• Non ci sono risultati.

HIT THE ROAD, NONNA

5) NOTE DI REGIA:

Il racconto della donna, della madre, dell’imprenditrice, della nonna, emergerà dalle testimonianze dirette di Delia Ubaldi, e da quelle del marito e di tutti i parenti che riuscirò ad intervistare lungo il viaggio, accompagnati dalla mia voce fuori campo che terrà le fila del racconto. Il viaggio insieme in auto per l’Europa e le interviste ai parenti, accanto ai Super8 girati nell’arco di 50 anni nelle riunioni di famiglia e alle foto degli album di famiglia, saranno la struttura visiva del documentario.

Senza edulcorare la storia e la persona di mia nonna, in questo documentario vorrei delinearne i suoi lati più deboli ed umani in maniera dolce ma anche divertita. A questo proposito, per rendere l’idea del tono che ho in mente, ho abbozzato un testo per la voce fuori campo che nella parte iniziale del film, dovrebbe accompagnare il mio viaggio in treno verso la Germania alla ricerca della nonna, una voce fuori campo dal tono ironico e divertito, qualcosa del genere…

“Tutte le saghe familiari hanno sempre avuto una figura mitica di riferimento, quasi sempre un uomo, quasi sempre lo zio: poteva essere uomo di mare, commerciante coi Pigmei, legionario straniero, danzatore di tango, Corto Maltese, donnaiolo impenitente, uno da una volta all’anno, uno da regalini africani e scarpe in pelle di foca dell’Alaska. Nella mia famiglia no: noi c’abbiamo la Nonna Delia. E’ lei la nostra eroina, il personaggio più narrato e discusso nel bene e nel male della storia della mia famiglia. La mamma del mio babbo. la Nonna Delia. Devo premettere che sia i miei nonni paterni che quelli materni hanno divorziato negli anni cinquanta, si sono risposati ed hanno smesso di parlare ai vecchi compagni. Morale della favola io ho avuto otto nonni. Per farci passare le feste comandate assieme a tutti i nonni i miei genitori si sono inventati un

sistema di gironcini all’Italiana in cui tutti venivano invitati a rotazione, come a Spagna ‘82: quando a casa mia si facevano le liste per matrimoni, battesimi e anniversari c’era una cerimonia tipo sorteggio dei mondiali: bendavano me o mia sorella e si estraevano i nomi: vigilia di Natale: Nonno Dino e Nonno Gianni; cresima…. Danda e… Di fatto i sorteggi non servivano a niente, la tragedia arrivava puntuale e quasi sempre nasceva a causa sua. Era lei la vera incognita di ogni estrazione, di ogni girone, di ogni Natale. Era lei la squadra più temuta, la più imprevedibile; quella che trasformava un’amichevole a scopi di beneficenza in una rissa senza quartiere di cartellini gialli ed espulsioni… la Nonna Delia poteva trasformare un qualsiasi battesimo od un matrimonio in una notte dai lunghi coltelli. Chiunque degli altri parenti se la fosse trovata al tavolo da pranzo avrebbe smesso di dormire una settimana prima. Volente o nolente, in ogni occasione ufficiale la Nonna Delia riusciva sempre a creare una carica di energia alla quale nessuno di noi sapeva resistere: la vedevamo poco e poi non eravamo abituati ai suoi modi diretti ed aggressivi di donna manager abituata a trattare con arabi, coreani ed americani. Noi al massimo s’aveva a che fare con i parenti pisani della mamma. Fatto sta che ogni volta che la Nonna Delia si preparava ad aprire bocca sulla tavola calava un silenzio tombale ed ognuno si preparava allo scontro. Ora, a casa mia si è sempre litigato su tutto: dalle ricette per gli sformati al nucleare, dall’aborto al mostro di Firenze, ogni occasione era quella buona. Ma con lei è sempre stato diverso. Lei tira fuori il veleno, tocca corde che nessuno osa sfiorare. Iconoclasta della famiglia, lei nei suoi commenti dice ad alta voce, la Notte di Natale, cose che gli altri non hanno il coraggio nemmeno di pensare da soli al buio. Insomma ai nostri occhi di bambini era evidente una cosa: ogni volta che c’era lei finiva a schifio. Ma perché la gente piangeva? Riusciva a fare incazzare persino mio nonno Gandhi, sordo e dunque molto difficile da provocare. Eppure con me era carina… d’estate mi invitava a casa sua: c’erano sempre personaggi strani: “gente della moda” diceva mio padre, “Finocchi” diceva invece il mio zio. A letto la nonna teneva sempre la radio accesa su frequenze strane, “straniere” diceva lei. Le facevo un sacco di domande e lei cominciava a raccontarmi la sua storia… è che era sempre tardi e io mi addormentavo.

