Struttura del complesso archivistico
serie 1.2.25 - Registro de' forastieri od esteri che entrano in paese per alloggiare
1798-1798 (unità 1)
n. fald./reg. unità
1059 43 1059 1798 giugno 23-1798 novembre 20
1.2.25-1 Registro de'forastieri od esteri che entrano in paese per alloggiare (1).
1 registro, danni: umidità, fragilità del supporto, macchie segnatura precedente: Registro n. 25
note:
(1) "Dal giorno 5 messidoro anno VI repubblicano a tutto il giorno 30 brumale anno VII repubblicano".
1795-1801 (unità 27, sottounità 5)
La documentazione riferita al breve intervallo che va indicativamente dalla fine di aprile del 1799 all'inizio del giugno 1800 (1) è stata ricondotta ordinata cronologicamente creando una serie per il carteggio ed una per i registri. Appartiene a questa sezione d'archivio l'unità "Elenco di tutte le carte esistenti in archivio della dimessa municipalità" (2)
La sezione è composta da 1 busta 4 registri.
note
(1) I francesi vengono sconfitti dall'esercito austro-russo a Cassano d'Adda il 27 aprile e successivamente Verderio, vicino a Paderno d'Adda il 28 aprile del 1799, giorno in cui l'esercito austro russo entra in Milano. Successivamente i riprendo possesso dei territori lombardi persi e varcano il Ticino il 31 maggio 1800.
(2) Unità n. 1086
serie 1.3.1 - Carteggio
1795-1801 (unità 22, sottounità 5)
n. fald./reg. unità
1060 43 1060 1798 novembre 18-1799 maggio 15; seguiti a 1800 dicembre 10
1.3.1-1 Ricorso di Giuseppe Croce.
Ricorso di Giuseppe Croce per l'incasso di lire 123 conferite dal comune di Treviglio a Filippo Bicetti de Buttinoni il 5 giugno 1795 a titolo di prestito; ricorso di quest'ultimo per l'esenzione dalla tassa personale per titolo di dodici figli e ricorso per la rifusione delle predette lire 123.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
all. 1 1795 giugno 5 Ricevuta.
Ricevuta del prestito fatto dal comune di Treviglio a Filippo Bicetti de' Buttinoni (annesso al n. 139, 28 brumale anno VII).
1 fascicolo
1061 43 1061 1799 gennaio 15-1801 novembre 2
1.3.1-2 "1786-1788. Per l'adattamento dell'archivio compra di numero 12 scagni e spesa
di carta e stampe 1787" (1) (2).
Elenco delle forniture per carta, libri, stampe a altri articoli ad uso della cancelleria censuaria; contabilità relativa a tali forniture; autorizzazione della delegazione provinciale all'erogazione della spesa per tali forniture per l'anno 1799.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
(2) Il titolo sulla camicia è coerente col contenuto, ma non con gli estremi cronologici.
all. 1 1799 gennaio 15-1801 novembre 2
Memoria del Cancelliere del Censo circa la spedizione di una lettera.
1 fascicolo
1062 44 1062 1799 aprile 25-1799 aprile 27
1.3.1-3 Comunicazioni da parte di altre municipalità vicine circa requisizioni alla
municipalità di Treviglio (1).
1 fascicolo note:
(1) La documentazione non è stata redatta in epoca di dominio austriaco, ma è stata rinvenuta in un colto a parte.
1063 44 1063 1799 aprile 30-1799 settembre 5
1.3.1-4 Ripristino dei convocati generali e delle deputazione dell'estimo (1).
Esecuzione degli ordini contenuti nelle circolari della delegazione per il censo circa il ripristino, con nomina provvisoria, dei convocati generali e delle deputazioni
dell'estimo elette nel 1795 per il 1796 e comunicazioni della cancelleria censuaria con i comuni del XVI distretto milanese e con la delegazione per il censo in relazione alla sostituzione di deputati all'estimo per il 1799 (rispettivamente con circolare della delegazione provinciale per il censo nel Ducato di Milano del 30 aprile 1799, circolare della regia delegazione per il censo del 1° maggio 1799 e circolare della delegazione della delegazione dell'amministrazione provvisoria del 5 maggio 1799).
