/nature/n atura2000/data/index_en.htm)

Conservazione delle specie Lista rossa europea UICN Ecosistemi naturali e semi-naturali Agenzia Europea per l’Ambiente Biodiversità ed ecosistemi marini

(per la pianificazione territoriale vederei:

https://www.portodimare.eu/) per altri dati marini vedere:

Rete europea di dati e osservazione marina (EMODnet) (https://emodnet.ec.europa.eu/en)

AMP Agenzia Europea per l’Ambiente

Siti marini Natura2000 Eurostat

Inquinamento costiero Agenzia Europea per l’Ambiente

Qualità dell’acqua di balneazione Agenzia Europea per l’Ambiente

Risorse marine FAO

Suolo Suoli artificiali Agenzia Europea per l’Ambiente

Consumo di suolo Agenzia Europea per l’Ambiente

Siti contaminati ESDAC

Rischi tecnologici Industria, commercio e servizi Eurostat

Trasporto marittimo Eurostat

Patrimonio culturale e paesaggio Paesaggio Agenzia Europea per l’Ambiente

Siti protetti Lista siti UNESCO

Energia Consumo di energia Eurostat

Energia rinnovabile Eurostat

Efficenza energetica Eurostat

Rifiuti

Produzione di rifiuti Eurostat

Riciclo Eurostat

Croazia (livello nazionale)

Tematica Indicatore Dati esistenti Commenti

Cambiamento climatico

emissioni di Gas serra Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

https://mingor.gov.hr/o-ministarstvu- 1065/djelokrug/uprava-za-klimatske-aktivnosti- 1879/emisije-staklenickih-plinova/inventar-staklenickih-plinova/1909

Erosione costiera Acque croate https://www.voda.hr/

Temperatura/Variazione dei regime pluviometrici

Servizio meteorologico e idrologico croato

https://meteo.hr/index_en.php

Rischio idrogeologico Acque croate https://www.voda.hr/hr/registar-poplavnih-dogadaja Qualità dell’aria e

salute umana

Emissione di particolati Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://www.haop.hr/hr/emisije-oneciscujucih-tvari-u- zrak-na-podrucju-republike-hrvatske/emisije-oneciscujucih-tvari-u

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane

Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://www.haop.hr/hr/novosti/provjerite-razinu- dugorocnog-oneciscenja-zraka-pomocu-novog-preglednika

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica

Acque croate https://www.voda.hr/

Popolazione allacciata alla rete fognaria

Acque croate https://www.voda.hr/

Qualità dell’acqua Istituto croato di sanità pubblica

Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile Sistema informativo per la protezione della natura della Repubblica di Croazia

http://envi-portal.azo.hr/atlas

AMP Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Siti marini Natura2000 Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Inquinamento costiero Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Qualità dell’acqua di

balneazione

Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Risorse marine Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Suolo Suoli artificiali Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Consumo di suolo Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Siti contaminati Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Rischi tecnologici Industria, commercio e

servizi

Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Trasporto marittimo Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Paesaggio Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

https://min-kulture.gov.hr/en

Patrimonio culturale e paesaggio

Siti protetti Ministero della cultura https://min-kulture.gov.hr/en

Energia Consumo di energia Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Energia rinnovabile Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Efficenza energetica Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas Rifiuti Produzione di rifiuti Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas

Riciclo Ministero dell’Economia e

dello Sviluppo Sostenibile http://envi-portal.azo.hr/atlas

Italia (livello Nazionale)

Tematica Indicatore Dati esistenti Commenti

Cambiamento climatico

emissioni di Gas serra ISPRA Dato disponibile

Fonte: Report dell’inventario nazionale 2021

Erosione costiera ISPRA Dato disponibile

Fonte Legambiente, Rapporto Spiagge 2021. La situazione e i cambiamenti in corso nelle aree costiere italiane

Temperatura/Variazione dei regime pluviometrici

ISTAT Dato disponibile sul sito

Incendi ISPRA Dato disponibile sul sito

Rischio idrogeologico ISPRA Dato disponibile

Fonte: Dissesto idrogeologico Italia: pericolosità e indicatori di rischio Edizione 2018

Qualità dell’aria e salute umana

Emissione di particolati ISPRA Dato disponibile

Fonte: Inventario Emissioni Italia 1990-2019. Report Inventario Informativo 2021 Esposizione alle emissioni nelle aree

urbane

ISPRA Dato disponibile

Fonte: Esposizione della popolazione italiana all'inquinamento atmosferico, e relazione col Covid-19 Acqua Popolazione allacciata alla rete

idrica pubblica

ISTAT Dato disponibile sul sito

Popolazione allacciata alla rete fognaria

ISTAT Dato disponibile sul sito

Qualità dell’acqua ISPRA Dato disponibile sul sito

Biodiversità ed ecosistemi terrestri

Aree protette designate a livello nazionale

Elenco ufficiale aree protette (EUAP)

