• Non ci sono risultati.

10 ANALISI DEL COMPORTAMENTO DI GIOCO E DELLA

10.2 Metdologia; la costruzione DEL QUESTIONARIO

Per condurre la ricerca si è ritenuto importante utilizzare un questionario auto- somministrato diffuso on line, sia perché dava la possibilità di affrontare un’ampia serie di argomenti, ma soprattutto perché – data la delicatezza dell’argomento trattato – non mette l’intervistato “in soggezione” davanti all’intervistatore, dando la possibilità di rispondere in maniera sincera alle domande, avendo la garanzia che le risposte saranno trattate in modo assolutamente anonimo.

105

È composto da circa 30 pagine, per un totale di circa 60 domande anche se gli intervistati non dovevamo rispondere necessariamente a tutte le domande in quanto alcune erano domande filtro che permettevano di saltare intere sezioni se il rispondente, ad esempio, si dichiarava “non giocatore”; i “salti” delle domande, a d esempio, hanno permesso di evitare di rivolgere domande sul gioco a chi si dichiarava “non giocatore” e di prevedere percorsi di compilazione distinti per i “giocatori” e per i “non giocatori”. Le domande, infatti, sono state organizzate in percorsi articolati in apposite «sezioni»: quella rivolta ai giocatori risulta più ricca di domande rispetto a quella rivolta ai non giocatori e la sua compilazione ha richiesto in media tra i 15-20 minuti.

La sezione destinata ai non giocatori risulta più breve, ma contiene comunque domande rilevanti ai fini di un confronto fra due diversi modi di considerare il gioco; il tempo medio stimato per la compilazione di questa secondo percorso del questionario è stato stimato in media tra i 7-10 minuti.

Il questionario approfondisce diversi argomenti (illustrati in seguito). Complessivamente sono state definite 9 sezioni ognuna volta ad approfondire uno specifico argomento. Inoltre, esisteva già una base di riferimento - il questionario della precedente ricerca - e da questo è stato possibile apportare ulteriori modifiche e integrazioni che hanno reso migliore lo strumento di rilevazione sotto tutti i punti di vista. Il questionario, successivamente, è stato informatizzato grazie ad uno specifico programma informatico e caricato su un sito internet appositamente creato per la ricerca.

LA SEZIONE 1 consiste nella parte introduttiva. All’interno di questa sezione sono

chiesti alcuni dati personali del rispondente quali il genere (maschio o femmina); si rivolgono, inoltre, dei giudizi nei confronti del gioco d’azzardo che permettono di classificare l’atteggiamento del rispondente, e alcune domande riguardanti l’intensità di gioco personale e si acquisiscono alcune informazioni circa il comportamento di gioco dei parenti più prossimi (genitori, nonni, fratelli/sorelle, ecc.). Questa sezione iniziale è molto importante perché a seconda delle risposte, determina il percorso che il rispondente dovrà affrontare attraverso le sezioni successive del questionario. Infatti, il rispondente che si dichiara “non-giocatore” risponderà in modo diverso rispetto a chi è giocatore (a prescindere dall’intensità e della continuità di gioco).

Inoltre questa sezione, attraverso i “salti” che determina permette di evitare di rivolgere ai rispondenti domande alle quali non sarebbero in grado di rispondere.

106

Quindi è importante capire quali sono i motivi per cui si gioca, ma è anche abbastanza rilevante comprendere le cause che portano a non giocare o a detestare questo tipo di attività.

LA SEZIONE 2, riservata ai giocatori, contiene una serie di domande che

approfondiscono la motivazione che li hanno portati a iniziare questa esperienza di gioco e a continuarla nel tempo.

LA SEZIONE 3, anch’essa rivolta ai giocatori, riguarda l’atteggiamento nei confronti

del gioco, approfondendo l’analisi dei rischi percepiti sulla base di questa esperienza.

LA SEZIONE 4 analizza il comportamento di gioco per capire con quale livello di

intensità il soggetto intervistato gioca, e in particolare a come vengono suddivise le spese fra le due tipologie principali di giochi skill games (o giochi di abilità) e luck games giochi di fortuna, e fra le due tipologie di canali di distribuzione: canali tradizionali (ricevitorie, sale giochi, sale Bingo, ecc.) e i nuovi canali telematici per il gioco su internet.

LA SEZIONE 5 approfondisce il comportamento di coloro che giocano online. Infatti

rispondono a queste domande esclusivamente coloro che dichiarano di usare i canali telematici, cioè coloro che giocano su internet. Inoltre, si chiede al rispondente come influiscono le sue scelte sul gioco telematico rispetto a quello tradizionale e le motivazione che gli fanno preferire questa nuova modalità di gioco rispetto a quella “fisica”.

LA SEZIONE 6 è riservata a coloro per giocare si avvalgono esclusivamente dei canali

tradizionali (praticamente tutti coloro che dichiarano di non giocare su internet). Qui vengono investigate le motivazioni che spingono ad usare il sistema tradizionale rispetto a quello telematico. In questo modo riusciamo a evidenziare le principali differenze tra i due gruppi, uno che dichiarerà di giocare attraverso il sistema telematico e l’altro attraverso il sistema tradizionale.

LA SEZIONE 7, invece, è riservata a coloro che dichiarano di non aver mai giocato o

107

hanno mai giocato (le paure, i rischi percepiti in questo comportamento, ecc,) oppure del perché hanno deciso di abbandonare la pratica di gioco.

LA SEZIONE 8 è la sezione è rivolta a tutti gli intervistati. Sono domande di carattere

personale che resteranno anonime per assicurare il rispetto della privacy come l’età, il sesso, il titolo di studio, la propria attività lavorativa ecc.

LA SEZIONE 9 è la sezione rivolta a tutti gli intervistati e si analizza la propensione al

rischio degli individui. Avevamo inserito tale sezione a cavallo tra la prima e la seconda sezione, ma abbiano notato che mettendola all’inizio, si rischiava che il rispondente stufo delle domande abbandonasse la compilazione del questionario. In questa sezione, il rispondente è posto di fronte ad alcune situazioni alternative e invitato a scegliere tra due alternative che presuppongono differenti livelli di rischio e di opportunità. Lo scopo è quello di capire come il rispondente reagisce di fronte a delle scelte molto rischiose ma che permettono grandi vincite oppure alternative meno rischiose ma anche meno premianti dal punto di vista della vincita attesa.

Abbiamo dunque creato il questionario da un file world

108