• Non ci sono risultati.

Il RUP, con U supporto deUa commissione, esamina in seduta riservata le spiegazioni fornite daU'offerente e, ove le ritenga non sufficienti ad escludere l'anomalia, può chiedere, anche mediante

Nel documento DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE. "'faik (pagine 90-100)

audizione orale, ulteriori chiarimenti, assegnando un termine massimo per Uriscontro.

Il RUP esclude, ai sensi degH articoH 59, comma 3 lett. e) e 97, commi 5 e 6 del Codice, le offerte che,

in base aU'esame degH elementi forniti conlespiegazioni risultino, nelcomplesso, inaffidabiH e procede

ai sensi del seguente articolo 23.

23. AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO E STIPULA DEL CONTRATTO

La proposta di aggiudicazione è formulata, tramite piattaforma telematica, daUa commissione

giudicatrice in favore del concorrente che ha presentato la migHore offerta. Con tale adempimento la

commissione chiude le operazioni di gara e trasmette al responsabUe deUa procedura di gara tutti gH atti e documenti ai fini dei successivi adempimenti.

Qualora vi sia stata verifica di congruità deUe offerte anomale di cui aU'articolo 22, la proposta di aggiudicazione è formulata dal RUP al termine del relativo procedimento.

Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione aU'oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere aU'aggiudicazione ai sensi deU'art. 95, comma 12 del

Codice.

Prima dell'aggiudicazione, la stazione appaltante procede a:

1) richiedere, ai sensi deU'art. 85 comma 5 del Codice, al concorrente cui ha deciso di aggiudicare l'appalto i documenti di cui aU'art. 86, ai fini deUa prova deU'assenza dei motivi di esclusione di cuiaU'art. 80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, delcomma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui aU'art. 83 del medesimo Codice. L'acquisizione dei suddetti documenti avverrà attraverso l'utilizzo del sistema AVCpass.

La stazione appaltante, previa verifica deUa proposta di aggiudicazione, ai sensi degH artt. 32, comma 5 e 33, comma 1 del Codice, aggiudica l'appalto.

A decorrere daU'aggiudicazione, la stazione appaltante procede, entro cinque giorni e tramite piattaforma telematica, aUe comunicazioni di cui aU'art. 76, comma 5 lett. a).

L'aggiudicazione diventa efficace, ai sensi deU'articolo 32, comma 7 del Codice, aU'esito positivo deUa verifica del possesso dei requisiti di cui al precedente n. 1). Di tale evento è dato conto suUa piattaforma telematica ed è data comunicazione al Committente e al RUP.

In caso di esito negativo deUe verifiche, ovvero di mancata comprova dei requisiti, la stazione appaltante procederà aUa revoca deU'aggiudicazione, aUa segnalazione aU'ANAC. La stazione appaltante procederà, con le modaHtà sopra indicate, nei confronti del secondo graduato. NeU'ipotesi in cuil'appalto non possa essere aggiudicato neppure a quest'ultimo, la stazione appaltante procederà, con le medesime modaHtà sopra citate, scorrendo la graduatoria.

La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito deUe verifiche previste daUa normativa vigente in materia di lotta aUa mafia (d.lgs. 159/2011 ed. Codice antimafia). Qualora la stazione appaltante proceda ai sensi degH articoH 88 comma 4-bis, e 92 comma 3 del d.lgs. 159/2011, recederà dal contratto laddove si verifichino le circostanze di cui agH articoH 88, commi 4-bis e 4-ter e 92 commi

3 e 4 del citato decreto.

Il contratto, ai sensi deU'art. 32, comma 9 del Codice, non può essere stipulato prima di 35 giorni (ed.

stand stiU) daU'invio deU'ultima deUe suddette comunicazioni di aggiudicazione intervenute ai sensi deU'art. 76, comma 5 lett. a).

La stipula ha luogo, ai sensideU'art. 32, comma 8 del Codice, entro 60 giorni daU'intervenuta efficacia deU'aggtudicazione, salvo Udifferimento espressamente concordato con l'aggiudicatario.

Il contratto è stipulato in modaHtà elettronica, in forma pubbHca amministrativa. Le relative spese sono a carico deU'aggiudicataria.

L'aggiudicatario deposita, prima o contestualmente aUa sottoscrizione del contratto di appalto, i contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura di cui aU'art. 105, comma 3, lett. e bis)

del Codice.