Dato disponibile

Rete Natura 2000 ISPRA; MiTE Dato disponibile sul sito

Conservazione delle specie IUNC red list of threatened species

Dato disponibile sul sito

Ecosistemi naturali e semi-naturali ISPRA Dato disponibile

Biodiversità ed ecosistemi marini

AMP ISPRA Dato disponibile sul sito

Siti marini Natura2000 ISPRA; MiTE Dato disponibile sul sito

Inquinamento costiero ISPRA Dato disponibile

Qualità dell’acqua di balneazione Agenzia Europea per l’Ambiente Dato disponibile

Risorse marine FAO Dato disponibile

Fonte. Pesca e Acquacoltura Paese: Italia

Suolo Suoli artificiali ISPRA Dato disponibile sul sito

Consumo di suolo ISPRA Dato disponibile sul sito

Siti contaminati ISPRA Dato disponibile sul sito

Rischi tecnologici Industria, commercio e servizi ISTAT Dato disponibile sul sito

Trasporto marittimo ISTAT Dato disponibile sul sito

Patrimonio culturale e paesaggio

Paesaggio ISTAT Dato disponibile

Fonte: Paesaggio e beni culturali, ISTAT 2019

Siti protetti ISTAT Dato disponibile

Fonte: Paesaggio e beni culturali, ISTAT 2019

Energia Consumo di energia ISTAT Dato disponibile sul sito

Energia rinnovabile ISTAT Dato disponibile sul sito

Efficenza energetica Agenzia Nazionale Efficienza Energetica

Dato disponibile

Fonte: Rapporto annuale efficienza energetica 2020

Rifiuti Produzione di rifiuti ISPRA Dato disponibile

Fonte: Rapporto rifiuti urbani edizione 2020

Riciclo ISPRA Dato disponibile

Fonte: Rapporto rifiuti urbani edizione 2020

Croazia (livello regionale)

Regione Tematica Indicatore Dati esistenti Commenti

Istria,

Erosione costiera Acque croate https://www.voda.hr/

Temperatura/Var

Acque croate https://www.voda.hr/

Qualità dell’aria

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica

Acque Croate https://www.voda.hr/

Popolazione allacciata alla rete fognaria

Acque Croate https://www.voda.hr/

Qualità

Public Health Institute (county level) websites Biodiversità ed

Public Health Institute (county level) websites

Risorse marine Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas

Suolo Suoli artificiali Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas

Consumo di suolo Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas

Siti contaminati Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas

Rischi tecnologici Industria, commercio e

Paesaggio Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile

http://envi-portal.azo.hr/atlas

Siti protetti Ministero dell’Economia e

Rifiuti Produzione di

rifiuti

Italia (livello regionale)

Regione Tematica Indicatore Dati esistenti Commenti

Friuli Venezia Giulia (vedere Rapporto sullo stato dell'ambiente in Friuli Venezia Giulia ARPA FVG 2018)

Cambiamento climatico

emissioni di Gas serra https://www.meteo.fv g.it/clima/clima_fvg/03

Emissione di particolati http://www.arpa.fvg.it/

cms/tema/aria/utilita/

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica

Popolazione allacciata alla rete fognaria regionali e di altre aree rilevanti

naturali/FOGLIA214/;

Rete Natura 2000 http://www.regione.fv

g.it/rafvg/cms/RAFVG/

Conservazione delle specie Friuli Venezia Giulia

‘carta della natura’ Ecosistemi naturali e semi-naturali

Biodiversità ed

Siti marini Natura2000 http://www.regione.fv g.it/rafvg/cms/RAFVG/

Qualità dell’acqua di balneazione

Suolo Suoli artificiali https://www.isprambi

ente.gov.it/it/attivita/s

servizi

Rischi tecnologici Industria, commercio e servizi https://www.mite.gov.

Energia Consumo di energia http://www.regione.fv

g.it/rafvg/cms/RAFVG/

Rifiuti Produzione di rifiuti http://www.regione.fv

g.it/rafvg/cms/RAFVG/

sui rifiuti urbani ARPA FVG 2021

Veneto Cambiamento

climatico

Emissioni di Gas serra https://www.arpa.ven eto.it/dati-ambientali;

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica

Popolazione allacciata alla rete fognaria Ecosistemi naturali e semi-naturali Biodiversità ed

ecosistemi marini

AMP

Siti marini Natura2000 Inquinamento costiero

Qualità dell’acqua di balneazione Risorse marine

Suolo Suoli artificiali Consumo di suolo Siti contaminati Rischi

tecnologici

Industria, commercio e servizi Trasporto marittimo

Energia Consumo di energia https://www.arpa.ven

eto.it/dati-ambientali; Rifiuti Produzione di rifiuti

Riciclo

romagna.it/catalogCTA/ Emission di gas serra https://www.arpae.it/it

Emissione di particolati https://www.arpae.it/it

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica Popolazione allacciata alla rete

fognaria della acque e Piani di gestione

Rete Natura 2000 https://ambiente.regio

Conservazione delle specie https://ambiente.regio

Ecosistemi naturali e semi-naturali https://ambiente.regio

Siti marini Natura2000 https://ambiente.regio Qualità dell’acqua di balneazione

Risorse marine https://ambiente.regio

Suolo Suoli artificiali https://ambiente.regio

ne.emilia-romagna.it/it/geologia/

suoli

Cartografia

Consumo di suolo Report

Siti contaminati https://www.arpae.it/it /temi-ambientali/suolo Rischi

tecnologici

Industria, commercio e servizi https://ambiente.regio della mobilità e del trasporto in