1 fascicolo note:
(1) Il fascicolo proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
all. 1 1799 aprile 30-1799 settembre 5; antecedenti da 1796
"Continuazione provvisoria ordinata dal Regio Imperiale Governo Austriaco con proclama 30 aprile 1799 di qualunque Amministrazione o Direzione Censuaria che era in corso prima dell'anno 1796, compresi anche li Regi Cancellieri del Censo.
Installazione provvisoria dei deputati dell'Estimo eletti dai convocati del 1795 per il 1796".
Contiene: "Elenco dei deputati dell'estimo delle comunità componenti il Distretto XVI Milanese che si ritrovano atualmente in attività in conseguenza della circolare della Regia Delegazione del Censo del giorno primo maggio 1799 n. 25 C 2 F. 183 e che si rimette alla prefata Regia Delegazione in esecuzione di suo decreto del 12 del sudetto mese n. 168 C 14 F 183".
1 fascicolo
all. 2 1799 maggio 7-1799 maggio 31
"Atti relativi alla sostituzione dei deputati dell'estimo del 1799".
Comunicazioni della Cancelleria Censuaria e delle deputazioni dell'estimo del distretto relative alla sostituzione di deputati.
1 fascicolo
all. 3 1799 luglio 8-1799 agosto 14
"Convocato generale per la nomina di un terzo deputato dell'estimo di Treviglio a luogo del sacerdote Dughetti seguita nel signor Bartolomeo Songa. Nota bene. Nel suddetto convocato fu proposto anche l'affare del camparo delle acque Bicetti".
Conferimento della nomina di terzo deputato dell'estimo a Bartolomeo Songa in sostituzione di Nicolò Dughetti (c). Allegato: Procure di membri del convocato generale.
1 fascicolo
1064 44 1064 1799 maggio 11-1800 gennaio 16
1.3.1-5 Riparazioni alla Pretura di Treviglio (1).
Autorizzazione della delegazione provinciale per il censo al cancelliere del censo alla liquidazione delle specifiche presentate dal fabbro Angelo Bencetti per le riparazioni alla campana e per lavori di manutenzione alla pretura di Treviglio.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1065 44 1065 1799 maggio 17-1799 luglio 31
1.3.1-6 Carteggio con la Congregazione Delegata per la Città e Provincia di Milano circa il
versamento da parte del parroco, Giani Carlo Ercole, della somma raccolta per i danneggiati dalla guerra nella Cassa Gussoni di Milano (1).
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1066 44 1066 1799 maggio 18
1.3.1-7 Richiesta dei Deputati all'Estimo per l'emissione di mandato di pagamento in
favore di Maridati Giovanni Antonio, fornitore.(1).
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1067 44 1067 1799 maggio 18-1799 maggio 30
1.3.1-8 "Fiere e mercati" (1).
Autorizzazione della delegazione per il censo alla liquidazione della spesa per la bandiera per il divieto d'ingresso a osti "polaroli e recatoni" nei giorni di mercato.
1 fascicolo note:
(1) Proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1068 44 1068 1799 giugno 16
1.3.1-9 Avviso del Cancelliere del Censo circa l'ordine della Delegazione del Censo per la
convocazione presso la Cancelleria Distrettuale di tutti gli amministratori cessati per la presentazione delle rispettive contabilità tenute (1).
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1069 44 1069 1799 giugno 16-1799 ottobre 14
1.3.1-10 Istanza dell'Ospedale per la riparazione dei danni sofferti per l'alloggiamento di
truppe e per il rilascio dei locali di sua proprietà (1).
Carteggio; contiene vendita all'asta della paglia dell'Ospedale a Maggione Giuseppe.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1070 44 1070 1799 giugno 28; antecedenti da 1797 febbraio 5
1.3.1-11 Esecuzione dei lavori di spurgo della Roggia Visconti, in comproprietà con Casa
Visconti, da parte di Carbonetti Giovanni.
