Quindi si avrà:
COSTO MEDIO GIORNALIERO PER ASSISTENZA INFERMIERISTICA DRG 420 – FEBBRE DI ORIGINE SCONOSCIUTA, ETA’ 17 ANNI SENZA CC
3.4 Studio Multicentrico
3.4.1 Risultati dello studio multicentrico
I dati raccolti dalle cartelle cliniche sono stati inseriti sul software ICAcode© per la determinazione del costo ricovero paziente.
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
I dati raccolti dalle pianificazioni assistenziali sono stati analizzati mediante il software: STATA 14 SE.
Le analisi statistiche effettuate sul campione sono: 1. Distribuzione per sesso (Grafico n. 2);
2. Distribuzione del campione in base all’età e alle giornate di degenza (Tabella n.17);
3. Distribuzione del campione per età nei tre Ospedali di riferimento (Tabella n. 18);
4. Distribuzione del campione per area (Grafico n. 3);
5. Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG) (Tabella n. 19);
6. Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG) osservando la differenza tra il costo DRG e il costo della Pianificazione infermieristica per evento ricovero (Tabella n. 20);
7. Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG) osservando il costo medio della Pianificazione infermieristica per evento ricovero (Tabella n. 21);
8. Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG) osservando le variazioni del costo DRG (Tabella n.22).
Analisi Del Campione:
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
o Distribuzione del campione in base all’età e alle giornate di degenza:
VARIABILI MEDIA DEVIAZIONE
STANDARD
MEDIANA IC 95% IQ1 – IQ3
(25°P – 75°P) ETA’ 74.7 15.43 77 8.12 – 10.72 71 – 85 GIORNATE DEGENZA 9.42 7.65 7 72.07 – 77.32 5 – 11 Tabella n. 17
o Età per Ospedale:
OSPEDALE MEDIA DEVIAZIONE STANDARD
ASL 5 Spezzino 78,9 14,43
ASL 3 Genovese 71,75 17,63
Ente Ospedaliero – Ospedali Galliera 73,38 13,29
Tabella n. 18
o Distribuzione del campione per area:
Grafico n. 3 – Distribuzione del campione per area
o Distribuzione del campione in base al di Sistema di classificazione Diagnosis
Related Group (DRG):
DRG FREQUENZA PERCENTUALE
28
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età > 17 anni
con CC
1 0,74
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età > 17 anni
senza CC 75
Interventi maggiori sul torace
3 2,22
78
Embolia polmonare
2 1,48
80
Infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17
1 0,74
82
Neoplasie dell'apparato respiratorio
2 1,48
85
Versamento pleurico con CC
1 0,74
87
Edema polmonare e insufficienza respiratoria
10 7,41
88
Malattia polmonare cronica ostruttiva
1 0,74
89
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC
2 1,48
90
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni senza CC 1 0,74 94 Pneumotorace con CC 1 0,74 96
Bronchite e asma, età > 17 anni con CC
1 0,74
99
Segni e sintomi respiratori con CC
1 0,74
118
Sostituzione di pacemaker cardiaco
4 2,96
121
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto e complicanze maggiori,
dimessi vivi
3 2,22
122
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto senza complicanze
maggiori, dimessi vivi
1 0,74
124
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo
cardiaco e diagnosi complicata
2 1,48
125
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo cardiaco e diagnosi non complicata
1 0,74
127
Insufficienza cardiaca e shock
12 8,89
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Ipertensione 141
Sincope e collasso con CC
1 0,74
143 Dolore toracico
3 2,22
146
Resezione rettale con CC
1 0,74
147
Resezione rettale senza CC
2 1,48
149
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue senza CC
2 1,48
152
Interventi minori su intestino crasso e tenue con CC
4 2,96
159
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17 anni con CC
1 0,74
160
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC
3 2,22
161
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni con CC
2 1,48
162
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC
1 0,74
164
Appendicectomia con diagnosi principale complicata con CC
1 0,74
165
Appendicectomia con diagnosi principale complicata senza CC
1 0,74
172
Neoplasie maligne dell'apparato digerente con CC
3 2,22
173
Neoplasie maligne dell'apparato digerente senza CC
1 0,74
174
Emorragia gastrointestinale con CC
6 4,44
176
Ulcera peptica complicata
2 1,48
177