Insomma io questa nonna un l’avevo mica capita fino in fondo. Chi era? Che faceva? Era una stronza oppure no? Troppo piccolo per avere idee mie cercavo allora di rubare dalle parole degli altri qualche verità segreta da poter poi ricomporre in un quadro tutto mio. A ripensarci adesso l’idea di un documentario su di lei è nata proprio allora, da quel desiderio di capirla, di contestualizzarla oltre le difficili e conflittuali dinamiche familiari.”

Filmografia

Adorer bruler (1992), Jean-Paul Fargier Baboussia (2002),Elsa Quinette

Breaking and Entering (1980), Ann Schaetzel Buried in Light (1992-94), Jem Cohen

David Holzman’s Diary (1967), Jim McBride

Death and the Singing Telegram (1983), Mark Rance Delirium (1993), Mindy Faber

Demon Lover Diary (1980), Joel DeMott Diaries (1971-1976) Ed Pincus

Double Blind (1992), Sophie Call En Francais, Sandra Kogut

Everything is for You (1989), Abraham Ravett Family Portrait Sittings (1975) Alfred Guzzetti Famille (2009), Francois Farellacci

Film Portrait (1972), Jerome Hill

Finding Christa (1991), Camille Billops, James Hatch Granny’s is (1889), David Larcher

Grosseltern (2004), Nicole Scherg

Caratterizzata da film assai diversi fra loro, la filmografia che propongo, sebbene non abbia le pretese di segnalare tutta la produzione autobiografica nel cinema non narrativo, vuole essere un punto di partenza per lo studio della soggettività nelle produzioni audiovisive degli ultimi anni.

History and Memory (1991), Rea Tajiri Hit the Road, Nonna (2011), Duccio Chiarini Il sangue non è acqua fresca (1997), Theo Eshetu

Improvvisamente l’inverno scorso (2008), Gustav Hofer, Luca Ragazzi In Search of Our Fathers (1992), Marco Williams

Italianamerican (1974), Martin Scorsese Jeanne (1995) Patrick De Geetere

Joe and Maxi (1978), Maxi Cohen, Joel Gold La spina nel cuore (2009), Michel Gondry

Les plages d'Agnès (2008), Agnès Varda

Lightning over Braddock (1988), Tony Buba

My Architect. A Son’s Journey (2003), Nathaniel Kahn Nobody’s Business (1996), Alan Berliner

Obsessive Becoming (1995), Daniel Reeves Passing Drama (1999), Angela Melitopoulos Portrait (1993), Jean-Luc Lagarce

Roger and Me (1989), Michael Moore Sherman’s March (1986), Ross McElwee

Silverlake Life. The View from Here (1993), Tom Joslin, Peter Friedman Speaking Directly. Some American Notes (1972), Jon Jost

Tarnation (2003), Jonathan Caouette Tomboychik (1994), Sandi Dubowski The Tourist (1993), Robb Moss The Passing (1995), Bill Viola

