• Non ci sono risultati.

I motivi dello scuotimento e dell'incendio della casa: la sconvolgente epifania di Dioniso

ALCUNI TOPOI DIONISIACI IN OVIDIO: IL CONFRONTO CON LA TRADIZIONE TRAGICA

IV. I motivi dello scuotimento e dell'incendio della casa: la sconvolgente epifania di Dioniso

Come abbiamo avuto modo di osservare, ai versi 389 ss. del IV libro delle

Metamorfosi, le Minieidi, che perseverano nel loro atteggiamento di ostilità nei

confronti del culto bacchico, sono colpite dall'inattesa punizione di Bacco: il dio, apparentemente assente, manifesta improvvisamente la propria presenza attraverso una serie di prodigiosi eventi, quali il riecheggiare dei tipici strumenti dionisiaci, la

516 La coppia praesens praesto, legata da allitterazione, è tradotta da Warmington 1957, p. 399

“In person then and there he showed himself”; da D'Antò 1980, p. 519 “avvicinandosi da presso”; da Pociña 1987, p. 723 “presentándose, ... , se ofreció él mismo”, e da Dangel 1995, p. 192 “disponible, à notre disposition”.

straordinaria trasformazione degli oggetti da lavoro in viti e rami d'edera, seguita, ai vv. 402-403, dallo sconvolgimento della casa e dal suo apparente accendersi di fiamme:

tecta repente quati pinguesque ardere uidentur lampades et rutilis conlucere ignibus aedes

È su questi versi che vorrei ora concentrare l'attenzione, in quanto lo

scuotimento e l'incendio della casa, a cui Ovidio fa riferimento in questa spettacolare e coloristica descrizione degli effetti della potenza del dio, sembrano costituire motivi tipici nel repertorio tradizionale dei miracoli dionisiaci, motivi attestati in tragedie di argomento bacchico. Emblematica appare, al riguardo, l'evocazione del terremoto e dell'incendio ai versi 585 ss. delle Baccanti di Euripide:

Di. <se‹e> pšdon cqonÒj, ”Ennosi pÒtnia. Co. « «,

t£ca t¦ Penqšwj mšlaqra diati- n£xetai pes»masin.

Ð DiÒnusoj ¢n¦ mšlaqra: sšbetš nin. - sšbomen ê.517

‡dete t¦ l£Žna k…osin œmbola t£de di£droma: BrÒmioj <Ód'> ¢la-

l£zetai stšgaj œsw.

Di. ¤pte keraÚnion a‡qopa lamp£da, sÚmflege sÚmflege dèmata Penqšoj. Co. « «,

pàr oÙ leÚsseij, oÙd' aÙg£zhi <t»nde> Semšlaj ƒerÕn ¢mfˆ t£fon ¤n pote keraunobÒloj œlipe flÒga D‹oj bront£;

517 Per un riesame complessivo delle varie e discusse questioni sollevate da questa scena (il

terremoto e l'incendio sono eventi reali o pure allucinazioni? Il terremoto era rappresentato da qualche effetto scenico, come il crollo di qualche parte dell'edificio o rumori da fuori scena, o la sola suggestione verbale era sufficiente a produrre l'immaginazione dell'evento?), cfr. Fisher 1992, pp. 180 ss. e relativa bibliografia, secondo cui, come già sostenuto da Dodds 1960², pp. 147 ss., non si tratterebbe di semplici suggestioni del coro invasato, ma di eventi percepiti come reali dal pubblico. Si vedano, inoltre, Seaford 2001, ad loc.; Di Benedetto 2004, pp. 115 ss., che vede in questi versi la descrizione del tremendo impatto della presenza del dio e secondo cui, sulla scia di Dodds, i dèmata crollati in seguito al terremoto scatenato da Dioniso sarebbero i luoghi in cui era stato imprigionato lo Straniero, e non l'intero palazzo di Penteo, che nel resto della tragedia continua ad essere perfettamente funzionale.

. . .

Ð g¦r ¥nax ¥nw k£tw tiqeˆj œpeisi mšlaqra t£de DiÕj gÒnoj.

