• Non ci sono risultati.

S. MARIA DOMENICA MAZZARELLO

3.5. Studi e contributi vari

177. MACCONOFerdinando, Massime per ciascun giorno dell’anno di Suor Maria Mazzarello. Prima Superiora Generale delle Figlie di M. Ausiliatrice, Milano, Scuola Tip. Salesiana 1913.

178. AGUILERAAbraham, Commemorazione della serva di Dio suor Maria Mazza rello, prima Superiora Generale delle Figlie di Ma-ria Ausiliatrice, Puntarenas di Magellano, Cile 12 agosto 1917, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1917.

179. MACCONOFerdinando, Solenne commemorazione di suor Maria Mazzarello, prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Milano, Scuola Tip. Salesiana 1922.

180. zOLINGiovanni, Un nome e un programma in suor Maria Maz-zarello, Commemorazione anniversaria. Nizza Monferrato, 14 maggio 1922, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1922.

181. MACCONO Ferdinando, Commemorazione di suor Maria Maz-zarello, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1924.

182. -, Corona di grazie attribuite all’intercessione della serva di Dio suor Maria Mazzarello, Torino, Stabilimento Grafico Mo-derno 1924.

183. BARBERIS Alessio, Commemorazione della serva di Dio madre Maria Mazza rello, tenuta nell’Istituto Maria Ausiliatrice, Torino, 14 maggio 1925, Torino, Tip. privata 1925.

184. TAVELLA Roberto, Las virtudes de la madre Maria Mazzarello, in Ilustrísimo monseñor Santiago Costamagna. Memorias bio-gráficas, Buenos Aires, Escuelas Tip. del Colegio León XIII 1925, 43-49.

185. zOLIN Giovanni, Commemorazione della serva di Dio madre Maria Mazza rello, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1925.

186. ROSSIUmberto [Vescovo di Susa], Commemorazione della serva di Dio suor Maria Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Torino, Istituto FMA 1925.

187. CALVIGiovanni Battista, Le suore di don Bosco. La seconda fa-miglia sale siana, Torino, Società Editrice Internazionale 1928.

188. AUFFRAY Augustin, Marie Mazzarello et ses premières com-pagnes, in Un grand éducateur saint Jean Bosco (1815-1888), Paris, E. Vitte 1929, 214-221.

189. FAVINIGuido, Madre Maria Mazzarello, prima Superiora Gene-rale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Commemorazione, Nizza Monferrato 14 maggio 1929 [s.n.t.].

190. RAPETTI Giovanni, Commemorazione della serva di Dio suor Maria Mazza rello, prima Superiora Generale delle Figlie di Ma-ria Ausiliatrice, 14 maggio 1930, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1930.

191. CAVIGLIAAlberto, L’eredità spirituale di suor Maria Mazzarello.

Commemorazione cinquantenaria, Torino, Istituto FMA 1932.

192. MACCONOFerdinando, Corona di grazie attribuite alla serva di Dio suor Maria Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fondate dal beato don Bosco, Torino, Tip. Gattiglia 1932.

193. AMADEIAngelo, Le vie del Signore nella formazione della prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Comme-morazione della serva di Dio Maria Mazzarello, Torino 14 mag-gio 1936, Torino, L.I.C.E. R. Berruti 1936.

194. BORINOGiovanni Battista, Come io ho letto la vita di suor Maria Mazzarello, prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Au-siliatrice, Nizza Monferrato, Editrice Tipografica Moderna 1936.

195. FASCIEBartolomeo, La discepola. Commemorazione della vene-rabile serva di Dio madre Maria Mazzarello, Torino, Casa M.

Mazzarello, 5 maggio 1936, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1936.

196. MACCONOFerdinando, La venerabile Maria Domenica Mazza-rello, Confon datrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice: donna di governo. Commemora zione tenuta nell’Istituto magistrale delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Genova il 14 maggio 1936, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1936.

197. RAPETTI Giovanni, La venerabile madre Maria Domenica Mazzarello, Con fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Commemorazione letta in Alessandria e Acqui il 17 e 24 maggio 1936, Asti, Scuola Tipografica S. Giu seppe 1936.