Tongues Untied (1989), Marlon Riggs Un’ora sola ti vorrei (2002), Alina Marazzi Un silenzio particolare (2004), Stefano Rulli

Valentina Postika in Attesa di Partire (2008), Caterina Carone Where Did Forever Go? (1997), Michael Dwass

Bibliografia

Libri e saggi di carattere teorico e storico critico generale

Alessandro Amaducci, Il video. L’immagine elettronica creativa, Lindau, Torino, 2001

Alessandro Amaducci, Il video digitale creativo, Nistri Lischi, Pisa, 2003 Maurizio Ambrosini, Lucia Cardone, Lorenzo Cuccu, Introduzione al

linguaggio del film, Carocci, Roma, 2003

Adriano Aprà, Fra cinema e televisione, Il Patalogo, Milano, 1986

Adriano Aprà, Bruno di Marino, (a cura di), Il cinema e il suo oltre. Verso il

cinema dell futuro. Film, video, CD-Rom, XV Rassegna Internazionale

Retrospettiva, Mostra Internazionale del nuovo cinema, Pesaro, 19-24 ottobre, 1996.

Adriano Aprà, (a cura di), Le avventure della non-fiction. Il cinema e il suo oltre

–2, XVI Rassegna Internazionale Retrospettiva, Mostra Internazionale del

nuovo cinema, Pesaro, 25-30 novembre, 1997.

Aristotele, Dell’arte poetica, Fondazione Valla-Mondadori, Milabo, 1982 Alberto Barbera, Roberto Turigliatto (a cura di), Leggere il cinema, Mondadori, Milano, 1978

Roland Barthes, La chambre claire. Note sur la photographie, Cahiers du Cinéma-Editions Gallimard-Seuil, 1980; trad.it. La camera chiara. Nota sulla

fotografia, Einaudi, Torino, 1980

Zygmunt Bauman, Life in Fragments: Essays in Postmodern Morality, Blackwell, Oxford, 1995

André Bazin, Qu’est-ce que le cinéma? I, II, III, IV, Editions du Cerf, Paris 1958,1959,1961,1962; trad.it. Che cosa è il cinema?, a cura di Adriano Aprà, Garzanti Editore, Milano,1973

Emile Benveniste, Problèmes de linguistique générale, Editions Gallimard, Paris, 1966; trad.it. Problemi di linguistica generale, Il Saggiatore, Milano, 1971

Sandro Bernardi, Serafino Gubbio, narratore classico e moderno, in Introduzione

alla retorica del cinema, Le Lettere, Firenze, 1994

Paolo Bertetto (a cura di), Il cinema d’avanguardia 1910-1930, Marsilio, Venezia, 2001.

Gianfranco Bettetini, L’audiovisivo. Dal cinema ai nuovi media, Bompiani, Milano, 1996.

David Bordwell, Narration in the Fiction Film, University of Wisconsin press, New York, 1985

Edward Branigan, Narrative Comprehension and Film, Routledge, New York, 1992

Gian Piero Brunetta, Guida alla storia del cinema italiano, Einaudi, Torino, 2003

Simonetta Cargioli (a cura di), Le arti del video. Sguardi d’autore fra pittura,

fotografia, cinema e nuove tecnologie, Edizioni ETS, Pisa, 2004

Francesco Casetti, Dentro lo sguardo. Il film e il suo spettatore, Bompiani, Milano, 1986

Franceso Casetti, Federico Di Chio, Analisi del film, Bompiani, Milano, 1990 Francesco Casetti, Teorie del cinema 1945-1990, Bompiani, Milano, 1993 Francesco Casetti, L’occhio del novecento. Cinema, esperienza, modernità, Bompiani, Milano, 2005

Seymour Chatman, Story and Discours, Cornell University Press, Ithaca; trad. it. Storia e discorso, Pratiche Editrice, Parma, 1981

Antonio Costa, Saper vedere il cinema, Bompiani, Milano, 1985 Antonio Costa, L’estetica dei media, Castelvecchi, Roma, 1999 Antonio Costa, Il cinema e le arti visive, Einaudi, Torino, 2002

Lorenzo Cuccu, Augusto Sainati (a cura di), Il discorso del film. Visione,

Lorenzo Cuccu, Antonioni. Il discorso dello sguardo, ETS, Pisa, 1990.

