La politica aziendale in materia di rischi finanziari, in coerenza con quanto definito a livello generale all’interno della Politica Generale di Gestione dei Rischi e della Politica in materia di Risk Appetite Framework, approvate dal Consiglio di Amministrazione e in ottemperanza alle disposizioni della Normativa di Vigilanza vigente e tenendo in considerazione le linee guida stabilite dal Socio Unico BNP Paribas Personal Finance, prevede:
- per il rischio di tasso, la minimizzazione della volatilità del margine di interesse atteso ovvero la minimizzazione della volatilità del valore economico del patrimonio al variare della struttura dei tassi;
- per il rischio di liquidità, di disporre di risorse finanziarie adeguate, per ammontare e per durata, al rifinanziamento dell’attività commerciale e al rispetto dei vincoli regolamentari interni o imposti dall’Autorità di vigilanza;
- per il rischio di cambio, di non assumersi alcun rischio, in modo da neutralizzare le potenziali perdite derivanti da una raccolta effettuata in divisa estera; la posizione in divisa estera per Findomestic Banca è non significativa (l’unica posizione è rappresentata dalla detenzione di azioni denominate in Dollari Statunitensi (USD) emesse dalla società VISA per un costo storico di 0,46 Milioni Euro).
Per un maggiore approfondimento relativo alla gestione dei rischi finanziari si rimanda alla parte E di nota integrativa.
In caso di crisi di liquidità, Findomestic Banca agisce sulla base di un “Contingency Funding and Recovery Plan”, approvato dal Consiglio di Amministrazione. Qualora dal monitoraggio periodico degli indicatori di early warning interni ed esterni dovessero emergere segnali di tensioni di liquidità, occorrerebbe informare tempestivamente i membri del Comitato di Crisi di Liquidità Locale (CCL), nonché l’unità organizzativa
“Asset Liability Management” di BNP Paribas Personal Finance. In caso di crisi di liquidità a livello di Gruppo, l’eventuale attivazione del dispositivo avviene sotto la responsabilità dell’ALM Treasury di BNP Paribas, al quale spetta la decisione di riunire il “Comitato di crisi” presieduto dal Responsabile dell’ALM Treasury di BNP Paribas.
Findomestic Banca S.p.A.
32 H) Fatti di rilievo dopo la chiusura dell’esercizio
Il 2021 è stato l'anno in cui l'azienda ha ideato il nuovo Piano Strategico Impulse 2025, che sinteticamente individua cinque fondamentali ambizioni e leve abilitanti.
Tra le prime risulta di primaria importanza la volontà di:
- essere esemplari nella Trasparenza e Protezione degli Interessi del cliente;
- rafforzare la leadership di mercato perseguendo l'eccellenza nella customer experience;
- estendere il terreno di gioco ad altri partner e segmenti di clientela;
- mantenere e rafforzare la relazione con il cliente, facendo leva sui prodotti di daily banking e di pagamento;
- perseguire il positive impact come attore finanziario, favorendo l'inclusione e integrando nel business il committment verso la transizione energetica.
Per realizzare queste ambizioni, Findomestic ha definito 5 fondamentali leve abilitanti:
- rafforzare ed estendere il modello Agile, l'innovazione e il focus verso le persone;
- perseguire l'industrializzazione e l'efficienza operativa negli ambiti Operations & IT;
- approfondire e ampliare l'utilizzo dei dati, garantendone sempre qualità, protezione e sicurezza;
- sviluppare modelli decisionali flessibili e ottimizzare la customer experience incrementando la decisione real-time;
- sviluppare le sinergie a livello Gruppo.
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha invaso l'Ucraina. La Banca non è presente in nessuno dei due Paesi e quindi non è direttamente esposta al conflitto, ma potrebbe risentire delle conseguenze economiche della crisi, i cui impatti non sono ancora misurabili.
Conclusioni e ringraziamenti
Al termine di questa Relazione sulla Gestione, si desidera rivolgere al Collegio Sindacale il più vivo ringraziamento per l'assidua opera che nel corso dell'anno ha svolto con competenza e scrupolosità.
S’intende, inoltre, esprimere un ringraziamento al Socio Unico per la collaborazione e il contributo che ha assicurato nel trascorso esercizio, sostenendo l'attività senza riserve.
Grazie anche all'Autorità di Vigilanza per la collaborazione e la reale disponibilità manifestate, sia presso la sede centrale, che attraverso la sede di Firenze, nonché alle Associazioni cui si partecipa, con particolare riferimento ad ABI ed ASSOFIN, per l'attività di supporto svolta nell'interesse dell'intero settore.