AU'atto deUa stipulazione del contratto, l'aggiudicatario presenta la garanzia definitiva da calcolare suU'importo contrattuale, secondo le misure e le modaHtà previste daU'art. 103 del Codice.

AU'atto deUa stipulazione del contratto, l'aggiudicatario trasmette aUa stazione appaltante copia autentica ai sensi deU'art. 18 del d.p.r. 445/2000 deUa polizza di responsabiHtà civUe professionale prevista daU'art. 24, comma 4 del Codice.

In alternativa, l'aggiudicatario trasmette copia informatica di documento analogico (scansione di documento cartaceo) secondo le modaHtà previste daU'art. 22, commi 1 e 2, del d.lgs. 82/2005. In taH ultimi casi la conformità del documento aU'originale dovrà essere attestata dal pubbHco ufficiale mediante apposizione di firma digitale (art. 22, comma 1, del d.lgs. 82/2005) ovvero da apposita dichiarazione di autenticità sottoscritta con firma digitale dal notaio o dal pubbHco ufficiale (art. 22, comma 2 del d.lgs. 82/2005).

Ogni successiva variazione aUa citata poHzza deve essere comunicata aUa stazione appaltante ai sensi deU'art. 5 del d.p.r. 7 agosto 2012 n. 137.

La poHzza si estende anche aUa copertura dei danni causati da coUaboratori, dipendenti e praticanti.

La poHzza deUe associazioni di professionisti prevede espressamente la copertura assicurativa anche degH associati e dei consulenti.

Qualora l'aggiudicatario sia una società, trasmette la poHzza di assicurazione di cui aU'art. 1, comma 148 deUa 1. 4 agosto 2017 n. 124.

La poHzza, oltre ai rischi di cui aU'art. 106, commi 9 e 10 del Codice, copre anche i rischi derivanti da errori od omissioni neUa redazione del progetto definitivo ed esecutivo che possano determinare a carico della stazione appaltante nuove spese di progettazione e/o maggiori costi.

Il contratto d'appalto è soggetto agH obbHghi in tema di tracciabUità dei flussi finanziari di cui aUa 1.

13 agosto 2010, n. 136.

Ai sensi deU'art. 105, comma 2, del Codice l'affidatario comunica, per ogni sub-contratto che non costituisce subappalto, l'importo e l'oggetto del medesimo, nonché Unome del sub-contraente, prima deU'inizio deUa prestazione.

Nei casi di cui aU'art. 110, comma 1 del Codice la stazione appaltante interpeUa progressivamente i soggetti che hanno partecipato aUa procedura di gara, risultanti daUa relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento deU'incarico o per Ucompletamento del servizio.

Le spese relative alla pubblicazione del bando e deU'awiso sui risultati deUa procedura di affidamento, ad esclusione dei costi del concessionario di pubblicità, ai sensi deU'art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2 dicembre 2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico deU'aggiudicatario e

dovranno essere rimborsate aUa stazione appaltante entro U termine di sessanta giorni daU'aggiudicazione. L'importo presunto deUe spese di pubbHcazione è pari a € La stazione appaltante comunicherà aU'aggiudicatario l'importo effettivo deUe suddette spese, fornendone i giustificativi, nonché le relative modaHtà di pagamento.

Sono a carico dell'aggiudicatario anche tutte le spese contrattuaH, gH oneri fiscaU quaH imposte e tasse - ivi comprese queUe di registro ove dovute - relative aUa stipulazione del contratto.

24. DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE

Per le controversie derivanti dal contratto è competente UForo di Ancona, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.

25. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n.

196 e del Regolamento (CE) 27 aprUe 2016, n. 2016/679/UE, esclusivamente neU'ambito deUa gara regolata dal presente discipHnare di gara (vedasi Home » Amministrazione trasparente » Bandi di gara e contratti » Modulistica specifica per gli appalti » Informativa trattamento dei dati personali).

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA

Allegato B2

SCHEDA SERVIZI MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVI

OGGETTO: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA - ESECUTIVA E DEL COORDINAMENTO DELLA

SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE NUOVA PALAZZINA DIREZIONE SANITARIA, DIREZIONALE AMMINISTRATIVA DELL'OSPEDALE

DI TORRETTE ANCONA - CON OPZIONE PER IL SUCCESSIVO AFFIDAMENTO DELLA

DIREZIONE LAVORI, LIQUIDAZIONE, CONTABILITA', CRE E CSE.