Bruno Di Marino, Interferenze dello sguardo. La sperimentazione audiovisiva tra

analogico e digitale, Bulzoni Editore,Roma, 2002

Oswald Ducrot, Tzvetan Todorov, Dizionario enciclopedico delle scienze del

linguaggio, ISEDI, Milano, 1972

Umberto Eco (a cura di), L’analisi del racconto, Bompiani, Milano, 1980 Gerard Genette, Figures III, Editions du Seuil, Paris, 1972; trad.it. Figure III:

discorso del racconto, Einaudi, Torino, 1976

J.L. Godard, Il cinema è il cinema, Garzanti, Milano, 1981

Sandra Gosso, Psicanalisi e arte, Bruno Mondadori, Milano, 2001 Melanie Klein, Scritti 1921-1958, Boringhieri, Torino, 1978

Sarah Kozloff, Invisible Storytellers. Voice-over in American Fiction Film, University of California Press, Los Angeles, 1988

Sandra Lischi, Cine ma video, Edizioni ETS, Pisa, 1996

Sandra Lischi, Visioni elettroniche. L’oltre del cinema e l’arte del video, Biblioteca di Bianco e Nero, Roma, 2001

Marshall MacLuhan, Understanding Media: The Extention of Man, Routledge & Kegan, London, 1964; trad. it. Gli strumenti del comunicare, Il saggiatore, Milano, 2008. (Prima edizione italiana 1967).

Lev Manovich, The Language of New Media, MIT Press, Cambridge, 2001; trad. it. Il linguaggio dei nuovi media, Olivares, Milano, 2002.

Angelo Marchese, L’officina del racconto, Mondadori, Milano, 1983

Robert McKee, Story, Harper Collins Publisher, 1997, trad. it. Story.

Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l’arte di scrivere storie, Omero Editore, Roma, 2010

Christian Metz, Essais sur la signification au cinéma, Editions Klincksieck, Paris, 1968; trad.it. Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972

Christian Metz, Le signifiant imaginaire. Psychanalyse et cinéma, Union Générale d’Editions, Paris, 1977; trad. it. Cinema e psicanalisi, Marsilio, Venezia, 1980

Christian Metz, L’énunciation impersonelle, ou le site du film, Méridiens Klincksieck, Paris, 1991; trad. it. L’enunciazione impersonale o il luogo del film, a cura di Augusto Sainati, ESI, Napoli, 1995

Gavin Millar, Karel Reisz, The Tecnique for Film Editing, Butterworth and Co., London, 1981; trad.it. La tecnica del montaggio cinematografico, Lindau, Torino, 2001

Jean Mitry, Storia del cinema sperimentale, Mazzotta, Milano, 1971

Bill Nichols, Movies and Methods: an Anthology, University of California Press, Berkeley, 1976

Bill Nichols, Ideology and the Image. Social Representation in the Cinema and

Other Media, Indiana University Press, 1981

P. J. O’ Connel, Robert Drew and the Development of Cinéma Vérité in America, Southern Illinois University Press, Carbondale, 1992

Roger Odin, De la fiction, Editions De Boeck Université, Bruxelles, 2000; trad. it. Della finzione, Vita e pensiero, Milano, 2004

Peppino Ortoleva, Il secolo dei media. Riti, abitudini, mitologie, Il Saggiatore, Milano, 2009.

