• Non ci sono risultati.

TESTI GIURIDICI

4.3. Studi sulle Costituzioni

386. BRUNOCayetano, El Derecho de los Salesianos y de las Hijas de María Auxiliadora, Buenos Aires, Escuelas Gráficas Pio IX 1957.

387. MARCHISIO Giuseppe, Alcune questioni giuridiche secondo il Diritto Canonico e le Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice

= Quaderni delle FMA 5, Torino, Istituto FMA 1962.

388. ISTITUTOFMA, Citazioni per uno studio approfondito delle Costi-tuzioni, Roma, Arti Grafiche T. Pappagallo 1970 (Schede).

Studi sulle Costituzioni

389. SOBBREROMargherita, Riflessioni sulle Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Roma, Istituto FMA 1973.

Traduzione in lingua giapponese.

390. CAPETTIGiselda, Note storiche sulle Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Roma, Istituto FMA 19792. [La prima edi-zione è stata pubblicata nel 1968].

391. MARCHIMaria (a cura di), Linee di lavoro per la revisione delle Costituzioni e del Manuale-Regolamenti in preparazione del Capitolo Generale XVII dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausi-liatrice, Roma, Istituto FMA 1979.

392. SöLLGeorg, Dem Geist verpflichtet. Zeugnis und Impuls für Spi-ritualität in der neuen Regel der Don Bosco-Schwestern (FMA) = Schriftenreihe zur Pflege salesianischer Spiritualität 9, Ensdorf, Salesianer-Druckerei 1983.

393. COLLICarlo, Patto della nostra alleanza con Dio, Roma, Istituto FMA 1984.

Traduzione in lingua francese, giapponese, inglese, po-lacca, spagnola.

394. DALCERRILina, Monumento vivo della gratitudine di Don Bosco a Maria SS. Aiuto dei Cristiani, Roma, Istituto FMA 19843.

Traduzione in lingua polacca, spagnola.

395. POSADAMaría Esther, La meditazione nei testi delle Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in Quaderni di Spiritualità Salesiana 3, Roma, Istituto di Spiritualità della Facoltà di Teo-logia dell’UPS 1986, 5-10.

396. CAVAGLIà Piera, La presenza di Maria nei testi legislativi del-l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in AA.VV., La Madonna nelle “regole” della Famiglia Salesiana = Accademia Mariana Salesiana 23, Roma, LAS 1987, 99-139.

397. DALCERRILina, Conche d’acqua viva. La dimensione contempla-tiva delle Figlie di Maria Ausiliatrice nelle Costituzioni, Roma, Istituto FMA 1989.

Traduzione in lingua vietnamita.

398. kO Maria, La Bibbia nei testi costituzionali dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in ASSOCIAzIONE BIBLICA SALESIANA, Parola di Dio e carisma salesiano. Atti del II Convegno Mondiale dell’Associazione Biblica Salesiana. Villa Tuscolana (Frascati) 23-26 agosto 1988 (a cura di Cesare Bissoli), Roma, Tipografia Leberit 1989, 241-254.

399. DELEIDIAnita, L’esperienza di carità apostolica dei Fondatori e la loro eredità spirituale (Costituzioni FMA art. 1-7), in CAVAGLIà Piera - DELCOREPina (a cura di), Un progetto di vita per l’edu-cazione della donna = Orizzonti 2, Roma, LAS 1994, 67-75.

400. POSADAMaría Esther, Carisma educativo e identità vocazionale della Figlia di Maria Ausiliatrice, in CAVAGLIàPiera - DEL CORE Pina (a cura di), Un progetto di vita per l’educazione della donna = Orizzonti 2, Roma, LAS 1994, 55-66.

401. CAVAGLIàPiera, La Maestra delle novizie nei testi legislativi del-l’Istituto delle FMA, in ROSANNAEnrica - NIROGiuseppina (a cura di), La Maestra delle novizie di fronte alle nuove istanze for-mative. Approccio interdisciplinare ad un’identità complessa

= Orizzonti 4, Roma, LAS 1995, 59-90.

402. kO Maria, La Sacra Scrittura nelle Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in BARTOLOMéJ. - PERRENCHIOF., Parola di Dio e spirito salesiano. Ricerca sulla dimensione biblica delle Costituzioni della Famiglia Salesiana, Leumann (Torino), Elle Di Ci 1996, 25-36.

