L’Organigramma del Sistema della Sicurezza (in sintesi)
Capitolo 5 - La sorveglianza sanitaria
5.3. I RISCHI DI NATURA SANITARIA ALL’INTERNO DELL’ENTE CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO
I gruppi di lavoratori di Ci/à metropolitana so/opos! a sorveglianza sanitaria e le loro principali a&vità svolte sono indicate nella seguente tabella:
N. Gruppo Principali aAvità (*)
2 IMPIEGATO AMMINISTRATIVO E DIRIGENTE, VDT/AUTO
Personale amministravo e
personale responsabile di area e di se%ore che usa il personal computer per 20 o più ore medie se6manali e/
o il veicolo di servizio.
a&vità amministra!va in u=cio e/o a&vità dire&va;
lavori di videoscri/ura;
comunicazione telefonica, via fax e telema!ca;
spostamen! in esterno.
4 AUSILIARIO E COMMESSO Commessi e sorveglian che ulizzano il veicolo aziendale
informazioni al pubblico e agli uten!;
sorveglianza area;
consegna posta e plichi anche con veicolo aziendale;
comunicazione telefonica, via fax e telema!ca.
5 TECNICO CANTIERE
Personale tecnico coinvolto in a6vità di controllo su caneri temporanei e mobili in sedi, edi?ci e scuole dell'Ente (peri, geometri, archite6, ingegneri, geologi con compi da proge6sta, dire%ori di canere, coordinatori della sicurezza)
A&vità di sopralluoghi nel territorio anche con l'u!lizzo dell'auto di servizio;
a&vità di veri"ca su interven! di manutenzione edile o impian!s!ca;
can!ere temporaneo e mobile;
a&vità con uso di videoterminali;
lavori di videoscri/ura e autocad;
comunicazione telefonica, via fax e telema!ca 6 TECNICO AMBIENTALE - RIFIUTI E
BONIFICHE
Personale tecnico coinvolto in a6vità di controllo dei ri?u in discariche, si di stoccaggio e di tra%amento e personale tecnico coinvolto in a6vità di indagine e di controllo in si
ogge%o di boni?ca.
TECNICO RIFIUTI
A&vità di sopralluogo in luoghi di produzione e stoccaggio ri"u!, discariche a cielo aperto, aree dismesse, anche mediante l'uso dell'auto di servizio;
a&vità amministra!va di u=cio.
TECNICO BONIFICHE
A&vità di sopralluoghi nel territorio anche mediante l'uso dell'auto di servizio;
controllo, a&vità di indagine anche presso aree dismesse (scavi e carotaggi);
controllo a&vità svolte dalle aziende di boni"ca in corso e a termine opera;
a&vità amministra!va per rilascio di pareri e cer!"cazioni.
7 TECNICO AMBIENTALE - CAVE E ACQUE REFLUE
Tecnici coinvol in a6vità di controllo e sorveglianza sicurezza cave e veri?ca impian di scarico acque reTue.
TECNICO CAVE (UPG)
A&vità di vigilanza rela!vamente alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estra&ve della Ci/à metropolitana di Milano (Decreto Legisla!vo 25 novembre 1996, n. 624);
sopralluoghi in luoghi di col!vazione e recupero in cave a&ve di sabbia /ghiaia in falda o a secco;
a&vità amministra!va con veri"ca documentale e sanzionatoria;
TECNICO ACQUE REFLUE
Sopralluoghi di istru/oria di veri"ca degli impian!
di scarichi liquidi o gassosi rela!vamente ad acque reUue, meteoriche, industriali presso en! pubblici e priva!, discariche, fabbriche, di/e e aziende agricole, cave;
sopralluoghi in strade a seguito di inciden! con sversamento di idrocarburi in corsi d’acqua nonché presso can!eri di boni"ca;
a&vità amministra!va con veri"ca documentale.
8 TECNICO STRADE
Personale tecnico coinvolto in a6vità di canere stradale (peri, geometri, archite6, ingegneri, geologi con compi da proge6sta, dire%ori di canere, coordinatori della sicurezza).
A&vità di sopralluoghi nei can!eri stradali mediante l'uso dell'auto di servizio;
a&vità di ispezioni visive di livello 1 di pon!
stradali anche mediante l’uso di PLE
accoglienza e assistenza ad uten! esterni (en!, di/e e priva! ci/adini) per rilascio autorizzazioni e concessioni pubblicità e traspor! eccezionali;
a&vità con uso di videoterminali e lavori di videoscri/ura;
comunicazione telefonica e via mail.
9 AUTISTA
Personale con mansione di austa – patente B.
A&vità di trasporto di Amministratori e personale dell'Ente con u!lizzo di autoveicoli di proprietà dell'Amministrazione;
periodi di stazionamento nell'autove/ura;
saltuaria a&vità con uso di videoterminali (meno di 20 ore se&manali)
10 CENTRO STAMPA
Adde%o al centro stampa.
A&vità di fotocopiatura;
a&vità di rilegatura con pinzatrice;
a&vità con uso di videoterminali per l’impostazione macchine fotocopiatrice.