Ulcera peptica non complicata con CC
2 1,48
179
Malattie infiammatorie dell'intestino
1 0,74
180
Occlusione gastrointestinale con CC
2 1,48
181
Occlusione gastrointestinale senza CC
2 1,48
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell'apparato digerente, età >17
anni con CC 188
Altre diagnosi relative all'apparato digerente, età > 17 anni con CC
2 1,48
194
Interventi sulle vie biliari, eccetto colecistectomia isolata con o senza esplorazione del dotto biliare comune
senza CC
2 1,48
198
Colecistectomia eccetto laparoscopica senza esplorazione del dotto biliare
comune senza CC
2 1,48
201
Altri interventi epatobiliari o sul pancreas
4 2,96
202
Cirrosi e epatite alcolica
1 0,74
203
Neoplasie maligne dell'apparato epatobiliare o del pancreas
2 1,48
205
Malattie del fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite alcolica con CC
2 1,48
207
Malattie delle vie biliari con CC
1 0,74
288
Interventi per obesità
1 0,74
294
Diabete, età > 35 anni
3 2,22
296
Disturbi della nutrizione e miscellanea di disturbi del metabolismo, età > 17 anni
con CC 1 0,74 316 Insufficienza renale 1 0,74 331
Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 anni con CC
1 0,74
346
Neoplasie maligne dell’apparato genitale maschile con CC
1 0,74
366
Neoplasie maligne apparato riproduttivo femminile con CC
1 0,74
419
Febbre di origine sconosciuta, età > 17 anni con CC
2 1,48
443
Altri interventi chirurgici per traumatismo senza CC
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
461
Intervento con diagnosi di altro contatto con i servizi sanitari
1 0,74
551
Impianto di pacemaker cardiaco permanente con diagnosi cardiovascolare
maggiore o di defibrillatore automatico (AICD) o di generatore di impulsi
2 1,48
552
Altro impianto di pacemaker cardiaco permanente senza diagnosi
cardiovascolare maggiore
1 0,74
569
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC con diagnosi gastrointestinale maggiore
4 2,96
570
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC senza diagnosi
gastrointestinale maggiore
3 2,22
576
Setticemia senza ventilazione meccanica ≥ 96 ore, età > 17 anni
1 0,74
Tabella n. 19
o Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG)
osservando la differenza tra il costo DRG e il costo della Pianificazione infermieristica per evento ricovero:
DRG MEDIA DEVIAZIONE
STANDARD
FREQUENZA 28
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età >
17 anni con CC
2991,67 0 1
29
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età >
17 anni senza CC
2381,28 0 1
75
Interventi maggiori sul torace
7332,71 484,90 3 78 Embolia polmonare 2576,3 167,53 2 80 Infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17 2137,47 0 1 82 Neoplasie dell'apparato respiratorio 1185,93 1922,25 2 85
Versamento pleurico con CC
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
87
Edema polmonare e insufficienza respiratoria
1916,30 865,36 10
88
Malattia polmonare cronica ostruttiva
1074,82 0 1
89
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC
1238,05 1293,53 2
90
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni senza CC
917,84 0 1
94
Pneumotorace con CC
2434,22 0 1
96
Bronchite e asma, età > 17 anni con CC
2151,92 0 1
99
Segni e sintomi respiratori con CC
1039,2 0 1 118 Sostituzione di pacemaker cardiaco 2646,47 222,55 4 121
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto e complicanze maggiori, dimessi
vivi
3743,33 146,93 3
122
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto senza complicanze maggiori, dimessi
vivi
2385,9 0 1
124
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo cardiaco e diagnosi
complicata
2619,28 171,15 2
125
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo cardiaco e diagnosi
non complicata
1526,32 0 1
127
Insufficienza cardiaca e shock
1563,33 830,20 12
134 Ipertensione
330,69 0 1
141
Sincope e collasso con CC
1156,84 0 1
143 Dolore toracico
444,58 455,21 3
146
Resezione rettale con CC
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
147
Resezione rettale senza CC
6231,4 361,11 2
149
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue senza CC
4124,38 1262,30 2
152
Interventi minori su intestino crasso e tenue con CC
3875,32 1029,41 4
159
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17
anni con CC
4683,31 0 1
160
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17
