• Non ci sono risultati.

H ATTIVITA' MUSEALI

Nel documento Comune di Monfalcone (pagine 104-110)

Bisogno: Attività connessa alla realizzazione del polo museale della cantieristica di Monfalcone: rapporti con la Regione Friuli Venezia Giulia per l’avanzamento del progetto e la rendicontazione del finanziamento, attività di monitoraggio, rapporti con Enti ed Istituzioni in vista della futura gestione, previsione delle attività di promozione,

coordinamento con il Comitato Scientifico, coordinamento con progettisti e fornitori di beni e servizi per l’allestimento della struttura museale, dei percorsi tematici e del restyling del sito web. Attività connesse al Museo del Territorio presso il Palazzetto Veneto.

000

H01 N. ore dedicate all'attività 0 715 857 1967 %

Totale centro elementare valutato attività ordinaria: %

07303 - POLO MUSEALE CANTIERISTICA 730 - BIBLIOTECA E ATTIVITA' MUSEALI C. Elementare

Centro di Costo

A B C D E F G H Totale ore

Periodo % 0 I L Note

Centro di Costo/Centro Elementare

SEZIONE C - RISORSE UMANE ASSEGNATE

TESSARIS PAOLA DX1 DIRIGENTE 10 150 150

AMMINISTRATIVO

02-mar-16 31-dic-18 %

TESSARIS PAOLA DX1 DIRIGENTE 15 45 45

AMMINISTRATIVO

01-gen-16 01-mar-16 %

DEVETTA PAOLA D5 FUNZIONARIO AREA 35 226 226

CULTURALE

01-gen-16 31-mag-16 %

KLANJSCEK AIDA D3 FUNZIONARIO 20 335 335

AMMINISTRATIVO

01-gen-16 31-dic-18 %

KREKIC ANNA D1 FUNZIONARIO AREA 50 512 512

CULTURALE

05-mag-16 31-dic-16 %

COMAND FABIO C4 ISTRUTTORE CULTURALE 01-gen-16 31-dic-18 45% 699 699

0 0 0 0 0 0 0 1.967 1.967

Totale ore centro:

Risorse umane assegnate al centro elementare (Uomini/anno):

- a tempo indeterminato:

- a tempo determinato:

0,91 0,33 1,24

0

0 0

07303 - POLO MUSEALE CANTIERISTICA 730 - BIBLIOTECA E ATTIVITA' MUSEALI C. Elementare

Centro di Costo

SEZIONE E - OBIETTIVI DI SVILUPPO E MIGLIORAMENTO

H ATTIVITA' MUSEALI

Attivazione del Polo Museale per la Cantieristica quale progetto articolato ed integrato di museo vivo ed in continuo divenire ed attivazione di sinergie pubblico/private per la sua gestione.

Riferimento agli indirizzi politici: Cod. 201100031

Esecuzione allestimento museale della cantieristica, dei percorsi tematici del Quartiere di Panzano e del restyling del sito web, per il completamento del progetto di Polo museale della cantieristica con predisposizione variante migliorativa. Rendicontazione del finanziamento PAC FVG alla Regione Friuli Venezia Giulia. Entro 31.12.2016.

Cod. Ob.1 Rilev. 104 01-gen-16

Risorse umane coinvolte: % Collaborazione Est.: Importo: 110.442,00

OBIETTIVO:

SVIL

Obiet. tipologia:

Valutato:

FASI DELL'OBIETTIVO

Fase Descrizione Inizio Fine Inizio Fine Stato Peso fase Realiz.ne

Previsione Avanzamento

Inizio Fine Revisione

Centro gg gg gg

01 PREDISPOSIZIONE VARIANTE MIGLIORATIVA 01-gen-16 29-feb-16 59 5

02 APPROVAZIONE REGIONALE VARIANTE 01-mar-16 01-apr-16 31 5

03 ESECUZIONE APPALTO 02-mar-16 31-lug-16 151 40

04 ESECUZIONE VARIANTE 02-apr-16 31-lug-16 120 10

05 LIQUIDAZIONI APPALTO E DIREZIONE LAVORI COLLAUDI

01-apr-16 31-lug-16 121 10

06 COLLAUDO 01-ago-16 31-ago-16 30 10

07 RENDICONTAZIONE SPESA ALLA REGIONE 01-gen-16 31-dic-16 365 20

Totali: 100

Obiettivo Elenco Indicatori

01 % di realizzazione 100

07303 - POLO MUSEALE CANTIERISTICA 730 - BIBLIOTECA E ATTIVITA' MUSEALI C. Elementare

Centro di Costo

Attivazione del Polo Museale per la Cantieristica quale progetto articolato ed integrato di museo vivo ed in continuo divenire ed attivazione di sinergie pubblico/private per la sua gestione.

Riferimento agli indirizzi politici: Cod. 201100031

Progettazione e realizzazione del piano della comunicazione e della promozione del Polo museale della Cantieristica. Entro il 31.12.2016.

