• Non ci sono risultati.

Sale riunioni per le minoranze (proposta di deliberazione di iniziativa dei consiglieri Borella e Vigolo

Nel documento N. 2/2016 Seduta del (pagine 23-26)

Ore 19.50.

PRESIDENTE. Punto n. 6, prego consigliere Vigolo.

CONSIGLIERE VIGOLO. Grazie Presidente.

“Atteso che è doveroso prevedere idonei spazi per le riunioni dei gruppi di minoranza.

Atteso che nel programma PD 2014-2019 è previsto di mantenere la fruibilità di un’ampia dotazione di strutture e sale pubbliche.

Tenuto conto che il Comune già mette a disposizione ambienti idonei per le riunioni della maggioranza.

Avuto ben presente che l’iniziativa è stata pensata dai sottoscritti fin dall’inizio della loro consigliatura.

Considerato che il Sindaco Michele Schiavo ha dichiarato, in occasione del Consiglio comunale del 16.12.2015, che il pensato ha più valore dello scritto.

Tutto ciò premesso, ai sensi dell’articolo 42 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale,

si impegna il Sindaco e la Giunta, con apposita delibera, a:

dedicare un idoneo ambiente, da adibire a sala, per il ritrovo dei consiglieri di minoranza”.

Grazie.

Discussione generale

PRESIDENTE. È aperto il dibattito. Prego, consigliere Tomat.

CONSIGLIERE TOMAT. In merito alla richiesta, penso che non ci sia niente di male trovare degli spazi congrui per tutti i consiglieri che vogliono trovarsi. La maggioranza ha già una sala comunale, che utilizza per le maggioranze, non vedo perché l’opposizione non possa averne una.

Io accolgo volentieri la richiesta.

PRESIDENTE. Altri interventi? Prego, consigliere Vigolo.

CONSIGLIERE VIGOLO. Ringrazio il consigliere Tomat. Anche in questo caso in Commissione mi è stato sollevato o segnalato se alcuni comuni hanno questo tipo di disponibilità nel Regolamento comunale.

Mi sono adoperato per trovare il comune di Celle Ligure. Vi leggo solo un piccolo passaggio, non vi rubo molto tempo: “Oltre a costituire sede per le riunioni del consiglio comunale, la sala potrà essere utilizzata per riunioni di gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza, per rispondere alle esigenze organizzative di incontro e convegno di associazioni ed enti di carattere politico, culturale, turistico, sportivo”.

Ne ho cercato solo uno, comunque altri comuni hanno aderito a questo tipo di disponibilità nei confronti sia della maggioranza che della minoranza.

Grazie.

Dichiarazioni di voto

PRESIDENTE. Altre dichiarazioni di voto? Consigliere Mavolo.

CONSIGLIERE MAVOLO. Se è vero che i consiglieri di maggioranza si trovano in sale, messe a disposizione dall’Amministrazione, credo sia il minimo che a tutti i consiglieri siano garantiti gli stessi diritti.

Il nostro voto non potrà che essere favorevole e mi auguro che anche la maggioranza voti a favore.

PRESIDENTE. Altre dichiarazioni? Prego, consigliere Vettore.

CONSIGLIERE VETTORE. Il nostro voto, invece, in questo momento non è favorevole, perché intanto non abbiamo questa disponibilità di sale neanche come gruppo di maggioranza, ci troviamo solamente come gruppo perché siamo più numerosi.

Vista l’entità dei gruppi che attualmente siedono in Consiglio, al massimo si troverebbero in due. Comunque non è detto che la cosa possa essere valutata nell’eventualità che ci fosse una diversa organizzazione dei gruppi consiliari, che in questo momento non appare. E anche che ci fosse la disponibilità di sale adeguate.

PRESIDENTE. Se non ci sono altre dichiarazioni, metto in approvazione la proposta...

Prego, consigliere Vigolo. Spero che la sua dichiarazione sia favorevole.

CONSIGLIERE VIGOLO. La dichiarazione è sicuramente favorevole. È una dichiarazione anche nel sottolineare che non capisco come il consigliere Vettore sottolinei come noi riusciamo ad essere solo in due persone a trovarci.

Per noi è favorevole e locali penso che ce ne sia più di uno a disposizione. Io non ho citato quale in particolare. Grazie.

PRESIDENTE. Il Sindaco, prego.

SINDACO. Solo per precisare il discorso. Il consigliere Vettore, se non sbaglio a contare, ha detto che i gruppi sono al massimo composti da due persone e mi sembra che sia così. Due persone, una sala. Non è che la sala è aperta al pubblico per la minoranza, come per la maggioranza. La maggioranza, quando si trova, è in dodici persone, quelle che siamo, più il Presidente del Consiglio.

Non è che la sala è dedicata per fare assemblee pubbliche con la maggioranza, questo non succede.

(Intervento fuori microfono del consigliere Vigolo)

SINDACO. Certo che è una sala. Voglio dire che se, ma non è così, la maggioranza fosse di due persone e la minoranza di una, non è che la maggioranza si deve trovare in due su una sala. Mi spiego?

CONSIGLIERE VIGOLO. Mi scuso, voglio solo fare una precisazione, visto che è anche tecnica. Non ho associato un metro quadro di spazio legato ad una persona, io ho detto un qualsiasi spazio dedicato a. Potrebbe essere un due per due, un locale, a turno, a disposizione. Punto.

Grazie.

PRESIDENTE. Consigliere Mavolo.

CONSIGLIERE MAVOLO. Mi scusi, il Sindaco ha fatto un’affermazione, ha detto che si trovano soltanto i componenti della maggioranza eletti. A noi è stato detto, in Commissione, che è capitato che a queste riunioni, fatte in sale messe a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione, ci fossero anche candidati in lista.

Nella lista del Movimento Cinque Stelle noi abbiamo una decina di persone, potremmo anche noi trovarci in una decina di persone, come avete fatto voi.

SINDACO. In Commissione non c’ero. In effetti, proprio perché abbiamo ravvisato che non fosse una cosa corretta, l’abbiamo subito o quasi tolta.

Non so chi c’era in Commissione, ma questo dovevano dirlo. Ci si trova solo ed esclusivamente maggioranza.

PRESIDENTE. Metto in approvazione la proposta, così come illustrata dal consigliere Vigolo.

(Segue la votazione)

Favorevoli 05

Contrari 08 (Toniolo, Schiavo, Facco, Vettore, Pizzinato, Baccan, Rozzato, Garato)

(Il Consiglio non approva)

7. Scelta dei nomi di luoghi pubblici da intitolare (proposta di deliberazione di iniziativa dei

Nel documento N. 2/2016 Seduta del (pagine 23-26)