• Non ci sono risultati.

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2020-21

Nel documento PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (pagine 28-32)

24 Asse dei linguaggi - lingua italiana

II. 7. PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2020-21

Ampliamento dell’offerta formativa

Partecipazione alle gare di Fisica delle Olimpiadi della Fisica e dei Giochi di Anacleto (classi quarte e quinte). In orario curricolare, in presenza.

2

Olimpiadi della Matematica Docente referente:

Carla Cavallini

Partecipazione alle gare di Matematica dei Giochi di Archimede, delle Olimpiadi della Matematica. In orario curricolare, in presenza.

3

Liceo scientifico con potenziamento di fisica

Docente referente:

Giorgio Lissandron

Due ore settimanali di attività laboratoriali di fisica ed elaborazione dati per una classe prima di liceo scientifico, in presenza.

4

In collaborazione con il MIUR e l'Ordine dei Medici, percorso di potenziamento-orientamento su temi di Biologia e Medicina, con lezioni in orario extracurricolare ed esperienze di stage (classi terze, quarte, quinte, all'interno di PCTO). Per gruppi interclasse, in presenza.

- in Inglese (FCE e CAE B2/C1), per gruppi interclasse in orario extracurricolare a distanza

- in Francese (DELF B1 e B2), in Spagnolo (DELE B2), per gruppi interclasse in orario extracurricolare

-in Tedesco, per gruppi intraclasse in orario curricolare, in presenza.

Conferenze in tedesco per una classe quinta, in orario curricolare, con esperto madrelingua in presenza se possibile oppure a

distanza.

Conferenze in spagnolo per le classi del triennio del liceo linguistico, in orario curricolare, con esperto madrelingua a distanza.

8

Teatro in lingua spagnola Docente referente:

Lara Zorzan

Visione e analisi di spettacoli teatrali in lingua straniera su piattaforme dedicate, per le classi del liceo linguistico, in orario curricolare.

9

Teatro in lingua francese Docente referente:

Daria Peterlongo

Visione e analisi di spettacoli teatrali in lingua straniera su

piattaforma dedicata per le classi del triennio del liceo linguistico, in orario curricolare.

10

Esercizi di versificazione Docente referente:

Silvia Desideri

Laboratori di poesia per le classi, con esperto esterno a distanza, in orario curricolare.

Percorso di analisi sulla Commedia dantesca, per singole classi del triennio, in orario curricolare, con esperti esterni a distanza

29

12

Ruzante Docente referente:

Laura Lippi

Intervento di approfondimento su Rizante per singole classi del triennio, in orario curricolare, in presenza.

13

Gare di Istituto di Ultimate frisbee, Pallavolo, Calcio A5, Basket 3vs3, Badminton, Corsa campestre, Atletica leggera, Nuoto, Danza; in orario extra-curricolare per gruppi interclasse

14

Lezioni per le classi di Ultimate frisbee, Giocoleria, Orienteering, Tiro a Segno, Dragon Boat, Arrampicata Bouldering, Danza;

attività per le classi in ambiente naturale; attività per le classi presso il Centro Sportivo Plebiscito; attività sportive per le Giornate dello Sport; in orario curricolare, con esperti esterni.

15

La corsa contro la fame Docente referente:

Francesco Rossini

Organizzazione a distanza e realizzazione in presenza di una

“corsa contro la fame” in presenza. Per singole classi, in orario curricolare,.

16

Educazione alla pace, alla solidarietà e al rispetto dei

diritti umani Docente referente:

Marta Carpanese

In collaborazione con il Comune di Padova, percorsi formativi con esperti esterni rivolti a singole classi, in orario curricolare, sia in presenza che a distanza.

Partecipazione al progetto “Generazioni connesse” del MIUR, per gruppi interclasse, in orario extracurricolare, a distanza.

18

Educazione Stradale Docente referente:

Giampaolo Monaco

In collaborazione con la Polizia locale, lezioni per le classi:

Responsabilità civile e penale bullismoe cyberbullismo (classi prime); Ciclomotore e segnaletica stradale (classi seconde);

Motociclo e guida in stato di ebbrezza (classi terze); L'automobile e l'incidente (classi quarte); in orario curricolare in presenza.

