4. Lo straordinario doppiaggio di Gumball
4.4 Scene censurate negli episod
Di seguito, elencherò una breve lista con i casi più interessanti riguardanti i tagli e le censure di
Gumball attorno al mondo. L’elenco riporta le censure più significative, raggruppate per temi,
indicando anche i paesi dove il taglio è stato effettuato.
4.4.1 Baci e fidanzamenti
Tali censure sono comuni negli episodi andati in onda nel Maghreb e nel Medio-oriente. Le scene eliminate spesso riguardano baci che due personaggi di sesso opposto non sposati si scambiano, oppure allusioni a potenziali fidanzamenti. Questo perché la sacra sharia islamica non permette relazioni tra ragazzo e ragazza, dirette o indirette, e volte al piacere sessuale, alla corruzione o al peccato, prima del matrimonio. Anche i fidanzati non possono provare piacere, nemmeno se tale piacere riguarda una semplice stretta di mano o parole romantiche91.
Prima stagione: nell’episodio La fine del mondo è stata eliminata la scena in cui Gumball chiede a Nocciolina di baciarlo, come anche la scena del loro finto matrimonio, mentre ne Il
robot è stata tagliata la scena in cui Nocciolina bacia Robot.
90 https://www.capitatranslationinterpreting.it/transcreazione-detta-anche-traduzione-dei-contenuti-coinvolgenti/ (consultato il 12/8/2018)
77
Seconda stagione: nell’episodio di Halloween, è stato eliminato il bacio a sorpresa che Darwin dà a Carrie. Questa scena è assente anche nel doppiaggio turco. Ne Il teschio e le bugie, invece, Darwin chiede a Clayton se ha una sorella, anziché una fidanzata.
4.4.2 Armi
Negli Stati Uniti d’America, per via del porto d’armi previsto dal Secondo Emendamento e per la pericolosità del taser92, sono stati effettuati i seguenti tagli:
Seconda stagione: ne Il teschio e le bugie, è stata tagliata la scena in cui Gumball, Darwin e Clayton indossano un collare che dà loro la scossa elettrica ogni qualvolta dicano una bugia. Questa scena è stata censurata anche in Asia.
Quarta Stagione: nell’episodio La gang mandato in onda su Cartoon Network è assente la scena finale dove lo Sceriffo Ciambella paralizza Marvin con il taser.
4.4.3 Allusioni omosessuali
Le scene omosessuali nel cartone sono di due tipi: in un caso, l’omosessualità è trattata seriamente, nell’altro caso, è trattata come materiale da gag, senza che i personaggi coinvolti lo siano effettivamente. Le scene con allusioni di tal genere, esplicite o implicite che siano, sono state rimosse specialmente in luoghi a forte componente cattolica, come la Polonia o l’America Latina.
Nel caso dell’omosessualità vera e propria:
Terza stagione: nell’episodio Le comparse, è stato rimosso lo spezzone con i due uccelli neri in cui il corteggiamento continua anche dopo che il corteggiatore ha appreso che l’altro era un maschio come lui. (America Latina)
Quarta stagione: nell’episodio Cos’è l’amore? è stato eliminato un segmento in cui si scopre che i due personaggi protagonisti, di sesso opposto, sono entrambi omosessuali. (Polonia) Nel caso dell’omosessualità come gag:
Quarta stagione: Nell’episodio Le incomprensioni, è stata tagliata una scena in cui Gumball bacia in bocca un altro maschio, la pannocchia Jeff (Maghreb e Medio Oriente).
78
4.4.4 Edulcorazioni
Queste censure appaiono in vari paesi e riguardano vari argomenti considerati controversi specialmente per i più piccoli, tra cui le parole mediamente volgari.
