III. A Star Called Henry
III.6. b Piano Annie
La futura amante di Henry appare per la prima volta nel capitolo 6 durante la rivolta, quando le mogli dei soldati irlandesi in guerra per il Regno Unito arrivano al General Post Office chiedendo il denaro che spetta loro come retribuzione dei mariti. Collins è restio a soddisfare la richiesta, Henry invece, per l'interesse delle donne e per il proprio interesse, adempie alla richiesta, intascandosi il dieci per cento del denaro consegnato. Una di loro chiede di rivederlo, che la vada a trovare a rivol- ta finita e chiede intanto di essere baciata. Subito dopo viene descritta fisicamente:
she was only young, not much older than myself, and gorgeous now that her mouth was shut and hiding the butts of her teeth. Her eyes were starving, greedy and dark, and darker as I got nearer to them […]. I was being held by three men – maybe they thought I was deserting, and maybe I was – by the time I had my face to An- nie's and I gave her my eyes –
–Holy Jesus, where did you get them?
And I touched her cracked but lovely lips with mine – and I heard something. I definitely heard something. Brasses.
And nails on stone. And I looked and saw hoofs knocking sparks out of the tramlines. –Get me up! I shouted.
Aaah, said Annie as my face rose over her and she was left with nothing but her allowance in her fist. –I'll come looking for you, Annie, I said. –Don't worry.
I kept looking at her her until I was hauled over the top of my barricade and I was back inside119.
Henry mantiene la promessa di farle visita. Una volta evaso, si rifugia a casa di Annie e l'esordio della scena è lei che tenta di strappargli i pantaloni da cavallerizzo che aveva indosso fin dalla rivol- ta, tanto sporchi che gli si sono incollati addosso, per poi buttarli in strada. Subito dopo lei si adope- ra nella sua passione, la musica, suonando una canzone sulla colonna vertebrale di lui, come le sue amiche al General Post Office avevano detto avrebbe fatto. Segue una notte di amore tra i due, in- tervallata nella narrazione dalle esecuzioni dei capi dell'Easter Rising. Lo stesso avviene nei giorni successivi: i momenti di musica e passione tra i due hanno luogo mentre i capi della ribellione veni- vano condannati a morte e giustiziati. Quando la coppia esce, Henry è vestito con gli abiti del mari- to di lei ed entrambi avvertono la tensione nelle strade: le donne riconoscono in Henry uno dei ri- belli della settimana di Pasqua e lo odiano come ribelle, ma lo desiderano come uomo, come del re-
sto fa la stessa Annie che dichiara di non esser mai stata a loro favore nei metodi usati per l'indipen- denza. Henry infatti nell'animo è ancora un ribelle. Scrive Jacklein a riguardo:
Though Henry temporarily escapes into a pleasant civilian life of 'work and drink and Annie', his rebel past is never far away. Though he had been involved in only one battle – albeit a major one – the romance of a myth- ic rebel begins to be projected onto his identity. While the women of Annie's neighbourhood hate him for his in- volvement in the rebellion, they can not help being drawn into glamour of a rebel lover and Annie tells Henry that the other women wonder 'what kind of letter you'd write to me [Annie] if you were going to be executed'
120.
Annie dice a Henry che se presto dovesse morire in battaglia, in un agguato o essere giustiziato, vorrebbe che le scrivesse prima una lettera d'addio. Sono questi i momenti in cui si capisce perché Annie abbia accolto Henry in casa sua: per avere un nuovo uomo da amare, in senso affettivo e in senso passionale, ricordando come solo lui, durante la rivolta, si sia preoccupato delle donne i cui mariti erano a combattere, concedendo ciò che spettava loro di diritto. Finché ci sarà Henry al suo fianco, Annie si sentirà al sicuro, ma teme che non durerà per sempre. Se l'Irlanda otterrà l'indipen- denza è convinta che anche lui, una volta raggiunto il suo scopo, la dimenticherà. Il giorno della morte di Connolly, Annie 'incorona' Henry come uno dei nuovi uomini di cui l'Irlanda avrà bisogno, sia per la lotta per l'indipendenza sia per generare nuovi figli che, a loro volta, amino e combattano.