anni senza CC
1065,88 141,15 3
161
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni con CC
3261,85 180,86 2
162
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC
983,23 0 1
164
Appendicectomia con diagnosi principale complicata con CC
4099,95 0 1
165
Appendicectomia con diagnosi principale complicata senza CC
3314,33 0 1
172
Neoplasie maligne dell'apparato digerente con CC
3461,95 286,56 3
173
Neoplasie maligne dell'apparato digerente senza CC
2022,77 0 1
174
Emorragia gastrointestinale con CC
1934,57 292,71 6
176
Ulcera peptica complicata
2280,05 525,53 2
177
Ulcera peptica non complicata con CC 1070,45 1880,49 2 179 Malattie infiammatorie dell'intestino 2591,73 0 1 180
Occlusione gastrointestinale con CC 1370,49 1079,11 2 181 Occlusione gastrointestinale senza CC 707,02 392,34 2 182 1105,56 436,28 2
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell'apparato digerente, età >17
anni con CC 188
Altre diagnosi relative all'apparato digerente, età > 17
anni con CC
1749,54 352,31 2
194
Interventi sulle vie biliari, eccetto colecistectomia isolata con o senza esplorazione del dotto
biliare comune senza CC
6842,26 1508,39 2
198
Colecistectomia eccetto laparoscopica senza esplorazione del dotto biliare comune senza CC
3474,61 1519,97 2
201
Altri interventi epatobiliari o sul pancreas
5180,06 3123,54 4
202
Cirrosi e epatite alcolica
2232,29 0 1
203
Neoplasie maligne dell'apparato epatobiliare o del pancreas
2424,57 1097,37 2
205
Malattie del fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite
alcolica con CC
2367,89 931,34 2
207
Malattie delle vie biliari con CC
1819,49 0 1
288
Interventi per obesità
4788,86 0 1
294
Diabete, età > 35 anni
507,69 98,29 3
296
Disturbi della nutrizione e miscellanea di disturbi del metabolismo, età > 17 anni con
CC 1066,44 0 1 316 Insufficienza renale 2456,3 0 1 331
Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 anni con CC
2465,73 0 1
346
Neoplasie maligne dell’apparato genitale maschile con CC
2563,9 0 1
366
Neoplasie maligne apparato riproduttivo femminile con CC
2241,08 0 1
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Febbre di origine sconosciuta, età > 17 anni con CC
443
Altri interventi chirurgici per traumatismo senza CC
2118,01 0 1
461
Intervento con diagnosi di altro contatto con i servizi sanitari
3244,92 0 1
551
Impianto di pacemaker cardiaco permanente con diagnosi cardiovascolare maggiore o di defibrillatore automatico (AICD) o
di generatore di impulsi
8681,01 86,53 2
552
Altro impianto di pacemaker cardiaco permanente senza
diagnosi cardiovascolare maggiore
3608,69 0 1
569
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC con
diagnosi gastrointestinale maggiore
11196,88 1877,24 4
570
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC senza
diagnosi gastrointestinale maggiore
9179,37 545,18 3
576
Setticemia senza ventilazione meccanica ≥ 96 ore, età > 17 anni
3740,29 0 1
Tabella n. 20
o Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG)
osservando il costo medio della Pianificazione infermieristica per evento ricovero:
DRG COSTO MEDIO DEVIAZIONE
STANDARD
FREQUENZA 28
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età >
17 anni con CC
1126,33 0 1
29
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età >
17 anni senza CC
798,72 0 1
75
Interventi maggiori sul torace
1404,29 484,90 3
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Embolia polmonare 80 Infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17 2284,53 0 1 82 Neoplasie dell'apparato respiratorio 721,26 1265,10 2 85
Versamento pleurico con CC
2141,05 0 1
87
Edema polmonare e insufficienza respiratoria
1703 802,07 10
88
Malattia polmonare cronica ostruttiva
525,18 0 1
89
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC
1258,97 206,95 2
90
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni senza CC
1373,16 0 1
94
Pneumotorace con CC
830,78 0 1
96
Bronchite e asma, età > 17 anni con CC
385,08 0 1
99
Segni e sintomi respiratori con CC
1742,8 0 1 118 Sostituzione di pacemaker cardiaco 585,53 222,55 4 121
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto e complicanze maggiori, dimessi
vivi
956,67 146,93 3
122
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto senza complicanze maggiori, dimessi
vivi
991,1 0 1
124
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo cardiaco e diagnosi