I versi, appartenenti ad un dialogo lirico tra il coro e Dioniso, seguono l'imprigionamento dello Straniero e l'invocazione rivolta dal coro al dio, perché si manifesti ed intervenga a punire l'empia tracotanza di Penteo: come risposta alla preghiera, Dioniso invoca ”Enosij, divinizzazione del terremoto, affinché si abbatta sulla reggia di Penteo e la avvolga di fiamme518. Agli stessi eventi farà riferimento,

subito dopo, lo Straniero nel suo resoconto di ciò che era accaduto all'interno del palazzo: il dato del terremoto è presente ai vv. 604 ss. (½isqesq', æj œoike, Bakc…ou, / diatin£xantoj † dîma Penqšwj), ai vv. 623 ss., congiuntamente al motivo del fuoco appiccato sulla tomba di Semele e scambiato da Penteo per un incendio dell'intero palazzo (¢net…nax' ™lqën Ð b£kcoj dîma kaˆ mhtrÕj t£fwi / pàr ¢n»y': Ð d' æj ™se‹de, dèmat' a‡qesqai dokîn), e, infine, al v. 632 (dèmat' œrrhxen cam©ze, sunteqr£nwtai d' ¤pan). Da un punto di vista linguistico, è interessante osservare, con Seaford519, come lo scuotimento ed il crollo della reggia siano espressi con termini ed

immagini tipiche della frenesia bacchica: le seguaci del dio scuotono la testa (cfr. Eur.

Bacch. 150) e i tirsi (v. 80: ¢n¦ qÚrson te tin£sswn; v. 308: p£llonta kaˆ se…onta

bakce‹on kl£don; cfr. vv. 553-554, dove ricorre il participio tin£sswn, sempre in relazione al tirso), per poi cadere al suolo nel momento culminante del rituale orgiastico (vv. 135-139). Il verbo se…w torna nella scena del terremoto che scuote dalle fondamenta il palazzo reale di Penteo in Nonno 44, 35 ss., dove il poeta, anticipando l'episodio rispetto alla sua collocazione nello svolgimento della tragedia euripidea, descrive i fenomeni prodigiosi che accompagnano l'ingresso di Dioniso a Tebe: l'esplosione di forze che investe la città all'arrivo del dio coinvolge anche il palazzo del sovrano, scosso da un sisma, che appare come un presagio dell'imminente sciagura di Penteo (½dh d' aÙtošliktoj ™se…eto Penqšoj aÙl¾ / ... / kaˆ puleën dedÒnhto qorën ™nos…cqoni palmù, / p»matoj ™ssomšnoio pro£ggeloj).

Lo sconvolgimento del palazzo, colpito dal terremoto e dall'incendio nelle

Baccanti di Euripide, rappresenta non solo la punizione della hybris di Penteo, ma 518 La distruzione della reggia di Penteo è rievocata anche da Orazio carm. 2, 19, 14-15: ... tectaque Penthei / disiecta non leni ruina.

anche e soprattutto l'incontenibile esplosione della potenza di Dioniso: il dio rivela, in questo modo, il travolgente impatto della propria presenza520. Il confronto con la scena

del terremoto, che ai versi 888 ss. dell' Eracle di Euripide colpisce la reggia dell'eroe in concomitanza con la strage da lui compiuta, sebbene non incentrata sulla divinità di Bacco, conferma l'impressione della manifestazione di una potenza che sfugge ad ogni controllo, di una forza soprannaturale che sconvolge inesorabilmente chi ne è colpito. Ai vv. 864 ss. Lyssa annuncia la sua imminente distruzione della casa di Eracle, distruzione che corrisponde sia all'evento del terremoto che si abbatterà sul palazzo, prima che Atena appaia ad interrompere l'operato di Lyssa, sia alla valenza simbolica di questo annientamento, che rappresenta anche la distruzione della famiglia. I versi 888 ss., in cui è descritto il verificarsi di eventi straordinari, quali l'annunciato terremoto e l'epifania di Atena, appaiono significativamente dominati dall'impiego metaforico di immagini e suggestioni bacchiche. Dall'interno si ode un grido di lamento di Anfitrione (v. 888: „ë stšgai), a cui il coro risponde con dolorose riflessioni sul terribile eccidio: il delirio suscitato in Eracle dall'azione di Lyssa non è la gioiosa e pacifica estasi bacchica, ma è un furor distruttivo, omicida; si parla di danze che non sono ritmate al suono dei timpani e, quindi, non gradite a Bromio (vv. 889-890), di libagioni di sangue, anziché di vino (vv. 896 ss.): “oÜpot' ¥kranta dÒmoisi / LÚssa bakceÚsei”, afferma Anfitrione ai vv. 896-897, con probabile allusione al terremoto che ai vv. 904- 905, di poco successivi, scuote la casa, con il conseguente crollo del tetto: „doÝ „doÚ, / qÚella se…ei dîma, sump…ptei stšgh (vv. 904-905), dove alcuni termini impiegati richiamano quelli presenti nella scena delle Baccanti (se…ei-se‹e; stšgh-stšgaj), sebbene il confronto più immediato per il secondo emistichio del v. 905 sia con il v. 51 del fr. 370 Kn. dell'Eretteo di Euripide521 (v. 51 ]wn pÒnoi p£reisi, sump…ptei stšgh),