198. [DELPONTELorenzo], Eroicità delle virtù della ven. Maria Dome-nica Mazzarello. Lettera di mons. Vescovo al venerando Clero.

Acqui, 14 maggio 1936, in Rivista Diocesana Acquese 4 (1936) 5, 97-105.

199. BRUzzI ALVEz DA SILVA Alcionillo, A missão de madre Maria Domingas Mazzarello, Confundadora do lnstituto das Filhas de Maria Auxiliadora segundo o espirito e o coraçao de don Bosco santo, na luz de un centenario: 1837-1937. Commemo-raçao, Collegio de santa Inês, Sao Paulo, 9 de maio 1937 [s.n.t.].

200. CANNONEROGiacomo, Tre caratteristiche «antinomie positive»

nella ven. madre Maria Domenica Mazzarello, Confondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Commemorazione centenaria della nascita, 1837-1937. Acqui, Istituto Spirito Santo, 13 mag-gio 1937, Torino, Istituto FMA 1937.

201. ROSAEnrico, Le tre recenti beatificazioni e la glorificazione del-l’apostolato della donna, in La Civiltà Cattolica 89 (1938) IV, 385-394.

202. SCAVONIAurelio, Commemorazione della Venerabile Maria Do-menica Mazzarello nel I° Centenario della sua nascita, Nizza Monferrato, Tip. Moderna 1938.

203. VISMARA Eusebio, Commemorazione della Venerabile Madre Maria Mazzarello tenuta nell’Istituto Maria Ausiliatrice, Torino, Scuola tip. Privata FMA 1938.

204. CAVIGLIAAlberto, Beata Maria Mazzarello, Torino, Società Edi-trice Internazionale 1938.

205. SINISTRERO Vincenzo, La beata Maria Mazzarello, Confondatrice delle «Suore di don Bosco», in Vita e pensiero 24 (1938) 568-573.

206. GIRAUDIFedele, La cappella e l’altare della beata Maria Mazza-rello nel Santuario di Maria Ausiliatrice in Torino, Torino, Scuola Tip. Salesiana 1939.

207. LUzI Gerolamo, La “profonda spiritualità” della Beata Maria Domenica Mazzarello, in Salesianum I (1939) 1, 70-75.

208. LEMOYNEGiovanni Battista - AMADEIAngelo, Forma la seconda famiglia, in Memorie Biografiche di san Giovanni Bosco X, Torino, Società Editrice In ternazionale 1939, 575-660.

209. AMADEIAngelo, [Maria Mazzarello], in Don Bosco e il suo apo-stolato. II, Torino, Società Editrice Internazionale 1940, 255-286.

210. FRATTACAVALCABòClaudio, Santità e modernità della beata Maria Dome nica Mazzarello, Confondatrice delle Figlie di Maria Au-siliatrice. Commemo razione tenuta a Roma nel primo anno della beatificazione. 19 novembre 1939, Roma, Scuola Salesiana del Libro 1940.

211. MACCONOFerdinando, Massime per ciascun giorno dell’anno della beata Maria Domenica Mazzarello, Confondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Torino, Istituto FMA 19427. [1a.

edizione 1913].

212. LUzIGerolamo [ed.], Sulle orme della beata Mazzarello, in Parla la Madre. Pensieri raccolti dalle circolari di Madre Luisa Vaschetti, Torino, Istituto FMA 1944, 190-202.

213. F[EDRIGOTTI] Alvin, The woman who sawl, Newton N., Don Bosco Writers Guild 1945.

214. MAINETTI Giuseppina, A Mornese..., in Madre Elisa Roncallo:

fra le prime discepole di S. Giovanni Bosco, Torino, Istituto FMA 1946, 27-47.

215. COMMERQara, Die selige Mutter Maria Mazzarello. Ein Lebens-bild, Mün chen, Salesianer-Verlag 1947.

216. DALCERRILina, Alle sorgenti di uno spirito e di una tradizione, in Madre Enrichetta Sorbone, Torino, R. Berruti 1947, 18-83.

217. STINTzI Paul, Die selige Mutter Maria Dominica Mazzarello, 1837-1881. Mitgründerin der don Bosco Schwestern, Landser (Ht-Rh), Institut Don Bosco 1947.

