UData () UDettagli
2019÷oggi Tutor dello studente di dottorato Riccardo Cappello, su borsa interamente finanziata dal MIUR.
Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Dell’innovazione Tecnologica, presso il Dipartimento di Ingegneria (Ding‐UniPa) ‐ Ciclo XXXV.
Dottorato in corso.
Ruolo: unico tutor accademico.
2018÷oggi Borsa di dottorato finanziata dalla Fondazione RIMED.
Titolo del progetto presentato: Studio delle alterazioni emodinamiche dopo impianto percutaneo della valvola aortica. Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Dell’innovazione Tecnologica, presso il Dipartimento di Ingegneria (Ding‐UniPa) ‐ Ciclo XXXIV.
Dottorato in corso.
Income: € 63.479,36.
Ruolo: coordinatore e tutor accademico dello studente di dottorato.
Dal 2017 ad oggi
Tutor accademico di 8 tirocini da 24 CFU svolti all’estero, presso la Queens’ University of Belfast, QUB (UK), su progetti di ricerca preparati dallo scrivente in collaborazione con il Dr. Giuseppe Catalanotti (tutor aziendale afferente alla QUB), e supportati con risorse finanziare da bandi Ersamus Plus Traineeship.
2017‐2019 UniPa Bando CORI 2017 per il finanziamento di attività di collaborazione scientifica e di un seminario dal titolo “The role of Fracture Mechanics in the lightweight design with innovative materials”, da svolgersi in collaborazione con il Dr. Giuseppe Catalanotti della Queen’s University Belfast (UK).
Income: 1500 €.
Ruolo: Principal Investigator.
2015÷2017 Tutor dello studente di dottorato Andrea Toscano, su borsa interamente finanziata dal MIUR.
Titolo della tesi: Influence of the hydrothermal aging on the mechanical properties of epoxy resins (PhD awarded 2017) presso l’Università degli Studi di Palermo.
Ruolo: unico tutor accademico.
2014 Acquisizione dell’attrezzatura: Termocamera FLIR x6540sc nell’ambito del progetto PO FESR 2007‐
13 linea di intervento 4.1.2.A (INnovazione TEcnologica e di Processo per il settore manifatturiero ‐ INTEP).
Income: 110000 €.
Ruolo: promotore della richiesta di acquisto e responsabile dell’attrezzatura.
2008÷2011 Tutor accademico dello studente di dottorato Joao Pedro Amorim su borsa Marie Curie Early Stage Researcher nell’ambito del progetto europeo MOMENTUM (project reference: MCA‐RTN‐
019198), assegnata in partenariato con il Centro Ricerche Fiat di Torino (CRF), partner industriale in MOMENTUM.
Titolo Tesi: Investigation of the Indentation Behaviour of Foam Cored Lightweight Composite Sandwiches (PhD award 2011).
Valore borsa, circa 100000 €.
Ruolo: unico tutor accademico.
2007÷2010 Co‐tutor presso UNIPA dello studente di dottorato Daniel Jorge Conduruta su borsa Marie Curie Early Stage Researcher nell’ambito del progetto europeo MOMENTUM (project reference: MCA‐
RTN‐019198).
Titolo tesi: Carbon Fiber Composites for Transport Applications. The Influence of Processing Conditions and Hydrothermal Ageing on Morphology, Thermal and Mechanical Properties (PhD award 2010).
Ruolo: co‐tutor accademico.
2007÷2010 Progetto Europeo EU‐FP6 MOMENTUM “Multidisciplinary Research and Training on Composite Materials in Transport Modes” Marie Curie Research Training Network (project reference: MCA‐
RTN‐019198).
UniPa income: 202 509 €;
Ruolo: Scientist in Charge (Responsabile scientifico).
Nell’ambito di tale progetto lo scrivente ha in particolare svolto la funzione di Scientist in Charge (come specificato nel documento form A2b del CPF Contract Prepartion Form del contratto) e di technical contact (come specificato nel documento di Consortium
Agreement), nonchè membro autorizzato a rappresentare l'Università di Palermo nel Network Steering Commettee.
Foto con i delegati partners di Momentum (14 partners di area UE) durante il Kick‐off meeting (Newcastle, UK 2006)
Dal 2004‐ 2007: Progetto di ricerca di ateneo ex60%
Titolo: “Analisi dello stato tensionale e dell’integrità strutturale di strutture in materiale composito a matrice polimerica mediante l’impiego di tecniche basate sulla Termografia ad Infrarossi” (ID:
2007‐ATE‐1138).
Income: 2898 €.
Ruolo: Principal Investigator;
2013 2013: Progetto di ricerca di ateneo FFR 2012/13
Titolo: Titolo: “Impiego della Termografia ad Infrarossi e di tecniche di processamento del segnale termografico di tipo Lock‐In per l’analisi dello stato tensionale e dell’integrità strutturale in materiali e strutture in composito a matrice polimerica” (ID: 2012‐ATE‐0584).
Income: 5600 €.
Ruolo: Principal Investigator.