complicata
772,71 171,15 2
125
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo cardiaco e diagnosi
non complicata
615,68 0 1
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Insufficienza cardiaca e shock 134
Ipertensione
632,31 0 1
141
Sincope e collasso con CC
1236,16 0 1
143 Dolore toracico
954,42 455,21 3
146
Resezione rettale con CC
2317,82 0 1
147
Resezione rettale senza CC
1243,6 361,11 2
149
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue senza CC
2988,61 1262,31 2
152
Interventi minori su intestino crasso e tenue con CC
1353,92 762,34 4
159
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17
anni con CC
208,69 0 1
160
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17
anni senza CC
305,12 141,15 3
161
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni con CC
309,14 180,86 2
162
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC
184,77 0 1
164
Appendicectomia con diagnosi principale complicata con CC
1635,05 0 1
165
Appendicectomia con diagnosi principale complicata senza CC
199,67 0 1
172
Neoplasie maligne dell'apparato digerente con CC
1183,72 389,88 3
173
Neoplasie maligne dell'apparato digerente senza CC
541,23 0 1
174
Emorragia gastrointestinale con CC
1382,43 292,71 6
176
Ulcera peptica complicata
949,95 525,53 2
177
Ulcera peptica non complicata con CC
2159,55 1880,49 2
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Malattie infiammatorie dell'intestino
180
Occlusione gastrointestinale con CC 1007,51 424,33 2 181 Occlusione gastrointestinale senza CC 1024,97 392,34 2 182 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell'apparato digerente, età >17
anni con CC
1359,43 436,28 2
188
Altre diagnosi relative all'apparato digerente, età > 17
anni con CC
1465,46 352,31 2
194
Interventi sulle vie biliari, eccetto colecistectomia isolata con o senza esplorazione del dotto
biliare comune senza CC
1946,74 1508,39 2
198
Colecistectomia eccetto laparoscopica senza esplorazione del dotto biliare comune senza CC
554,89 266,89 2
201
Altri interventi epatobiliari o sul pancreas
3404,94 3123,54 4
202
Cirrosi e epatite alcolica
1780,71 0 1
203
Neoplasie maligne dell'apparato epatobiliare o del pancreas
2022,42 585,42 2
205
Malattie del fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite
alcolica con CC
1392,10 931,34 2
207
Malattie delle vie biliari con CC
1913,51 0 1
288
Interventi per obesità
892,14 0 1
294
Diabete, età > 35 anni
883,31 98,29 3
296
Disturbi della nutrizione e miscellanea di disturbi del metabolismo, età > 17 anni con
CC 1733,56 0 1 316 Insufficienza renale 1277 0 1 331 913,27 0 1
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 anni con CC
346
Neoplasie maligne dell’apparato genitale maschile con CC
1028,1 0 1
366
Neoplasie maligne apparato riproduttivo femminile con CC
1916,1 0 1
419
Febbre di origine sconosciuta, età > 17 anni con CC
682,13 182,69 2
443
Altri interventi chirurgici per traumatismo senza CC
1373,99 0 1
461
Intervento con diagnosi di altro contatto con i servizi sanitari
1679,08 0 1
551
Impianto di pacemaker cardiaco permanente con diagnosi cardiovascolare maggiore o di defibrillatore automatico (AICD) o
di generatore di impulsi
702,98 86,53 2
552
Altro impianto di pacemaker cardiaco permanente senza
diagnosi cardiovascolare maggiore
1147,31 0 1
569
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC con
diagnosi gastrointestinale maggiore
2596,12 1877,23 4
570
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC senza
diagnosi gastrointestinale maggiore
2138,63 545,18 3
576
Setticemia senza 0ventilazione meccanica ≥ 96 ore, età > 17 anni
1752,71 0 1
Tabella n. 21
o Distribuzione del campione in base al Sistema Diagnosis Related Group (DRG)
osservando le variazioni del costo DRG:
DRG MEDIA DEVIAZIONE
STANDARD
FREQUENZA 28
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età >
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
17 anni con CC 29
Stato stuporoso e coma di origine traumatica, coma < 1 ora, età >
17 anni senza CC
3180 0 1
75
Interventi maggiori sul torace
8737 0 3 78 Embolia polmonare 4009 0 2 80 Infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17 4422 0 1 82 Neoplasie dell'apparato respiratorio 5253 1544,32 2 85
Versamento pleurico con CC
4260 0 1
87
Edema polmonare e insufficienza respiratoria