Evelise Perniola, Chris Marker. O del film saggio, Lindau, Torino, 2003 Hans Richter, The Struggle for the Film, St. Martin’s Press, New York, 1986 Paul Ricoeur, Temps et récit I, Editions du Seuil, Paris, 1983; trad. it. Tempo e

racconto. Volume I, Jaca Book, Milano 1986

Paul Ricoeur, Temps et récit II, Editions du Seuil, Paris, 1984; trad. it. Tempo

e racconto. Volume II. La configurazione nel racconto di finzione, Jaca Book,

Milano 1985

Paul Ricoeur, La componente narrativa della psicoanalisi, in «Metaxù», pp.7-19. Pietro Rizzi, I percorsi del tempo. Sulla psicogenesi della temporalità, Unicopli, Milano, 1988

Gianni Rondolino, Cinema e musica. Breve storia della musica cinematografica, UTET, Torino, 1991

Gianni Rondolino, Dario Tomasi, Manuale del film. Linguaggio, racconto,

analisi, UTET, Torino, 1995

Robert Scholes, Robert Kellogg, The Nature of Narrative, Oxford University Press, New York, 1966; trad. it. La natura della narrativa, Il Mulino, Bologna, 1970

Cesare Segre, L’eroe letterario e i cronotopi nella «Vita» dell’ Alfieri, in «Strumenti critici, 2, 1987

Paul Adam Sitney, The Avant-Garde Film. A Reader of Theory and Criticism, Anthology Film Archives, New York University Press, New York, 1978 Francois Truffaut, Le cinéma selon Hitchcock, Editions Ramsay, Paris, 1983; trad. it. Il cinema secondo Hitchcock, Pratiche Editrice, Parma, 1985 Susan Sontag, On Photography, Farrar, Straus and Giroux, New York, 1973; trad.it. Sulla Fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Einaudi, Torino, 1978

Pierre Sorlin, L’immagine e l’evento, Paravia, Torino, 1999

Pierre Sorlin, Les fils de Nadar. Le «siècle» de l’image analogique, Editions Nathan, Paris, 1997; trad. it. I figli di Nadar. Il «secolo» dell’immagine

analogica, Einaudi, Torino, 2001

Valentina Valentini (a cura di), Le storie del video, Bulzoni Editore, Roma, 2003

Francis Vanoye, Récit écrit, Récit filmique, Nathan, Paris, 1989

Francis Vanoye, Scénarios modèles, modèles de scénarios, Nathan, Paris, 1991; trad.it La sceneggiatura.Forme, dispositivi, modelli, Lindau, Torino, 1998

Federica Villa, Il narratore essenziale della commedia cinematografica italiana

degli anni cinquanta, ETS, Pisa, 1999

Testi sul documentario

Ian Aitken, Encyclopedia of the Documentary Film, Routledge, New York, 2005

G. Antonucci, B. Winston, L. Quaresima, Dal documentario al docudrama, Prix Italia-Cineteca Nazionale, 1996

Patricia Aufderheide, Documentary Film. A Very Short Introduction, Oxford University Press, 2007

Ambrogio Artoni, Documentario e film etnografico, Bulzoni, Roma, 1992 Ilisa Barbash, Lucien Taylor, Cross-Cultural Filmmaking, University of Califgornia Press, Berkeley, 1997

Eric Barnouw, Documentary: A history of the Non-Fiction Film, Oxford University Press, New York, 1974

Eric Barnouw, Documentary. A History of the Non-Fiction Film, Revisited

Edition, Oxford University Press, New York, 1983

Keith Beattie, Documentary Screens. Non-Fiction Film and Television, Palgrave Macmillan, New York, 2004

Giampaolo Bernagozzi, Il cinema corto. Il documentario nella vita italiana dagli

anni Quaranta agli anni Ottanta, La Casa Usher, Firenze, 1979

Giampaolo Bernagozzi, Il cinema allo specchio. Appunti per una storia del

documentario, Quaderni di documentazione cinematografica, n.5, Patron

editore, Bologna, 1985

Ken Cameron, Sound and the Documentary Film, Pitman, London, 1947 John Corner, The Art of Record. A Critical Introduction to Documentary, Manchester University Press, Manchester 1996