11 MANUTENTORE
Personale con mansioni di piccola manutenzione.
A&vità di piccola manutenzione ordinaria (tapparelle, maniglie, ecc…);
uso saltuario di persona computer (per meno di 20 ore se&manali).
12 ARCHIVISTA E MAGAZZINIERE Operatore ausiliario con compi di magazzino e archivio.
Sollevamento e movimentazione dei carichi mediante carrelli di piccola dimensione a conduzione manuale;
movimentazione manuale di carichi, carico, scarico e trasferimento merci e materiali;
u!lizzo VDT per registrazione carico/scarico e da!
archiviazione;
OPERATORI MAGAZZINO
sollevamento e movimentazione dei carichi mediante carrelli porta pallet a conduzione manuale e trazione umana;
raccolta contenitori dei toner esaus!.
OPERATORI ARCHIVIO
prelievo di scatoloni, presso diversi se/ori, contenen! materiale documentale;
carico, scarico e trasporto scatole, su veicolo aziendale;
riordino, catalogazione, fascicolazione,
smistamento, collocazione su scaLali, ricerca, prelievo e consegna dei fascicoli;
predisposizione scatoloni per di/e esterne di traslochi;
Solo archivio storico:
scansione documen!;
pulizia "ltri dei deumidi"catori.
13 GUARDIA GIURATA
Personale assegnato ai servizi ausiliari e di supporto con compi di sorveglianza degli stabili.
Presidio e controllo ingressi e piani;
servizio di sorveglianza durante i convegni, gli even! e le manifestazioni.
14 SPORTELLISTA
Impiegato a conta%o con il pubblico, sportellista.
A&vità di sportello (front-o=ce)
lavori di videoscri/ura;
comunicazione telefonica e telema!ca;
assistenza e consulenza all'utenza;
a&vità istru/oria (back-o=ce);
componente commissione esami idoneità svol! in aula e all'esterno (solo se/. Traspor!).
15 CANTONIERE
Personale con mansioni da cantoniere.
ATTIVITÀ IN STRADA:
SORVEGLIANZA STRADALE
A&vità di sopralluogo e supervisione (in strada);
a&vità di intervento in caso di inciden!: a&vità di pulizia della sede stradale da detri! e liquidi tecnici dei veicoli;
a&vità di rilievi e misurazione (in strada);
a&vità di moviere.
MANUTENZIONE STRADE
A&vità di riparazione o messa in sicurezza della segnale!ca ver!cale e barriere;
a&vità di riparazioni buche con bitume a freddo;
pulizia delle fosse/e e canali di raccolta acqua;
a&vità di spargimento sale (a&vità sporadica).
MANUTENZIONE VERDE, RACCOLTA RIFIUTI
A&vità di pulizia margini stradali (ri"u!);
a&vità stagionale di pulizia dei margini stradali (taglio erba e arbus!, taglio e abba&mento alberi).
ALTRE ATTIVITÀ:
MAGAZZINO, OFFICINA
A&vità di magazzino e o=cina (piccole riparazioni).
UFFICIO
Uso di personal computer meno 20 ore se&manali.
16 MANUTENTORE PARCHI, CANTONIERE
Adde%o alla manutenzione e conduzione di veicoli e natan del Parco Idroscalo.
Adde/o alla manutenzione del Parco Idroscalo con mansioni di:
OPERATORE PER MANUTENZIONI IN GENERE
OPERATORE CARRELLISTA (MULETTISTA) presso il magazzino
OPERATORE GRUISTA per movimentazione sca" e materiale vario
OPERATORE TRATTORISTA di veicoli agricoli o forestali
OPERATORE CONDUCENTE AUTOVEICOLI SU STRADA e motocarri
OPERATORE PER LAVORI IN QUOTA
OPERATORE PER MANUTENZIONE VERDE
OPERATORE PER LA CONDUZIONE DI NATANTI A MOTORE
OPERATORE PER TRAINO PONTILI e recupero materiali in acqua per mezzo di sca"
OPERATORE PER LA PULIZIA DI CANALI E GRIGLIE Compi!:
a&vità di manutenzione in genere mediante l’u!lizzo di utensili e macchine da lavoro
sollevamento e movimentazione dei carichi mediante carrelli elevatori e gru
manutenzione del verde con u!lizzo di a/rezzi da lavoro, decespugliatori, so=atori, tagliaerba,
macchine agricole
pulizia dei canali, pulizia griglie mediante a/rezzature manuali e macchine
u!lizzo di imbarcazioni a motore per recupero materiali in acqua
movimentazione manuale di carichi, carico, scarico e trasferimento merci e materiali
18 ASSISTENTE AI BAGNANTI - ADDETTO AGLI IMPIANTI NATATORI
Operatore tecnico manutenvo con funzioni di assistente bagnante.