Come di consueto, infine, un ringraziamento particolare vada alla Direzione Generale, al management, a tutti i dipendenti, ai clienti della Società ed agli esercizi commerciali ad essa legati.
Firenze, lì 18 marzo 2022
Findomestic Banca S.p.A.
Il Consiglio di Amministrazione
Findomestic Banca S.p.A.
33
Schemi del bilancio
Findomestic Banca S.p.A.
34 Stato Patrimoniale al 31 dicembre 2021
31/12/2021 31/12/2020
10 823.069.742 670.126.174
20 140.781 1.566.980
a) attività finanziarie detenute per la negoziazione 54.917 1.481.116
b) attività finanziarie designate al fair value -
c) altre attività finanziarie obbligatoriamente valutate al fair value 85.864 85.864
30 1.260.534 2.640.589
40 20.697.179.269 20.016.374.332
a) crediti verso banche 422.911.144 701.134.843
b) crediti verso clientela 20.274.268.125 19.315.239.490
50 8.869.768 474.598
60 (8.474.791) 558.009
70 1.508.662 1.500.000
80 59.745.313 64.336.286
90 38.818.987 37.840.560
di cui:
- avviamento -
-100 Attività fiscali 470.503.141 651.600.124
a) correnti 27.876.069 116.563.896
b) anticipate 442.627.072 535.036.228
120 Altre attività 89.091.251 101.084.543
Totale dell'attivo 22.181.712.657 21.548.102.196
Voci dell'attivo Cassa e disponibilità liquide
Attività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico
Partecipazioni Attività materiali Attività immateriali
Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato
Derivati di copertura
Adeguamento di valore delle attività finanziarie oggetto di copertura generica
Findomestic Banca S.p.A.
35 Stato Patrimoniale al 31 dicembre 2021
31/12/2021 31/12/2020
10 19.848.594.921 19.582.277.563
a) debiti verso banche 17.875.868.213 17.795.218.112
b) debiti verso la clientela 1.472.557.414 1.286.859.487
c) titoli in circolazione 500.169.295 500.199.965
20 Passività finanziarie di negoziazione 6.154.114
-40 Derivati di copertura 2.393.822 1.009.474
60 Passività fiscali 54.282.757 228.630
a) correnti 53.667.774
-b) differite 614.983 228.630
80 Altre passività 307.822.466 309.009.925
90 Trattamento di fine rapporto del personale 12.376.991 12.262.803
100 Fondi per rischi e oneri: 116.939.736 40.547.447
a) impegni e garanzie rilasciate 10.734.870 13.921.276
b) quiescenza e obblighi simili -
-c) altri fondi per rischi ed oneri 106.204.866 26.626.171
110 Riserve da valutazione (1.229.264) (196.158)
130 Strumenti di capitale 265.000.000 220.000.000
140 Riserve 449.092.208 344.286.494
150 Sovrapprezzi di emissione 241.649.193 241.649.193
160 Capitale 659.403.400 659.403.400
180 Utile (Perdita) d'esercizio 219.232.313 137.623.425
Totale del passivo e del patrimonio netto 22.181.712.657 21.548.102.196
Passività finanziarie valutate al costo ammortizzato
Voci del passivo e del patrimonio netto
Findomestic Banca S.p.A.
Risultato netto delle altre attività e passività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico
Voci
Findomestic Banca S.p.A.
37 Prospetto della redditività complessiva
Voci 31/12/2021 31/12/2020
10 Utile (Perdita) d'esercizio 219.232 137.623
Altre componenti reddituali al netto delle imposte senza rigiro a conto economico (101) 634
20 Titoli di capitale designati al fair value con impatto sulla redditività complessiva 76 365
70 Piani a benefici definiti (177) 269
170 Totale altre componenti reddituali al netto delle imposte (101) 634
180 Redditività complessiva (Voce 10 + 170) 219.132 138.258
Findomestic Banca S.p.A.
Findomestic Banca S.p.A.
Findomestic Banca S.p.A.
- accantonamenti netti a fondi rischi ed oneri ed altri costi/ricavi (+/-) 92.176 13.477
- imposte, tasse e crediti d'imposta non liquidati (+/-) 154.892 73.187
- attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva 1.380 (392)
- attività finanziarie valutate al costo ammortizzato (971.119) (333.833)
LIQUIDITA' NETTA GENERATA/ASSORBITA NELL'ESERCIZIO 152.943 545.800
RICONCILIAZIONE
Voci di bilancio 31/12/2021 31/12/2020
Cassa e disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio 670.126 121.845
Liquidità totale netta generata/assorbita nell'esercizio 152.944 548.281
Cassa e disponibilità liquide alla chiusura dell'esercizio 823.070 670.126