Seconda stagione: nell’episodio Salviamo il Natale è stata tagliata la scena in cui Nicole rivela ai suoi figli che Babbo Natale non esiste. (Regno Unito e Irlanda). Tagliare tale scena a mio avviso è sbagliato, perché è un classico di molti cartoni occidentali avere un personaggio più malizioso che rovina la festività agli altri dicendo che secondo lui Babbo Natale non esiste, salvo essere poi puntualmente smentito. Inoltre, eliminando questo passaggio, si compromette la comprensione dell’episodio, in cui si scopre che in realtà Nicole aveva sempre inviato le sue letterine al Polo Sud.
Quinta stagione: nell’episodio Il videogioco, i paratesti sono stati modificati di modo che MYBUTT diventasse MYMUTT. (Maghreb e Medio Oriente). Nell’episodio Lo skate, è assente il ragazzino povero che in originale dice “criminy”, termine vagamente blasfemo93.
(Polonia, Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Germania)
4.4.5 Doppi-sensi
Alcune scene contengono riferimenti maliziosi che soltanto i genitori o gli spettatori più grandi riescono a cogliere. Tali riferimenti sono ironici e volti a far ridere il pubblico, ma hanno anche un’ironica e velata componente erotica.
Terza stagione: nell’episodio Il guscio è presente una famigerata scena in cui Gumball capita a casa di Banana Joe e lo scopre intento a vedere un video al pc in cui un’arancia è aperta in due, con tanto di fazzoletti accanto a sé. (Australia, Nuova Zelanda, Asia, Filippine e alcune repliche in Polonia).
4.4.6 Atti di violenza facilmente emulabili
Nella gran parte dei paesi ricchi occidentali, il problema è quello che i bambini emulino i propri eroi cacciarsi in situazioni pericolose: basti pensare ai bambini lasciati acriticamente di fronte alla tv, senza nessuna possibilità di discussione con i genitori. Nei casi più estremi, è successo che alcuni
93 “Termine la cui etimologia è incerta – alcuni dicono venga dall’italiano crimine, altri dicono sia una corruzione di Christ.” https://en.oxforddictionaries.com/definition/criminy (consultato il 3 agosto 2018)
79
genitori hanno trovato il figlio morto dopo essersi lanciato dalla finestra per emulare gli eroi dei cartoni94.
Prima stagione: ne Gli amici prima delle ragazze, mancano tutte le scene in cui i personaggi saltano giù dalla finestra. Mentre ne Il mistero è assente una scena in cui Rocky si spruzza delle sostanze chimiche sulla mano (Asia, Filippine, Australia e Nuova Zelanda).
Quarta stagione: ne Il parassita sono state eliminate tutte le istanze in cui si nomina il panino avvelenato, preparato da Gumball per ingannare la nuova amica di Anais, ma addentato per sbaglio dal povero Richard (Asia e Filippine).
Quinta stagione: nell’episodio Nonno Frankie è stata eliminata la scena in cui Darwin gioca con i coltelli (Filippine), oltre a quella in cui Darwin attacca Frankie e poi gli infila un oggetto ibrido forchetta-cucchiaio nel naso (Filippine, Polonia, Francia, Italia, Germania, Portogallo e Spagna).
4.4.7 Scene modificate dal punto di vista grafico
L’episodio Sguiscia la notizia è stato mandato inizialmente in onda in America Latina, in Africa ed è stato reso scaricabile nel Regno Unito con una versione diversa di Kip il giornalista. In queste versioni dell’episodio, Kip è una persona in carne ed ossa:
4.2 Kip umano
Tuttavia, questa versione del personaggio non si è rivelata particolarmente gradita ai creatori della serie, eccezione fatta per Ben Bocquelet e Richard Overall. Pertanto, negli altri Paesi in cui la serie è trasmessa, Kip è diventato un giornale antropomorfo.
94 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/06/mai-da-soli-con-pokemon.html (consultato il 4 agosto 2018)
80
4.3 Kip giornale antropomorfo
4.6 Confronto dialoghi, rime e canzoni originali e tradotti divisi per categorie