218. zALAMEABORDACecilia, Hacia la divina semejanza. Anotaciones sobre la vida interior de la beata Maria Mazzarello, Bogotá, Editorial kelly 1947.

219. F[EDRIGOTTI] Alvin, One peasant’s harvest. Saint Mary Mazzarello, Paterson N.J., Salesiana Publishers 1951.

220. AA.Vv., La figura e l'apostolato di santa Maria Domenica Maz-zarello nei discorsi di em.mi Cardinali e ecc.mi Vescovi in occa-sione del triduo solenne tenuto nella Basilica di Maria Ausilia-trice. Torino 9-10-11 novembre 1951, Torino, Istituto FMA 1952.

221. COLOMBOGiovanni, Santa Maria Domenica Mazzarello, Fonda-trice con san Giovanni Bosco delle suore «Figlie di Maria Ausi-liatrice», Milano, G. Da verio 1952.

222. CASTANOLuigi, L’Immacolata nella vita e nella missione educativa di santa Maria Domenica Mazzarello, in L’Immacolata Ausilia-trice, a cura dell’Ac cademia Mariana Salesiana, Torino, Società Editrice Internazionale 1955, 113-127.

223. GENNAROAndrea, La spiritualità mariana delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in L’Immacolata Ausiliatrice, a cura dell’Accademia Mariana Salesiana, Torino, Società Editrice Internazionale 1955, 341-362.

224. BERTETTODomenico, Santa Maria Domenica Mazzarello. Medi-tazioni per la novena, le commemorazioni mensili e la forma-zione religiosa, Torino, Istituto FMA, 1957.

225. SERIéGiorgio, Commemorazione di S. Maria D. Mazzarello

te-nuta alla comunità dell’Istituto Internazionale Pedagogico “Sa-cro Cuore”. Torino, 14 mag gio 1957, Torino, Istituto FMA 1957.

226. MACCONOFerdinando, Lo spirito e le virtù di santa Maria Do-menica Mazzarello, Confondatrice e prima Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Torino, Istituto FMA 19582. [La 1a. edizione è stata pubblicata nel 1947].

Traduzione in lingua giapponese, portoghese, spagnola, tedesca.

227. RIPOLICatalina Maria, Conmemoración mensual de santa Maria D. Mazza rello, Madrid, Sociedad Editorial Ibérica 1958.

228. CAMILLERINazareno, Preghiera della Figlia di Maria Ausiliatrice alla S. Maria D. Mazzarello Composizione e commento ascetico, storico, biografico, Torino, Istituto FMA 1958. [Discorso pro-nunciato dall’A. alle comunità di Torino il 12-13-14 maggio 1958] [pro manoscritto].

229. AA.VV., Il modello. Esaltazione delle virtù e glorie di santa Maria Domenica Mazzarello = Quaderni delle FMA 1, Torino, Istituto FMA 1962.

230. MASELLA Benedetto Aloisi, Discorso tenuto nella Basilica di Maria Ausiliatrice, in Torino, nel triduo solenne della nuova Santa, il 10 novembre 1951, in Il modello. Esaltazione delle virtù e glorie di S. Maria Domenica Mazzarello per la sua Bea-tificazione e Canonizzazione = Quaderni delle FMA 1, Torino, Istituto FMA 1962, 141-150.

231. CAMILLERINazareno, Due conferenze sopra lo spirito e l’opera di S. Maria D. Mazzarello = Quaderni delle FMA 2, Torino, Istituto FMA 1962.

232. PIOXI, «Tutte le generazioni mi chiameranno beata». Discorso tenuto dal Sommo Pontefice in occasione della proclamazione dell’eroicità delle virtù di Maria Domenica Mazzarello, il 3 maggio

1936, in Il Modello. Esaltazione delle virtù e glorie di S. Maria Domenica Mazzarello per la sua Beatificazione e Canonizzazione

= Quaderni delle FMA 1, Torino, Istituto FMA 1962, 5-11.

233. PIO XII, «L’amore di Gesù spinge ad operare cose grandi...».

Omelia in occasione della Canonizzazione il 24 giugno 1951, in Il Modello. Esaltazione delle virtù e glorie di S. Maria Dome-nica Mazzarello per la sua Beatificazione e Canonizzazione = Quaderni delle FMA 1, Torino, Istituto FMA 1962, 111-116.