in cui si fa riferimento ad un terremoto scatenato da Poseidone, che sconvolge la città (cfr. vv. 48-49) e il palazzo del sovrano (cfr. v. 54: ™n dè]masi<n> p£lai bakceÚwn, in cui, al pari dell'Eracle, il referente dionisiaco interviene ad un livello metaforico).

Ancora prima delle Baccanti euripidee, un'interessante attestazione del modulo dello sconvolgimento della casa in una tragedia di argomento dionisiaco sembra potersi

520 Cfr. Di Benedetto 2004, p. 116 e p. 370, dove osserva come l'attribuzione a Dioniso della

qualifica ™lel…cqwn in Soph. Ant. 153 implichi uno stretto rapporto tra il dio e l'azione dello scuotimento della terra.

521 Cfr. Bond 1981, p. 303; Seaford 2001, p. 196; Di Benedetto 2004, pp. 369-370. Il motivo del

terremoto, associato al fuoco e al tuono, torna nel finale del Prometeo Incatenato di Eschilo, ad annunciare la punizione del protagonista e la comparsa in scena di Zeus.

individuare nel frammento 58 R. di Eschilo, tramandato dall'autore del Sublime (15, 6), frammento in cui sono verosimilmente descritti gli effetti dell'epifania di Bacco sul

palazzo di Licurgo522: par¦ mn A„scÚlJ paradÒxwj t¦ toà LukoÚrgou bas…leia

kat¦ t¾n ™pif£neian toà DionÚsou qeofore‹tai: ` ™nqousi´ d¾ dîma, bakceÚei stšgh ', a cui l'autore fa immediatamente seguire la citazione di un verso delle Baccanti di Euripide quale ripresa del precedente eschileo: Ð d' EÙrip…dhj tÕ aÙtÕ toàq' ˜tšrwj ™fhdÚnaj ™xefènhse (Bacch. 726) `p©n d suneb£kceu' Ôroj'.

Il frammento, la cui attribuzione agli Edoni, sebbene non esplicitamente dichiarata nel Sublime, appare generalmente accettata dagli studiosi, dato il riferimento a Licurgo, allude ad una situazione di sconvolgimento, di invasata frenesia che, quasi come un terremoto, investe il tetto e la casa del sovrano kat¦ t¾n ™pif£neian toà DionÚsou: sebbene, come osserva Di Benedetto523, i verbi impiegati da Eschilo facciano

riferimento ad una condizione di invasamento e di furor bacchico, senza implicare un'allusione al crollo della reggia nelle sue strutture materiali come nel passo euripideo sopra esaminato, sembra tuttavia possibile riferire il frammento ad una situazione dell'azione drammatica simile a quella descritta nelle Baccanti euripidee, ossia al momento in cui il dio manifesta la propria superiore potenza, rivelando la sua vera identità divina524 e segnando, in questo modo, l'inizio dell'inesorabile catastrofe del

nemico.

Per quanto riguarda il motivo delle fiamme, degno di interesse appare invece il confronto con il frammento 45 R³. del Lucurgus di Nevio:

. ut uideam Volcani opera haec flammis flora fieri525

522 Cfr. Dodds 1960², p. xxxii. 523 Di Benedetto 2004, p. 369.

524 Cfr. Dodds 1960², p. xxxii; West 1983, p. 63; Lattanzi 1994, p. 200; Garzya 2000, p. 166;

Seaford 2001, p. 26.