6.2 PARTECIPAZIONE IN PROGETTI CON RISORSE FINANZIARIE E
UData () UDettagli
2019‐oggi Ruolo: Co‐investigator per i progetti di ricerca:
‐ Si‐MARE ‐ Soluzioni Innovative per Mezzi navali ad Alto Risparmio Energetico (Po‐Fesr Sicilia 2014‐2020 Azione 1.1.5);
‐ THALASSA ‐ TecHnology And materials for safe Low consumption And low life cycle cost veSSels And crafts (PON Ricerca ed Innovazione 2014‐2020);
2018 ‐ oggi Promotore della richiesta di una borsa di dottorato a valere sul bando PON Ricerca e Innovazione 2014‐2020 “Dottorati Innovati a Caratterizzazione Industriale ‐ XXXIV ciclo”.
Progetto presentato in collaborazione con University of Pittsburgh Medical Center ‐ Italy (UPMC‐
Italy) e University College of London (UK).
Titolo del progetto presentato: Analisi biomeccanica dell'appendice atriale sinistra per la prevenzione di eventi tromboembolici. Progetto approvato in data 05‐11‐2018
(m_pi.AOODPFSR.REGISTRO DECRETI.R.0002983.05‐11‐2018). Borsa inserita nel Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Dell’innovazione Tecnologica, presso il Dipartimento dell’innovazione Industriale e Digitale (Diid‐UniPa) A.A. 2018/2019 ‐ Ciclo XXXIV.
Income: € 89.040,87.
Ruolo: promotore accademico della istanza di finanziamento e co‐tutor dello studente di dottorato Giulio Musotto (XXXIV ciclo).
2013÷2017 Ruolo: Co‐investigator per i progetti di ricerca:
‐ S.L.I.M. ‐ Strutture Leggere Integrate e Modulari per diverse applicazioni incluse le emergenze (POR FESR Sicilia 2007‐2013 ‐ Linea di intervento 4.1.1.1).
‐ Reti SMART ‐ (POR FESR Sicilia 2007‐2013 ‐ Linea di intervento 4.1.1.1).
2010÷12 Progetto HyLight; titolo: “Hybrid Lightweight Structures for Naval Applications”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) nel programma quadro MISE‐ICE‐CRUI (circolare prot.
N. 20080117666 del 18 luglio 2008) Income: 55000 €.
Ruolo: co‐responsabile scientifico insieme ai Prof. Antonino Valenza e Livan Fratini di UniPa.
2009 Progetto dal titolo: “Structure‐properties relationships of epoxy matrices for carbon fibre composites: the effect of the network structure on the materials behaviour towards solvents exposure”, finanziato da Cytec Aerospace Materials (Wilton, UK) all’Università di Palermo (IT) (ID:
2009‐COMM‐0145).
Income 39000 €;
Ruolo: co‐Invetigator.
Dal 2004‐ Programmi di ricerca finanziati dall’Università di Palermo mediante internal grants:
Progetto di ricerca di ateneo (ex60%) 2004:
titolo: “Meccanica sperimentale dei materiali” (ID 2004‐ATE‐0287).
Responsabile: Prof. A. Ajovalasit Income: 4151 €.
Ruolo: Co‐Investigator;
Progetto di ricerca di ateneo (ex60%) 2004:
titolo: “Materiali compositi: analisi delle tensioni e previsione della resistenza di giunti incollati” (ID 2004‐ATE‐1150).
Responsabile: Prof. B. Zuccarello Income: 4151 €.
Ruolo: Co‐Investigator;
Progetto di ricerca di ateneo (ex60%) 2005:
titolo: "Meccanica sperimentale dei materiali "ID 2005‐ATE‐0107.
Responsabile: Prof. A. Ajovalasit Income: 4416 €.
Ruolo: Co‐Investigator;
Progetto di ricerca di ateneo (ex60%) 2006:
titolo: " Meccanica sperimentale dei materiali: uso integrato dei metodi" (ID: 2006‐ATE‐0012).
Responsabile: Prof. A. Ajovalasit Income: 4208 €.
Ruolo: Co‐Investigator;
Progetto di ricerca di ateneo (ex60%) 2006:
titolo: " Analisi delle tensioni residue in materiali compositi fibro‐rinforzati mediante tecniche estensimetriche " (ID: 2006‐ATE‐1079).
Responsabile: Prof. B. Zuccarello Income: 3469 €.
Ruolo: Co‐Investigator;
Progetti Innovativi di Ateneo 2007:
Titolo: “Impiego della Termografia ad Infrarossi e di tecniche di processamento del segnale termografico di tipo Lock‐In per l’analisi dello stato tensionale e dell’integrità strutturale in materiali e strutture in composito a matrice polimerica” (ID: 2007‐ATE‐1346).
Responsabile: Prof. L. D’Acquisto Income: 30 000 €.
Ruolo: Co‐Investigator;
2002÷2003 Attività di ricerca nell’ambito dei progetti europei:
-
HYCOPROD (FP5 ‐ G3RD‐1999‐00060).-
COMPOSIT (FP5 ‐ G4RT‐2001‐05054).Ruolo: Co‐investigator
(in qualità di Research Associate dell’ Advanced Railway Research Centre presso la Sheffield University).
7.