403. -, Gesù Cristo nelle Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in DICASTERO PER LAFAMIGLIASALESIANA(a cura di MARTINELLIAntonio), Gesù Cristo. Appunti per una spiritualità ispirata al carisma

salesiano. Atti del XIX Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana. Roma Salesianum 17-19 gennaio 1997, Roma, Edi-zioni SDB 1997, 91-109.

404. GREGORIORAMOSMilagros, The marian dimension in the Consti-tutions and Regulations of the Daughters of Mary Help of Christians. A theologycal Study. Extract of the Doctoral Disser-tation in Sacred Theology with specialization in Mariology = Dissertations ad Lauream in Pontifica Facultate Theologica

“Marianum” 76, Roma 2000.

405. RUFFINATTO Piera, L’amorevolezza educativa nelle Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, in Rivista di Scienze dell’Educazione 44 (2006) 2, 63-77.

406. POSADAMaría Esther, Le Costituzioni, sintesi dell’identità cari-smatica della Figlia di Maria Ausiliatrice, in DELCOREPina - FI

-SICHELLAMaria (a cura di), Il Noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsa-bilità condivisa = Orizzonti 24, Roma, LAS 2008, 133-137.

5.

ATTI DEI CAPITOLI GENERALI

407. Vebali del primo Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausi-liatrice aggregate alla Società Salesiana - Nizza Monferrato, 11 agosto 1884, in Cronistoria IV, Roma, Istituto FMA 1978, 362-377 (Allegato n. 12).

408. Deliberazioni dei Capitoli Generali delle Figlie di Maria Ausilia-trice tenuti in Nizza Monferrato nel 1884, 1886 e 1892, Torino, Tip. Salesiana 1894.

409. Deliberazioni del VII Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi in Nizza Monferrato nel settembre del 1913, Torino, Tip. S.A.I.D. Buona Stampa 1914.

410. Capitolo Generale VIII tenutosi in Nizza Monferrato nel set-tembre del 1922. Risposte - Istruzioni - Esortazioni del Ven.mo Sig. Don Rinaldi Filippo Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausi-liatrice, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1922.

411. Capitolo Generale IX. Nizza Monferrato 1928. Esortazioni -Istruzioni - Risposte del Ven.mo superiore Don Filippo Rinaldi Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Nizza Monferrato, Istituto FMA 1928.

412. Capitolo Generale X tenutosi in Torino nel luglio del 1934.

Risposte - Istruzioni - Esortazioni del Ven.mo Sig. Don Pietro Ricaldone Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Torino, Istituto FMA 1934.

413. Atti del Capitolo Generale XI dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi in Torino - Casa Generalizia dal 16 al 24 luglio 1947, Torino, Istituto FMA 1947.

414. Atti del Capitolo Generale XII dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi in Torino - Casa Generalizia dal 16 al 24 luglio 1953, Torino, Istituto FMA 1953.

415. Atti del XIII Capitolo Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino - Casa Generalizia dal 14 al 24 settembre 1958, Torino, Istituto FMA 1958.

416. Atti del Capitolo Generale XIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino - Casa Generalizia dal 26 agosto al 17 settembre 1964, Torino, Istituto FMA 1965.

417. Atti Capitolo Generale XV Speciale (Roma, 16 gennaio - 29 maggio 1969), Roma, Istituto FMA 1970.

418. Atti. Capitolo Generale XVI (Roma, 17 aprile - 28 luglio 1975), Roma, Istituto FMA 1975.

419. Atti. Capitolo Generale XVII (Roma, 15 settembre 1981 - 28 febbraio 1982), Roma, Istituto FMA 1982.

420. Atti. Capitolo Generale XVIII (24 agosto - 29 settembre 1984), Roma, Istituto FMA 1984.

421. Atti del Capitolo Generale XIX (19 settembre - 17 novembre 1990), Roma, Istituto FMA 1991.

422. “A te le affido” di generazione in generazione. Atti del Capitolo Generale XX (18 settembre - 15 novembre 1996), Roma, Istituto FMA 1997.

423. In comunione su strade di cittadinanza evangelica. Atti del Capitolo Generale XXI (18 settembre - 16 novembre 2002), Roma, Istituto FMA 2002.

424. Più grande di tutto è l’amore. Atti del Capitolo Generale XXII (18 settembre - 15 novembre 2008), Roma, Istituto FMA 2008.

425. Allargate lo sguardo. Con i giovani missionarie di speranza e di gioia. Atti del Capitolo Generale XXIII (22 settembre - 15 novembre 2014), Roma, Istituto FMA 2014.

6.

Documenti correlati