525 I manoscritti di Nonio, che ci tramandano il frammento, hanno, in realtà, flammis fieri flora

(Non. 156, 23 L.). La trasposizione di flora davanti a fieri è la soluzione proposta da Bothe, seguita da Ribbeck e da Marmorale, per risolvere la difficoltà presentata da flora che, per la sua quantità trocaica, non può costituire finale di verso: si otterrebbe, così, un settenario privo di un elemento nel primo emistichio. Warmington 1957 p. 132 suddivide, invece, il testo in un settenario trocaico, mancante dei primi tre elementi, seguito da flora, primo trocheo del v. successivo. Lindsay, seguito da Lattanzi 1994, p. 254, scandisce il verso come un ottonario giambico mutilo degli ultimi tre elementi. Sulla questione, cfr. Lattanzi 1994, pp. 254-255. Il frammento è riportato da Nonio sotto la voce fimbriae, per cui si deve ritenere, come bene intuì Mercier, che sia caduta un'altra citazione da Nevio, che illustrasse l'uso del termine, più il nuovo lemma flora.

Occupandoci del fr. 255 R³. di Accio, abbiamo già avuto modo di accennare alla controversa questione dell'etimo e del significato dell'aggettivo florus: se Servio ad Aen. 12, 605 spiegava florus con florulentus e, più genericamente, con pulcher, i linguisti moderni, con la sola eccezione del Leumann526, hanno considerato l'aggettivo come

sinonimo di flavus, rifiutando l'ipotesi di una connessione originaria tra florus e florere. Nella specifica trattazione dedicata al problema da Timpanaro nell'ambito della più ampia e complessa discussione sui contributi probiani al testo di Virgilio527, lo studioso,

pur ritenendo poco attendibile l'equivalenza tra flavus e florus, date le incertezze che gravitano intorno al diverso vocalismo delle due forme e alla stessa etimologia di

flavus, e sostenendo l'ipotesi che vede in florus una Rückbildung (“retroformazione”) da florere, non esclude, tuttavia, che l'aggettivo possa avere avuto anche il significato

metaforico di “fulvo”, “biondo”, accanto alla nozione fondamentale di “fiorente”, “rigoglioso”. Considerando l'ampia gamma di usi metaforici, anche con connotazioni coloristiche, del verbo florere e dell'aggettivo528, Timpanaro ipotizza che dal valore

preminente di “fiorente” si possa essere facilmente passati a quello di “vivacemente colorato”529: in questo modo, il significato di crescita e rigoglio coesisterebbe con la

valenza metaforica relativa alla nota di colore. Per quanto concerne, in particolare, il frammento neviano in esame, le varie traduzioni proposte propendono ora per l'uno, ora per l'altro significato: se Warmington, Marmorale, Pastorino attribuiscono all'aggettivo il valore di “fiorente”530, con riferimento all'immagine del “fiorire delle lingue di

fuoco”531, per Lattanzi l'espressione flammis flora fieri indicherebbe, invece, “l'assumere

un colore rosseggiante a causa del fuoco”532; nella stessa direzione va l'interpretazione

dell'aggettivo nel senso di “rosso color fuoco” proposta da De Rosalia533, a cui possiamo

526 Leumann 1977² p. 554.

527 Timpanaro 1986, pp. 101 ss., e id. 2001, pp. 84 ss.

528 Tra i vari usi metaforici, lo studioso ricorda Lucr. 1, 900: flammai fulserunt flore coorto; 4,

450: lucernarum florentia lumina flammis, espressioni per le quali Lucrezio potrebbe aver avuto presente Nevio; 5, 1442: florebat nauibus pontus; Verg. Aen. 7, 804: florentis aere cateruas, con relativa nota serviana: Ennius et Lucretius florere dicunt omne quod nitidum est. Per quest'ultimo passo, cfr. Horsfall 2000, ad. loc.

529 Timpanaro 1986, p. 104.

530 Warmington 1957, p. 133: “... These buildings flaring in a flower of flame”; Marmorale

1950², p. 197: “queste cose fiorenti di fiamme”; Pastorino 1955, p. 55: “questa (casa) diventare fiorente di fiamme”.

531 Così Timpanaro 1986, p. 103, che approva la traduzione del frammento proposta da

Warmington.