Shella Curran Bernard, Documentary Storytelling, Elsevier Focal Press, Amsterdam, 2007

Marco Bertozzi (a cura di), L’idea documentaria. Altri sguardi dal cinema

italiano, Lindau, Torino, 2003

Marco Bertozzi, Storia del documentario italiano. Immagini e culture dell’altro

cinema, Marsilio, Venezia, 2008

Gianfranco Bettetini, L’indice del realismo, Bompiani, Milano, 1971 Alessandro Bignami, Il documentario, Laterza, Roma, 2011

Ilisa Barbash, Lucien Taylor, Cross-Cultural Filmmaking. A Handbook for

Making Documentary and Enthnographic Films and Videos, University of

California Press, Berkeley, 1997

Richard M. Barsam, Nonfiction Film. Theory and Criticism, Dutton, New York, 1976

Jean Breschand, Le documentaire. L'autre face du cinéma, Cahiers du Cinéma, 2002, trad. it. Il documentario: l’altra faccia del cinema, Lindau, Torino, 2005 Stella Bruzzi, New Documentary: A Critical Introduction, Routledge, Abingdon, 2006

Stella Bruzzi, Seven Up!, British Film Institute, London, 2007

Paolo Chiozzi, Manuale di antropologia visuale, Unicopli, Milano, 1993 Robert Coles, Doing Documentary Work, Oxford University Press, 1997

Michel Colin, Le statut logique du film documentaire, in Cinémas et Réalités, Université Saint-Etienne, CIREC, 1984

Jean-Paul Colleyn, Le regard documentaire, Editions du Centre Pompidou, Paris, 1993

Jean-Louis Comolli, Voir et pouvoir. L’ innocence perdue: cinéma, télévision,

fiction, documentaire, Editions Verdier, 2004; trad. it. Vedere e potere. Il cinema, il documenatrio e l’innocenza perduta, Donzelli Editore, Roma, 2006.

John Corner, The Art of Record: Critical Introduction to the Documentary, University of Manchester Press, Manchester, 1996

Robert Edmonds, About Documentary. Anthropology on Film: A Philosophy of

People and Art, Pflaum, Dayton, Ohio, 1974

Jack Ellis, The Documentary Idea. A Critical History of English-Language

Documentary Film and Video, Prentice Hall, Englewood Cliffs, New Jersey,

1989

Jack Ellis, MacLane Betsy, New History of Documentary Film, The Continuum International Publishing, New York, 2006

Guy Gauthier, Le documentaire: un autre cinema, Nathan, 1995; trad.it. Storia

e pratiche del documentario, Lindau, Torino, 2009.

Ansano Giannarelli, Silvia Savorelli, Il film documentario, Dino Audino Editore, Roma, 2007

John Grierson, Forsyth Hardy, Grierson on Documentary, Faber, London, 1946, trad. it. Documentario e realtà, Bianco e Nero, Roma, 1950

Anna Grimshaw, The Ethnographer’s Eye. Ways of Seeing in Anthropology, Cambridge University Press, Cambridge, 2001.

Alan Grossman, Áine O’Brien, Projecting Migration. Transcultural

Documentary Practice, Wallflower, London, 2007

Frances Guerin, Roger Hallas, The Image and the Witness. Trauma, Memory

and Visual Culture, Wallflower, London, 2007

William Guynn, A Cinema of Nonfiction, Dickinson University Press, Rutherford 1990

David Hogarth, Realer Than Reel. Global Directions in Documentary, Austin University of Texas Press, Austin, 2006.