3620 574,58 10
88
Malattia polmonare cronica ostruttiva
1600 0 1
89
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC
2497 1500,48 2
90
Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni senza CC
2291 0 1
94
Pneumotorace con CC
3265 0 1
96
Bronchite e asma, età > 17 anni con CC
2537 0 1
99
Segni e sintomi respiratori con CC
2782 0 1 118 Sostituzione di pacemaker cardiaco 3232 0 4 121
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto e complicanze maggiori, dimessi
vivi
4700 0 3
122
Malattie cardiovascolari con infarto miocardico acuto senza complicanze maggiori, dimessi
vivi
3377 0 1
124
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
cateterismo cardiaco e diagnosi complicata
125
Malattie cardiovascolari eccetto infarto miocardico acuto, con cateterismo cardiaco e diagnosi
non complicata
2142 0 1
127
Insufficienza cardiaca e shock
3052 0 12
134 Ipertensione
963 0 1
141
Sincope e collasso con CC
2393 0 1
143 Dolore toracico
1399 0 3
146
Resezione rettale con CC
11203 0 1
147
Resezione rettale senza CC
7475 0 2
149
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue senza CC
7113 0 2
152
Interventi minori su intestino crasso e tenue con CC
5229,25 1643,5 4
159
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17
anni con CC
4892 0 1
160
Interventi per ernia, eccetto inguinale e femorale, età > 17
anni senza CC
1371 0 3
161
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni con CC
3571 0 2
162
Interventi per ernia inguinale e femorale, età > 17 anni senza CC
1168 0 1
164
Appendicectomia con diagnosi principale complicata con CC
5735 0 1
165
Appendicectomia con diagnosi principale complicata senza CC
3514 0 1
172
Neoplasie maligne dell'apparato digerente con CC
4645,67 165,7 3
173
Neoplasie maligne dell'apparato digerente senza CC
2564 0 1
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Emorragia gastrointestinale con CC
176
Ulcera peptica complicata
3230 0 2
177
Ulcera peptica non complicata con CC 3230 0 2 179 Malattie infiammatorie dell'intestino 3236 0 1 180
Occlusione gastrointestinale con CC 2378 654,78 2 181 Occlusione gastrointestinale senza CC 1732 0 2 182 Esofagite, gastroenterite e miscellanea di malattie dell'apparato digerente, età >17
anni con CC
2465 0 2
188
Altre diagnosi relative all'apparato digerente, età > 17
anni con CC
3215 0 2
194
Interventi sulle vie biliari, eccetto colecistectomia isolata con o senza esplorazione del dotto
biliare comune senza CC
8789 0 2
198
Colecistectomia eccetto laparoscopica senza esplorazione del dotto biliare comune senza CC
4029,5 1786,86 2
201
Altri interventi epatobiliari o sul pancreas
8585 0 4
202
Cirrosi e epatite alcolica
4013 0 1
203
Neoplasie maligne dell'apparato epatobiliare o del pancreas
4447 511,94 2
205
Malattie del fegato eccetto neoplasie maligne, cirrosi, epatite
alcolica con CC
3760 0 2
207
Malattie delle vie biliari con CC
3733 0 1
288
Interventi per obesità
5681 0 1
294
Diabete, età > 35 anni
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
296
Disturbi della nutrizione e miscellanea di disturbi del metabolismo, età > 17 anni con
CC 2800 0 1 316 Insufficienza renale 3734 0 1 331
Altre diagnosi relative a rene e vie urinarie, età > 17 anni con CC
3379 0 1
346
Neoplasie maligne dell’apparato genitale maschile con CC
3592 0 1
366
Neoplasie maligne apparato riproduttivo femminile con CC
4158 0 1
419
Febbre di origine sconosciuta, età > 17 anni con CC
2710 0 2
443
Altri interventi chirurgici per traumatismo senza CC
3492 0 1
461
Intervento con diagnosi di altro contatto con i servizi sanitari
4924 0 1
551
Impianto di pacemaker cardiaco permanente con diagnosi cardiovascolare maggiore o di defibrillatore automatico (AICD) o
di generatore di impulsi
9384 0 2
552
Altro impianto di pacemaker cardiaco permanente senza
diagnosi cardiovascolare maggiore
4756 0 1
569
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC con
diagnosi gastrointestinale maggiore
13793 0 4
570
Interventi maggiori su intestino crasso e tenue con CC senza
diagnosi gastrointestinale maggiore
11318 0 3
576
Setticemia senza ventilazione meccanica ≥ 96 ore, età > 17 anni
5493 0 1
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Dall’analisi dei dati possiamo osservare che in 8 casi il valore finale del DRG si discosta dal suo valore.