Cod. Ob.2 Rilev. 103 01-gen-16

Risorse umane coinvolte: % Collaborazione Est.: Importo: 27.143,00

OBIETTIVO:

SVIL

Obiet. tipologia:

Valutato:

FASI DELL'OBIETTIVO

Fase Descrizione Inizio Fine Inizio Fine Stato Peso fase Realiz.ne

Previsione Avanzamento

Inizio Fine Revisione

Centro gg gg gg

01 PROGETTAZIONE PIANO COMUNICAZIONE 01-feb-16 15-apr-16 74 5

02 PREDISPOSIZIONE ATTI DI GARA 15-apr-16 25-mag-16 40 25

03 ESPLETAMENTO PROCEDURE DI GARA 00340 25-mag-16 30-giu-16 36 20

04 STIPULA CONTRATTO 30-giu-16 15-lug-16 15 20

05 ESECUZIONE CONTRATTO 15-lug-16 30-ott-16 107 20

06 LIQUIDAZIONI FINALI 01-nov-16 31-dic-16 60 10

Totali: 100

Obiettivo Elenco Indicatori

01 % di realizzazione 100

07303 - POLO MUSEALE CANTIERISTICA 730 - BIBLIOTECA E ATTIVITA' MUSEALI C. Elementare

Centro di Costo

Totale valutato obiettivi di sviluppo: 100

250 - URP Centro di Costo

SEZIONE A

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Monfalcone opera come “punto informativo integrato” nel quale trovano ubicazione, in forma coordinata, non solo i tradizionali servizi di supporto all’utenza previsti per gli Urp, ma anche una serie di altri “sportelli” rivolti al cittadino ed in particolare quelli per le minoranze linguistiche e per l’associazionismo ed il volontariato nonché il nuovo servizio per il disbrigo di pratiche e la fornitura di informazioni in campo pensionistico e previdenziale, quale ufficio decentrato dell’INPS. Inoltre l’URP è punto di riferimento per il servizio PASI, Punto Accesso Servizi Innovativi, che consente al cittadino di poter utilizzare direttamente, e con l’assistenza del personale dell’URP, i servizi informatici in rete.

All’URP fa capo, altresì, la gestione del portale comunale e quella di attività specifiche di comunicazione. Il portale comunale, in particolare, assume una crescente importanza in quanto l’evoluzione normativa obbliga, per l’efficacia stessa dei provvedimenti comunali, ad assicurare la pubblicazione aggiornata di un numero

crescente di dati, atti e documentazione. Il portale pertanto, rappresenta un fondamentale strumento di gestione delle attività del Comune per assicurare l’informazione e la trasparenza amministrativa. Di conseguenza si proseguirà nel costante sviluppo, anche in termini di sezioni informatiche e di aggiornamento dati, del sito web del Comune con l’arricchimento dei servizi via rete per l’utenza e i cittadini. Rilevante è l’impegno richiesto all’ufficio per la gestione delle incombenze derivanti dalle normative riguardanti la cosiddetta “Amministrazione trasparente”, dove vanno inseriti dati e documenti che richiedono attività di gestione complessa.

Per quanto attiene alle attività riguardanti le lingue minoritarie, esse si svilupperanno entro gli ambiti del sostegno regionale. Si prevede la qualificazione delle attività di front office e di back office a supporto della lingua slovena in forma integrata con quelle relative alla cooperazione transfrontaliera e alla promozione territoriale e aggiornamento del sito. A tale riguardo nel quadro della riqualificazione delle attività connesse agli Sportelli informativi e della promozione del territorio si prevede l’avvio del supporto previsto per i diversi servizi esterni del Servio Attività Culturali, in cui è compresa anche questa specifica attività a partire dal 01/10/2016 per la durata di 3 anni (con possibilità di proroga), sulla base dei principi di sussidiarietà stabiliti nelle leggi vigenti e nello Statuto Comunale. A decorrere dal 2016 all'ufficio sono attribuiti anche i rapporti con i Rioni cittadini e gli eventi che l'Amministrazione Comunale vorrà organizzare con tali rappresentanti della città, in particolare l'evento connesso alla Danza, di cui quest'anno verrà tenuta la II edizione.

Nel corso del 2016 si provvederà ad elaborare e presentare ulteriori progetti per usufruire del sostegno regionale alle attività rivolte alle lingue minoritarie. Per la lingua friulana sarà attivato uno sportello ad hoc.

L'Ufficio continuerà a raccogliere le istanze dei cittadini svolgendo il ruolo di interfaccia con i diversi uffici comunali ai fini di soddisfare nel modo più idoneo le richieste degli utenti.

Si prevede l’adozione degli obiettivi di accessibilità e la loro pubblicazione nel sito web ai sensi del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 con l'indicazione degli obiettivi, degli interventi e dei tempi di realizzazione.

Attraverso l’apporto esterno si prevede la realizzazione di una piantina-stradario della città.

250 - URP Centro di Costo

SEZIONE B - INDICATORI DI ATTIVITA' E PERFORMANCE (PDP) PdP 2013 2014 2015 Prev. 2016 Valutato

Nel documento Comune di Monfalcone (pagine 104-110)