234. PAVANETTIEdoardo, Santa Maria D. Mazzarello, in Una pedago-gia di santità = Quaderni delle FMA 15, Torino, Istituto FMA 1967, 7-38.

235. DALCERRILina, Mazzarello Maria Domenica, santa (1837-1881), in Dizionario enciclopedico di pedagogia. III, Torino, SALE1969, 236-237.

236. MORETTIGirolamo, Analisi grafologica complessa su Sr. Maria Mazzarello, in ISTITUTOFMACG XVI, Conversazioni delle Madri, Roma, Istituto FMA 1975, 22-24.

237. BIANCOEnzo, E la Madre Superiora imparò a scrivere, in Bollet-tino Salesiano 100 (1976) 11, 2-5.

238. COLLICarlo, Contributo di don Bosco e di madre Mazzarello al carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA, Roma, Istituto FMA 1978.

Traduzione in lingua giapponese, inglese, portoghese, spagnola, tedesca.

239. DALCERRILina, S. Maria Mazzarello: nella scia luminosa di Maria, in ID., Aprirci a Dio, Roma, Istituto FMA 1978, 157-178.

240. L’ARCOAdolfo, Don Domenico Pestarino. In orbita tra due astri, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1980.

241. BONGIOANNIMarco, Una santa per oggi e per domani. Attualità di Maria Domenica Mazzarello a cento anni dalla morte, in Agenzia Notizie Salesiane 26 (1980) 10, 11-13.

242. AUBRYJoseph - COGLIANDROMario (a cura di), La donna nel cari-sma salesiano. Apporto della donna e in particolare di S. Maria Domenica Mazzarello al carisma salesiano. 8a. Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Roma 25-31 gennaio 1981, Leumann (Torino), Elle Di Ci1981.

243. CAVAGLIàPiera, Il contributo delle donne alla vita e all’azione della Famiglia Salesiana. Esperienze e prospettive di comple-mentarietà e animazione reciproca, in AUBRYJoseph - COGLIANDRO Mario (a cura di), La donna nel carisma salesiano. 8a. Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Roma 25-31 gennaio 1981, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1981, 228-254.

244. COLLICarlo, Vocazione carismatica di Maria Domenica Mazza-rello e i suoi rapporti con Don Pestarino e con Don Bosco, in AUBRYJoseph - COGLIANDROMario (a cura di), La donna nel cari-sma salesiano. Apporto della donna e in particolare di S. Maria Domenica Mazzarello al carisma salesiano. 8a. Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Roma 25-31 gennaio 1981, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1981, 61-103.

245. POSADAMaría Esther, Maria Domenica Mazzarello. Il significato storico spirituale della sua figura, in AUBRYJoseph - COGLIANDRO

Mario (a cura di), La donna nel carisma salesiano. Apporto della donna e in particolare di S. Maria Domenica Mazzarello al carisma salesiano. 8a. Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Roma 25-31 gennaio 1981, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1981, 104-121.

246. MADERNI Margherita, Maria Domenica Mazzarello interpella la donna d’oggi, in AUBRY Joseph - COGLIANDRO Mario (a cura di), La donna nel carisma salesiano. Apporto della donna e in particolare di S. Maria Domenica Mazzarello al carisma

sale-siano. 8a. Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Roma 25-31 gennaio 1981, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1981, 122-152.

247. AA.VV, “Come vedo S. Maria Mazzarello”. Testimonianze, in AU

-BRYJoseph - COGLIANDROMario (a cura di), La donna nel carisma salesiano. Apporto della donna e in particolare di S. Maria Domenica Mazzarello al carisma salesiano. 8a. Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Roma 25-31 gennaio 1981, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1981, 153-172.

248. ALMEIDAMaria Gloria - MARCHESERosetta - POSADAMaría Esther, O carisma salesiano feminino em santa Maria Domingas Maz-zarello = Cadernos salesianos 21, São Paulo, Editora Salesiana Dom Bosco 1981.

249. CAVAGLIàPiera, Studio critico di alcune interpretazioni del rap-porto stabili tosi tra S. Maria Mazzarello e S. Giovanni Bosco, in Rivista di Scienze dell’Educazione 19 (1981) 2, 147-176.