Ciò accade in due situazione, quando un pazienti muore durante la degenza o è ricoverato per un numero di giorni superiori al valore soglia delle giornate di degenza del DRG. In entrambe le circostanze il valore del DRG viene calcolato moltiplicando le giornate di degenza per il costo giornaliero indicato dalla tabella relativa alle Tariffe ricoveri ordinari e DH per acuti57.
I casi analizzati sono:
o DRG 82 Neoplasie dell’apparato respiratorio (n.2 casi):
Nel primo caso, il paziente è stato ricoverato 48 giorni, il costo del DRG finale è di 6345€, il valore è calcolato dal costo DRG 4161€ (per 34gg) + (156€ x 14gg);
Nel secondo caso, il paziente è stato ricoverato 14 giorni e il costo del DRG è di 4161€, rientra nelle giornate soglia.
o DRG 87 Edema polmonare e insufficienza respiratoria (n. 10 casi):
Nove casi sono ricoveri ordinari con DRG di 3802€;
Un caso il paziente è deceduto e il DRG è di 1985€ = (397€ x 5gg).
o DRG 89 Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC (n. 2 casi):
Nel primo caso il paziente è deceduto e il DRG è di 1436€ = (359€ x 4gg); Nel secondo caso il paziente ha un ricovero ordinario con DRG di 3558€.
o DRG 152 Interventi minori su intestino crasso e tenue con CC (n.4 casi):
Tre casi sono ricoveri ordinari con DRG di 6051€;
Un caso il paziente è deceduto e il DRG è di 2764€ (1382€ x 2gg).
o DRG 172 Neoplasie maligne dell'apparato digerente con CC (n.3 casi):
Due casi sono ricoveri ordinari con DRG di 4550€;
Un caso il paziente è deceduto e il DRG è di 4837€ (691€ x 7gg).
o DRG 180 Occlusione gastrointestinale con CC (n. 2 casi):
Un caso è ricovero ordinario con DRG di 2841€;
Un caso il paziente è deceduto e il DRG è di 1915€ (383€ x 5gg).
o DRG 198 Colecistectomia eccetto laparoscopica senza esplorazione del dotto
biliare comune senza CC (n. 2 casi):
57
Ministero della Salute (2013), Supplemento ordinario n. 8 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 23, Allegato 1 – Assistenza ospedaliera per acuti;
Università degli studi di Firenze Dottorato in Scienze Cliniche – Scienze infermieristiche Sistema di tariffazione della performance infermieristica utilizzando la metodologia ICA
Un caso è ricovero ordinario con DRG di 5293€;
Un caso il paziente è deceduto e il DRG è di 2766€ (1383€ x 2gg).
o DRG 203 Neoplasie maligne dell'apparato epatobiliare o del pancreas (n. 2
casi):
Un caso è ricovero ordinario con DRG di 4085€;
Un caso il paziente è deceduto e il DRG è di 4809€ (687€ x 7gg).
Dopo aver effettuato l’analisi statistica, sono stati approfonditi i singoli DRG con frequenza maggiore o uguale a tre casi, per osservare se erano presenti variazioni o similitudini.
I DRG che sono stati analizzati e messi a confronto tra loro sono i seguenti:
o DRG 127: Insufficienza cardiaca e shock (12 casi);
o DRG 87: Edema polmonare e insufficienza respiratoria (10 casi); o DRG 174: Emorragia gastrointestinale con CC (6 casi);
o DRG 118: Sostituzione di pacemaker cardiaco (4 casi);
o DRG 152: Interventi minori su intestino crasso e tenue con CC (4 casi); o DRG 201: Altri interventi epatobiliari o sul pancreas (4 casi);