19

Sport pulito- Prevenzione del doping e uso corretto degli integratori alimentari

Docente referente:

Giampaolo Monaco

Prevenzione del doping (classi quinte), in orario curricolare, per più classi contemporaneamente, con esperti esterni, in presenza.

20

Rianimazione cardio-vascolare Docente referente:

Giampaolo Monaco

In collaborazione con l’unità di Rianimazione cardio-polmonare del Pronto Soccorso di Padova: corsi HEARTSAVER FIRST AID CPR AED per le classi quinte, in orario curricolare, in presenza, con esperti esterni.

21

Laboratorio teatrale Docente referente:

Annamaria Matteucci

Laboratorio teatrale "Corner", per un gruppo interclasse, in orario extracurricolare in presenza, con esperto esterno

22

CIC

Docente referente:

Cristina Tanghetti- Chiara Bubola

CIC (Centro di Informazione e Consulenza): colloqui con lo psicologo-in collaborazione con USLL 6.

Per singoli studenti, in orario curricolare, in presenza.

30

CIC (Centro di Informazione e Consulenza): colloqui con lo psicologo-in collaborazione con USLL 6.

Colloqui e percorsi di riorientamento scolastico, con docenti della scuola ed esperti esterni.

Per singoli studenti, in orario curricolare ed extracurricolare, in presenza.

24

OrientAzione Docente referente:

Teresa Pecere

Preparazione alle prove di posizionamento sullaa piattaforma CISIA, in vista dei test di accesso all’Università; per gruppi interclasse di quarta e quinta, in orario extracurricolare, in presenza.

25

Orientamento in entrata Docente referente:

Nicoletta Gallo- Michela Rechichi

Presentazione della scuola tramite materiali on line;

videoconferenze con studenti e genitori interessati; contatti con le scuole secondarie di primo grado.

26

Biblioteca Docente referente:

Annamaria Matteucci

Gestione della Biblioteca "A. Cornaro"; promozione di percorsi didattici di educazione civica.

27

Bibliomediascuole Docente referente:

Annamaria Matteucci

Progetto di rete delle biblioteche scolastiche di Padova e Provincia, con catalogo collettivo on line.

28

Sportelli didattici per il sostegno e il recupero disciplinare; corsi di recupero. In presenza e a distanza.

Attività di avviamento alla pratica sportiva dei campionati studenteschi (Centro Sportivo Scolastico)

Docente referente: Giampaolo Monaco

Attività sportiva dei campionati studenteschi di: Ultimate frisbee, Pallavolo, Calcio A5, Basket 3VS3, Badminton, Corsa campestre, Atletica leggera, Nuoto, Tennis tavolo.

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento – PCTO Docente referente: Laura Lippi

Docenti referenti delle classi terze, quarte e quinte Attività curricolare per

le classi terze

per le classi terze: attività di presentazione alle classi terze del progetto di PCTO e del registro elettronico di PCTO; incontri a distanza con gli esperti del Centro Servizi Volontariato e con la Cooperativa “Aldilà dei sogni” di Sessa Aurunca (CE).

Attività curricolari a scelta del consiglio di

classe

Progetto Fondazione Fontana: storytelling sul diritto al lavoro Scrittura di voci per Wiki

Progetto Tullio: preparazione di laboratori didattici di matematica per studenti della secondaria di primo grado

Progetto Cinema: realizzazione di un cortometraggio

Progetto Radio Lab: misure di radioattività ambientale, in collaborazione con INFN

Attività extracurricolari

Laboratorio di grafica editoriale 1

Laboratorio di grafica editoriale e disegno 2 Arte e paesaggio a Padova

Studio legale simulato Masterclass di fisica

Progetto Monte Paschi di Siena

31

ARS Peer Education Attività di tutoraggio a distanza di studenti del biennio nelle materie di matematica, fisica, inglese, latino, tedesco.

Attività PCTO in struttura esterna

Organizzazione di periodi di stage in struttura esterna per gli studenti;

monitoraggio delle attività attraverso le piattaforme on-line;

documentazione dei percorsi.

Orientamento al mondo del lavoro e all’università

Percorsi di orientamento universitario e al lavoro con esperti, in orario curricolare ed extracurricolare, a distanza.

32

II. 8. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO - PCTO

Nel documento PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (pagine 28-32)

Documenti correlati