250. GARRONEGabriel-Marie, Perfettamente disponibile al ministero dell’educazione delle giovani, in L’Osservatore Romano, 13 maggio 1981.

251. COLLICarlo, Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di Santa Maria Domenica Mazzarello, Roma, Istituto FMA 1981.

Traduzione in lingua cinese, portoghese, spagnola, tedesca.

252. DALCERRILina, Un’anima di Spirito Santo. Santa Maria Domenica Mazzarello, Roma, Istituto FMA 19813. [La prima edizione è stata pubblicata nel 1972, la seconda s.d.]

Traduzione in lingua francese, giapponese, inglese, porto-ghese, spagnola, vietnamita.

253. DELEIDI Anita, Alcune premesse per uno studio su S. Maria Domenica Mazzarello educatrice, in Rivista di Scienze dell’Edu-cazione 19 (1981) 2, 215-228.

254. FIORALuigi, Storia del titolo di “Confondatrice” conferito dalla Chiesa a S. Maria Domenica Mazzarello, in Rivista di Scienze dell’Educazione 19 (1981) 2, 177-195.

Traduzione in lingua inglese, spagnola.

255. kOTHGASSERAlois, La finestrella della Valponasca, Roma, Istituto FMA 1981.

256. POSADAMaria Esther, Nota storiografica. Dati relativi all’infanzia e alla fanciullezza di S. Maria Domenica Mazzarello, in Rivista di Scienze dell’Educazione 19 (1981) 2, 229-239.

257. -, Significato della validissima cooperatio di S. Maria Domenica Mazzarello alla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in Rivista di Scienze dell’Educazione 19 (1981) 2, 197-214.

258. SAVARÈ Maria Grazia (a cura di), La sua parola. Dagli scritti, dalle conferenze e dai colloqui di S. Maria D. Mazzarello, Roma, Istituto FMA 1981.

259. AUBRY Joseph, L’apporto di S. Maria Domenica Mazzarello al carisma salesiano, in Incontro di preghiera della Famiglia Salesiana Piemontese, Nizza Monferrato, Istituto FMA 17 maggio 1981, 5-16.

260. STICkLER Gertrud, Un saggio sull’intuizione psicologica e la capacità di discernimento di S. Maria Domenica Mazzarello, in Rivista di Scienze dell’Educazione 19 (1981) 2, 240-242.

261. PAOLINIConsuelo, ¡Una joven como tú! Maria Dominga Mazza-rello, Caracas, Librería Editorial Salesiana 1981.

262. ROSSOIride, Dopo la prima Comunione s’ingigantì in lei la fame di Dio, in L’Osservatore Romano, 13 maggio 1981.

263. DALCERRILina, Il quotidiano come luogo di incontro con Cristo.

S. Maria Domenica Mazzarello, in Vita Consacrata 18 (1982) 11, 672-684.

264. MIDALIMario, Madre Mazzarello. Il significato del titolo di Con-fondatrice = Quaderni di Salesianum 7, Roma, LAS 1982.

265. AA.VV., Omelie e discorsi. Centenario della morte di Santa Maria Mazzarello: 1881-1981, Roma, Istituto FMA 1983.

266. VACCAMario, Omelia di Mons. Mario Vacca, Vicario episcopale per le religiose,Torino, Basilica di MariaAusiliatrice, 13 maggio 1981, in Omelie e discorsi. Centenario della morte di Santa Maria Domenica Mazzarello 1881-1981, Roma, Istituto FMA 1983, 77-82.

267. GARRONEGabriel-Marie, Conferenza del Cardinale Gabriel Marie Garrone, Roma - Auxilium, 2 maggio 1981, in Omelie e discorsi.

Centenario della morte di Santa Maria Domenica Mazzarello 1881-1981, Roma, Istituto FMA 1983, 47-53.

268. MARTINI Carlo Maria, Omelia di Mons. Carlo Maria Martini, Arcivescovo di Milano, Milano - Parrocchia S. Agostino, 23 maggio 1981, in Omelie e discorsi. Centenario della morte di Santa Maria Domenica Mazzarello 1881-1981, Roma, Istituto FMA 1983, 147-151.