532 Lattanzi 1994, p. 256. 533 De Rosalia 1988, p. 59.

aggiungere il giudizio della Delvigo534, che ritiene piuttosto probabile il valore

cromatico di florus nel frammento neviano. Più ambigua la traduzione di Traglia (“fiorir di giallo-rosse fiamme queste case”) che, come osserva Timpanaro535, sembra non voler

rinunciare né alla nozione del 'fiorire', né a quella del colore. Nessuna delle due valenze, appare, del resto inappropriata: se l'interpretazione dell'aggettivo fondata sul significato di “fiorente” ci restituisce una frase ardita536, ma sicuramente altamente suggestiva, la

notazione coloristica si rivela particolarmente efficace nel conferire al verso una notevole vivacità ed espressività, come nel passo delle Metamorfosi in questione. Qualunque sia l'interpretazione attribuita all'aggettivo, gli studiosi sono concordi nel riferire il frammento a Liber, che con queste parole invocherebbe la distruzione del palazzo reale: il dio vuole vedere avvolta dalle fiamme la casa dell'empio Licurgo537. Il

verso si riferirebbe, quindi, al momento decisivo in cui il dio manifesta la propria potenza e in cui si scatena la sua vendetta punitiva, come sembra accadere negli Edoni di Eschilo, in cui Dodds vede il probabile modello della tragedia neviana538, e come

avviene nelle Baccanti di Euripide.

Concludendo, i motivi dello scuotimento e dell'incendio della casa sembrano appartenere ad un repertorio tipico dei prodigi di Bacco, ben attestati nella tradizione tragica di argomento dionisiaco e ripresi da Ovidio nella descrizione dell'incontenibile esplosione di forze che accompagnano l'epifania di Dioniso ai versi 402 ss. del IV libro delle Metamorfosi. Sebbene i protagonisti delle vicende mitiche interessate non siano gli stessi, la situazione presenta tratti di evidente analogia: il sussultare, il tremare della casa, ed il suo accendersi di fiamme, costituiscono non solo la punizione di chi ha osato disprezzare la divinità di Dioniso, ma anche la manifestazione di una potenza sconvolgente che sfugge ad ogni controllo; sia nella vicenda di Penteo che in quella delle Minieidi, la misteriosa apparizione del dio segna l'avvio di varie forme di illusionismo con cui Bacco si prenderà gioco dei propri nemici, affermando la sua trionfale potenza. L'irrazionale irrompe sulla scena, il dio impone la sua logica perturbante, efficacemente visualizzata dall'immagine del terremoto che, nel caso di

534 Delvigo 1985, p. 153 n. 48. 535 Timpanaro 2001, p. 84.

536 Così la definisce Marmorale 1950², p. 197.

537 Cfr. Ribbeck 1875, p. 61; Marmorale 1950², p. 197; Pastorino 1955, p. 55, n. 28; Traglia

1986, p. 204; Lattanzi 1994, p. 265.

538 Dodds 1960², p. xxxiii: “The impression left by the Lucurgus fragments as a whole is that

Naevius did not borrow from the Bacchae, but used an original very similar to it ... And the probabilities are that this original was the 'Hdwno… of Aeschylus”.

Penteo e Licurgo, scardina la reggia dove era stato imprigionato il dio, nell'episodio delle Minieidi colpisce uno dei simboli della loro empietà, ovvero lo spazio ristretto entro cui si dedicano al lavoro domestico, rifiutando gli ampi e selvaggi luoghi destinati alla celebrazione del culto bacchico.

Anche dal punto di vista linguistico i versi ovidiani appaiono appropriati alla formulazione di questo modulo, tipicamente dionisiaco: il latino tecta trova corrispondenza nel greco stšgh, presente sia in Euripide che nel frammento eschileo; il verbo quatio, nel suo significato di “scuotere, scrollare, far tremare”, può essere avvicinato ai greci se…w, diatin£ssw / ¢natin£ssw delle Baccanti euripidee. Non solo quatio e i relativi composti sono spesso impiegati per indicare lo scuotimento, il tremare della terra, come testimoniano alcuni passi delle stesse Metamorfosi ovidiane539,

ma al pari dei verbi greci impiegati da Euripide, funzionali ad esprimere il terremoto in termini di frenesia bacchica, anche quatio appare particolarmente appropriato ad un contesto di tipo dionisiaco, data l'attinenza del termine alla sfera del furor. Il verbo può infatti essere impiegato ad indicare alcuni tipici gesti di chi, in preda alla frenesia, partecipa a rituali estatici, gesti quali lo scuotimento del tirso, del capo o dei tradizionali strumenti di culti orgiastici. Così, nella scena di furor bacchico descritta da Catullo nel carme 64, le Menadi tecta quatiebant cuspide thyrsos (v. 256) e in Sen. Herc. O., vv. 243 ss., Deianira, che si trascina in delirio attraverso il palazzo di Eracle, è paragonata ad una folle Baccante, a cui viene ordinato di agitare il tirso (aut iussa thyrsum quatere

conceptum ferens / Maenas Lyaeum), passi ai quali si può aggiungere Tac. ann. 11, 31,