CIG 7920796F9F QUADRO 1: DATI OPERATORE ECONOMICO

OPERATORE ECONOMICO:

PEC: Tel.:

P.IVA: Cod. Fiscale:

Sede:

OUADRO 2: DATI DEL CONTRATTO SERVIZI ESEGUITI COMMITTENTE (pubblico o privato):

PEC: Tel.: Fax:

P.IVA: Cod. Fiscale:

Sede:

R.U.P. (in caso di lavoro pubblico):

PEC: Tel.:

Ente:

DATI DEL CONTRATTO: Rep. (se presente) del OGGETTO DEI SERVIZI:

PERIODO ESECUZIONE SERVIZI:

ULTIMAZIONE DEI SERVIZI:

IMPORTO COMPLESSIVO NETTO DEL CONTRATTO (IVA e cassa escluse):

Euro (cifre): Euro (lettere):

IMPORTO COMPLESSIVO NETTO DEI LAVORI (IVA esclusa)

Euro (cifre): Euro (lettere):

CATEGORIA PREVALENTE:

VALIDAZIONE DEL PROGETTO / PER D.L./C.S.E. CERTIFICAZIONE DI

BUONA ESECUZIONE (se lavoro pubblico) O STIPULA DEL CONTRATTO

PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI (se lavoro privato) (da allegare)

DATA RILASCIO

OUADRO 3: CLASSIFICAZIONE SISMICA DELLA ZONA OGGETTO DEL SERVIZIO

Ubicazione dell'intervento oggetto del servizio (indicare il Comune):

*mettere una x su una sola zona di interesse Zona sismica

Zona 1

OUADRO 4: INCARICO SVOLTO

INCARICO SVOLTO DALL'OPERATORE ECONOMICO DI CUI AL QUADRO 1 NEL SERVIZIO DI CUI AL QUADRO 2 (mettere x sugli incarichi svolti)

• Progetto preliminare /Studio di fattibilità tecnica ed economica DStudio geologico

• Progetto definitivo

•Progetto esecutivo

• Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP)

•Direzione lavori

•Direttore operativo / Ispettore di cantiere

• Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)

OUADRO 5: TIPOLOGIA SERVIZIO

*mettere una x su un solo gruppo di interesse, sulla base delle descrizioni di cui sotto

Tipologia Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 Gruppo 4

Gruppo 1: Uffici Amministrativi

Gruppo 2: Ospedali Poliambulatori, Istituti di ricerca, Istituti di ricerca universitari, Distretto Sanitario, Ambulatori, Case di cura, Centri di riabilitazione;

Gruppo 3: Sede Azienda Sanitaria, Poli scolastici, Università, Accademie;

Gruppo 4: Altro, Specificare

OUADRO 6: NATURA SERVIZIO

*mettere una x sul solo caso di interesse

Natura

Nuova costruzione Intervento sull'esistente

OUADRO 6: PERIODO DI SVOLGIMENTO DELL'INCARICO

*mettere una x sul solo caso di interesse, anche sulla base della nota di cui sotto

Periodo

Dal 14.01.2008* ad oggi Dal 02.02.1974 al 13.01.2008 Prima del 01.02.1974

*Se svolte applicando NTC2008 -"Norme tecniche per le costruzioni" D.M, 14 Gennaio 2008

(Data e luogo)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n.

82/2005, modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 235/2010 e dal D.P.R. n. 445/2000 e nonne collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

CU

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA

S.O. GES 1 IONI- \1TTVTTA" TT)TT T T LMPT \NTT

ISTANZA DI PARIIX IPA/.lONi: Ali A GARA

Allegato C

(da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo)

All'Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona S.O. Gestione Attività Edile e Impianti

Via Conca, 71-60126 ANCONA

OGGETTO: 0285-C - GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA - ESECUTIVA E DEL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE DEI

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE NUOVA PALAZZINA DIREZIONE SANITARIA,

DIREZIONALE AMMINISTRATIVA DELL'OSPEDALE DI TORRETTE ANCONA

-CON OPZIONE PER IL SUCCESSIVO AFFIDAMENTO DELLA DIREZIONE LAVORI, LIQUIDAZIONE, CONTABILITA', CRE E CSE. - CIG: 7920796F9F

SEZIONE 1

Il/La sottoscritto/a

nato/a a ( ) il , residente a

( ) in via

n.

C.F.

in qualità di

con sede legale in , CAP ; via

n.

