• Non ci sono risultati.

Mozione presentata dal consigliere Tomat: dall’ippovia Brenta-Muson dei Sassi-Tergola

Nel documento N. 2/2016 Seduta del (pagine 46-49)

Ore 20.44.

Esce il Consigliere Mavolo (componenti il Consiglio Comunale presenti: 12).

PRESIDENTE. Punto n. 13. Prego, consigliere Tomat.

CONSIGLIERE TOMAT. Grazie Presidente.

“Tenuto conto della necessità di perseguire iniziative che incentivino l’uso sostenibile della mobilità.

Tenuto conto che il Sindaco ha firmato il Patto dei Sindaci.

Preso atto che il Comune di Cadoneghe sta perseguendo iniziative elencate nel PAES, per migliorare la qualità dell’aria.

Atteso che è doveroso riqualificare l’ambiente e rivalutare gli argini dei fiumi e canali a Cadoneghe.

Valutato che era nel programma politico realizzare una ippovia Brenta-Muson-Tergola.

Tutto ciò premesso, ai sensi dell’articolo 42 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale,

si impegna il Sindaco e la Giunta, con apposita delibera, a:

creazione dell’ippovia Brenta-Muson dei Sassi-Tergola, totalmente spesata con i contributi regionali a questo preposti. Questa dovrà essere ricavata su percorso specifico e non dovrà coincidere con altri percorsi ciclo-pedonali”.

PRESIDENTE. Grazie consigliere Tomat. Prego il Vicesindaco, Mirco Gastaldon, dopodiché apriamo il dibattito.

ASSESSORE GASTALDON. Grazie consigliere. In merito alla possibilità di istituire ippovie, con i contributi regionali, speriamo di avere questa possibilità. Tant’è vero, invece, che ad oggi non riusciamo ancora ad avere una risposta a quelle che sono state le domande per contributi regionali finalizzati alla realizzazione di piste ciclo-pedonali.

Ricordo infatti come un anno e mezzo fa il Comune di Cadoneghe, insieme a molti altri comuni, ha fatto richiesta di accedere ad un bando di 35 milioni di euro, poi diventati 42 milioni, bando della Regione Veneto, risultati che non sono ancora stati pubblicati.

La Giunta regionale ha avocato a sé quelli che sono i contributi, attraverso la volontà di definirli sotto forma di regia della Giunta regionale. A tutt’oggi, a distanza di un anno e mezzo, non sappiamo ancora se la nostra richiesta per il finanziamento della pista ciclo-pedonale lungo via Augusta sia stata oggetto di contribuzione o meno.

Per quanto riguarda invece le ippovie, ad oggi non ci risulta che ci siano bandi della fattispecie, per poter appunto concorrere. Dovessero esserci, il Comune di Cadoneghe, così come avviene in tutti i bandi di natura ambientale, parteciperà.

Vero è che, da un punto di vista normativo, vi è una difficoltà a far coesistere ippovie e piste ciclo-pedonali. Abbiamo visto il problema lungo la pista ciclo-pedonale che porta dal ponte sul

Brenta, Pontevigodarzere, fino alla Certosa. Vi è la necessità di trovare una diversa collocazioni tra i mezzi ciclopedonali e i quadrupedi che dovessero utilizzare l’ippovia.

Dovessero esserci i contributi, questo problema tecnico sarebbe per noi sicuramente più gradito, rispetto alla indisponibilità oggi a trattare questo tema, per la mancanza appunto della possibilità economica di realizzazione delle opere stesse.

Per quanto riguarda la zona da lei indicata, che è la zona del Tergola, del Muson dei Sassi e del Brenta, queste ben si prestano per una ricettività di questo servizio. Ricordo solo che per quanto riguarda il Tergola, sul lato opposto, rispetto al confine di Cadoneghe, in territorio di Vigonza, questa struttura è già esistente.

Per quanto riguarda la nostra volontà, era quella di realizzare il ponte proprio su via Bagnoli, in fondo a quella che è la strada bianca, che ci collega con il Tergola, un ponte che ci collegasse poi a via Augusta e tutto il percorso, tutto il dispiegarsi diciamo delle piste ciclabili che vi sono nel nostro territorio.

Qualora vi fossero dei bandi per questa erogazione di contributi per ippovie, noi parteciperemo. Laddove dovessimo essere vincitori, o comunque conseguissimo un contributo, andremo a realizzarlo.

Torno al punto iniziale, spero che vi sia quanto prima, invece, la pubblicazione, da parte della Regione, di quello che era il bando per le piste ciclo-pedonali, emesso un anno e mezzo fa, al quale abbiamo partecipato, proprio per la realizzazione di una parte dell’opera che lei oggi andava sollecitando, cioè il collegamento con l’anello delle piste ciclo-pedonali ed ippovie sovracomunali.

Dichiarazioni di voto

PRESIDENTE. È aperto il dibattito. Dichiarazioni di voto? Prego, consigliere Tomat.

CONSIGLIERE TOMAT. Naturalmente la mia dichiarazione di voto sarà favorevole.

Tengo a precisare che questo era nel nostro programma PD, pagina 20: ippovia.

Auspico la maggioranza che voti favorevole anche quando ci saranno i bandi di assegnazione di fondi eccetera, perché è una cosa che abbiamo promesso ai cittadini che ci hanno eletti.

Grazie.

PRESIDENTE. Prego, consigliere Vettore.

CONSIGLIERE VETTORE. È certo che se ci sarà qualche possibilità di accedere a dei bandi, siano essi regionali, siano di altra natura, il Comune di Cadoneghe non si tirerà certo indietro.

Come detto per l’altra proposta del consigliere Tomat, pur verificando che questa proposta era nel programma, si presenta alquanto prematura e, soprattutto, manca quella condivisione a cui ho fatto riferimento prima. Per questo il nostro voto sarà contrario.

PRESIDENTE. Prego, consigliere Vigolo.

CONSIGLIERE VIGOLO. La nostra dichiarazione di voto, ovviamente, sarà favorevole, perché ci teniamo a questi argomenti.

PRESIDENTE. Prego, consigliere Benato.

CONSIGLIERE BENATO. Il nostro sarà un voto di astensione, in quanto aspettiamo di vedere se questi fondi ci saranno. Vediamo in futuro.

Nel merito, condividiamo la proposta, aspettiamo la fattibilità.

PRESIDENTE. Mettiamo in votazione la proposta presentata dal consigliere Tomat.

(Segue la votazione)

Favorevoli 02

Contrari 08 (Toniolo, Facco, Vettore, Lacava, Pizzinato, Baccan, Rozzato, Garato)

Astenuti 02 (Benato, Maschi)

(Il Consiglio non approva)

14. Mozione presentata dal consigliere Tomat: attuazione di primi punti del car sharing con

Nel documento N. 2/2016 Seduta del (pagine 46-49)