2 in cui, in riferimento al Baccanale inscenato da Messalina, leggiamo ipsa crine fluxo

thyrsum quatiens. Quali esempi dell'uso di quatio in relazione al frenetico scuotimento

del capo si possono citare il fr. 5, 1 Bl. di Mecenate, contenente un'invocazione alla dea Cibele, signora delle selve montane (quate flexibile caput), o i versi 854-855 della

Medea di Seneca, in cui la protagonista è paragonata ad una Baccante invasata (... caput feroci / quatiens superba motu); excutio è, inoltre, il verbo impiegato da Ovidio per

indicare il gesto compiuto dalla Furia in met. 4, 492 (caesariem excussit)540, e da

Quintiliano in inst. 11, 3, 71, dove l'agitare continuamente la testa, scuotendo i capelli, è indicato come evidente segno di follia (adeo iactare id et comas excutientem rotare

539 Cfr. Ov. met. 12, 521: ardua si terrae quatiatur montibus Ide; 15, 71: quid quateret terras. 540 Sull'espressione, che richiama quella impiegata dallo stesso Ovidio in riferimento a Giove in met. 1, 179-180, cfr. Rosati 2007, ad loc.

fanaticum est). Per quanto riguarda, infine, l'uso del verbo in riferimento ai timpani o ai

cembali, strumenti tipici di culti estatici quali quelli di Cibele e di Bacco, si possono citare Catull. 63, 10 (quatiensque terga tauri ... caua), Verg. georg. 4, 64 (Matris quate

cymbala circum) e Ov. Ib. 454 (et quatias molli tympana rauca manu).

Per quanto concerne il motivo delle fiamme, oltre al modulo dell'incendio della casa, quale espressione della potenza e dell'epifania del dio, che Ovidio sembra riprodurre con immagini e termini appropriati al topos (per lampades, grecismo impiegato prevalentemente in poesia541, qui unito al verbo ardere, si può confrontare

Eur. Bacch. 594, ¤pte ... a‡qopa lamp£da; la coloristica rappresentazione della casa splendente di rosseggianti fiamme, rutilis conlucere ignibus aedes, può essere avvicinata all'immagine neviana del palazzo di Licurgo flammis flora fieri), è possibile ricordare l'importanza che l'elemento del fuoco riveste nel rituale e nei miti incentrati sulla figura di Dioniso, il dio nato dal fuoco542: ignigena compare, in met. 4, 12, tra gli

epiteti attribuiti al dio543, la cui nascita da Semele, colpita e incenerita dal fulmine di

Zeus, è rievocata dallo stesso Ovidio in met. 3, 299 ss.544: il fulmine, causa, al contempo,

della morte di Semele e della nascita di Dioniso, rappresenta l'ambigua natura di questo dio. A testimonianza dello stretto legame tra l'elemento fuoco/luce e il culto e l'epifania di Dioniso, oltre ai passi fin qui esaminati, si possono citare il fr. 23a R. delle Bassaridi di Eschilo che, sebbene corrotto, sembra contenere un'allusione al tracio monte Pangeo, illuminato da uno splendente bagliore, prodotto, probabilmente, dalla vampa delle

541 Sull'uso di lampas in Ovidio, cfr. Bömer ad loc.; Bessone 1997, p. 201: “Prevalentemente

poetico, il grecismo lampas è in Ov. più raro di taeda, a sua volta meno frequente di fax”.

542 Cfr. Rosati 2007, p. 295.

543 Su ignigena come hapax, calco di purigen»j, cfr. Rosati 2007, ad loc.; all'epiteto si può

avvicinare l'espressione ortus in igne di Ov. fast. 3, 503; pur…sporoj è inoltre definito il dio in Opp. Cyn.