Energia Consumo di energia https://energia.regione

Rifiuti Produzione di rifiuti https://ambiente.regio

ne.emilia-romagna.it/it/rifiuti/inf ormazioni/sistema-informativo-regionale

Riciclo https://ambiente.regio

Emissioni di gas serra https://www.regione.

marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Tutela -della-qualit%C3%A0- dellaria#Inventario-emissioni

Il dato regionale è contenuto Centrale e solo in minima parte in

Qualità dell’aria e salute umana

Emissione di particolati https://www.arpa.mar

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane PM10 nella rete di monitoraggio regionale, comprese le centraline situate in ambito urbano Acqua Popolazione allacciata alla rete

idrica pubblica Informazione non

disponibile a

in grado di fornire dati relativi alla

“popolazione competente allacciata alla rete idrica”

pubblico' (395.523,),' popolazione competente allacciata alla rete fognaria pubblica'

Popolazione allacciata alla rete fognaria

I dati ARPAM sulla qualità delle acque sono distinte per fiumi, laghi e acque sotterranee

Biodiversità ed ecosistemi terrestri

Aree deisgnate a livello nazionale https://www.regione.

marche.it/natura2000/

pagina_base91f4.html?

id=1521

Rete Natura 2000 https://www.regione.

marche.it/natura2000/

pagina_basea8e5.html

?id=1810

Conservazione delle specie https://www.regione.

marche.it/natura2000/ Ecosistemi naturali e

seminaturali

Siti marini Natura2000 https://www.regione.

marche.it/natura2000/ termini di stato di qualità. I dati Qualità dell’acqua di balneazione https://www.arpa.mar

Suolo Suoli artificiali https://www.regione.

Consumo di suolo ARPAM (dati a

Industria, commercio e servizi http://statistica.region e.marche.it/Statistiche fanno parte i porti marchigiani.

Energia Consumo di energia http://statistica.region e.marche.it/Statistiche

argomento/Tavole-

Rifiuti Produzione https://www.arpa.mar

che.it

emissioni di Gas serra http://www.regione.ab ruzzo.it/content/qualit

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica

Popolazione allacciata alla rete fognaria Ecosistemi naturali e semi-naturali Biodiversità ed

ecosistemi marini

AMP

Siti marini Natura2000 Inquinamento costiero

Qualità dell’acqua di balneazione Risorse marine

Suolo Suoli artificiali Consumo di suolo Siti contaminati

Rischi tecnologici Industria, commercio e servizi Trasporto marittimo Energia Consumo di energia

Energia rinnovabile Efficenza energetica Rifiuti Produzione di rifiuti

Riciclo

Molise Climate change emissioni di Gas serra

Erosione costiera https://www.legambie

Temperatura/Variazione dei Rischio idrogeologico https://www.autoritad

istrettoac.it/

e salute umana Emissione di particolati http://www3.regione.

molise.it/flex/cm/page

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane Acqua Popolazione allacciata alla rete

idrica pubblica Popolazione allacciata alla rete

fognaria

Conservazione delle specie s/ServeBLOB.php/L/IT Ecosistemi naturali e

seminaturali

Qualità dell’acqua di balneazione https://www.arpamoli se2.it/WP/

Dati sul sito ARPA molise

Suolo Suoli artificiali https://www.snpambie

Rischi tecnologici Industria, commercio e servizi http://www.arpamolis

e.it/index.php?val=Pre

Trasporto marittimo Alcune

informazioni fanno parte I porti molisani

Paesaggio http://www3.regione.

molise.it/flex/cm/page

Informazioni disponibili sul sito

Patrimonio

Energia Consumo di energia http://www3.regione.

molise.it/flex/cm/page Energia rinnovabile http://www3.regione.

molise.it/flex/cm/page

Rifiuti Produzione di rifiuti http://www3.regione.

molise.it/flex/cm/page Per la gestione dei rifiuti

emissioni di Gas serra http://www.arpa.pugli a.it/pagina2837_indica

Esposizione alle emissioni nelle aree urbane

Acqua Popolazione allacciata alla rete idrica pubblica

Popolazione allacciata alla rete fognaria Ecosistemi naturali e semi-naturali Biodiversità ed

ecosistemi marini

AMP

Siti marini Natura2000 Inquinamento costiero

Qualità dell’acqua di balneazione Risorse marine

Suolo Suoli artificiali

Consumo di suolo Siti contaminati

Rischi tecnologici Industria, commercio e servizi Trasporto marittimo Patrimonio

culturale e paesaggio

Paesaggio Siti protetti Energia Consumo di energia

Energia rinnovabile Efficenza energetica Rifiuti Produzione di rifiuti

Riciclo

APPENDICE 3 – STRATEGIE, PIANI E PROGRAMMI

Nel documento Programma Interreg VI A Italia Croazia (pagine 167-189)