• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 5 Un modello operativo per le corporate Facebook Pages:

5.3. Linee guida per la rilevazione

Al fine di adottare un protocollo condiviso, sono state definite delle linee guida da seguire per la rilevazione dei micro-items presenti sulle corporate facebook pages delle aziende analizzate.

In particolare, per ogni micro-item sono state esplicitate (v.tab 5.2.):

• la tipologia di variabili da considerare e la loro definizione operativa; • il protocollo da seguire, ovvero le procedure di cui tener conto per la

rilevazione nonché le indicazioni relative alle specifiche sezioni o aree delle pagine facebook in cui effettuare la ricerca.

Tabella 5.2. Linee guida per la rilevazione dei micro-item del modello

MACRO ITEM ITEM MICRO ITEM TIPOLOGIA

VAR PROTOCOLLO CSR INFORMATION STRATEGIES Orientamento Riferimenti sostenibilità ambientale (planet)

DICOTOMICA Verificare la presenza

di tali riferimenti alla

sostenibilità nella

sezione “informazioni” “about” della pagina FB

Riferimenti

sostenibilità sociale

(people)

DICOTOMICA Verificare la presenza

di tali riferimenti alla

sostenibilità nella

sezione “informazioni” “about” della pagina FB

173

Riferimenti sostenibilità economica (profit)

DICOTOMICA Verificare la presenza

di tali riferimenti alla

sostenibilità nella

sezione “informazioni” “about” della pagina FB Informazioni corporate identity e corporate governance

Certificazioni DICOTOMICA Individuare la

presenza/assenza di post utilizzando la funzione “cerca post in questa pagina”. Effettuare ricerca con “certifications”

Premi e riconoscimenti DICOTOMICA Individuare la

presenza/assenza di post utilizzando la funzione “cerca post in questa pagina”. Effettuare ricerca con “awords”

Report di sostenibilità DICOTOMICA Individuare la

presenza/assenza di post utilizzando la funzione “cerca post in questa pagina”. Effettuare la ricerca

con “sustainability

report” o “report”

Core theme DICOTOMICA Individuare la

presenza/assenza di post utilizzando la funzione “cerca post in questa pagina” Effettuare la ricerca con “values”

Indici di sostenibilità DICOTOMICA Individuare la

presenza/assenza di post utilizzando la funzione “cerca post in questa pagina” Effettuare la ricerca

con “sustainability

index” e con indici specifici come “Dow

Jones Sustainability

Index (DJSI), “UN

Global Compact”, “FTSE4Good Index”, “CDP”, ecc. Idee-opinioni dei vertici aziendali DICOTOMICA Individuare la presenza/assenza di post utilizzando la funzione “cerca post in questa pagina”. Parole chiave: “sustainability board, sustainability governance, governance”

174 Contenuti di CSR Contenuti di sostenibilità ambientale

INDICE content analysis con

Nooj

Contenuti di

sostenibilità sociale

INDICE content analysis con

Nooj

Contenuti di

sostenibilità economica

INDICE content analysis con

Nooj Tipologia di presenza FB Pagine dedicate a tematiche specifiche di sostenibilità (es: educational/people/ca reer)

DICOTOMICA Effettuare la ricerca

con: -nome azienda + facebook career\people\educat ional CSR INVOLVEMENT STRATEGIES Popolarità e Commitment

Numero medio di like per post (applause rate)

INDICE Rilevare e suddividere

il numero totale dei like per il numero totale dei post

Like button DICOTOMICA Verificare se è

presente sul sito web un “like button” per mettere “mi piace” ai contenuti della fan page (La verifica va effettuata in blog, megazine e simili ambienti digitali) Numero medio di

commenti per post (conversation rate)

INDICE Rilevare il numero

totale dei commenti ricevuti dai post della pagina e suddividere per il numero totale dei post

Viralità

Numero medio di

condivisioni per post (amplification rate)

INDICE Rilevare il numero

totale di condivisioni ricevute nel periodo

temporale di

riferimento e

suddividere per il

numero tot. dei post

Share button DICOTOMICA Verificare se è

presente sul sito web uno “share button”

per condividere i

contenuti

direttamente sulla fan page (La verifica va effettuata in blog,

megazine e simili

ambienti digitali)

Strumenti di engagement

Giochi, APP e Contest DICOTOMICA Utilizzare il motore di

ricerca FB “cerca post in questa pagina”

Campagne di

comunicazione

DICOTOMICA Utilizzare il motore di

ricerca FB “cerca post in questa pagina”

Interattività e Frequenza di pubblicazione

INDICE Rilevazione con

175

Multimedialità Responce rate INDICE Rilevazione con LikeAlyzer

Possibilità

pubblicazione utenti

DICOTOMICA Rilevazione con

LikeAlyzer

Percentuale di video INDICE Verificare il numero

dei post che

contengono un video rispetto al numero totale dei post Percentuale

foto/immagini

INDICE Verificare la

percentuale dei post che contengono una

foto o immagine

rispetto al numero totale dei post

Percentuale link INDICE Verificare la

percentuale dei post che contengono un link a magazine e sezione press

Fonte: Ns. elaborazione

Ai fini dell’inter-coder reliability, le corporate facebook pages appartenenti al campione sono state analizzate, sulla base delle linee guida sopra descritte, da tre diversi ricercatori. Secondo il coefficiente di attendibilità di Krippendorff, l’accordo per ciascun item del modello ha raggiunto un livello soddisfacente (α=0,78). Nei restanti casi è stato trovato un accordo dopo aver valutato gli specifici item coinvolti.

Va specificato che alcuni fattori, tipici dell’ambiente digitale oggetto d’analisi, non sono stati rilevati per diverse motivazioni. Nel dettaglio non sono stati considerati gli insight, ossia le informazioni visibili esclusivamente agli amministratori della pagina, le “emoticon” in quanto recentemente introdotte su Facebook ma ancora utilizzate dagli utenti in maniera marginale, la presenza di “call to action” in quanto sicuramente presenti in un ambiente digitale come Fb (attribuitvi un valore sarebbe apparso ridondante). Non è stato considerato inoltre il sentiment dei commenti degli utenti, questo in primo luogo, in quanto il modello si propone di analizzare e valutare la comunicazione dal punto di vista dell’impresa ed, in secondo luogo, in quando valutare il sentiment dei commenti ad un post in un’ambiente digitale come facebook diviene molto complesso visto che sono moltissimi i commenti “fuori topic” che potrebbero falsare l’analisi.

176