Jim Lane, The Autobiographical Documentary in America, University of Wisconsin Press, Madison, 2002

G. Roy Levin, Documentary Explorations: Fifteen Interviews with Film-Makers, Doubleday, New York, 1971

Jean-Luc Lioult, A l’enseigne du réal: penser le documentaire, Université de Provence, Aix-en-Provence, 2004

Peter Loizos, Innovation in Ethnographic Film. From Innocence to Self-

Consciousness. 1955-1985, University of Chicago Press, Chicago, 1993

Alan Lovell, Jim Hillier, Studies in Documentary, Secker & Warburg, London, 1972

David MacDougall, Transcultural Cinema, Princeton University Press, Princeton, 1998

Didier Mauro, Le documentaire: cinéma et télévision, écriture, rèalisation,

production, diffusion, formation, Dixit, Paris, 2003

Marsha McCredie, Documentary Superstars. How Today’s Filmakers Are

Reinventing the Form, Allworth Press, New York, 2009

Jonas Mekas, Movie Journal. The rise of New American Cinema. 1959-1971, Collier Book, New York

Roberto Nepoti, Storia del documentario, Patron Editore, Bologna, 1988

Bill Nichols, Representing reality, Indiana University Press, Bloomington, 1991

Bill Nichols, Blurred Boundaries. Questions of Meaning in Contemporary

Culture, Indiana University Press, Bloomington, 1994

Bill Nichols, Introduction to Documentary, Indiana University Press, Bloomington 2001; trad. it. Introduzione al documentario, Il Castoro, Milano, 2006.

Francois Niney, L’épreuve du réel à l’écran. Essai sur le principe de réalité

documentaire, Edition De Boeck Université, Bruxelles, 2000

Roger Odin, L’age d’or du documentaire: Europe, années cinquante, Tome 1-2, L’Harmattan, Paris, 1998

Gianfranco Pannone, Mario Balsamo, L’officina del reale, Centro di documentazione giornalistica, 2010

Cecilia Pennacini, Filmare le culture: un’introduzione all’antropologia visiva, Carocci, Roma, 2006

Ivelise Perniola, Oltre il neorealismo. Documentari d’autore e realtà italiana nel

dopoguerra, Bulzoni, 2004

Carlo Alberto Pinelli, L’ABC del documentario, Dino Audino Editore, Roma, 2001

Carlo Alberto Pinelli, La vita colta in flagrante. Breve storia del documentario, Dino Audino Editore, Roma, 2008

Salvatore Pinna, Uomini con la macchina da presa. Introduzione al cinema

documentario, Aipsa edizioni, Cagliari, 2002

Carl R. Plantinga, Rhetoric and Representation in Nonfiction Film, Cambridge University Press, New York, 1997

René Predal, Le documentaire francaise: dossier, Cerf, Paris, 1987

Chris Pullen, Documenting Gay Men. Identity and Performance in Reality

Television and Documentary Film, McFarland, Jefferson, N.C., 2007

Michael Rabiger, Directing the Documentary, Focal Press, Boston and London, 1987

Michael Renov, Re-thinking Documentary: Towards a Taxonomy of Mediation, Wide Angle, 1986

Michael Renov, Theorizing documentary, Routledge, New York, 1993

Michael Renov, Jane Gaines, Collecting Visible Evidence, University of Minnesota Press, Minneapolis, 1999

Michael Renov, The Subject of Documentary, University of Minnesota Press, Minneapolis, 2004

Jane Roscoe, Faking it. Mock-Documentary and the Subversion of Factuality, Manchester University Press, Manchester, 2001

Alan Rosenthal, The New Documentary in Action, University of California Press, Berkeley, 1971

Alan Rosenthal, The Documentary Conscience. A Casebook in Filmmaking, University of California Press, Berkeley, 1980

Alan Rosenthal, New Challenges for Documentary, University of California Press, Berkeley, 1988

Alan Rosenthal, Writing, Directing, and Producing Documentary Films, Southern Illinois University Press, Carbondale, 1990

Paul Rotha, Documentary Film, Faber & Faber, London, 1936

William Rothman, Documentary Film Classics, Cambridge University Press,