COGNOME [ FISCALE DATA DI I RIVESTITA I DURATA
| NASCITA | DELLA
I I I I I FUNZIONE I
CHE
a non vi sono soggetti che rivestono la funzione di direttore tecnico
CHE
• i seguenti soggetti hanno rivestito e cessato, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, la funzione di titolare nel caso di impresa individuale, di socio nel caso di s.n.c, di socio accomandatario nel caso di s.a.s, di amministratore munito di potere di rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, di membro degli organi con poteri di direzione o di vigilanza, dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, socio unico persona fìsica, socio di maggioranza (per società con meno di quattro soci) nel caso di altre società o consorzi, di direttore tecnico
in tutti i suddetti casi
NOME E CODICE | LUOGO E | RESIDENZA I FUNZIONE | PERIODO DI
COGNOME | FISCALE | DATA DI | RIVESTITA | DURATA
| NASCITA | DELLA
I I I I I FUNZIONE
<0&
OSPEDALIRIUNITIAZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI S.O. GESTIONE ATTIVITA'EDILE E IMPIANTI
CHE
d nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, non vi sono stati soggetti che hanno
rivestito e cessato la funzione di direttore tecnico
ATTESTA
• il possesso delle seguenti risorse oggetto di awalimento
SI OBBLIGA
• verso il concorrente, la SUAM e il committente a mettere a disposizione, per tutta la durata dell'appalto,
le suddette risorse
DICHIARA
• di rendersi responsabile in solido nei confronti della SUAM e del committente in relazione alle prestazioni oggetto del contratto;
• di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all'art. 80, comma 5 comma 5 lett. e), c-bis), c-ter), f-bis) e f-ter) del Codice;
• il numero dei propri dipendenti è pari a e che tutte le informazioni inerenti gli adempimenti di cui alla legge 68/1999 sono verificabili presso il seguente ufficio
_ _ )
a di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione gara;
• di accettare il Protocollo quadro di legalità, sottoscritto in data 26 luglio 2017 tra la Struttura di Missione (ex art. 30 Legge n. 229/2016), il Commissario Straordinario del Governo e la Centrale Unica di Committenza (Invitalia S.p.A.);
• di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento adottato dall'ente committente e reperibile al seguente link: http://suam.regione.marche.it/Portals/0/DGR0064_14.pdf_e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per quanto applicabile, il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto;
Per gli operatori economici non residenti e privi di stabile organizzazione in Italia
d di impegnarsi ad uniformarsi, in caso di aggiudicazione, alla disciplina di cui agli articoli 17, comma 2 e 53, comma 3 del d.p.r. 633/1972 e a comunicare alla stazione appaltante la nomina del proprio rappresentante fiscale, nelle forme di legge;
„™ STENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI S.O. GESTIONE ATTIVITÀ'EDILE E IMPIANTI
• di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito della presente gara, nonché dell'esistenza dei diritti del medesimo Regolamento (CE).
• di non partecipare alla presente procedura in proprio o come associata o consorziata ai sensi dell'articolo 48, comma 7 del decreto legislativo n. 50/2016;
d di non partecipare alla presente procedura in veste di ausiliario di altro concorrente.
Per gli operatori economici ammessi al concordato preventivo con continuità aziendale di cui all'art.
ÌS6bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267
• ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, che i seguenti sono gli
estremi del:
- provvedimento di ammissione al concordato
- del provvedimento di autorizzazione a partecipare alle gare
rilasciati dal Tribunale di
Luogo e data
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n.
82/2005, modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 235/2010 e dal D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI S.O. GESTIONE ATTIVITA'EDILE E IMPIANTI
Diehiarazioni; ni s o g g e t t o s o t t o p o s t o a verifica antimafia (ARI. 85 D.LGS. 159/2011)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
rilasciata ai sensi dagli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000
OGGETTO: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL
SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA - ESECUTIVA E DEL COORDINAMENTO
DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE DEI LAVORI PER LA
REALIZZAZIONE NUOVA PALAZZINA DIREZIONE SANITARIA, DIREZIONALE
AMMINISTRATIVA DELL'OSPEDALE DI TORRETTE ANCONA - CON OPZIONE PER IL
SUCCESSIVO AFFIDAMENTO DELLA DIREZIONE LAVORI, LIQUIDAZIONE,
CONTABILITA', CRE E CSE - CIG 7920796F9F
La dichiarazione si riferisce al concorrente e all'eventuale soggetto ausiliario La presente dichiarazione e deve essere compilata dalle seguenti persone fìsiche:
1. se si tratta di imprese individuali, dal titolare ed al direttore tecnico, ove previsto
2. se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, dai seguenti soggetti, oltre che dal direttore tecnico, ove previsto:
a. per le associazioni, da chi ne ha la legale rappresentanza;
b. per le società di capitali, anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-tei del codice civile, per le società cooperative, per i consorzi di cooperative, per i consorzi di cui al libro quinto, titolo X, capo II, sezione II, del codice civile, al legale rappresentante e agli eventuali altri componenti l'organo di amministrazione nonché' a ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga, anche indirettamente, una partecipazione pari almeno al 5 per cento;
e. per le società di capitali, anche dal socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, ovvero dal socio in caso di società con socio unico;
d. per i consorzi di cui all'articolo 2602 del codice civile e per i gruppi europei di interesse economico, da chi ne ha la rappresentanza e dagli imprenditori o società consorziate;
e. per le società semplice e in nome collettivo, da tutti i soci;
f. per le società in accomandita semplice, dai soci accomandatari;
g. per le società di cui all'articolo 2508 del codice civile, a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato;
h. per i raggruppamenti temporanei di imprese, dalle imprese costituenti il raggruppamento anche se aventi sede all'estero, secondo le modalità indicate nelle lettere precedenti;
OSPEDALI R I U N I T I
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI S.O. GESTIONE ATTIVITA'EDILE E IMPIANTI
i. per le società personali dai soci persone fisiche delle società personali o di capitali
che ne siano socie.
3. per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, dai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, dal sindaco, nonché dai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
4. per le società costituite all'estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, da coloro che esercitano poteri di amministrazione, di rappresentanza o di direzione dell'impresa;
5. per le società di capitali di cui alle lettere b) e e) del precedente punto 2), concessionarie nel settore dei giochi pubblici, oltre a quanto previsto nelle medesime lettere, dai soci persone fìsiche che detengono, anche indirettamente, una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 2 per cento, nonché dai direttori generali e dai soggetti responsabili delle sedi secondarie o delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti. Nell'ipotesi in cui i soci persone fisiche detengano la partecipazione superiore alla predetta soglia mediante altre società di capitali, la dichiarazione deve essere resa anche dal legale rappresentante e dagli eventuali componenti dell'organo di amministrazione della società socia, dalle persone fisiche che, direttamente o indirettamente, controllano tale società, nonché dai direttori generali e dai soggetti responsabili delle sedi secondarie o delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non
residenti.
- ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47, nonché dell'articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o formazione od uso di atti falsi, e in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità, nonché consapevole che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione decadrà dai benefìci per i quali la dichiarazione è rilasciata
CHE
• ai sensi dell'articolo 85 del decreto legislativo n. 159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni, i propri familiari conviventi di maggiore età sono i seguenti:
luogo¥data
NASCITA
COGNOME NOME CODICE FISCALE
OSPEDALI R I U N I T I
"™" AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI S.O. GESTIONE ATTIVITÀ'EDILE E IMPIANTI
• ai sensi dell'articolo 85 del decreto legislativo n. 159/2011 e successive modificazioni ed integrazioni,
il proprio coniuge non separato è: I