Quarta parte
4.4 Lucifero, dell’IHS e Roma
Frank O’Collins: "Per quello che riguarda Lucifero, la parola Lucifero descrive in maniera mitologica una divinità che va dal 70 d.C. ed è parte della fede chiamata
"Iudaism", Giudaismo. Dal momento che non c'era la lettera "J" in latino, successivamente fu trasformata in "I" e poi in "G". Se controlli il dizionario e vedi la voce Iudaism, Giudaismo, scopri che Josephes, (lo storico Giuseppe Flavio di cui Mauro Biglino ha parlato tante volte), un prete del culto di Baal Hamman, ne fu il primo architetto. Questa filosofia fu prontamente creata dopo la distruzione del Tempio di Mitra nel 69 d.C. Così, Lucifero fu il nome dato all'Imperatore di Roma, come salvatore di Roma e questa è l'origine della parola Lucifero. Quindi, Lucifero è sempre stato il capo del Giudaismo. Josephes, scrittore della Guerre Giudaiche… era uno storico ebreo-romano del I secolo, nato a Gerusalemme, allora parte della Giudea romana, da un padre di origine sacerdotale e da una madre aristocratica, che discendeva dalla dinastia Hasmonea reale e precedentemente al potere. … Dopo che Vespasiano divenne imperatore nel 69 d.C., gli concesse la libertà e Josephes prese il nome di famiglia dell'imperatore Flavio. È sempre stato il simbolo di Roma e Vespasiano è sempre stato venerato come Lucifero in questo sistema. Poi crearono un nuovo simbolo per rappresentare Roma. Perché tieni presente che quando il Tempio di Mitra fu completamente distrutto dai Nazareni nel 69 d.C. venne distrutta completamente la fiducia delle milizie romane perché queste erano lì per proteggere Mitra e i suoi tesori.
Perché credi che ci fossero 30-35mila legionari nella Giudea, questo vuol dire qualcosa.
Quindi, ci deve essere stato un processo feroce che è accaduto in quell'area."
Da Wikipedia. Definizione di Nazareni: “Gli scrittori che mettono in dubbio l'associazione di Nazaret con la vita di Gesù suggeriscono che Nazorean era in origine un
una città… In Atti, Paolo di Tarso è chiamato un capobanda della setta dei nazoreani…
Tertulliano, Girolamo, Origene ed Eusebio notano che gli ebrei chiamavano i cristiani Nazareni”. Passiamo alla foto successive. Di sotto vedi la statuetta di Sol Invictus, che si trova al Museo Archeologico di Milano. Attento alle parole.
O’Collin continua, dicendo: "In ogni modo il primo nome è stato Lucifero, poi scelsero il simbolo del sole con le tre lettere His, che ora sono nel simbolo dei Gesuiti. Quel simbolo fu ripreso dai Gesuiti, ma originariamente era il simbolo di Lucifero che durò a Roma dal 70 d.C. fino a 120 d.C. Ora, il vero significato delle tre lettere in latino non è Iesus Hominum Salvator, Gesù Nostro Salvatore, come comunemente creduto, ma, Invictus Huius Signum, il Segno Invincibile di Costui, o il Suo Segno Invincibile. Tutto un altro significato, che non ha mai avuto una connotazione negativa, tutt'altro."
∼∴∼ ∼
∴
∼∼∴∼Vorrei farvi notare la posizione del braccio della statuetta. Notate niente di strano? Che cos’è, un saluto? Sarà mica un saluto tipo il saluto fascista o quello nazista? Ad dir la verità erano pressoché identici. Come’è possibile? Ebbene, è molto probabile che sia proprio così. Se Mussolini prima e Hitler dopo lo hanno adottato, era perché c’era una buona ragione. Non l’hanno di certo inventato loro! Ricordate nella simbologia non si inventa niente. È già tutto scritto. Era solo una nota, parliamo ora di Lucifero. Sotto a
sinistra vedete Lucifer, la casa editrice fondata da Baileys. Ora ha cambiato nome si chiama Lucis Trust; è la casa editrice delle Nazioni Unite (www.lucistrust.org).
Questa sulla destra è un’altra foto in cui vedete il telescopio ufficiale del Vaticano in Arizona, chiamato Lucifero. Questa di sotto è la famosa sala di meditazione alle Nazioni Unite a New York dedicata a Lucifero. Come vedete sono tutte cose pubbliche e conosciute. Ce le mettono sotto il naso ma noi non le vediamo. Cosa disse l’Illuminato L.W. Goethe, al proposito: “Niente è più difficile da vedere con i propri occhi di quello che si ha sotto il naso”.
Adesso ritorniamo al Tempio di Mitra che ho trovato una cosa molto importante. Da Wikipedia, Clauss afferma che: “I Misteri Mitralici non avevano cerimonie pubbliche proprie. La festa di Natalis Invicti, la nascita del non vinto – vedi sopra - si teneva il 25 dicembre, ed era una Festa del Sole. Quasi nessuna scrittura mitraica o racconto di prima mano dei suoi rituali altamente segreti sopravvive oggi (venivano tramandati oralmente).
Vi furono sette gradi di iniziazione al mitraismo, elencati da San Girolamo. Clauss
In ordine di importanza dal basso verso l’alto: Saturno, chiamato anche il pianeta oscuro, il pianeta nero, è il pianeta venerato dagli Ebrei, e che ovviamente si contrappone alla luce, al Sole. Vedete che il dualismo è sempre presente. Dopodiché, abbiamo la Luna, Giove, Marte, Venere e Mercurio. Noi si pensa che queste cose siano normali, ma all’epoca non avevano telescopi, non avevano niente.
Come facevano a sapere dell’esistenza di tutti questi pianeti e metterli tutti in ordine di importanza così come hanno fatto? Si parla di: “Rituali altamente segreti… sette gradi di iniziazione al mitraismo, dice San Girolamo”.
∼∴∼ ∼
∴
∼∼∴∼Allora il Mitraismo era un culto esoterico-iniziatico? Quale religione pagana. Niente a che fare con la spiritualità. Che la spiritualità delle chiese di oggi provenga da culti mistico-esoterici-iniziatici antichissimi? Sembrerebbe proprio così. E la fede in Dio, come si spiega e che posto ha in tutto questo? Tutte queste sottigliezze gli studiosi
accademici non le colgono. Io stesso l’ho appreso facendo questa ricerca. Non l’ho mai letto prima in nessun libro. Incredibile.
Da Wikipedia: “Il mitraismo raggiunse l'apogeo della sua popolarità durante il 2° e 3°
sec., diffondendosi ad un ritmo sorprendente nello stesso periodo in cui il culto del Sole Invincibile, Sol Invictus, fu incorporato nei culti sponsorizzati dello stato. I templi di Mitra erano sotto terra, senza finestre e molto riservati. La prima importante espansione dei Misteri Mitralici nell'Impero romano, sembra essere avvenuta abbastanza rapidamente, durante il regno di Antonino Pio (121 d.C. - 161 d.C.) e sotto Marco Aurelio (161 d.C. – 180 d.C.). A questo punto tutti gli elementi chiave dei Misteri Mitralici erano a posto.“
∼∴∼ ∼
∴
∼∼∴∼In conclusione, le religioni non sarebbero altro che una derivazione del culto del Sole, che infatti, è presente in tutte le culture: dal Giappone, all’Asia, dall’Africa al Sud America. E Jordan Maxwell conferma questa ipotesi.