269. [FARINAMarcella], La pietà eucaristica nel messaggio spirituale-educativo di Don Bosco e di Madre Mazzarello, in AA.VV., L’Eu-caristia nella vita religiosa consacrata, Milano, Nuove Edizioni Duomo 1983, 193-226.

270. POSADA María Esther, Il carisma della direzione spirituale personale di S. Maria Domenica Mazzarello, in COGLIANDRO Mario (a cura di), La direzione spirituale nella Famiglia siana. Atti della X Settimana di Spiritualità della Famiglia Sale-siana. Roma 1983, Roma, Editrice SDB 1983, 85-104.

271. POSADAMaría Esther, Il realismo spirituale di S. María Domenica Mazzarello, in BöEDEMAnton - kOTkHGASSERAlois, Theologie und leben. Festgabe fur George Söll um 70 = Biblioteca di Scienze Religiose 58, Roma, LAS 1983, 504-514.

272. -, Ensayos sobre la figura histórica y la espiritualidad de María Dominica Mazzarello, Barcelona, Instituto Hijas de María Auxiliadora 1986.

273. POSADAMaría Esther, Giuseppe Frassinetti e Maria D. Mazza-rello. Rapporto storico-spirituale = Il Prisma 4, Roma, Librería Ateneo Salesiano 1986.

274. BARBERICarla, La pratica della religione popolare in Santa Maria D. Mazzarello, in AA.VV., Religiosità popolare a misura dei giovani, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1987, 123-137.

275. POSADAMaría Esther (a cura di), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987.

276. -, S. Maria Domenica Mazzarello: Itinerario biografico-spiri-tuale, in ID., Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Dome-nica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 11-18.

277. GARRONEGabriel-Marie, La gioia, frutto dello Spirito. Un tema che caratterizza la spiritualità di S. Maria Domenica Mazzarello, in POSADAMaría Esther (a cura di), Attuale perché vera. Contri-buti su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 19-36.

278. FIORALuigi, Storia del titolo di “Confondatrice” conferito dalla Chiesa a S. Maria Domenica Mazzarello, in POSADAMaria Esther (a cura di), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Dome-nica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 37-51.

279. POSADAMaría Esther (a cura di), Significato della validissima cooperatio di S. Maria Domenica Mazzarello alla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in ID., Attuale

per-ché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Pri-sma 6, Roma, LAS 1987, 53-68.

280. POSADAMaría Esther, Una data importante: La prima Comu-nione di S. Maria Domenica Mazzarello, in ID., Attuale per-ché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Pri-sma 6, Roma, LAS 1987, 219-225.

281. CAVAGLIàPiera, Il carisma educativo di S. Maria Domenica Maz-zarello, in POSADAMaria Esther (a cura di), Attuale perché vera.

Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 123-176.

282. -, Il rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S. Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni, in POSADAMaria Esther (a cura di), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 69-98.

283. DELEIDIAnita, Influssi significativi nella formazione di S. Maria Domenica Mazzarello educatrice, in POSADA Maria Esther (a cura di), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Dome-nica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 107-121.

284. TRICARICOMaria Franca, Conoscere il passato per comprendere il presente, in POSADAMaria Esther (a cura di), Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello = Il Prisma 6, Roma, LAS 1987, 197-217.

285. zITO Franca, Significato della sofferenza nella spiritualità di Santa Maria Domenica Mazzarello, in La sapienza della croce 2 (1987) 3, 257-265; 4, 363-370.

286. DELEIDIAnita - kOMaria, Sulle orme di Madre Mazzarello, donna sapiente, Roma, Istituto FMA 1988.

Traduzione in lingua francese, giapponese, inglese, porto-ghese.

287. DELEIDIAnita, Maria Domenica Mazzarello: una santità costruita nel quotidiano, in Jesus 10 (1988) 1, 100-102.

288. GIUDICI Maria Pia, S. Maria Domenica Mazzarello, in MIDALI Mario - TONELLIRiccardo (a cura di), Dizionario di Pastorale Gio-vanile, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1989, 1024-1027.

289. MEDICAGiacomo, Santa Maria Domenica Mazzarello. Catechesi per una gioiosa vita cristiana, in Grandi catechisti, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1989, 237-245.