CHIEDE

SEZIONE 2

di partecipare alla presente gara per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria in oggetto

relativi a:

Progettazione definitiva - esecutiva, e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione inerenti i lavori per la realizzazione della nuova palazzina direzione sanitaria, direzionale amministrativa dell'ospedale di torrette ancona, con opzione per il successivo affidamento della direzione lavori, contabilità' e coordinamento della sicurezza in fase di

esecuzione CIG: 7920796F9F

DICHIARA

/ i £ OSPCD^LI

\ \ | RENITI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA

S.O. GESTIONE ATTIVITÀ' EDILE E IMPIANTI

SEZIONE 3 (barrare e completare la casella che interessa):

- ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47, nonché dell'articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o formazione od uso di atti falsi, e in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità, nonché consapevole che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione decadrà dai benefìci per i quali la dichiarazione è rilasciata

di partecipare in qualità di:

Professionista singolo con studio in Via/P.zza

Comune CAP

P.IVA Tel.

P.E.C.

Prov Fax

Professionista associato con potere di rappresentanza di Studio professionale

Associato/Associazione

con studio in Via/P.zza

Comune CAP Prov

P.IVA Tel.

P.E.C.

Fax

composto dai seguenti professionisti associati:

^t Luogo e data di ! ^ ,.„

Nominativo . i Qualifica professionale i

nascita

Iscrizione Ordine -data e numero

Professionista associato senza potere di rappresentanza di Studio Associato/Associazione professionale

con studio in Via/P .zza

Comune

P.IVA Tel. _

P.E.C.

composto dai seguenti professionisti associati:

CAP Prov

Fax

OS'PEDALÌ

RIUNITI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA S.O. GESTIONE ATTIVITÀ' EDILE E IMPIANTI

Nominativo Luogo e data di i _ ,_ , Iscrizione Ordine -I Qualifica professionale :

nascita data e numero

Legale rappresent

c o n

ante di Società di Professionisti

sede in Via/P.zza

Comune CAP Prov

P.IVA P.E.C.

Tel. Fax

a Legale

Ingegneria

c o n

rappresentante di Società di

sede in Via/P.zza

Comune CAP Prov

P.IVA P.E.C.

Tel. Fax

a Prestatore/Legale 50/2016

rappresentante di Prestatore di servizi ex art. 46, co. 1 lett. d), D.Lgs

c o n sede in Via/P.zza

Comune CAP Prov

P.TVA P.E.C.

Tel. Fax

a Legale

stabile

rappresentante di Consorzio

c o n sede in Via/P.zza

Comune CAP Prov

P.IVA P.E.C.

Tel. Fax

composto da:

PEDALE TI

jfi § ospédJ

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA

S.O. GESTIONE ATTIVITÀ' EDILE E IMPIANTI

D Società di ingegneria

• di tipo misto

Mandatario/capogruppo D Mandante

• di un Raggruppamento Temporaneo;

di un GEIE

D di tipo orizzontale;

• di tipo verticale;

• di tipo misto;

• già costituito;

• da costituirsi;

composto da:

(Capogruppo)

(nome e cognome o ragione sociale e C.F. e/o P.IVA)

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

(Mandante)

(nome e cognome o ragione sociale e C.F. e/o P.IVA)

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

prestazione eseguita:

% di servizio

eseguito

%di

partecipazione

<<l

OSPEDALIRIUNITI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA

S.O. GESTIONE ATTIVITÀ' EDILE E IMPIANTI

1

1 (Mandante)

(nome e cognome o ragione sociale e C.F. e/o P.IVA)

| prestazione eseguita:

| prestazione eseguita:

I prestazione eseguita:

| prestazione eseguita:

| prestazione eseguita:

TOTALE 1 100% 100%

Legale rappresentante di Consorzio stabile professionale ai sensi dell'art. 12 della L.

81/2017

c o n

Comune

P.IVA P.E.C.

Composto da:

sede

Tel.

i n Via/P.zza

CAP Prov

Fax

D Aggregazione di imprese di rete (rete di imprese, rete di professionisti o rete mista ai sensi dell'art. 12 della L. 81/2017), alle quali di applicano le disposizioni di cui all'articolo 48 del D.Lgs. 50/2016 in quanto compatibili:

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI ANCONA

S.O. GESTIONE ATTIVITÀ' EDILE E IMPIANTI

Nel documento DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE. "'faik (pagine 90-100)