Nella terza parte del romanzo Annie, concedendosi allo stivatore, un nano, trova lavoro a Henry che viene assunto con il nome di Fergus Nash. Tutte le donne degli uomini che lavorano al porto come scaricatore si concedono al nano in modo che anche i loro mariti vengano assunti. E quando scaricare fosforite ne stava corrodendo il fisico, Henry cambia mansione e capisce che è merito di Annie. Non scarica più polveri pericolose per la salute, ma inizia a scaricare prodotti alimentari e per la casa: tra questi, Henry riesce a rubare un grammofono, utile per la loro vita intima, fatta an- che di musica.
Un giorno, Henry trova la porta di casa chiusa: rimasto fuori, al freddo, minaccia di buttarla giù, ma quando ad aprirgli è il marito di Annie, fa finta di essere ubriaco, di aver sbagliato porta e casa e di cercare un'altra donna, sua moglie Nellie. La simbiosi tra i due continua, nel non tradirsi l'un l'al- tro e nel negare l'evidenza del tradimento al marito di lei:
She was sitting on the mattress. She didn't look worried or scared. She knew me: I wasn't going to let her down. I looked at the mantelpiece but my father's leg was missing. [Her husband had] been away for three years; back from France, back from the dead, he needed to be in charge. And here was me, proof of his wife's infidelity, of the waste of those years and mud, wriggling on the floor under him, caught and stupid, a big, strap- ping lad, in a jacket that delivered a familiar smell when he whacked it with the poker, while he'd been away, spitting away his life for every country in the world except Ireland.
I could have killed him. I was armed for it. But I stayed on the ground and gave him the chance to reject the proof between his feet. I did the decent thing; I acted the eejit. I saved Annie and her husband121.
Henry quindi, ora che Annie non può più concedersi allo stivatore, rimane senza un tetto e quasi tutti i giorni senza lavoro, mentre più spesso lavora il marito di lei ed è in quei momenti che lei ed
120 C. Jacklein, op. cit. p. 139. 121 R. Doyle, op. cit. p. 161.
Henry possono rivedersi. Dopo che Henry ha ripreso a combattere, reincontra Annie che lo trova cambiato nel fisico: più in carne, segno che non se la passa male, segno che la vita della guerriglia lo tiene allenato e in forma, ma non certo disposto a morire: la lettera promessa alla donna in occa- sione del suo addio è ancora lontana dall'essere scritta. Henry le chiede di cantargli la canzone che parla di lui. Come ulteriore passo per il ritorno alla lotta intanto Henry riprende la gamba di suo pa - dre, il segno del via libera da lasciare sulla finestra concordato tra lui e Annie, ma le promette che tornerà. Nel loro successivo incontro si narra di come vivano ancora la loro vita passionale insieme, mentre il marito di lei ha seguito le orme di Henry, prima come lavoratore al porto poi nella guerri- glia: è proprio lui infatti ad affidare a Henry una cassa di armi camuffata da cassa di libri, da conse- gnare a Michael Collins.
Nei tre anni successivi i due continuano a vedersi, ma i rapporti tra loro nel tempo son cambiati. Ella è descritta come giovane e vecchia insieme, è convinta che lui stia troppo bene e che sia troppo intento a lottare per curarsi di lei (“Annie wants a hero, as does Henry – a glamorous imaginative construction for both that promises escape. But while the identity of rebel hero brings Henry a measure of fame and glory – and Annie her promised letter – it also ultimately entraps Henry in a violent, manipulated existence”122) e lei non riesce a nascondere lo finto scarso interesse per lui. Sa-
lutandosi, Annie dice di sapere che non lo rivedrà più, Henry nega, ma Henry narratore conferma invece che “she was right. I never did see Annie again, but I did write her the letter”123.
L'ultimo evento del romanzo che la riguarda indirettamente è nel capitolo 9, quando Ivan com- missiona a Henry l'assassinio del marito di Annie (Si veda di seguito il paragrafo III.7.b).