290. CAVAGLIàPiera, Mazzarello Maria Domenica educatrice, in LAENG Mauro (a cura di), Enciclopedia Pedagogica. IV, Brescia, La Scuola 1990, 7474-7477.

291. zITO Franca, S. Maria Domenica Mazzarello: una vocazione pienamente femminile a servizio della dignità della donna, in Rivista di vita spirituale 44 (1990) 6, 640-654.

292. CAVAGLIà Piera, L’eredità educativa di S. Maria Domenica Mazzarello, in Primo Congresso mondiale degli Exallievi ed Exallieve di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Atti e documenti, Roma, Confederazione mondiale Exallievi/e di Don Bosco e delle FMA 1991, 133-144.

293. SöLL Georg, Die heiligen Maria Domenica Mazzarello (1837-1881), Mitbegründerin der Töchter Maria Hilfe der Christen Don Bosco Schwestern, München, Provinzialat der D. Bosco Schwestern 1991.

294. POSADA María Esther, Maria Domenica Mazzarello: donna capace di servizio all’umanità nella Chiesa del suo tempo, in CONFEDERAzIONEMONDIALEEXALLIEVE/I DELLEFMA, Prima Assemblea Confederale Ordinaria. Rocca di Papa (Roma) 1-6 marzo 1991.

Atti e documenti, Roma, Tip. S.G.S. 1991, 80-98.

295. NOGALES DEEHRMANTRAUSonia, L’eredità educativa di don Bosco e di Madre Mazzarello nell’esperienza delle Exallieve delle Figlie

di Maria Ausiliatrice, in Primo Congresso Mondiale degli Exal-lievi e delle Exallieve di don Bosco e delle Figlie di Maria Ausi-liatrice, Roma, Atti e documenti 1991, 179-187.

296. CAVAGLIàPiera, Fecondità e provocazioni di un’esperienza edu-cativa. Maria Domenica Mazzarello e la comunità di Mornese, in Rivista di Scienze dell’Educazione 30 (1992) 2, 171-197.

297. POSADAMaría Esther, Storia e santità. Influsso del Teologo Giu-seppe Frassinetti sulla spiritualità di S. Maria Domenica Maz-zarello = Il Prisma 11, Roma LAS 1992.

298. ROSANNAEnrica, Il comandamento della gioia. Presentazione del volume di Domenico Agasso, Maria Mazzarello. Il comanda-mento della gioia, Torino, Società Editrice Internazionale 1993, in Rivista di Scienze dell’Educazione 32 (1994) 2,163-165.

299. CURTI Graziella, Maria Domenica Mazzarello al tavolo delle donne. Una nuova biografia, in Rivista di Scienze dell’Educa-zione 32 (1994) 2, 166-169.

300. AGASSODomenico, Maria Domenica Mazzarello: la passione di spendere con gioia la vita per “qualcuno”, in Rivista di Scienze dell’Educazione 32 (1994) 2, 178-182.

301. DELEIDIAnita, Maria Domenica Mazzarello, una vita ed un’unica passione: Dio nel volto di ogni giovane (itinerario storico-biogra-fico), in Rivista di Scienze dell’Educazione 32 (1994) 2, 170-177.

302. MILLETTI ROSELLA Annalisa, Vivere i valori al femminile: Maria Domenica Mazzarello, donna del suo tempo, donna d’oggi, in Rivista di Scienze dell’Educazione 32 (1994) 2, 182-184.

303. MARTINIEnrica, Maria Domenica Mazzarello: un’esperienza di vita, una proposta di fede per i giovani, in Rivista di Scienze dell’Educazione 32 (1994) 2, 185-188.

304. VILLEGAS María Cristina, Ottimismo e speranza Santa Maria Mazzarello, in DICASTERO PER LAFAMIGLIASALESIANA, I sentieri della speranza nella spiritualità salesiana. Atti della XVII Settimana

304. VILLEGAS María Cristina, Ottimismo e speranza Santa Maria Mazzarello, in DICASTERO PER LAFAMIGLIASALESIANA, I sentieri della speranza nella spiritualità salesiana. Atti della XVII Settimana