• Non ci sono risultati.

Piani di ristrutturazione del debito

3. ANALISI COMPARATIVA: OLD PRC GAAP, NEW PRC GAAP E IAS/IFRS

3.20. Piani di ristrutturazione del debito

Contenuto Riferimenti

normativi

Old

PRC

Gaap

Una ristrutturazione del debito è definita come un evento in cui i termini di rimborso di un debito vengono modificati a seguito di un accordo reciproco tra debitore e creditore o una sentenza di un tribunale.

Quando la ristrutturazione del debito comporta la liquidazione del debito in cambio di beni o l'emissione di capitale proprio di un'entità, la differenza tra:

(1) il valore contabile del debito da ristrutturare; e

(2) il denaro effettivamente pagato, il totale del valore contabile delle attività non liquide trasferite e tutti i

“Standard – Debt restructuring” Article

2, 4, 5, 6, 7, 10, 11 and 12

pagamenti fiscali o il valore contabile del capitale sociale ai creditori;

è riconosciuta come riserva di capitale (ove (1) è maggiore di (2)) o come una perdita (ove (1) è inferiore (2)).

Quando una ristrutturazione del debito comporta la modifica di altri termini di un debito e il valore contabile del debito in corso di ristrutturazione è maggiore dell'importo da pagare, in futuro, la differenza deve essere riconosciuta come riserva di capitale. Se il valore contabile del debito in corso di ristrutturazione è pari o inferiore all'importo da pagare in futuro, nessun aggiustamento è richiesto alla data di ristrutturazione del debito.

Se la cancellazione del debito avviene da parte di un azionista della società (sia che sia di controllo, non di controllo) o dalle sue controllate, il mutuatario deve riconoscere in contabilità una riserva di capitale.

Il creditore invece per leattività non liquide o per le partecipazioni ricevute in una ristrutturazione del debito deve iscrivere un importo pari al valore contabile del credito in corso di ristrutturazione. Quando una ristrutturazione del debito comporta la modifica di altri termini di un credito e il valore contabile del credito da ristrutturare è superiore all'importo da ricevere, in futuro, il creditore deve ridurre il valore contabile del credito per l'importo che sarà ricevuto in futuro. L'importo della riduzione è riconosciuto come una perdita. Se il valore contabile del credito in corso di ristrutturazione è pari o inferiore all'importo da ricevere in futuro, non è necessaria alcuna regolazione.

New

PRC

Gaap

Una ristrutturazione del debito è definita come un evento in cui un debitore è in difficoltà finanziarie e un creditore concede una concessione al debitore secondo un accordo reciproco o una sentenza del tribunale.

A differenza degli Old PRC Gaap, qualsiasi eccedenza del valore contabile del debito rispetto al corrispettivo, agli altri beni o al capitale trasferito per saldare il debito, deve essere rilevata nel conto economico come plusvalenza sulla ristrutturazione del debito. Inoltre, il guadagno sulla ristrutturazione del debito è misurato con riferimento al fair value delle attività non liquide cedute ed il fair value del capitale emesso al creditore (non il loro valore di bilancio).

- La differenza tra il fair value delle attività non monetarie trasferite e il loro valore di carico deve essere rilevata nel conto economico, separatamente dalla plusvalenza sulla ristrutturazione del debito.

- Il fair value del capitale emesso deve essere rilevato nel patrimonio netto. Se il fair value del capitale sociale al creditore supera l'importo riconosciuto come capitale sociale (o capitale versato), l'eccedenza deve essere rilevata come riserva di capitale.

A differenza degli Old PRC Gaap, quando una ristrutturazione del debito comporta la modifica di altri termini di un debito, la differenza tra il valore contabile del debito in corso di ristrutturazione e il fair value del debito ristrutturato deve essere rilevata nel conto economico come plusvalenza sulla ristrutturazione del debito.

Se la cancellazione del debito avviene da parte di un azionista della società (sia che sia di controllo, non di controllo) o dalle sue controllate, deve riconoscere in contabilità una riserva di capitale (come se fosse quindi un aumento di capitale).

Il creditore invece per le attività non liquide o per le partecipazioni ricevute in una ristrutturazione del debito deve effettuare una rilevazione al loro fair value. La differenza tra il valore contabile del credito in

corso di ristrutturazione e il fair value delle attività non liquide o delle partecipazioni ricevute sono riconosciute in conto economico. Quando un debito viene ristrutturato comportando la modifica di altri termini di un debito, il creditore deve utilizzare il fair value del credito ristrutturato come il valore contabile del credito ristrutturato. L'eventuale differenza tra il valore contabile del credito in corso di ristrutturazione e il fair value del credito ristrutturazione deve essere rilevata nel conto economico.

IAS/

IFRS

Secondo gli IFRS, non vi è alcuna norma specifica sulla ristrutturazione dei debiti. Tuttavia, i requisiti relativi alla contabilizzazione per una modifica sostanziale nelle condizioni di rimborso di una passività finanziaria sono incluse nello IAS 32 e nello IAS 39.

Secondo gli IFRS, se la modifica dei termini di uno strumento di debito soddisfa i criteri di cancellazione previsti dallo IAS 39 (ad esempio, i termini sono sostanzialmente modificati), la differenza è rilevata nel conto economico, a meno che il guadagno sulla ristrutturazione del debito sia in sostanza una iniezione di capitale da un azionista, nel qual caso sarebbe accreditato al patrimonio netto (riserva di capitale).

Secondo gli IFRS, quando una ristrutturazione del debito comporta la modifica dei termini rimborso di un debito, il creditore deve rettificare il valore contabile del credito in modo da riflettere le stime riviste delle entrate future. Il valore contabile del credito è ricalcolato calcolando il valore attuale dei flussi finanziari futuri stimati utilizzando il tasso di interesse effettivo originario dello strumento finanziario. L'aggiustamento viene riconosciuto in conto economico.