ELe/ua a&vità di piccola manutenzione ordinaria;
eLe/ua a&vità di controllo dell’acqua delle piscine nei Centri scolas!ci (Gallaratese e Bollate);
veri"ca la funzionalità degli impian! e delle a/rezzature;
misura il valore di cloro residuo libero, cloro combinato e ph e li registra su apposito registro;
rileva la temperatura dell'acqua e dell'ambiente;
assicura il rispe/o dei parametri di legge con prodo& adegua! ed autorizza! all'uso;
eLe/ua le quo!diane operazioni di pulizia e disinfezione del fondo della vasca e piani adiacen! e, saltuariamente, provvede allo svuotamento della stessa per la pulizia delle pare!;
!ene in sicurezza i prodo& chimici u!lizza! per la disinfezione dell'acqua di balneazione;
veri"ca il numero massimo di ammissibilità dei bagnan! in vasca;
fornisce l'assistenza generale ai bagnan! ed in par!colare assicura: interven! per evitare e prevenire situazioni di pericolo e, nei casi di necessità, pronto e immediato soccorso;
vigila sul comportamento degli uten! in tema di igiene e controlla le disposizioni per l'accesso alla vasca.
19 AGENTE DI POLIZIA UVciale, Agente di Polizia Provinciale.
A&vità di polizia amministra!va e giudiziaria sul territorio provinciale;
a&vità di polizia stradale con par!colare riferimento a pos! di controllo veicolari;
organizzazione e programmazione degli interven!;
sicurezza pubblica (ausiliari);
a&vità di informazione;
a&vità di u=cio con uso di videoterminali (più di 20 ore se/.);
addestramento al !ro con arma da fuoco;
vigilanza ambientale (ispezioni e controlli delle a&vità di ges!one smal!mento e trasporto ri"u!, controllo dei si! inquina!, ispezioni e controlli in materia di acque).
20 PROTEZIONE CIVILE
Personale dipendente con compi di Protezione Civile.
INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE
su allertamento di en!, autorità di protezione civile ed, eventualmente, di priva!.
Possibili scenari:
interven! rischio idrogeologico es. per esondazioni, frane, terremo!, ecc. (anche dire/amente);
interven! su inciden! chimico-industriali (solo coordinamento);
ANTINCENDIO BOSCHIVO
lo/a an!ncendio boschivo, solo personale specializzato (AIB);
ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E DIDATTICA
Coordinamento con il volontariato;
ges!one Albo Regionale del Volontariato sezione provinciale di Milano;
a&vità dida&ca e di formazione e addestramento;
supporto tecnico-logis!co al volontariato;
interazione con gli organismi is!tuzionali di Protezione civile.
21 AGENTE DEL NUCLEO ITTICO-VENATORIO (NIV)
Agente e uVciale con compi di vigilanza i6co-venatoria.
VIGILANZA ITTICO-VENATORIA
Recupero animali mor! o feri! (animali terrestri, acqua!ci e vola!li);
abba&mento specie invasive (piccioni, nutrie, conigli, corvidi, ecc.);
trasporto carcasse di animali presso is!tu! di zoo-pro"lassi, stoccaggio di carcasse nel deposito;
appostamen! "ssi per controllo a&vità i&co-venatorie;
sequestro di a/rezzature di cacciagione;
sopralluoghi per il rilascio autorizzazioni zone addestramento cani (ZAC);
sopralluoghi e veri"che a& amministra!vi presso Centri priva! di pesca;
addestramento al !ro con arma da fuoco;
a&vità di u=cio con uso di videoterminali.
ATTIVITÀ DI POLIZIA STRADALE (in forma individuale e volontaria)
reperibilità 6/7 gg al mese (vedi scheda 19 Agente di Polizia)
22 TECNICO PARCO SUD
Personale tecnico coinvolto in a6vità di accompagnamento scolaresche durante visite guidate, ispezioni, proge%azione e DL di caneri presso area boschiva del parco agricolo Sud (peri, geometri, archite6, ingegneri, geologi con compi da proge6sta, dire%ori di canere, coordinatori della sicurezza).
A&vità di ispezione presso can!eri di edi"ci rurali e opere naturalis!che (piantumazione e abba&mento piante),
a&vità di sopralluogo mediante l'uso dell'auto di servizio;
a&vità di proge/azione e DL
a&vità di visite guidate
accoglienza e assistenza ad uten! esterni (en!, di/e e priva! ci/adini) per rilascio autorizzazioni;
a&vità con uso di videoterminali e lavori di videoscri/ura;
comunicazione telefonica e via mail.
23 ADDETTO AL SERVIZIO TURISMO Personale tecnico e amministravo adde%o alla vigilanza e al controllo delle ?gure turische e delle stru%ure rice6ve.
Assistenza e consulenza all'utenza
comunicazione telefonicamente e via telema!ca
lavori di videoscri/ura e data entry
sopralluoghi ispe&vi nelle stru/ure alberghiere (non prevalente)
ges!one esami idoneità guide turis!che e accompagnatori turis!ci (a/ualmente sospesi) 24 CENTRALINISTA
Personale amministravo adde%o a
?ltrare, smistare e gesre le telefonate in ingresso ed in uscita.
Ricevere e smistare le chiamate in ingresso e uscita per il personale dell'Ente
provvedere all'aggiornamento della rubrica telefonica
videoscri/ura e inserimento da!
(*) per maggiori de/agli si rinvia alle schede di rischio dei DVR