1 fascicolo
1071 44 1071 1799 luglio 1
1.3.1-12 Avviso per l'adunananza del Convocato Generale per la pubblicazione del ruolo
della tassa personale (1).
1 fascicolo note:
(1) Proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1072 44 1072 1799 agosto 2-1799 settembre 1
1.3.1-13 Revisione dei conti dell'ospedale (1).
Comunicazione della cancelleria censuaria alla delegazione provinciale per il censo circa il diritto del comune di Caravaggio di revisionare i conti dell'amministrazione del locale ospedale, primo estimato del comune medesimo, e la rappresentanza in comune dell'ospedale stesso attraverso la persona del ragionato Gabriele Mangoni.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1073 44 1073 1799 agosto 3-1799 agosto 10
1.3.1-14 Esecuzione del decreto per la spesa straordianaria per la riparazione dei pennelli
a difesa della città di Casalmaggiore (1).
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1074 44 1074 1799 settembre 5-1799 ottobre 3
1.3.1-15 Esecuzione da parte del Cancelliere del Censo delle istruzioni della Delgazione per
il Censo per i provvvedimenti contro l'epidemia epizootica (1).
1 fascicolo note:
(1) Il fascicolo proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1075 44 1075 1799 settembre 6
1.3.1-16 Costruzione di un nuovo canale per la derivazione dell'acqua del Brembo a Ponte
S. Pietro (1).
Comunicazione della Delegazione Provinciale circa l'istanza di proprietari utenti della Roggia Brambilla sulla costruzione di un nuovo canale per la derivazione dell'acqua del Brembo a Ponte S. Pietro.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1076 44 1076 1799 settembre 6-1799 ottobre 18
1.3.1-17 Esecuzione di lavori staordinari per la riparazione dell'argine della roggia
comunale di Treviglio in prossimità dei mulini (1).
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1077 44 1077 1799 settembre 16
1.3.1-18 Pagamento della tassa giudiziaria per la causa contro Cambiaghi Antonio Maria
.(1).
Comunicazione del Cancelliere del Censo alla Delegazione per il Censo circa il pagamento della tassa giudiziaria per la causa contro Cambiaghi Antonio Maria e Biraghi Alessandro e Gaspare per il rilascio dei beni del fu De Federici Federico per il mantenimento di una scuola in Treviglio.
1 fascicolo note:
(1) Il fascicolo proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1078 44 1078 1799 dicembre 18-1800 gennaio 9
1.3.1-19 Liquidazione del mandato di pagamento di Ignazio Cantini per l'acquisto da parte
del cancelliere del censo di lastre di vetro e piombi per le finestre per l'archivio della casa comunale (1).
Autorizzazione della Delegazione per il Censo alla liquidazione del mandato di pagamento.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1079 44 1079 1800 febbraio 5-1800 febbraio 18
1.3.1-20 Emissione di mandato di pagamento per al fornitura di pagliericci per i detenuti nelle carceri (1).
Autorizzazione all'emissione Delegazione per il Censo.
1 fascicolo note:
(1) Contiene documentazione proveniente proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1080 44 1080 1800 febbraio 7-1800 marzo 5
1.3.1-21 Definizione della causa contro i cessati rappresentati del comune avviata dalla
deputazione dell'estimo (1).
Carteggio con la Delegazione per il Censo circa il processo pendente contro i cessati rappresentanti del comune e la relativa istanza sollevata dagli attuali Deputati dell'Estimo De Gregori Carlo, Boltieri Antonio, sacerdote, e Brugnetti Giovanni.
1 fascicolo note:
(1) Proviene dall'archivio del Cancelliere del Censo.
1081 44 1081 1800 febbraio 19
1.3.1-22 "Imposta della comunità di Triviglio Terra Separata dal Milanese".
Decreto della Congregazione Delegata per la Città e Provincia di Milano circa l'applicazione di un'imposta d denari 40 per ogni scudo d'estimo (1).
1 stampato note:
(1) Sunto del conto consuntivo del 1799.